
Cooperativa Sociale Giovanni Paolo II
Puglia - Bitritto (BA)
di Massimiliano Oro
La Cooperativa Sociale “Giovanni Paolo II” è una Cooperativa di ispirazione cristiana formata da Giovani il cui impegno è quello di essere gesto concreto della Speranza e dell’Amore di Dio verso gli uomini.
Il soggetto promotore è la Parrocchia Maria SS di Costantinopoli in Bitritto (BARI), il quale , sulle orme del Progetto Policoro della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), vuole essere protagonista di una Comunità Parrocchiale attenta ai Giovani ed ai problemi del lavoro, con senso di evangelizzazione e promozione umana
La Parrocchia Maria SS. di Costantinopoli in Bitritto vuole rispondere con concreti gesti di solidarietà al disagio giovanile per la diffusa disoccupazione presente nel Sud d’Italia, in Puglia e quindi anche a Bitritto, paese con radici agricole a pochi chilometri dalla città di Bari, proiettato verso i settori dell’artigianato e del commercio, attirato dal terzo settore del capoluogo.
L’obiettivo fondamentale è quello di rendere i giovani inoccupati o disoccupati, con problemi di emarginazione sociale, italiani e immigrati, protagonisti della società, potenziando capacità, abilità e talenti, nonché risorse umane e naturali per uno sviluppo locale e di mettere in coesione sociale le diverse istituzioni pubbliche e private locali, regionali e nazionali in una progettazione di tipo cooperativo per rispondere alle esigenze di un bene comune, il lavoro e il potenziamento delle risorse naturali presenti sul territorio.
L’impegno della Parrocchia Maria SS. di Costantinopoli è quello di promuovere ed accompagnare l’avvio di nuove attività produttive, lavorando insieme e valorizzando il laicato in una dimensione di pastorale sociale. E’ l’obiettivo dello stesso Progetto Policoro, nato dalla Chiesa nazionale negli anni Novanta, dopo il Convegno di Palermo con l’intento di offrire strumenti e metodi alle chiese locali per affrontare il problema della disoccupazione giovanile con senso di evangelizzazione e di promozione umana.
La cooperazione è un intervento sociale capace di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini.
Il progetto è, pertanto, quello di costituire una Cooperativa Sociale a scopo plurimo di tipo A/B, di ispirazione cristiana, in cui si coniughino le necessità dei giovani di lavorare e di costruire un futuro migliore e il dovere della Chiesa di essere presente ai bisogni del tempo, promuovendo in modo particolare l’inserimento socio-lavorativo dei giovani.
La Cooperativa Sociale mette insieme quella di tipo A con interventi nel settore socio-educativo e quella di tipo B con l’intervento in altri settori con l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
La Cooperativa Sociale “Giovanni Paolo II” promuove la comunità, attraverso diverse attività rispondenti ai fabbisogni del territorio:
· Settore agroalimentare
Descrizione del Settore agroalimentare
Caratteristiche
Ila valorizzazione delle risorse agroalimentari del territorio, offrendo diversi servizi “a giornata” (come l’acinino, la raccolta delle olive, le potature ecc); campagne di sensibilizzazione allo sviluppo locale; produzione di beni derivati dalle risorse naturali presenti sul territorio; la creazione di prodotti agroalimentari; lo scambio di beni e servizi a livello regionale, interregionale ed estero con intermediazione commerciale. La cooperativa sociale Giovanni Paolo II si occupa della cimmercializzazione di prodotti locali (olio - vino - pasta fresca - funghi cardoncelli - olive - mandorle - frutta secca - ecc...) garantendone la genuinità e l'origine.
Indirizzo
Largo Odegitria 1
70020 Bitritto (BA)
Italia
Certificazioni
Contatti
Informazioni sull'azienda
Massimiliano Oro
|
|
Largo Odegitria 1, 70020 Bitritto (BA) - Italia
| |
+39 320 8238782 | |
Latitudine: 41.0411049 - Longitudine: 16.8265973 |
per lasciare un commento