- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina

Codice Prodotto
TALEGGIO_BLU_500
Taleggio DOP (scritta blu)
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 7,90Quantità: 1 Confezione
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Cf)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Cf)
Prodotto da
Caseificio Taddei
Venduto da
Via San Michele 24, 24047 Treviglio (BG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Il Taleggio DOP scritta blu del caseificio Taddei è un formaggio molle prodotto con latte, sale e caglio. Il latte proviene da aziende agricole certificate per la produzione di Taleggio DOP. Il taleggio è un formaggio a pasta cruda e crosta lavata, caratteristica è la stagionatura detta centripeta, cioè dalla crosta al centro della forma.
La pasta è di colore bianco paglierino, morbida nel sottoscrosta, più strutturata al centro della forma. Il sottocrosta cremoso è dato dall’avanzamento della stagionatura, anche chiamato proteolisi - la cremosità è inferiore rispetto al fratello scritta rossa. Il Taleggio è definito formaggio a crosta lavata, perchè durante la maturazione viene sottoposto a spugnature di acqua e sale per controllare le muffe che si sviluppano sulla crosta, queste muffe contribuiscono in modo determinante alla stagionatura.
Il Caseificio Taddei ha sede in Fornovo San Giovanni, paese situato nella bassa pianura bergamasca. E’ il 1885 quando il bisnonno Giandomenico decide di dare inizio a questo lavoro che è diventato una tradizione di famiglia. Oggi Massimo Taddei rappresenta la quarta generazione di questa realtà casearia che negli anni si è specializzata nella produzione e stagionatura di formaggi legati alla tradizione del territorio, continuando a promuovere una lavorazione artigianale che è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda. Nel 1986 Massimo inizia la sua avventura, quando dopo gli studi e una diversa esperienza lavorativa, decide di ritirare l’azienda e continuare nella produzione di Taleggio che, allora, era venduto fresco agli stagionatori.
Ingredienti: latte vaccino italiano pastorizzato, sale, caglio
Tipo: formaggio a pasta cruda
Valori Nutrizionali:
ENERGIA 1319Kj/315Kcal
GRASSI 26,2 g
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 16,8 g
CARBOIDRATI 0,9 g
DI CUI ZUCCHERI 0,9 g
PROTEINE 19 g
SALE 2,1 g
Peso: 500 grammi, 1Kg, forma intera da circa 1,6 / 1,7 Kg)
Eventuali variazioni di peso della forma intera sono dovuta all'artigianalità del prodotto e alla stagionatura.
Ingredienti
500 grammiper scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il percarbonato di sodio può essere utilizzato sia in lavatrice che come pretrattante su macchie particolarmente difficili come frutta, erba, etc
AGGIUNGI UN MISURINO AD OGNI LAVAGGIO (misurino da gr 40)
IN LAVATRICE:
Aggiungere al detergente
- 1 misurino per macchie difficili e secche
- 1/2 misurino per macchie normali
IN AMMOLLO:
Aggiungere un misurino a 4 litri di acqua (max 40°C) per capi colorati e bianchi.
Dopo ammollo (max 1 ora) lavare il capo come d’abitudine o risciacquare abbondantemente. Per migliori risultati sulle macchie ostinate, strofinare prima di risciacquare.
PRE– LAVAGGIO:
Mischiare 1/4 di misurino di polvere con 3/4 di misurino d’acqua (max 40°C) . Applicare il mix sulla macchia (max 5 minuti). Strofinare la macchia.
Pulire ed asciugare il misurino prima di riporlo nella confezione. Dopo il pre-trattamento lavare il capo come d’abitudine.
Ingredienti
Ingredienti –INCI: sodio per carbonato (sodium per carbonate) Composizione chimica: oltre 70%: sbiancante a base di ossigeno
Descrizione
Marmellata dal sapore intenso, ottenuta con mandarini della varietà Avana. La sbucciatura e la denocciolatura vengono eseguiti manualmente, la cottura avviene in bolla di concentrazione a 60°C.
