
Cooperativa agricola Ca' Magre
Veneto - Isola della Scala (VR)

Il nostro è un piccolo esempio, un granello di sabbia, ma è ciò che abbiamo costruito con il nostro lavoro e la nostra fatica
La storia
La Cooperativa Ca’ Magre è nata dall’incontro di quattro giovani amici (2 donne e 2 uomini), stanchi del proprio lavoro (impiegato, operaio e insegnante) e con la voglia di intraprendere una propria attività originale in un settore “innovativamente tradizionale”. Ecco quindi la scelta della Cooperativa, dove ognuno ha la grande opportunità di autogestire il proprio lavoro, dove il capitale conta meno del lavoro e dell’impegno, dove la solidarietà si può concretizzare sia a livello sociale che economico. Ed ecco quindi la scelta dell’agricoltura biologica, consapevoli testimoni della non sostenibilità oltre che della dannosità di un’agricoltura convenzionale sempre più spenta, sempre più drogata, sempre più dipendente dalla chimica. Il progetto inizia quindi a prendere forma. Trovare del terreno con una casa dove plasmare l’azienda agricola, in forma cooperativa, dei nostri sogni. Facile a dirsi ma non facile a realizzarsi vista la difficoltà per dei giovani senza arte nè parte e con i capelli lunghi di avere “l’accesso alla terra” (e su questo discorso bisognerebbe aprire una lunga parentesi per analizzare i motivi economici e le scelte politiche che portano a queste difficoltà.
Nel frattempo, mentre l’idea e le condizioni maturavano, abbiamo sentito il bisogno di fare un’esperienza agricola in una struttura già avviata e consolidata. Siamo nel 1986 e i due anni di lavoro in una Cooperativa agricola convenzionale ci ha permesso da un lato di conoscere i meccanismi relazionali all’interno di una cooperativa e dall’altro di rafforzare ancora di più la volontà di fare agricoltura biologica.
Il Punto Vendita
Il punto vendita aziendale propone tutti gli ortaggi coltivati nei nostri campi. Per quanto riguarda la frutta ci rivolgiamo principalmente ad aziende del territorio che da anni seguono i metodi di agricoltura biologica o biodinamica.
Abbiamo inoltre costituito una rete di produttori agricoli biologici per avere anche prodotti che arrivano dal sud Italia quali agrumi, uva, avocado e qualche ortaggio invernale. Attraverso questa Rete abbiamo la certezza che quel dato prodotto arriva da quell’azienda che conosciamo personalmente e della quale abbiamo fiducia.
Si saltano in questo modo vari passaggi commerciali che vanno ad appesantire la filiera distributiva dei prodotti agricoli.
Il punto vendita propone inoltre prodotti trasformati quali pane, olio, vino, latticini, salumi, tofu, seitan e tutto ciò che serve ad una alimentazione sana, equilibrata e biologica.
Una particolare attenzione è data a prodotti senza glutine per celiaci e macrobiotici.
Propone inoltre prodotti alimentari del commercio equo e solidale, sostenendo così il principio di solidarietà con gli agricoltori del sud del mondo.
Indirizzo
Via Camagre 69
37063 Isola della Scala (VR)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Cooperativa agricola Ca' Magre autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Via Camagre 69, 37063 Isola della Scala (VR) - Italia
| |
+39 045 6630692 | |
Latitudine: 45.260123 - Longitudine: 11.005117 |
per lasciare un commento