- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande analcoliche »
- Succhi di frutta

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
SUCCO_ALBICOCCHE_6_BOTTIGLIE
Succo albicocche 6 bottiglie
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 5,00Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Azienda agricola Le Corsine di Josef Tscholl
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via di Franata 34 - Loc. Pastina, 56040 Santa Luce (PI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Succo di albicocche in bottiglie da 20 cl con 10% di zucchero aggiunto, acquistato pero` in quantita` pari a 6 bottiglie assiemeCertificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE GLERA SPUMANTE BIOLOGICO METODO CHARMAT
Ingredienti
UVA GLERA

Descrizione
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia.
ASPETTO: Giallo paglierino chiaro
NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico del Grillo.
Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta.
PRIMA VENDEMMIA: 2021
VARIETA' UVA: Grillo 100%
DENOMINAZIONE: Sicilia DOC
TIPOLOGIA: Secco
ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP)
GODIBILITA': Da adesso fino al 2026
TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare.
ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.
VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato
Ingredienti
UVE GRILLO
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta

Descrizione
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia. VARIETA' UVA: Catarratto Lucido 60%, Chardonnay 400% DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP TIPOLOGIA: Secco ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP) GODIBILITA': Da adesso fino al 2026 TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare. ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.summer was characterized by abundant rainfall, which resulted in later maturity and harvest dates. VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato. ASPETTO: Giallo paglierino chiaro NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico dello chardonnay. Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta. PRIMA VENDEMMIA: 2017
Ingredienti
Uve Catarratto 60% Uve Chardonnay 40%

Descrizione
Passata di pomodoro "Siccagno di Valledolmo" da 690 gr
Ingredienti
Solo Pomodoro
Descrizione
Bag In Box da 1,5 lt di spremuta di melograni coltivati nei terreni del S. Bartolo e Mombaroccio, trattati esclusivamente con prodotti naturali. Il succo, una volta spremuto, non viene pastorizzato ma congelato per non perdere la fragranza del prodotto.
Descrizione
Scatola da n.20 bottiglie da 250 ml di olio extravergine di oliva, bottigliette utile per usare direttamente sui tavoli, maneggevole e comode.
Colore giallo verde con sfumature dorate dal profumo molto fruttato ed intenso. Prodotto da ulivi secolari elisir di lunga vita.
Descrizione
Vino bianco frizzante col fondo, fermentato in bottiglia, base Glera e altre varietà.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Passata di pomodori datterini e perini integrali in bottiglia da 500 ml
Ingredienti
Pomodori Datterini e perini
Descrizione
Spremuta di pere buona luisa, un succo di pera unico senza aggiunta di zucchero o di altri conservanti, solamente pere spremute!
Descrizione
Spremuta di mele renetta raccolte da alberi secolari, è un succo davvero buono difficile da fare. la mela renetta è una fonte di antiossidanti e sali minerali e contiene pochi zuccheri
Descrizione
Dalle mele Demeter viene prodotto anche succo di mela.
Non vengono aggiunti ne zucchero, ne conservanti.
Descrizione
Spremuta di mele renetta raccolte da alberi secolari, è un succo davvero buono difficile da fare. la mela renetta è una fonte di antiossidanti e sali minerali e contiene pochi zuccheri
Descrizione
Oltre al succo di mela, Osiris produce anche succo concentrato di mela. È uno sciroppo che viene prodotto dal nostro succo di mela, solo che è concentrato 7 volte. Viene usato come addolcimento o diluito con acqua. Come tutti nostri prodotti anche il succo concentrato di mela è certificato Demeter.
Descrizione
Spremuta di mele renetta raccolte da alberi secolari, è un succo davvero buono difficile da fare. la mela renetta è una fonte di antiossidanti e sali minerali e contiene pochi zuccheri
Descrizione
Spremuta di pere buona luisa, un succo di pera unico senza aggiunta di zucchero o di altri conservanti, solamente pere spremute!
Descrizione
Box 6 bottiglie a scelta tra le seguenti: Torza, blonde ale-5.2 % Tava, amber ale - 5.5% Vara, Ipa ambrata - 5.8 % Tramonti, Ipa al bergamotto, 5.5% Bio per caso, session ipa con luppoli autoctoni, 4.9% Suvero, blanche con grano antico presidio Slow Food e coriandolo, 5.5% Ture, belgian ale al farro della Val di Vara, 6% Baracchina, amber ale al miele bio della Val di Vara, 6.5% Casta, brown ale alle castagne della Bucolika di Fazzano, Lunigiana 7.5% Lampo, pale ale ai lamponi bio della Lunigiana, 4.9% MoCC's, Oatmeal stout, 6.5%
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
SPUMANTE DA UVE BIOLOGICHE GLERA SPUMANTE BIOLOGICO METODO CHARMAT
Ingredienti
UVA GLERA