Ingredienti
- Succo e scorzette di mandarini, zucchero bianco di canna. - Tutti gli ingredienti sono biologici. - Zuccheri totali presenti : 48% - Sono stati utilizzati 136 grammi di mandarini freschi per ottenere 100 grammi di marmellata.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Una pura cornice allo specchio dell'anima. Azione rigenerante, decongestionante, compattante Portulaca, erba negletta, ricompare qui con tutto il suo splendore a dar luce al nostro sguardo e a prendersi cura della cornice che lo annuncia, il contorno occhi. Pianta ricca di Omega 3, vitamine A, C e preziosi minerali, si mostra utile nel portare idratazione, equilibrio, tono alla pelle delicata di questa zona...e non solo! All'interno troverete semi di Portulaca. (Semina in terra solo a primavera, in vaso sia in primavera che in autunno. Posa i semi sulla terra appena inumidita, costipando un po' il terreno con le mani. Germoglia in due settimane. Ama il terreno asciutto e il sole, ottima nei vasi o sul balcone). Ora con nuova confezione da 18 ml con erogatore e sistema airless salvafreschezza! Virtù e azioni delle piante presenti nel Serum contorno occhi alla Portulaca
Descrizione
Contenuto del Pacco Gustoso: Torrone Classico Aquilano 200g, Amaretti 200g, Tozzetti Cantucci al Cioccolato 200g: Dolci Aveja

Descrizione
Burro Labbra Bio alla Vaniglia: emolliente con burro di Cupuaçu
Ingredienti
Cocos Nucifera Oil*, Ricinus Communis Seed Oil*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Copernicia Cerifera Cera, Tribehenin, Theobroma Grandiflorum Seed Butter*, Aroma, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Tocopherol, Geraniol.
Descrizione
Il Taleggio DOP scritta rossa del caseificio Taddei è un formaggio molle prodotto con latte, sale e caglio. Il latte proviene da aziende agricole certificate per la produzione di Taleggio DOP. Il taleggio è un formaggio a pasta cruda e crosta lavata, caratteristica è la stagionatura detta centripeta, cioè dalla crosta al centro della forma.
La pasta è di colore bianco paglierino, omogenea e compatta ma morbida e fondente al palato e presenta una spiccata proteolisi data dall’avanzamento della stagionatura che si protrae fino a 60 giorni e oltre. Il Taleggio è definito formaggio a crosta lavata, perché durante la maturazione viene sottoposto a spugnature di acqua e sale per controllare le muffe che si sviluppano sulla crosta, queste muffe contribuiscono in modo determinante alla stagionatura. La consistenza è morbida, mantecato al palato ricorda i profumi del sottobosco, con un retrogusto tartufato e una media persistenza.
Il Caseificio Taddei ha sede in Fornovo San Giovanni, paese situato nella bassa pianura bergamasca. E’ il 1885 quando il bisnonno Giandomenico decide di dare inizio a questo lavoro che è diventato una tradizione di famiglia. Oggi Massimo Taddei rappresenta la quarta generazione di questa realtà casearia che negli anni si è specializzata nella produzione e stagionatura di formaggi legati alla tradizione del territorio, continuando a promuovere una lavorazione artigianale che è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda. Nel 1986 Massimo inizia la sua avventura, quando dopo gli studi e una diversa esperienza lavorativa, decide di ritirare l’azienda e continuare nella produzione di Taleggio che, allora, era venduto fresco agli stagionatori.
Ingredienti: latte vaccino italiano pastorizzato, sale, caglio
Tipo: formaggio a pasta cruda
Valori Nutrizionali:
ENERGIA 1319Kj/315Kcal
GRASSI 26,2 g
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 16,8 g
CARBOIDRATI 0,9 g
DI CUI ZUCCHERI 0,9 g
PROTEINE 19 g
SALE 2,1 g
Peso: 500 grammi, 1Kg, forma intera da circa 2 / 2,2 Kg
Ingredienti
500 grammi
Descrizione
Cheese Box da 2Kg contenente un assortimento di 4 Taleggi o similari del caseificio Taddei.
- 500 grammi di Taleggio DOP scritta Blu
- 500 grammi di Taleggio DOP scritta Rossa
- 500 grammi di Quartino del Birraio
- 500 grammi di Quartino del Casaro
Il Caseificio Taddei ha sede in Fornovo San Giovanni, paese situato nella bassa pianura bergamasca. E’ il 1885 quando il bisnonno Giandomenico decide di dare inizio a questo lavoro che è diventato una tradizione di famiglia. Oggi Massimo Taddei rappresenta la quarta generazione di questa realtà casearia che negli anni si è specializzata nella produzione e stagionatura di formaggi legati alla tradizione del territorio, continuando a promuovere una lavorazione artigianale che è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda. Nel 1986 Massimo inizia la sua avventura, quando dopo gli studi e una diversa esperienza lavorativa, decide di ritirare l’azienda e continuare nella produzione di Taleggio che, allora, era venduto fresco agli stagionatori.
Ingredienti: latte vaccino italiano pastorizzato, sale, caglio
Tipo: formaggi a pasta cruda
Peso complessivo: 2Kg
Ingredienti
Default Title
Descrizione
Integratore alimentare a base di ferro micronizzato microincapsulato (Lipofer®), vitamina C (PureWay-C®), Acido Folico e vitamina B12.
Ingredienti
Lipofer ® (amido di mais, pirofosfato ferrico, agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa, emulsionante: lecitina di girasole); agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa (involucro capsula); agente di carica: cellulosa microcristallina; Pureway C® (acido l-ascorbico, bioflavonoidi da agrumi, emulsionante: acidi grassi); agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio; acido pteroil-monoglutammico (acido folico); cianocobalamina (vitamina B12).

Descrizione
La prugna è uno di quei frutti che si apprezza solo quando piace veramente. La sua confettura è invece molto gradevole e accontenta un po’ tutti i palati. La si apprezza soprattutto quando non ci si aspetta molto e proprio in quel caso si rimane piacevolmente sorpresi. - L’uva da pasto, rossa o bianca che sia, quella da vino e quella per dolci. In tutte le sue forme e in tutte le sue varietà ha sempre incuriosito palati di tutte le età. La confettura stupisce ancor di più perché non è consuetudine trovarla nel punto vendita sul banco delle confetture. La qualità di uva che utilizziamo è molto zuccherina ed aromatica al punto tale da conferire un aroma senza eguali alla confettura. Un po’ tutte le nostre confetture si possono utilizzare per dolci ma questa in particolar modo sembra essere fatta appositamente per finire nell’impasto di una crostata o di un qualsiasi altro dolce che si voglia fare. - La ciliegia è uno di quei frutti ai quali è difficile dire basta; una tira l’altra. La confettura esprime appieno il gusto acidulo e fresco del frutto, motivo per cui una volta assaggiata non se ne può fare più a meno.
Descrizione
I cucunci prima di essere essiccati vengono dissalati, lasciandoli in ammollo per 36/48 ore , si essiccano in maniera naturale al sole per 15 giorni circa e poi vengono ridotti in polvere. Il cucuncio in polvere si usa come una spezia per insaporire carne, pesce, salse, insalate, antipasti, risotti, paste, minestre . È un ottimo sostituto del sale infatti nonostante è stato ben dissalato pima di essere essiccato dà molta sapidità.
Ingredienti
Cucunci biologici al sale marino dissalati e essiccati;
Descrizione
Caciotta di latte misto (mucca – capra) cosi come sono... - peso variabile (0, 5 - 1, 2 Kg)
Attenzione! in inverno la caciotta e´ solo di latte vaccino poiche` le capre sono in pausa.
Attualmente, visto che abbiamo tanta domanda ma poco latte a disposizione non riusciamo a fare stagionare i formaggi per cui sono disponibili solo caciotte primo sale da circa 1/2 Kg
Descrizione
Il percarbonato di sodio può essere utilizzato sia in lavatrice che come pretrattante su macchie particolarmente difficili come frutta, erba, etc
AGGIUNGI UN MISURINO AD OGNI LAVAGGIO (misurino da gr 40)
IN LAVATRICE:
Aggiungere al detergente
- 1 misurino per macchie difficili e secche
- 1/2 misurino per macchie normali
IN AMMOLLO:
Aggiungere un misurino a 4 litri di acqua (max 40°C) per capi colorati e bianchi.
Dopo ammollo (max 1 ora) lavare il capo come d’abitudine o risciacquare abbondantemente. Per migliori risultati sulle macchie ostinate, strofinare prima di risciacquare.
PRE– LAVAGGIO:
Mischiare 1/4 di misurino di polvere con 3/4 di misurino d’acqua (max 40°C) . Applicare il mix sulla macchia (max 5 minuti). Strofinare la macchia.
Pulire ed asciugare il misurino prima di riporlo nella confezione. Dopo il pre-trattamento lavare il capo come d’abitudine.
Ingredienti
Ingredienti –INCI: sodio per carbonato (sodium per carbonate) Composizione chimica: oltre 70%: sbiancante a base di ossigeno
Descrizione
Marmellata dal sapore intenso, ottenuta con mandarini della varietà Avana. La sbucciatura e la denocciolatura vengono eseguiti manualmente, la cottura avviene in bolla di concentrazione a 60°C.
Ingredienti
- Succo e scorzette di mandarini, zucchero bianco di canna. - Tutti gli ingredienti sono biologici. - Zuccheri totali presenti : 48% - Sono stati utilizzati 136 grammi di mandarini freschi per ottenere 100 grammi di marmellata.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Una pura cornice allo specchio dell'anima. Azione rigenerante, decongestionante, compattante Portulaca, erba negletta, ricompare qui con tutto il suo splendore a dar luce al nostro sguardo e a prendersi cura della cornice che lo annuncia, il contorno occhi. Pianta ricca di Omega 3, vitamine A, C e preziosi minerali, si mostra utile nel portare idratazione, equilibrio, tono alla pelle delicata di questa zona...e non solo! All'interno troverete semi di Portulaca. (Semina in terra solo a primavera, in vaso sia in primavera che in autunno. Posa i semi sulla terra appena inumidita, costipando un po' il terreno con le mani. Germoglia in due settimane. Ama il terreno asciutto e il sole, ottima nei vasi o sul balcone). Ora con nuova confezione da 18 ml con erogatore e sistema airless salvafreschezza! Virtù e azioni delle piante presenti nel Serum contorno occhi alla Portulaca
Descrizione
Contenuto del Pacco Gustoso: Torrone Classico Aquilano 200g, Amaretti 200g, Tozzetti Cantucci al Cioccolato 200g: Dolci Aveja

Descrizione
Burro Labbra Bio alla Vaniglia: emolliente con burro di Cupuaçu
Ingredienti
Cocos Nucifera Oil*, Ricinus Communis Seed Oil*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Copernicia Cerifera Cera, Tribehenin, Theobroma Grandiflorum Seed Butter*, Aroma, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides, Tocopherol, Geraniol.
Descrizione
Il Taleggio DOP scritta rossa del caseificio Taddei è un formaggio molle prodotto con latte, sale e caglio. Il latte proviene da aziende agricole certificate per la produzione di Taleggio DOP. Il taleggio è un formaggio a pasta cruda e crosta lavata, caratteristica è la stagionatura detta centripeta, cioè dalla crosta al centro della forma.
La pasta è di colore bianco paglierino, omogenea e compatta ma morbida e fondente al palato e presenta una spiccata proteolisi data dall’avanzamento della stagionatura che si protrae fino a 60 giorni e oltre. Il Taleggio è definito formaggio a crosta lavata, perché durante la maturazione viene sottoposto a spugnature di acqua e sale per controllare le muffe che si sviluppano sulla crosta, queste muffe contribuiscono in modo determinante alla stagionatura. La consistenza è morbida, mantecato al palato ricorda i profumi del sottobosco, con un retrogusto tartufato e una media persistenza.
Il Caseificio Taddei ha sede in Fornovo San Giovanni, paese situato nella bassa pianura bergamasca. E’ il 1885 quando il bisnonno Giandomenico decide di dare inizio a questo lavoro che è diventato una tradizione di famiglia. Oggi Massimo Taddei rappresenta la quarta generazione di questa realtà casearia che negli anni si è specializzata nella produzione e stagionatura di formaggi legati alla tradizione del territorio, continuando a promuovere una lavorazione artigianale che è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda. Nel 1986 Massimo inizia la sua avventura, quando dopo gli studi e una diversa esperienza lavorativa, decide di ritirare l’azienda e continuare nella produzione di Taleggio che, allora, era venduto fresco agli stagionatori.
