- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
![6 FORTE ! Aceto di vino Sangiovese DOC BIO - Bott. 0, 50 Lt](/public/factories/1244/products/6_forte_aceto_di_vino_bott_050_lt/6-forte-aceto-di-vino-sangiovese-doc-bio-bott-0-50-lt.jpg?861775131)
6 FORTE ! Aceto di vino Sangiovese DOC BIO - Bott. 0, 50 Lt
€ 4,50
Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Provinciale 909 - Loc. Croce, 47854 Montescudo - Monte Colombo (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
6_FORTE_ACETO_DI_VINO_BOTT_050_LTDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Aceto ottenuto da singolo vitigno, dal gusto deciso, fragrante e rotondo.Ideale per insalate, salse, riduzioni. Ottimo per la marinatura di pesce (sardoncini)Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - Catòlgas - Cattolica (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Grazie ad una selezione mirata di specifiche varietà di farro, si ottiene questa farina caratterizzata da un'attitudine panificatoria eccellente, grazie alla quale è finalmente possibile ottenere lievitazioni cospicue paragonabili a quelle ottenute dalla farina di frumento.
Il farro è un antenato dell'attuale frumento e si distiguono tre varietà principali: Spelta, Dicoccum e Monococcum, più altre sotto varietà meno comuni. Mentre il Dicoccum è un farro molto simile al grano duro, lo Spelta e il Monococcum assomigliano invece al grano tenero. Il farro, rispetto al frumento, è molto meno produttivo e viene raccolto ancora rivestito da una cuticola, la quale dev'essere allontanata per consentirne il consumo.
La bassa produttività unita al processo di decorticatura, determina un prezzo 10 volte maggiore rispetto a quello del frumento.
Da un punto di vista nutrizionale, il farro contiene molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco. Il magnesio, presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando così la comparsa dei crampi (molto utile agli sportivi).
Modalita' d'Uso:
Si impiega per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, sia in purezza che in abbinamento ad altre farine con glutine (frumento, kamut...) e senza (riso, castagne, mais...).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il nostro aceto di vino rosso è unico perché prodotto da uve di Lambrusco biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Le uve provengono dai terreni di San Giovanni o di Novi di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo viene acetificato naturalmente senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Vino Lambrusco
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Il nostro aceto di vino bianco è unico perché prodotto da uve di Trebbiano biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo è particolarmente profumato, l’acetificazione naturale avviene senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Aceto di Vino Trebbiano
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Vino ottenuto da uve bio sangiovese in purezza, afiinato solo in acciaio e vetro prorio perchè l'obbiettivo principale dell’azienda è quello di ottenere vini che riconducano al frutto. Esprime profumi di marasca e e ribes, piacevole al gusto e di facile beva. Ideale con la porchetta ma anche con piadina e sardoncini. Servire a 16°C.Titolo alcolometrico: 12, 5% Vol.
Descrizione
NB. IL VINO IN BOTTIGLIA VIENE VENDUTO IN CONFEZIONI DA 6 MA SI PUO' SCEGLERE DI ORDINARE 6 PZ DELLO STESSO VINO OPPURE 6 PZ DI VINI DIFFERENTI.PRIMA DI FARE L'ORDINE CONTROLLA BENE IL N. DI PZ NEL CARTONE (ULTIMA COLONNA) E SE SCEGLI 1 PZ RICORDATI DI ORDINARE ALMENO ALTRE 5 BOTTIGLIE.vino ottenuto da uve bio sangiovese in purezza, afinato solo in acciaio e vetro prorio perchè l'obbiettivo principale dell’azienda è quello di ottenere vini che riconducano al frutto. Esprime profumi di marasca e e ribes, piacevole al gusto e di facile beva. Ideale con la porchetta ma anche con piadina e sardoncini. Servire a 16°C.Titolo alcolometrico: 12, 5% Vol.
Descrizione
Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 30 giorni, fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (2628°C), affinamento per 18 mesi in botte di rovere da 20 hl
Caratteristiche: struttura importante data dalle bassissime rese per ettaro, il profumo è intenso con note di frutti rossi e spezie, al palato si presenta equilibrato e persistente. Viene prodotto solo nelle annate migliori
Descrizione
Vino ottenuto da uve bio sangiovese 80% e montepulciano 20%, rosso rubino con sfumature violacee, sentori di frutti di bosco, confettura di prugne e rose, morbido e fruttato. Accompagna carni rosse salumi e formaggi stagionati Titolo alcolomerico 13% vol.Servire a 18°C
Descrizione
Vino ottenuto da uve bio sangiovese 80% e montepulciano 20%, rosso rubino con sfumature violacee, sentori di frutti di bosco, confettura di prugne e rose, morbido e fruttato. Accompagna carni rosse salumi e formaggi stagionati Titolo alcolomerico 13% vol.Servire a 18°C
Descrizione
Vino rosso da uva Sangiovese, tradizionalmente il più diffuso in Toscana. Gradazione 12, 5%
![](/images/promo.png)
Descrizione
Ottenuto da uve bio pignoletto 80% con una piccola quantità di trebbiano, evidenzia un colore giallo paglierino con fine e tenue effervescenza.Sentori di biancospino e ananas, in bocca risulta piacevole, fresco e delicato. Ideale per aperitivi, accompagna molto bene pesce e salumi.Servire a 8 - 10°C. Titolo alcolometrico 11, 5% vol.
Descrizione
Grazie ad una selezione mirata di specifiche varietà di farro, si ottiene questa farina caratterizzata da un'attitudine panificatoria eccellente, grazie alla quale è finalmente possibile ottenere lievitazioni cospicue paragonabili a quelle ottenute dalla farina di frumento.
Il farro è un antenato dell'attuale frumento e si distiguono tre varietà principali: Spelta, Dicoccum e Monococcum, più altre sotto varietà meno comuni. Mentre il Dicoccum è un farro molto simile al grano duro, lo Spelta e il Monococcum assomigliano invece al grano tenero. Il farro, rispetto al frumento, è molto meno produttivo e viene raccolto ancora rivestito da una cuticola, la quale dev'essere allontanata per consentirne il consumo.
La bassa produttività unita al processo di decorticatura, determina un prezzo 10 volte maggiore rispetto a quello del frumento.
Da un punto di vista nutrizionale, il farro contiene molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco. Il magnesio, presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando così la comparsa dei crampi (molto utile agli sportivi).
Modalita' d'Uso:
Si impiega per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, sia in purezza che in abbinamento ad altre farine con glutine (frumento, kamut...) e senza (riso, castagne, mais...).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il nostro aceto di vino rosso è unico perché prodotto da uve di Lambrusco biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Le uve provengono dai terreni di San Giovanni o di Novi di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo viene acetificato naturalmente senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Vino Lambrusco
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Il nostro aceto di vino bianco è unico perché prodotto da uve di Trebbiano biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo è particolarmente profumato, l’acetificazione naturale avviene senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Aceto di Vino Trebbiano
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Vino ottenuto da uve bio sangiovese in purezza, afiinato solo in acciaio e vetro prorio perchè l'obbiettivo principale dell’azienda è quello di ottenere vini che riconducano al frutto. Esprime profumi di marasca e e ribes, piacevole al gusto e di facile beva. Ideale con la porchetta ma anche con piadina e sardoncini. Servire a 16°C.Titolo alcolometrico: 12, 5% Vol.
Descrizione
NB. IL VINO IN BOTTIGLIA VIENE VENDUTO IN CONFEZIONI DA 6 MA SI PUO' SCEGLERE DI ORDINARE 6 PZ DELLO STESSO VINO OPPURE 6 PZ DI VINI DIFFERENTI.PRIMA DI FARE L'ORDINE CONTROLLA BENE IL N. DI PZ NEL CARTONE (ULTIMA COLONNA) E SE SCEGLI 1 PZ RICORDATI DI ORDINARE ALMENO ALTRE 5 BOTTIGLIE.vino ottenuto da uve bio sangiovese in purezza, afinato solo in acciaio e vetro prorio perchè l'obbiettivo principale dell’azienda è quello di ottenere vini che riconducano al frutto. Esprime profumi di marasca e e ribes, piacevole al gusto e di facile beva. Ideale con la porchetta ma anche con piadina e sardoncini. Servire a 16°C.Titolo alcolometrico: 12, 5% Vol.
Descrizione
Vitigno: Sangiovese
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 30 giorni, fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (2628°C), affinamento per 18 mesi in botte di rovere da 20 hl
Caratteristiche: struttura importante data dalle bassissime rese per ettaro, il profumo è intenso con note di frutti rossi e spezie, al palato si presenta equilibrato e persistente. Viene prodotto solo nelle annate migliori
Descrizione
Vino ottenuto da uve bio sangiovese 80% e montepulciano 20%, rosso rubino con sfumature violacee, sentori di frutti di bosco, confettura di prugne e rose, morbido e fruttato. Accompagna carni rosse salumi e formaggi stagionati Titolo alcolomerico 13% vol.Servire a 18°C
Descrizione
Vino ottenuto da uve bio sangiovese 80% e montepulciano 20%, rosso rubino con sfumature violacee, sentori di frutti di bosco, confettura di prugne e rose, morbido e fruttato. Accompagna carni rosse salumi e formaggi stagionati Titolo alcolomerico 13% vol.Servire a 18°C
Descrizione
Vino rosso da uva Sangiovese, tradizionalmente il più diffuso in Toscana. Gradazione 12, 5%
![](/images/promo.png)
Descrizione
Ottenuto da uve bio pignoletto 80% con una piccola quantità di trebbiano, evidenzia un colore giallo paglierino con fine e tenue effervescenza.Sentori di biancospino e ananas, in bocca risulta piacevole, fresco e delicato. Ideale per aperitivi, accompagna molto bene pesce e salumi.Servire a 8 - 10°C. Titolo alcolometrico 11, 5% vol.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati