- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Oli vegetali e animali »
- Oli vegetali »
- Olio di oliva

Olio extravergine di oliva - Tanica da 3 lt
€ 39,60
Quantità: 3 Litri
Prezzo per Lt: € 13,20
Disponibile
Ordine minimo: 4 Pz (12 Lt)
Prezzo ai GAS: € 36,00 € 12,00/Lt
Ordine minimo per gasisti: 4 Pz (12 Lt)
Prodotto da
Azienda Agricola Biologica Angimbe
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleContrada Angimbè SN, 91013 Calatafimi-Segesta (TP) - Italia
Spedizione Gratuita!
= 1
€ 0,00
Mostra il Carrello Mostra tutti i prodotti
Avvia un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
1SKUDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Tanica da 3 litri di olio extravergine di oliva Angimbe NaturesIngredienti
Olio di olive verdiCertificazioni dell'azienda
Associazione Suolo & Salute
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Olio extra vergine di oliva, certificato, provenienza colline Versilia, spremuto a freddo, nuova franta 2021.
Descrizione
Olio extravergine di oliva ricavato dalla spremitura delle nostre olive, confezioni da 1 LT.
Descrizione
L’Olio Extra Vergine “Masseria Barone Melodia” è ottenuto da frangitura con macine in granito ed estrazione a freddo da olive selezionate dai tipici cultivar Coratina, Ogliarola e Peranzana. Dal sapore equilibrato e un profumo delicato, è l’olio ideale per condimenti a crudo, su insalate, zuppe e pesce. Ottimo anche in cottura e per fritture. OLIVE e PRODUZIONE Zona: Italia Cultivar: Coratina, Ogliarola e Peranzana Periodo della Raccolta: da ottobre a gennaio Metodo di Raccolta: a mano e con agevolatori meccanici Pulitura: defogliazione e separazione corpi estranei Frangitura: macine in granito Tempi di Lavorazione: entro 24 ore dalla raccolta Estrazione: tradizionale e ciclo continuo, a temperatura controllata, entro 26°C Filtraggio: cotone Stoccaggio: in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata Imbottigliamento: semi-automatico e controllo automatico di livello
Descrizione
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 500 ML NOCELLARA MESSINESE
Ingredienti
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Descrizione
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO IN LATTINA DA 5 LITRI CONFEZIONATA DIRETTAMENTE IN FRANTOIO ED OTTENUTO DALLA PREGIATA VARIETA' PERANZANA
Ingredienti
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE OLIVE DELLA PREGIATA VARIETA' PERANZANA DELLA NOSTRA AZIENDA
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Caratteristiche Prodotto : olio extravergine di oliva Monocultivar Ogliarola Garganica è un denocciolato che si presenta come un fruttato medio con spiccate sensazioni olfattive di mela gialla croccante, mandorla fresca, ma anche una sensazione di erba appena sfalciata. In bocca entra molto morbido e avvolgente con suggestioni di frutta secca. Il piccante è leggermente più presente dell’amaro ma nel complesso presenta una buona coerenza tra naso e palato con una discreta piacevolezza complessiva.
5 Litri
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
L’Olio Extra Vergine “Masseria Barone Melodia” è ottenuto da frangitura con macine in granito ed estrazione a freddo da olive selezionate dai tipici cultivar Coratina, Ogliarola e Peranzana. Dal sapore equilibrato e un profumo delicato, è l’olio ideale per condimenti a crudo, su insalate, zuppe e pesce. Ottimo anche in cottura e per fritture. OLIVE e PRODUZIONE Zona: Italia Cultivar: Coratina, Ogliarola e Peranzana Periodo della Raccolta: da ottobre a gennaio Metodo di Raccolta: a mano e con agevolatori meccanici Pulitura: defogliazione e separazione corpi estranei Frangitura: macine in granito Tempi di Lavorazione: entro 24 ore dalla raccolta Estrazione: tradizionale e ciclo continuo, a temperatura controllata, entro 26°C Filtraggio: cotone Stoccaggio: in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata Imbottigliamento: semi-automatico e controllo automatico di livello
Descrizione
Cultivar: Carolea 100%.
Tipologia Prodotto: olio extravergine di oliva monocultivar.
Zona di Produzione: Lamezia Terme (CZ) Calabria.
Altitudine media degli oliveti: collina 100- 500 s.l.m.
Periodo di raccolta: fine ottobre - inizio Novembre.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Frangitura tradizionale: a freddo (temperature inferiori a 27gradi).
Certificazioni: 100% prodotto Italiano e tracciato secondo Sian.
Caratteristiche, profumo e Gusto: classificabile come fruttato di media intensità, con sentore di erba fresca, sapore leggermente amaro e piccante con retrogusti di carciofo e mandorlo.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti: adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.
Disponibile nei formati:
5lt (ct da 4 lattine);
750ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
500ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
250ml (ct da 20 bottiglie antirabbocco).
Ingredienti
Unica varietà di oliva Carolea estratta a freddo prodotta e spremuta a Lamezia Terme
Descrizione
La Nasuta è l’oliva più pregiata ed è una varietà autoctona del territorio lucerino. È contraddistinta da una forma a affusolata e il caratteristico “naso” sull’estremità. Il contenuto di acidi grassi monoinsaturi, di tocoferoli e beta-caroteni è importante
per l’azione anticolesterolemica, antiossidante, di prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’olio che se ne ricava ha un profumo persistente, con fruttato intenso con note gustative amare alla frutta (mandorle verdi, mela verde, banana verde).
In cucina: indicato per tutti quei piatti a base di verdure dolci dove si vuole esaltare tutto il sapore della frutta.
Descrizione
Alla vista si presenta colore verde con sfumature oro. Al naso è fresco con un ricordo di note vegetali di erba appena falciate e radicchio trevigiano. In bocca è avvolgente e si conferma molto vegetale con un sentore amaro come di cardo e spinaci. In chiusura, stupisce un accenno speziato di zenzero molto gradevole.
3 Litri
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Un olio extravergine di oliva di categoria superiore, che ottenuto unicamente da olive di varietà Biancolilla, Pidicuddara, Nocellara e Cerasuola, che vengono raccolte a mano e molite entro le 24 ore mediante procedimenti meccanici, in condizioni che non causano alterazioni dell’acido oleico, in maniera che il prodotto mantenga a lungo tempo, odore, sapore, colore e le peculiarità in esso contenuti.
Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico pugliese da varietà coratina e ogliarola barese in lattine di alluminio
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
1 Pezzi x 4 = 4 Pz
Descrizione
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore estratto a freddo in moderni impianti oleari, ed unicamente mediante procedimenti meccanici.
Da olive di varietà Carolea, Roggianella, Tonda di Filogaso e Dolce di Rossano, si presenta giallo verdolino, dal sapore aromatico, ma con una base dolce e delicata, quest'ultima, caratteristica peculiare nel panorama degli oli nazionali, è dovuta alla particolare composizione del terreno della Sila Greca e al suo clima perfetto per questa pianta.

5 Litri
Descrizione
]Olio extra vergine d'oliva prodotto da olive Multicultivar di Leccino, Ogliarola e Coratina.
Estratto a freddo secondo le antiche tradizioni artigianali, per consentire di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche delle olive e di offrire un olio extraverginedi oliva ricco di polifenoli e di proprieta' antiossidanti.
Ingredienti
Olive Leccino, Ogliarola, Coratina