Ingredienti: latte vaccino italiano pastorizzato, sale, caglio
Tipo: formaggio a pasta cruda
Valori Nutrizionali:
ENERGIA 1319Kj/315Kcal
GRASSI 26,2 g
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 16,8 g
CARBOIDRATI 0,9 g
DI CUI ZUCCHERI 0,9 g
PROTEINE 19 g
SALE 2,1 g
Peso: 500 grammi, 1Kg, forma intera da circa 2 / 2,2 Kg
Ingredienti
500 grammi
Descrizione
Cheese Box da 2Kg contenente un assortimento di 4 Taleggi o similari del caseificio Taddei.
- 500 grammi di Taleggio DOP scritta Blu
- 500 grammi di Taleggio DOP scritta Rossa
- 500 grammi di Quartino del Birraio
- 500 grammi di Quartino del Casaro
Il Caseificio Taddei ha sede in Fornovo San Giovanni, paese situato nella bassa pianura bergamasca. E’ il 1885 quando il bisnonno Giandomenico decide di dare inizio a questo lavoro che è diventato una tradizione di famiglia. Oggi Massimo Taddei rappresenta la quarta generazione di questa realtà casearia che negli anni si è specializzata nella produzione e stagionatura di formaggi legati alla tradizione del territorio, continuando a promuovere una lavorazione artigianale che è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda. Nel 1986 Massimo inizia la sua avventura, quando dopo gli studi e una diversa esperienza lavorativa, decide di ritirare l’azienda e continuare nella produzione di Taleggio che, allora, era venduto fresco agli stagionatori.
Ingredienti: latte vaccino italiano pastorizzato, sale, caglio
Tipo: formaggi a pasta cruda
Peso complessivo: 2Kg
Ingredienti
Default Title
Descrizione
Integratore alimentare a base di ferro micronizzato microincapsulato (Lipofer®), vitamina C (PureWay-C®), Acido Folico e vitamina B12.
Ingredienti
Lipofer ® (amido di mais, pirofosfato ferrico, agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa, emulsionante: lecitina di girasole); agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa (involucro capsula); agente di carica: cellulosa microcristallina; Pureway C® (acido l-ascorbico, bioflavonoidi da agrumi, emulsionante: acidi grassi); agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio; acido pteroil-monoglutammico (acido folico); cianocobalamina (vitamina B12).

Descrizione
La prugna è uno di quei frutti che si apprezza solo quando piace veramente. La sua confettura è invece molto gradevole e accontenta un po’ tutti i palati. La si apprezza soprattutto quando non ci si aspetta molto e proprio in quel caso si rimane piacevolmente sorpresi. - L’uva da pasto, rossa o bianca che sia, quella da vino e quella per dolci. In tutte le sue forme e in tutte le sue varietà ha sempre incuriosito palati di tutte le età. La confettura stupisce ancor di più perché non è consuetudine trovarla nel punto vendita sul banco delle confetture. La qualità di uva che utilizziamo è molto zuccherina ed aromatica al punto tale da conferire un aroma senza eguali alla confettura. Un po’ tutte le nostre confetture si possono utilizzare per dolci ma questa in particolar modo sembra essere fatta appositamente per finire nell’impasto di una crostata o di un qualsiasi altro dolce che si voglia fare. - La ciliegia è uno di quei frutti ai quali è difficile dire basta; una tira l’altra. La confettura esprime appieno il gusto acidulo e fresco del frutto, motivo per cui una volta assaggiata non se ne può fare più a meno.
Descrizione
I cucunci prima di essere essiccati vengono dissalati, lasciandoli in ammollo per 36/48 ore , si essiccano in maniera naturale al sole per 15 giorni circa e poi vengono ridotti in polvere. Il cucuncio in polvere si usa come una spezia per insaporire carne, pesce, salse, insalate, antipasti, risotti, paste, minestre . È un ottimo sostituto del sale infatti nonostante è stato ben dissalato pima di essere essiccato dà molta sapidità.
Ingredienti
Cucunci biologici al sale marino dissalati e essiccati;
Descrizione
Caciotta di latte misto (mucca – capra) cosi come sono... - peso variabile (0, 5 - 1, 2 Kg)
Attenzione! in inverno la caciotta e´ solo di latte vaccino poiche` le capre sono in pausa.
Attualmente, visto che abbiamo tanta domanda ma poco latte a disposizione non riusciamo a fare stagionare i formaggi per cui sono disponibili solo caciotte primo sale da circa 1/2 Kg
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati