
Azienda biologica Bolla
Piemonte - Diano d'Alba (CN)

La storia dell'azienda agricola Bolla inizia nel 1958 con nonno Francesco (classe 1914) e nonna Rita (classe 1922) che dopo anni da mezzadri per le cascine di Langa, decidono di acquistare un piccolo podere sulle colline di Diano d'Alba, già noto per la spiccata vocazione alla coltivazione dell'uva Dolcetto, e stabilire finalmente un punto fermo per la loro crescita professionale ed umana.
Come spesso accade nel ricambio naturale del tempo, il figlio Roberto, dopo aver frequentato la scuola agraria, e la moglie Viviana si sono trovati alla conduzione dell'azienda, affiancati dal figlio Lorenzo, enotecnico.
La nostra azienda si trova nel centro di un ipotetico triangolo tra il campanile di Diano d'Alba, quello di Valle Talloria e il Castello di Grinzane Cavour ed è uan delle tante micoroaziende del panorama vitivinicolo delle Langhe che con molto sforzo tengono viva questa biodiversità, oggi molto difficile da trovare.
Da sempre molto attenti ala coltivazione del rispetto ambientale, dal 2000 si è deciso, con l'appoggio di tutta la famiglia, di intraprendere la strada della contivazione biologica.
Produciamo principalmente Dolcetto di Diano d'Alba, Langhe Nebbiolo e Barbera d'Alba e una piccola quatità di Langhe Chardonnay. Curiamo tutte le fasi della lavorazione, partendo dalla messa a dimora della piantina di vite, fino all'imbottigliamento del vino, senza manodopera esterna.
La nostra pretesa non è quella di avere un vino perfetto, ma quella di avere un vino buono, salubre e che dia soddisfazione non solo al palato, ma anche al corpo e allo spirito.
Indirizzo
Via Guido Cane 98
12055 Diano d'Alba (CN)
Italia
Certificazioni
Contatti
Informazioni sull'azienda
Via Guido Cane 98 - Loc. Valle Talloria, 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
| |
+39 0173 231851 | |
+39 339 2680661 | |
Latitudine: 44.645615 - Longitudine: 7.997763 | |
Partita IVA: 00679550046 |
per lasciare un commento