- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Oli vegetali e animali »
- Oli vegetali »
- Olio di oliva
Olio di oliva
Descrizione
Olio Extra Vergine Busulmona
Cultivar Ulivi: Moresca, Nocellare Etnea
Altitudine: 240 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento: Vaso Sesto 6x6 mt.
Raccolta: Semimanuale con agevolatori meccanici
Frangitura: A martelli in continuo, entro 12 ore dalla raccolta
Estrazione: A ciclo continuo con decanter 2 fasi
Stoccaggio: In vasche inox a temperatura controllata sotto battente di azoto
Contenitore: Bag in Box
Formato: 5 Lt
Ingredienti
Olio extravergine d'oliva
Descrizione
Il nostro olio è il risultato di un blend di 4 cultivar autoctone di piante ultracentenarie (biancolilla, palermitana, Nocellara del Belice , pendolino) che generano un olio articolato, corposo e arzillo. La prima impressione a livello del palato sarà una morbidezza che risuonerà nell’ alto palato con un profumo fruttato, l’aroma pervaderà ora tutto il palato ampliando la sensazione, al termine nella deglutizione apprezzerete il tipico “arziu” polifenolico ,un leggero pizzicore che ne conferma la freschezza.
Descrizione
Olio ottenuto da sole olive della rinomata varietà Nocellara del Belice. Viene estratto a freddo in un moderno impianto a ciclo continuo a due fasi. Ne deriva un olio dal colore verde con riflessi dorati, dal fruttato intenso e armonioso, ricco in polifenoli. Con la nostra Bag in Box da 3 litri avrai la soluzione perfetta per assaporare ogni volta che vorrai le deliziose note leggermente piccanti, armoniose e intense di questo olio evo biologico. Questa moderna e funzionale confezione assicura un'ottimale conservazione dell'olio proteggendolo dalla luce e dall’ossidazione. A differenza di una bottiglia o lattina (classico packaging per l’olio) in cui l’olio entra in contatto con l’ossigeno ad ogni apertura, nel caso della bag in box la sacca all’interno della scatola, essendo flessibile, si “sgonfia” ad ogni spillatura dell’olio non permettendo, quindi, all’aria di penetrare all’interno. Inoltre è una confezione ecosostenibile perché richiede meno energia per la sua produzione/riciclo (rispetto al vetro o metallo) e per il suo trasporto grazie al fatto che pesa pochissimo e occupa volumi ridottissimi nel trasporto dei vuoti.
Ingredienti
100% olive Nocellara del Belìce
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
L’olio è ottenuto da frutti di piante coltivate in zona DOP (Denominazione di Origine Protetta) “Monti Iblei – Val Tellaro” con metodologia biologica. L’organismo di controllo per il rispetto della normativa delle colture biologiche è “Ecogruppo Italia” di Catania che certifica anche la provenienza del prodotto da piante coltivate con il puntuale rispetto della normativa specifica dopo accurate verifiche ed ispezioni.
Le piante coltivate sono circa 1.500 delle seguenti varietà: Moresca 70%, Tonda Iblea 15%, Nocellara del Belice 7%, Nocellara dell’Etna 7%, Carolea 1%. Il luogo di coltivazione principale (circa 1.200 piante) è nella zona collinare del comune di Noto (SR), frazione di Testa dell’Acqua, contrada Mezzo Gregorio ad una altitudine media di circa 600 mt. slm. Altre piante sono coltivate in territorio di Palazzolo Acreide (SR) e Modica (RG).
Tutte le piante sono irrigate e concimate, mediante fertirrigatore, con fertilizzanti ammessi dalla normativa biologica.
La raccolta avviene quando i frutti sono ancora verdi ma nel momento migliore dell’invaiatura in maniera da garantire una qualità di olio di categoria superiore. Essa viene effettuata manualmente e i frutti avviati al frantoio entro 12 ore dalla raccolta.
La molitura è effettuata con sistemi meccanici a freddo presso frantoi biologici e l’olio viene stoccato in contenitori di acciaio inox in ambiente idoneo per una perfetta conservazione in attesa del confezionamento per la successiva immissione nel mercato.
L’olio appena prodotto ha un gusto mediamente piccante dovuto alla clorofilla presente nelle olive verdi che dopo qualche mese si attenua conservando un sapore di medio fruttato con retrogusto amaro ed un odore caratteristico di particolare gradevolezza che conserva nel tempo.
Certificazioni
ECOCERT - Organismo di Controllo e di Certificazione ECOCERT
Descrizione
Olio extra vergine di oliva in bottiglia da 750 ml, 100% Italiano, prodotto in Sicilia, a Trabia in provincia di Palermo.
Descrizione
L’olio è ottenuto da frutti di piante coltivate in zona DOP (Denominazione di Origine Protetta) “Monti Iblei – Val Tellaro” con metodologia biologica. L’organismo di controllo per il rispetto della normativa delle colture biologiche è “Ecogruppo Italia” di Catania che certifica anche la provenienza del prodotto da piante coltivate con il puntuale rispetto della normativa specifica dopo accurate verifiche ed ispezioni.
