L'Economia Circolare si basa sui principi della riduzione prossima allo zero di rifiuti e inquinamento, allungamento dei tempi di uso di prodotti e materiali, rigenerazione degli ecosistemi naturali, rispetto dei diritti umani.
Se impiegata su larga scala, L'Economia Circolare è in grado di risolvere tre dei principali problemi che attanagliano la nostra società: il problema economico, quello ecologico e quello sociale. Questi tre problemi sono fortemente legati fra loro e si rinforzano a vicenda. Ad esempio:
- Un'economia povera tende a ipersfruttare le risorse naturali al fine di procurare ricchezza, ad utilizzare tecnologie antiquate ed inquinanti, e tende a compensare il lavoro in modo inadeguato.
- Un mondo inquinato e in preda all'effetto serra ha grandi costi di riparazione dei danni dovuti a calamità naturali che a loro volta creano forti disagi alla popolazione, per non contare i problemi di salute dovuti all'inquinamento.
- Un'elevata percentuale di disoccupazione porta ad un aumento della criminalità per combattere la quale si affrontano grandi costi economici. La povertà è inoltre causa dello sfruttamento intensivo di risorse povere (dal punto di vista dell'economia lineare), come ad esempio le grandi foreste o il carbone.
Quando tre problemi sono così fortemente correlati, si può parlare di un unico grande problema a cui si può applicare un'unica grande soluzione: l'Economia Circolare, le cui caratteristiche infatti sono:
- Allungamento significativo del ciclo di vita dei prodotti
- Utilizzo di fonti di energia rinnovabile per la produzione e il riscaldamento
- Allungamento all'infinito del ciclo di vita dei materiali
- Diminuzione dell'inquinamento e delle emissioni di CO2
- Impulso alla ricerca e all'innovazione
- Aumento della competitività delle imprese
- Crescita economica e occupazione qualificata
- Maggiore equità sociale
Per questo credo che l'umanità debba considerare l'Economia Circolare con grande interesse e tendere tutti i suoi sforzi per implementarla a livello globale.
Iscrivi un Gruppo di Acquisto per iscrivere la tua Azienda
Leggi anche
L'incubo della deflazione
Costretti a vivere in un'economia povera
L'importanza del rapporto fiduciario produttore - consumatore
Le truffe sul falso bio
Eventhia s.r.l.
Progetti per l'Economia Circolare e Solidale
Teorema fondamentale dell'Economia Solidale
Relazione tra prezzo dei prodotti e potere d'acquisto dei lavoratori
Vantaggi abbonamento aziende
La sottoscrizione ha la durata di 1 anno
Cooperative Circolari
Consorzi territoriali fra aziende, acquirenti e ambiente
Altri Servizi di E-circles
Filiere Circolari e Comunità
Filiera certificata
Per sapere come e dove spendiamo i nostri soldi
Cos'è un DES
Distretti di Economia Solidale: che cosa sono?
Filmati
I Gruppi di Acquisto Solidale in generale