
Caseificio Santa Maria
Emilia Romagna - Polinago (MO)

L'Azienda
Azienda colpita da Calamità Naturale: Alluvione in Romagna Maggio 2023.
Il Caseificio Sociale Santa Maria, riconosciuto dal consorzio del Parmigiano Reggiano con la matricola 2590, è situato tra i monti dell’appennino modenese. A un’altitudine di 600 metri s.l.m., in una verde vallata con vista del monte Cimone nel comune di Polinago nella frazione di Cinghianello. Dista poche centinaia di metri dall’oratorio di Maria Bambina che a suo tempo ispirò il nome.
Trasforma in Parmigiano Reggiano DOP 30.000 quintali di latte all’anno, ottenendo cosi 5000 forme del peso di 43 kg c.a., che vengono stagionate nel magazzino annesso al caseificio fino all’età minima di un anno. Poi esperti battitori del Consorzio Parmigiano Reggiano lo selezionano accuratamente, e una parte della produzione rimane in magazzino per ulteriore stagionatura, fin oltre 36 mesi. Dal siero del latte, risultato della trasformazione del Parmigiano, produciamo la nostra ricotta particolarmente rinomata nella zona. Il restante siero lo destiniamo all’alimentazione dei suini, allevati in due strutture, una nella frazione di Cinghianello e l’altra nella frazione di Brandola a 7 km.
Il burro lo otteniamo dalla lavorazione della panna di affioramento del latte della sera, lasciato a riposare durante la notte, viene poi pastorizzato da azienda terza, per tornare in caseificio in vari formati.
Indirizzo
Via del Fiorentino 2
41040 Polinago (MO)
Italia
Contatti
Informazioni sull'azienda
Via del Fiorentino 2 - Loc. Cinghianello, 41040 Polinago (MO) - Italia
| |
+39 0536 47387 | |
Partita IVA: IT00177080363 |
per lasciare un commento