Le piante coltivate sono circa 1.500 delle seguenti varietà: Moresca 70%, Tonda Iblea 15%, Nocellara del Belice 7%, Nocellara dell’Etna 7%, Carolea 1%. Il luogo di coltivazione principale (circa 1.200 piante) è nella zona collinare del comune di Noto (SR), frazione di Testa dell’Acqua, contrada Mezzo Gregorio ad una altitudine media di circa 600 mt. slm. Altre piante sono coltivate in territorio di Palazzolo Acreide (SR) e Modica (RG).
Tutte le piante sono irrigate e concimate, mediante fertirrigatore, con fertilizzanti ammessi dalla normativa biologica.
La raccolta avviene quando i frutti sono ancora verdi ma nel momento migliore dell’invaiatura in maniera da garantire una qualità di olio di categoria superiore. Essa viene effettuata manualmente e i frutti avviati al frantoio entro 12 ore dalla raccolta.
La molitura è effettuata con sistemi meccanici a freddo presso frantoi biologici e l’olio viene stoccato in contenitori di acciaio inox in ambiente idoneo per una perfetta conservazione in attesa del confezionamento per la successiva immissione nel mercato.
L’olio appena prodotto ha un gusto mediamente piccante dovuto alla clorofilla presente nelle olive verdi che dopo qualche mese si attenua conservando un sapore di medio fruttato con retrogusto amaro ed un odore caratteristico di particolare gradevolezza che conserva nel tempo.
Certificazioni
ECOCERT - Organismo di Controllo e di Certificazione ECOCERT
Certificazioni
ECOCERT - Organismo di Controllo e di Certificazione ECOCERT
Descrizione
Olio extra vergine di oliva in bottiglia da 1 Lt, 100% Italiano, prodotto in Sicilia, a Trabia in provincia di Palermo.
Descrizione
Angimbe Natures BIO bottiglia singola da 0, 50 l (conf. da 6 pz)
Olio extra vergine biologico
Ingredienti
Olio di olive verdi
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Latta contenente olio extra vergine di oliva da 5lt. Olio prodotto 100% in Italia, nello specifico a Trabia in provincia di Palermo.
Descrizione
Angimbe Natures bottiglia singola da 0, 25 l (conf. da 2 pz o 12 pz)
Olio Biologico
Ingredienti
Olio extravergine di olive verdi
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Olio extra vergine di oliva in bottiglia da 500 ml, 100% Italiano, prodotto in Sicilia , a Trabia in provincia di Palermo.
Descrizione
Bottiglia di olio extra vergine di oliva da 250 ml, contenente olio extra vergine di oliva 100% italiano, prodotto a Trabia in provincia di Palermo.
Descrizione
Estratto a freddo, prodotto 100% italiano.
Il nostro BLEND é composto in prevalenza da Ogliarola Garganica, con una lieve percentuale di Peranzana per dare maggiore vivacità mantenendo comunque un profilo equilibrato.
I bag in box sono composti da una scatola esterna contenente una sacca ermetica realizzata con materiali riciclati e riciclabili comprensivi di rubinetto erogatore (che funge da dosatore), preservando dunque l’olio EVO dalla luce e dall’azione ossidante dell’ossigeno poiché la suddetta, durante l’utilizzo, si contrae vietando all’aria di entrare a contatto con il prodotto.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Extra virgin olive oil Dop Monti Iblei Olive Cultivar: Moresca, Nocellian Etnea Altitude: 240 mt. s.l.m. Collection: Semi-manual with mechanical facilitators Pressing: With continuous hammers, within 12 hours from collection Extraction: Continuous cycle with 2-phase decanter Storage: In stainless steel tanks at a controlled temperature under nitrogen Container: Dark glass bottle Format: 500 ML
Ingredienti
Olio extravergine D'oliva
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Estratto a freddo, prodotto 100% italiano.
Il nostro BLEND é composto in prevalenza da Ogliarola Garganica, con una lieve percentuale di Peranzana per dare maggiore vivacità mantenendo comunque un profilo equilibrato.
I bag in box sono composti da una scatola esterna contenente una sacca ermetica realizzata con materiali riciclati e riciclabili comprensivi di rubinetto erogatore (che funge da dosatore), preservando dunque l’olio EVO dalla luce e dall’azione ossidante dell’ossigeno poiché la suddetta, durante l’utilizzo, si contrae vietando all’aria di entrare a contatto con il prodotto.
Ingredienti
Ogliarola Garganica, Peranzana
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Olio Extra Vergine Busulmona
Cultivar Ulivi: Moresca, Nocellare Etnea
Altitudine: 240 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento: Vaso Sesto 6x6 mt.