Descrizione
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia.
ASPETTO: Giallo paglierino chiaro
NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico del Grillo.
Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta.
PRIMA VENDEMMIA: 2021
VARIETA' UVA: Grillo 100%
DENOMINAZIONE: Sicilia DOC
TIPOLOGIA: Secco
ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP)
GODIBILITA': Da adesso fino al 2026
TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare.
ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.
VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato
Ingredienti
UVE GRILLO
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta

Descrizione
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia. VARIETA' UVA: Catarratto Lucido 60%, Chardonnay 400% DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP TIPOLOGIA: Secco ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP) GODIBILITA': Da adesso fino al 2026 TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare. ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.summer was characterized by abundant rainfall, which resulted in later maturity and harvest dates. VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato. ASPETTO: Giallo paglierino chiaro NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico dello chardonnay. Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta. PRIMA VENDEMMIA: 2017
Ingredienti
Uve Catarratto 60% Uve Chardonnay 40%

Descrizione
Passata di pomodoro "Siccagno di Valledolmo" da 690 gr
Ingredienti
Solo Pomodoro
Descrizione
Bag In Box da 1,5 lt di spremuta di melograni coltivati nei terreni del S. Bartolo e Mombaroccio, trattati esclusivamente con prodotti naturali. Il succo, una volta spremuto, non viene pastorizzato ma congelato per non perdere la fragranza del prodotto.
Descrizione
Scatola da n.20 bottiglie da 250 ml di olio extravergine di oliva, bottigliette utile per usare direttamente sui tavoli, maneggevole e comode.
Colore giallo verde con sfumature dorate dal profumo molto fruttato ed intenso. Prodotto da ulivi secolari elisir di lunga vita.
Descrizione
Vino bianco frizzante col fondo, fermentato in bottiglia, base Glera e altre varietà.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Passata di pomodori datterini e perini integrali in bottiglia da 500 ml
Ingredienti
Pomodori Datterini e perini
Descrizione
Spremuta di pere buona luisa, un succo di pera unico senza aggiunta di zucchero o di altri conservanti, solamente pere spremute!
Descrizione
Spremuta di mele renetta raccolte da alberi secolari, è un succo davvero buono difficile da fare. la mela renetta è una fonte di antiossidanti e sali minerali e contiene pochi zuccheri
Descrizione
Dalle mele Demeter viene prodotto anche succo di mela.
Non vengono aggiunti ne zucchero, ne conservanti.
Descrizione
Spremuta di mele renetta raccolte da alberi secolari, è un succo davvero buono difficile da fare. la mela renetta è una fonte di antiossidanti e sali minerali e contiene pochi zuccheri
Descrizione
Oltre al succo di mela, Osiris produce anche succo concentrato di mela. È uno sciroppo che viene prodotto dal nostro succo di mela, solo che è concentrato 7 volte. Viene usato come addolcimento o diluito con acqua. Come tutti nostri prodotti anche il succo concentrato di mela è certificato Demeter.
Descrizione
Spremuta di mele renetta raccolte da alberi secolari, è un succo davvero buono difficile da fare. la mela renetta è una fonte di antiossidanti e sali minerali e contiene pochi zuccheri
Descrizione
Spremuta di pere buona luisa, un succo di pera unico senza aggiunta di zucchero o di altri conservanti, solamente pere spremute!
Descrizione
Box 6 bottiglie a scelta tra le seguenti: Torza, blonde ale-5.2 % Tava, amber ale - 5.5% Vara, Ipa ambrata - 5.8 % Tramonti, Ipa al bergamotto, 5.5% Bio per caso, session ipa con luppoli autoctoni, 4.9% Suvero, blanche con grano antico presidio Slow Food e coriandolo, 5.5% Ture, belgian ale al farro della Val di Vara, 6% Baracchina, amber ale al miele bio della Val di Vara, 6.5% Casta, brown ale alle castagne della Bucolika di Fazzano, Lunigiana 7.5% Lampo, pale ale ai lamponi bio della Lunigiana, 4.9% MoCC's, Oatmeal stout, 6.5%
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati