
Casale acqua del fico
Campania - Postiglione (SA)
di Ersilia Ambrosino
Ai piedi del massiccio degli Alburni, immerso in un uliveto secolare il Casale Acqua del Fico, risalente alla fine del ‘700 inizi ‘800, e probabile pertinenza del Real sito di Persano, si affaccia sulla piana del fiume Sele e del Calore salernitano, con lo splendido scenario della costiera amalfitana e l’isola di Capri che si stagliano sullo sfondo del mare. Tutta l’area della tenuta Acqua del Fico è compresa nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Luogo ideale per un soggiorno di tutto riposo a contatto con la natura incontaminata, il casale ha 5 camere destinate al B&B tutte panoramiche e con bagno privato e una piscina privata.
L'azienda agricola produce un ridotto quantitativo di olio extravergine di oliva particolarmente pregiato e gustoso, di acidità 0,02 cioè quasi nulla (il massimo consentito è 10) esclusivamente da cultivar rotondella e carpellese con molitura tradizionale entro le 24 ore dal raccolto così come prescrive il disciplinare della DOP "colline salernitane" nel cui territorio è situato il nostro oliveto, anche il raccolto e il trasporto avvengono nel pieno rispetto del disciplinare e, siccome siamo profondamente convinti che lo sviluppo equo e solidale debba partire anche da produttori, i nostri collaboratori agricoli per la raccolta, la potatura e la trinciatura sono retribuiti con tariffe sindacali.
Relativamente alla certificazione bio suggeriamo di collegarsi al link:
http://www.mondoecoblog.com/2009/07/28/biologico-le-aziende-che-si-autocertificano/
La nostra certificazione consiste nel fatto che l'olio che produciamo è quello che consumiamo anche noi, che diamo ai nostri familiari, che regaliamo agli amici che hanno bambini piccoli. Noi non facciamo alcun trattamento chimico, ne concimazione perché fortunatamente il nostro terreno, a detta dei tecnici, pare non ne abbia bisogno, lasciamo che la natura faccia le sue scelte, e se l'annata è scarsa... pazienza, ci interessa solo la qualità.
Ovviamente per noi non è un commercio ma solo un recupero dei notevoli costi di lavorazione e di buon mantenimento della terra.
Normalmente vendiamo la lattina sigillata da 5 litri a 40 euro, ma nel caso di acquisti da parte di G.A.S. siamo disponibili a concordare altre tariffe. Il quantitativo disponibile per la presente annata è di soli 400 litri.
Si producono anche delle ottime marmellate artigianali di frutti selvatici e non: more, sambuco, fichi, zucca, arance, loto, marasche, albicocche, prugne, inoltre produciamo anche ottime olive sia infornate e condite con peperoncino e finocchietto selvatico che da cucina e fichi secchi cotti nella malvasia. Ovviamente trattandosi di produzioni artigianali i quantitativi sono limitati e quindi li realizziamo solo su ordinazione.
ersilia ambrosino
L'azienda agricola produce un ridotto quantitativo di olio extravergine di oliva particolarmente pregiato e gustoso, di acidità 0,02 cioè quasi nulla (il massimo consentito è 10) esclusivamente da cultivar rotondella e carpellese con molitura tradizionale entro le 24 ore dal raccolto così come prescrive il disciplinare della DOP "colline salernitane" nel cui territorio è situato il nostro oliveto, anche il raccolto e il trasporto avvengono nel pieno rispetto del disciplinare e, siccome siamo profondamente convinti che lo sviluppo equo e solidale debba partire anche da produttori, i nostri collaboratori agricoli per la raccolta, la potatura e la trinciatura sono retribuiti con tariffe sindacali.
Relativamente alla certificazione bio suggeriamo di collegarsi al link:
http://www.mondoecoblog.com/2009/07/28/biologico-le-aziende-che-si-autocertificano/
La nostra certificazione consiste nel fatto che l'olio che produciamo è quello che consumiamo anche noi, che diamo ai nostri familiari, che regaliamo agli amici che hanno bambini piccoli. Noi non facciamo alcun trattamento chimico, ne concimazione perché fortunatamente il nostro terreno, a detta dei tecnici, pare non ne abbia bisogno, lasciamo che la natura faccia le sue scelte, e se l'annata è scarsa... pazienza, ci interessa solo la qualità.
Ovviamente per noi non è un commercio ma solo un recupero dei notevoli costi di lavorazione e di buon mantenimento della terra.
Normalmente vendiamo la lattina sigillata da 5 litri a 40 euro, ma nel caso di acquisti da parte di G.A.S. siamo disponibili a concordare altre tariffe. Il quantitativo disponibile per la presente annata è di soli 400 litri.
Si producono anche delle ottime marmellate artigianali di frutti selvatici e non: more, sambuco, fichi, zucca, arance, loto, marasche, albicocche, prugne, inoltre produciamo anche ottime olive sia infornate e condite con peperoncino e finocchietto selvatico che da cucina e fichi secchi cotti nella malvasia. Ovviamente trattandosi di produzioni artigianali i quantitativi sono limitati e quindi li realizziamo solo su ordinazione.
ersilia ambrosino
Indirizzo
Contrada Sorgituro Loc Acqua del Fico
84026 Postiglione (SA)
Italia
Certificazioni
Contatti
Informazioni sull'azienda
Ersilia Ambrosino
|
|
Contrada Sorgituro Loc Acqua del Fico, 84026 Postiglione (SA) - Italia
| |
+39 333 3619996 | |
+39 0828 1890157 | |
Latitudine: 40.5577306 - Longitudine: 15.2315627 |
per lasciare un commento