Raccolta: Semimanuale con agevolatori meccanici
Frangitura: A martelli in continuo, entro 12 ore dalla raccolta
Estrazione: A ciclo continuo con decanter 2 fasi
Stoccaggio: In vasche inox a temperatura controllata sotto battente di azoto
Contenitore: Bag in Box
Formato: 3 Lt
Ingredienti
Olio extravergine d'oliva
Descrizione
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO IN BOTTIGLIA DI VETRO MARASCA VERDE SCURO
Certificazioni
ECOCERT - Organismo di Controllo e di Certificazione ECOCERT
Descrizione
L’olio è ottenuto da frutti di piante coltivate in zona DOP (Denominazione di Origine Protetta) “Monti Iblei – Val Tellaro” con metodologia biologica. L’organismo di controllo per il rispetto della normativa delle colture biologiche è “Ecogruppo Italia” di Catania che certifica anche la provenienza del prodotto da piante coltivate con il puntuale rispetto della normativa specifica dopo accurate verifiche ed ispezioni.
Le piante coltivate sono circa 1.500 delle seguenti varietà: Moresca 70%, Tonda Iblea 15%, Nocellara del Belice 7%, Nocellara dell’Etna 7%, Carolea 1%. Il luogo di coltivazione principale (circa 1.200 piante) è nella zona collinare del comune di Noto (SR), frazione di Testa dell’Acqua, contrada Mezzo Gregorio ad una altitudine media di circa 600 mt. slm. Altre piante sono coltivate in territorio di Palazzolo Acreide (SR) e Modica (RG).
Tutte le piante sono irrigate e concimate, mediante fertirrigatore, con fertilizzanti ammessi dalla normativa biologica.
La raccolta avviene quando i frutti sono ancora verdi ma nel momento migliore dell’invaiatura in maniera da garantire una qualità di olio di categoria superiore. Essa viene effettuata manualmente e i frutti avviati al frantoio entro 12 ore dalla raccolta.
La molitura è effettuata con sistemi meccanici a freddo presso frantoi biologici e l’olio viene stoccato in contenitori di acciaio inox in ambiente idoneo per una perfetta conservazione in attesa del confezionamento per la successiva immissione nel mercato.
L’olio appena prodotto ha un gusto mediamente piccante dovuto alla clorofilla presente nelle olive verdi che dopo qualche mese si attenua conservando un sapore di medio fruttato con retrogusto amaro ed un odore caratteristico di particolare gradevolezza che conserva nel tempo.
Certificazioni
ECOCERT - Organismo di Controllo e di Certificazione ECOCERT
Descrizione
Olio extra vergine di Oliva Dop Monti Iblei Cultivar Ulivi: Moresca, Nocellare Etnea Altitudine: 240 mt. s.l.m. Sistema di allevamento: Vaso Sesto 6x6 mt. Raccolta: Semimanuale con agevolatori meccanici Frangitura: A martelli in continuo, entro 12 ore dalla raccolta Estrazione: A ciclo continuo con decanter 2 fasi Stoccaggio: In vasche inox a temperatura controllata sotto battente di azoto Contenitore: Bottiglia di vetro scura Formato: 250 ML
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Descrizione
Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici
Ingredienti
Olio Extravergine di oliva
Certificazioni
CSQA - Certificazione di Qualità CSQA
Descrizione
Piana degli Ulivi Blend Ogliarola di Lecce/Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Caratteristiche Località dell'oliveto ALLE FALDE DELL'ETNA Contrada Ficominutilla, Contrada Quercia di chiodo, Strada Provinciale 19, Nicolosi-Ragalna. Altitudine 700 m. s.l.mSesto di impianto 6m x 6mCultivar Nocellara etnea (80%), Moresca, Tonda iblea, Biancolilla (20%)Sapore Morbido e fruttato con leggera sensazione di amaro e di piccante. Equilibrato e armonico con sentori di mandorla e di carciofo.
Descrizione
L'olio extravergine d'oliva “L'arcobaleno”è un olio naturalmente genuino, proveniente interamente da selezionati uliveti. Le olive della varietà Biancolilla, mature al punto giusto, sono raccolte a mano, e subito avviate alla spremitura a freddo. L'olio cosi prodotto, sottoposto a semplice decantazione, mantiene inalterate le sue preziose caratteristiche organolettiche e racchiude in sé profumi inconfondibili e sapori delicati ed armoniosi.
Ingredienti
prodotto in Sicilia dalla coop agri-bio l'arcobaleno di Villafranca Sicula, Agrigento
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
L'olio EVO Archidamo Delicato, ottenuto a freddo, è un extra vergine fruttato leggero ottenuto dal tradizionale blend salentino. Note di mandorla e frutta dolce, lievi sentori verdi di erba e carciofo.
Ingredienti
Archidamo Delicato nasce dal blend tradizionale salentino,una bilanciata fusione delle cultivar tradizionali del Salento, Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò, Leccino e Coratina
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari

Descrizione
Il nostro olio di oliva extravergine, grazie alla qualità delle olive di varietà Carolea e Ottobratica, presenta ottime note aromatiche ed eccellenti proprietà organolettiche. Trattasi di un olio dal fruttato delicato che possiede una proprietà salutistica di prim’ordine: la vitamina E, per via di un alto contenuto di polifenoli e tocoferoli che gli conferiscono una stabilità alta ed un’alta efficacia antiossidante naturale. Su quest’ultima interessante peculiarità si sono soffermate negli scorsi anni la Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e quella dell’Università Federico II° di Napoli. Profilo Organolettico Colore: giallo dorato intenso. Profumo: netto di oliva e delicati toni erbacei. Sapore: armonico ed elegante, delicato nei toni di frutta matura e secca su base erbacea. Amaro e piccante contenuti ed equilibrati . Aspetto: velato. Impiego: a crudo su tutto.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
BaginBox da 3 Litri di Olio Extra Vergine di Oliva - prodotto e confenzionato a Ceglie Messapica - Valle d'Itria - Puglia
Ingredienti
Cultivar (30% cellina di Nardò, 30% ogliarola, 20% coratina)
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Olio Galletto bottiglia da 1 Lt - Monocultivar di Coratina - Fruttato medio verde
Descrizione
L’olio Hazel-e é interamente prodotto dalle nocciole della varietà Tonda Gentile (Nocciola Piemonte IGP) coltivate e pressate in azienda. Le nocciole vengono sgusciate, pressate a freddo senza l’uso di solventi. L’olio ottenuto viene illimpidito pazientemente per sedimentazione naturale ed imbottigliato senza l’impiego di filtri in base al calendario in accordo con le influenze cosmiche. Si rispettano cosí le qualitá naturali del frutto ed i ritmi della natura con un’estrazione delicata. L’olio di nocciola è ottimo sia in cucina, con interessanti proprietà organolettiche e salutari (tra cui potenti antiossidanti), che sulla pelle, emolliente naturale, ricco di vitamina E.
Ingredienti
Nocciola Piemonte IGP Biologica e BioDinamica
Descrizione
Olio extra vergine di oliva biologico, toscano, prodotto con olive coltivate in azienda.
Olio 100% italiano, biologico, estratto a freddo. Campagna raccolta 2024.
Confezionato in bottiglia di vetro da 0.75 liti di colore verde Uvag.
Ingredienti
Olive e tanto amore
Descrizione
L'olio EVO Archidamo Delicato, ottenuto a freddo, è un extra vergine fruttato leggero ottenuto dal tradizionale blend salentino. Note di mandorla e frutta dolce, lievi sentori verdi di erba e carciofo.
Ingredienti
Archidamo Delicato nasce dal blend tradizionale salentino,una bilanciata fusione delle cultivar tradizionali del Salento, Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò, Leccino e Coratina
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico siciliano. Profumato, delicatamente fruttato.
L'olio extravergine biologico dell'Azienda Agricola Tenuta Collotta è spremuto a freddo con le più moderne tecnologie di frangitura, gramolatura ed estrazione. 1 Latta da 1 Litro.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
Olio ottenuto solo dalle olive della nostra Tenuta a Roseto Capo Spulico spremute e Freddo. Filiera cortissima Chemical Free. Elevato contenuto di Polifenoli, disponibili ad invio delle analisi. Raccolta Esclusivamente manuale
Certificazioni
DE.C.O - Denominazione Comunale d'Origine
Descrizione
Ottenuto esclusivamente dalla premitura di olive biologiche conferite dai Soci
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
L'olio EVO Archidamo, ottenuto a freddo, è un extra vergine fruttato medio ottenuto dal tradizionale blend salentino con una percentuale maggiore di coratina che gli conferisce un carattere deciso, dotato di sentori piccanti e a tratti amari. Nette sensazioni di fragola e frutti rossi, radicchio rosso, cicoria e lattuga, note dolci.
Ingredienti
Nel blend Archidamo sono presenti le cultivar tradizionali del Salento, Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò, Leccino e una percentuale maggiore di Coratina
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Olio Galletto - Latta da 5 Lt - Monocultivar di Coratina - Fruttato Medio
Descrizione
L'olio EVO Archidamo, ottenuto a freddo, è un extra vergine fruttato medio ottenuto dal tradizionale blend salentino con una percentuale maggiore di coratina che gli conferisce un carattere deciso, dotato di sentori piccanti e a tratti amari. Nette sensazioni di fragola e frutti rossi, radicchio rosso, cicoria e lattuga, note dolci.
Ingredienti
Nel blend Archidamo sono presenti le cultivar tradizionali del Salento, Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò, Leccino e una percentuale maggiore di Coratina
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Delicato quasi dolce. Le note gradevoli, caratteristica della varietà Biancolilla, si ritrovano in questo olio che, già a naso, esprime un’armonia di profumi che inebria. Di colore verde mediamente intenso, a naso presenta profumi fusi di erba fresca, nocciola e pomodoro. Al palato è un olio delicato quasi dolce è il più delicato dei nostri oli. Le note piccanti appena accennate conferiscono un gusto elegante che si sposa perfettamente con i piatti a base di pesce.
Ingredienti
Olive Biancolilla 100%
Descrizione
Olio extravergine d'oliva biologico certificato Bios monocultivar Carolea 100% calabrese da terreni liberi dalle mafie
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Olio extravergine d’oliva ad estrazione a freddo con macchinari di ultima generazione , latta da 3 litri
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta

Descrizione
Olio extra vergine di oliva biologico di due tipi:
-'' intenso '' da olive varietà '' coratina'' corposo amaro e piccante di colore verdolino
- "dolce" da olive "leccino" dolce al palato color giallino
In comode lattine da 3 o da 5 litri:11,00€/litro +iva4%.
Ingredienti
Olio di oliva
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Olio Extra Vergine di Oliva Monteleone Olive raccolte a mano Prodotto privo di trattamenti Dal sapore veramente eccezionale, considerato tra i più buoni al mondo. Monteleone, rinomato per la qualità eccezionale del suo olio. Un olio dolce poco piccante con il retrogusto di nocciola
Ingredienti
Olio di oliva
Descrizione
L’Eliodoro è un olio corposo dal colore giallo oro con riflessi verdi, fruttato medio, dal gusto armonico ed equilibrato, con sensazioni velatamente amare e piccanti.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Piana degli Ulivi Blend Ogliarola di Lecce/Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Lattine di extravergine di oliva in cartoni da 4. Con un ordine di n.8 lattine (2 cartoni) il costo è di 53 €/lattina. Spese di spedizione e IVA incluse nel prezzo!
Ingredienti
Extravergine di oliva biologico
Descrizione
Si presenta come un olio corposo, dal colore giallo con riflessi verdi, fruttato medio, con sentori di mandorla e carciofo
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Olio extravergine di oliva in Lattina 3 L
Ingredienti
Olio extravergine di oliva in Lattina 3 L
Descrizione
Il bag in box (sacco in scatola) è un sistema pratico e sicuro per confezionare, conservare, trasportare e utilizzare il Vs. olio. La scatola esterna in cartone protegge il contenuto dall’aria impedendone l’ossidazione (l’aria non entra mai a contatto con il prodotto poiché la chiusura del rubinetto è sigillata e la sacca si svuota man mano che si consuma il liquido, comprimendosi, assottigliandosi e ripiegandosi su se stessa senza formare bolle), luce, calore, insulti meccanici per lungo tempo. Essa è prodotta internamente con materiale inodore e non riciclato affinchè non si alteri nel tempo il liquido contenuto a causa della naturale traspirazione della sacca.Il box è studiato per esser robusto grazie al cartone ad alta qualità. Il tappo/dispenser viene fatto uscire dall’apposita apertura posta alla base, permettendo l’uscita del Vs. prodotto per gravità. Una volta aperto, il prodotto contenuto si mantiene inalterato per diversi mesi. Il Bag Box sostituisce egregiamente bottiglie, damigiane, dame, brik, pet, lattine. il Bag Box è economico, pratico, leggero, robusto, refrigerabile, infrangibile, igienico, sovrapponibile ed ecologico.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva "Amarcord" 100% italiano, dal sapore intenso, erbaceo e adatto a tutti i gusti.
Descrizione
Piana degli Ulivi Lemon
Ingredienti
Olive e Limone
Descrizione
L’Olio Extravergine Estratto a freddo, è un olio ottenuto ad una temperatura inferiore a 27°C si ottiene così un olio più naturale di qualità superiore, più assimilabile, molto più gustoso, è presenta intatto il contenuto di vitamine. che conserva inalterate le caratteristiche.
Questa tecnica olearia, è poco diffusa perchè ha dei costi molto superiori a quelli delle moderne linee di estrazione.
Olio Non Filtrato
Ingredienti
Olio extravergine di oliva
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia

Descrizione
L’olio al peperoncino Bova è il frutto dell’abbinamento vincente tra un olio extravergine di oliva di elevatissima qualità e di origine totalmente europea ed il peperoncino piccante della varietà Capsicum. Dall’unione di questi due elementi pregiatitrae la sua nobile origine un condimento in grado di sposarsi alla perfezione con alcuni dei piatti tipici della tradizione enogastronomica del nostro Paese e di assicurare ad ogni portata un ‘’quid’’ in più in grado di renderla sempre unico e gustoso. Il peperoncino dell’olio aromatizzato arricchisce il sapore dell’olio, così come quello delle pietanze che da esso vengono condite, irrobustendolo grazie alla sua presenza sotto forma di essenza liquida e di parti solide disidratate, che conferiscono al prodotto un tipico colore rosso fuoco ed un sapore piacevolmente vivace brioso.
Ingredienti
Olio extra vergine di oliva, essenza naturale di peperoncino, peperoncino piccante disidratato frantumato.
Descrizione
Piana degli Ulivi Blend Ogliarola di Lecce/Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
L’Olio Extra Vergine di Oliva è prodotto con il metodo di Agricoltura Biodinamica in ottemperanza alle Norme Direttive internazionali relative al marchio Demeter dal 2010 e al regolamento comunitario Reg.CE 834/07 (ex Reg.CEE 2092/91) sull’agricoltura biologica (Organismo certificatore :Codex ) nell’azienda agricola Solidòr
L’olio proviene unicamente dall’uliveto aziendale, che per la sua disposizione oro-geografica e pedo-climatica beneficia di un tipica situazione medio-mediterranea, con notevole influenza marina modulata però dalla posizione collinare (380 m s.l.m.), con i noti vantaggi di “ aromatizzazione “ che ne conseguono. L’azienda giace totalmente su un terreno da matrice tufaceo-vulcanica, che conferisce aroma e profumo all’olio.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
CODEX - Organismo di Controllo e Certificazione CODEX
Descrizione
Olio extra vergine di oliva “selezione blend” composto da diverse varietà di olive. Dall’aroma molto delicato e leggermente fruttato è un olio particolarmente adatto per la cucina degli chef e per la preparazione o cottura di qualsiasi pietanza.
Ingredienti
Provenienza delle Olive: Grecia/Spagna/Italia Varietà di olive: Blend Periodo di raccolta: Settembre – Novembre Metodo di estrazione: Frantoio a ciclo continuo, estratto a freddo 25° Frangitura: Entro 12 ore dalla raccolta Acidità: 0,2% Polifenoli: 250 mg/kg Tocoferoli: 50 mg/kg Conservare in un luogo fresco e buio Data di scadenza: 18 mesi dalla produzione Imballaggio: Lattina
Descrizione
Verdolì è un olio extravergine d'oliva biologico frutto di un blend di olive Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla.
Esprime profumi accattivanti e netti, caratterizzati da sentori di frutta matura, note di foglia di pomodoro ed erbe di campo. Al palato presenta una buona fluidità, con una predominanza del dolce sull’amaro e con un delicato finale piccante; ritornano nel retrogusto gli aromi già espressi al naso con nette sensazioni di pomodoro.
Olive: Nocellara del Belice, Biancolilla, Cerasuola
Lavorazione: Le olive vengono raccolte nella prima metà di Ottobre con la tecnica della brucatura a mano. Successivamente vengono molite entro 12 ore dalla raccolta. Estrazione a freddo.
Certificazione Biologica dalla BioAgricert con codice operatore V64K.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Olio EVO Bio ottenuto da spremitura a freddo di olive dell'antica varietà Canino, prodotte solo nella nostra azienda. Colore: verde smeraldo appena prodotto, poi riflessi dorati con il tempo. Profumo: di frutto appena raccolto, erbe fresche, carciofi. Gusto: Netto, poco untuoso, sapore gradevole; in entrata si apprezza una nota dolce di mandorla verde e frutta matura e poi di carciofo. Infine nella gola si può apprezzare il leggero piccante dei polifenoli. Acidità : 0,1-0,3% Perossidi: 4-6
Ingredienti
Solo nostre olive
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
L’Eliodoro è un olio corposo dal colore giallo oro con riflessi verdi, fruttato medio, dal gusto armonico ed equilibrato, con sensazioni velatamente amare e piccanti.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Eseguiamo una raccolta in funzione non delle cultivar ( difficilmente in un oliveto si trova un’ unica cultivar), bensì in funzione degli appezzamenti aziendali, in modo da valorizzare non solo il prodotto ottenuto, ma tutti quei caratteri strettamente legati alla tipicità dei luoghi ed alla coltivazione di qualsiasi frutto, composizione del terreno, esposizione, operazioni colturali, irrigazione, età e potatura delle piante.
Proprio per questo motivo ogni nostro olio ha il nome della zona nella quale è stato coltivato.
Quest’anno l’olio prodotto è quello appartenente ad un appezzamento di nome IS OLIONIS.
La raccolta è avvenuta ad inizio campagna olearia con la maggior parte delle olive verdi per quanto riguarda la varietà Semidana,e leggermente invaiate per la cultivar Bosana, le olive vengono molite entro le 12 ore dalla raccolta proprio per garantire un prodotto sano e di qualità, l’olio prodotto ha un gusto deciso, ricco di profumi di erba fresca ed appena tagliata con note di pomodoro.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva biologico, ottenuto dalla sola molitura meccanica delle olive
Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico siciliano. Profumato, delicatamente fruttato.
L'olio extravergine biologico dell'Azienda Agricola Tenuta Collotta è spremuto a freddo con le più moderne tecnologie di frangitura, gramolatura ed estrazione. Confezione da 6 caraffe 250ml
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
L’Olio Extravergine di Oliva della Tenuta Vegezio rappresenta l’eccellenza dell’arte olivicola, coltivato con cura e dedizione nei terreni della tenuta. Caratterizzato da olive selezionate e raccolte a mano durante la fase ottimale di maturazione, questo olio è ottenuto attraverso un processo di spremitura a freddo, preservando così le proprietà organolettiche e nutritive del frutto.
Ingredienti
Olio di oliva
Descrizione
L'olio EVO Archidamo Delicato, ottenuto a freddo, è un extra vergine fruttato leggero ottenuto dal tradizionale blend salentino. Note di mandorla e frutta dolce, lievi sentori verdi di erba e carciofo.
Ingredienti
Archidamo Delicato nasce dal blend tradizionale salentino,una bilanciata fusione delle cultivar tradizionali del Salento, Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò, Leccino e Coratina
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico di Peranzana - Bag in box 5 Litri
Olio Borrelli deriva da olive biologiche di Peranzana prodotte coltivate e selezionate solo ed esclusivamente dai nostri alberi situati ad un’altitudine di circa 169 m.s.l.m., è un prodotto di alta qualità dal profumo armonico, unico e inconfondibile che si presenta come un fruttato medio, con una bassissima acidità, dal gusto molto equilibrato con una sensazione di amaro e piccante “leggera” e un retrogusto di mandorla e carciofo a cui si associano note più accentuate di pomodoro acerbo ed erba.
Ingredienti
Olio Extravergine di oliva biologico di Peranzana
Certificazioni
SIDEL - Certificazione Agricola Biologica
Descrizione
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ottenuto da cultivar Coratina tramite spremitura a freddo appena 2 ore dopo la raccolta. Campagna 2024. Lattina da 5 litri.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva 100% cultivar CORATINA
Descrizione
Il nostro Olio Extravergine di Oliva viene prodotto da olive di piante secolari raccolte a mano al raggiungimento del giusto grado di maturazione, la molitura viene effettuata entro le 24 ore successive alla raccolta in un frantoio a ciclo continuo a freddo, unicamente mediante procedimenti meccanici garantendo un sapore unico e tipicamente mediterraneo, Fresco Fruttato e leggermente Piccante.
Il nostro Olio evo è prodotto nel pieno rispetto della natura senza l’utilizzo di sostanza nocive o trattamenti dannosi per l’uomo e l’ambiente.
Produzione 2023/2024
Info@caruanafruit.it
Descrizione
Olio prod. 2021
Ingredienti
Olio EVOOO
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico 100% Italiano, ottenuto esclusivamente dalla varietà di Ogliarola Garganica. Realizzato tramite un metodo di esclusione del nocciolo dalla frangitura, è il prodotto estratto dalla sola polpa di oliva, ottimo per chi cerca un sapore più puro, genuino e di alta qualità. All'olfatto si presenta fruttato/medio contraddistinto da profumi verdi che rimandano alla mandorla e all'erba falciata. Al palato dà un sapore delicato ed equilibrato con lievissime sensazioni di piccante.
Descrizione
Olio extra vergine di oliva biologico, toscano, prodotto con olive coltivate in azienda.
Olio 100% italiano, biologico, estratto a freddo. Campagna raccolta 2024.
Confezionato in lattina da 3 litri di colore verde.
Ingredienti
Olive e tanto amore
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Produttore i az. agricola sociale Biologica "I Frutti del Sole" di Marsala (TP)
Descrizione
Olio extra vergine di oliva in lattina da 5 litri
Ingredienti
100% OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ITALIANO Informazioni nutrizionali per 100 ml: Valore energetico 3389 Kj/824 Kcal Grassi totali 91.6 g di cui saturi 13,5 g Carboidrati 0 g Zuccheri 0 g Proteine 0 g Sale 0 g
Descrizione
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di varietà Carolea.
Descrizione
Verdolì è un olio extravergine d'oliva biologico frutto di un blend di olive Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla. Esprime profumi accattivanti e netti, caratterizzati da sentori di frutta matura, note di foglia di pomodoro ed erbe di campo. Al palato presenta una buona fluidità, con una predominanza del dolce sull’amaro e con un delicato finale piccante; ritornano nel retrogusto gli aromi già espressi al naso con nette sensazioni di pomodoro. Olive: Nocellara del Belice, Biancolilla, Cerasuola Lavorazione: Le olive vengono raccolte nella prima metà di Ottobre con la tecnica della brucatura a mano. Successivamente vengono molite entro 12 ore dalla raccolta. Estrazione a freddo. Certificazione Biologica dalla BioAgricert con codice operatore V64K.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Olio extra vergine di oliva biologico, toscano, prodotto con olive coltivate in azienda.
Olio 100% italiano, biologico, estratto a freddo. Campagna raccolta 2024.
Confezionato in bottiglia di vetro da 1 litro di colore verde Uvag.
Ingredienti
Olive e tanto amore
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
L’olio extravergine di oliva Aproli tracciato biologico racchiude tutta la naturalezza della nostra terra . Le olive sono coltivate nel rispetto degli standard biologici del Regolamento UE 2018/848 e lo stesso vale per la produzione. Pertanto, non vengono utilizzati pesticidi, fertilizzanti o altre sostanze chimiche di sintesi, avendo a cuore la salute dell’ecosistema circostante e dei consumatori. Inoltre, il packaging elegante e l'etichetta anti-olio consentono di goderne al meglio l'autentico sapore.
Certificazioni
CSQA - Certificazione di Qualità CSQA
SIDEL - Certificazione Agricola Biologica

Descrizione
L’olio Extra Vergine d’oliva INCANTO BIO esprime al meglio l’essenza del nostro territorio, frutto di un’attenta produzione a regime biologico di due particolari cultivar: Verdese e Moresca. Nasce da un blend raffinatissimo ed equilibrato dalle marcate note mediterranee. Incanto Bio ha uno spiccato sapore fruttato, intenso e persistente, mediamente amaro e dal piccante leggero, con note verdi di carciofo e una delicata dolcezza al palato. Dal colore verde vivace con sfumature dorate, all’olfatto regala note erbacee e sottili toni vegetali. Per il suo particolare equilibrio si accompagna perfettamente a molti piatti, tra cui legumi, minestre, carni e insalate.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Olio di Oliva Extra Vergine BIOLOGICO estratto rigorosamente a freddo e con procedimenti meccanici.
Dal sapore fruttato con intense note di carciofo e mandorla e dal profumo intenso. Ideale su verdure, primi piatti e carni bianche.
Il confezionamento in "Bag in Box" garantisce al prodotto di rimanere sempre in assenza di aria ed al buio evitando fenomeni ossidativi causati da ossigeno e luce.
In caso di acquisto di 9 confezioni (27 Litri) o suoi multipli il trasporto è gratuito su tutto il territorio nazionale (VALIDO SOLO PER MULTIPLI DI 9 CONF.)
Ingredienti
Olio di Oliva
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Olio extra vergine di oliva estra da varieta biancolilla ed estratto a freddo presso il nostro frantoio di fiducia annata 2021/22
Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico siciliano. Profumato, delicatamente fruttato.
L'olio extravergine biologico dell'Azienda Agricola Tenuta Collotta è spremuto a freddo con le più moderne tecnologie di frangitura, gramolatura ed estrazione. Latta da 3 Litri.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
Olio extravergine di oliva di Altissima Qualita’
Prodotto sano, genuino dal sapore intenso e fragrante
Bassissimo grado di acidità
Coltivazione Biancolilla e Nocellara del Belice
Prodotto Certificato Bio
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Dalla tipica oliva autoctona del territorio pugliese, un olio caratterizzato da un fruttato intenso e da grande personalità; ha un aroma ricco e complesso con un fruttato tipico di toni freschi di erba appena falciata, carciofo e pomodoro verde. In chiusura, armonica sensazione di amaro e inimitabile piccante. Ideale con tartare di pesce e di carne, zuppe di legumi, bruschette, pizza, formaggi freschi (burrata, mozzarella, ricotta, stracciatella), carne e pesce alla brace, verdure grigliate. Bassissima acidità e altissimo contenuto in polifenoli e tocoferoli. Prova uno dei migliori oli al mondo
Ingredienti
Provenienza delle Olive: Barletta, Puglia, Italia Varietà di olive: Coratina 100% Periodo di raccolta: Novembre – Dicembre Metodo di estrazione: Frantoio a ciclo continuo, estratto a freddo 25° Frangitura: Entro 6 ore dalla raccolta Acidità: 0,14% Polifenoli: 672 mg/kg Tocoferoli: 150 mg/kg Conservare in un luogo fresco e buio Data di scadenza: 18 mesi dalla produzione Packaging: Lattina
Certificazioni
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
L’olio al peperoncino Bova è il frutto dell’abbinamento vincente tra un olio extravergine di oliva di elevatissima qualità e di origine totalmente europea ed il peperoncino piccante della varietà Capsicum. Dall’unione di questi due elementi pregiatitrae la sua nobile origine un condimento in grado di sposarsi alla perfezione con alcuni dei piatti tipici della tradizione enogastronomica del nostro Paese e di assicurare ad ogni portata un ‘’quid’’ in più in grado di renderla sempre unico e gustoso. Il peperoncino dell’olio aromatizzato arricchisce il sapore dell’olio, così come quello delle pietanze che da esso vengono condite, irrobustendolo grazie alla sua presenza sotto forma di essenza liquida e di parti solide disidratate, che conferiscono al prodotto un tipico colore rosso fuoco ed un sapore piacevolmente vivace brioso.
Ingredienti
Olio extra vergine di oliva, essenza naturale di peperoncino, peperoncino piccante disidratato frantumato.
Descrizione
Lattina 5 litri Olio Extravergine d'Oliva Biologico

Descrizione
Olio Etra Vergine di Oliva 100% Italiano Filtrato lattine da litri 2
Ingredienti
Olio Extra Vergine di Oliva
Descrizione
L’Olio Extra Vergine di Oliva è prodotto con il metodo di Agricoltura Biodinamica in ottemperanza alle Norme Direttive internazionali relative al marchio Demeter dal 2010 e al regolamento comunitario Reg.CE 834/07 (ex Reg.CEE 2092/91) sull’agricoltura biologica (Organismo certificatore :Codex ) nell’azienda agricola Solidòr
L’olio proviene unicamente dall’uliveto aziendale, che per la sua disposizione oro-geografica e pedo-climatica beneficia di un tipica situazione medio-mediterranea, con notevole influenza marina modulata però dalla posizione collinare (380 m s.l.m.), con i noti vantaggi di “ aromatizzazione “ che ne conseguono. L’azienda giace totalmente su un terreno da matrice tufaceo-vulcanica, che conferisce aroma e profumo all’olio.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
CODEX - Organismo di Controllo e Certificazione CODEX
Descrizione
Si presenta come un olio corposo, dal colore giallo con riflessi verdi, fruttato medio, con sentori di mandorla e carciofo
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP