- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Prodotti di carne »
- Salumi

COTECHINO
€ 3,20
Quantità: 400 grammi
Prezzo per Kg: € 8,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,4 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,4 Kg)
Prodotto da
LA CASARA DEI BORACIA di Pagani Elio e Cesare S.a.
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleVia Casara 8, 37030 Selva di Progno (VR) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
COTECHINODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoCertificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
VENEZIANO GAS - Venezia (VE)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Gota di Cinta Senese, in porzione da 100 g affettata o da 1,5 Kg intera.
La Gota è il nome dialettale toscano che indica il Guanciale. La guancia fresca di Cinta Senese viene sottoposta allo stesso processo di salatura del prosciutto, attraverso l'uso dell'agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe.
Il Guanciale di Cinta Senese, tagliato spesso, è ideale per la preparazione della pasta alla carbonara con guanciale o di una pasta amatriciana perfetta.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
Affettato 100 g
Descrizione
Birra biologica, chiara ad alta fermentazione, aggraziata e fresca, nel finale si accentuano i sentori amarognoli del luppolo.
Rifermentata in bottiglia, non pastorizzata, non filtrata, gusto in evoluzione, forma sedimento naturale. Servire a 6-8° c.
Ingredienti
Acqua, malto d'orzo biologico, malto di frumento biologico, luppolo biologico, lievito biologico.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Farine provenienti da cereali coltivati con cura dai soci di una grande cooperativa di agricoltori italiani. In buona parte, i cereali utilizzati, soprattutto farro e grano tenero, provengono dal territorio Ferrarese. Lì infatti il Delta del Po favorisce quelle condizioni agronomiche e climatiche che garantiscono i migliori risultati in termini qualitativi. La produzione biologica e il processo di conservazione dei cereali stessi, mediante la tecnica del freddo, consentono poi di avere farine esenti da residui di prodotti chimici.
Ingredienti
Farina di ceci macinata a pietra
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Crackers biologici al grano saraceno, riso, ceci con chia
Ingredienti
Farina di riso*, farina di grano saraceno*, acqua, farina di ceci*, olio di semi di girasole*, semi di chia*, sale*, cremor tartaro*, bicarbonato*, amido di mais*. *biologico
Descrizione
In nostro migliore Aceto nella della categoria degli Aceti Balsamici di Modena certificati igp. La perfetta armonizzazione tra il Mosto Cotto e l’Aceto di vino è indicato per il consumatore più esigente. Questo Aceto Balsamico di Modena IGP è molto denso, è ottenuto solo da uve Biologiche e Biodinamiche tipiche rosse come Lambrusco o Sangiovese. Il lungo affinamento in botti di legno di Rovere da 220 per permette il miglioramento dell’armonia complessiva.
Un delizioso condimento che si accompagna con piatti di carne ma soprattutto con formaggi stagionati, frutta, gelato, salse, riso, zuppe, uova.
Per Uso Professionale
Ingredienti
Mosto cotto, Aceto di Vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
Prezzo all'etto € 1.20 - Il prezzo effettivo varierà in base al peso finale
Descrizione
50% COTICA
50% CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Cotechino del peso totale di 600 g. Il cotechino nostrano, frequentemente chiamato salsicciotto, è un insaccato di carne di maiale composto principalmente da cotenna, carne e pancetta, da consumarsi previa cottura. Creato in antichità per facilitare la conservazione della carne di maiale fresca, oggi la tradizione vuole che sia un piatto di "buon auspicio", molto diffuso nel nord Italia e consumato tipicamente a Capodanno, accompagnato dalle lenticchie.
Il nostro cotechino ha la particolarità di essere insaccato con il budello naturale del maiale. Per questo motivo, è buona norma prendersi il giusto tempo per una cottura medio/lunga. Noi di Bovì ci occupiamo personalmente della selezione degli animali, della relativa macellazione, dell'asciugatura e della stagionatura del cotechino.
Ingredienti
1 pezzo - 600 g
Descrizione
Pasta Secca in confezione da 500 gr. Prodotta utilizzando esclusivamente la migliore semola di grano duro dalle indiscusse ed eccezionali caratteristiche e con acqua purissima. La farina di canapa rende questa pasta più ricca e digeribile, con un più alto contenuto di fibre e proteine.
Ingredienti
Ingredienti: Semola di Grano Duro, Acqua, Farina di Canapa 6%.
Descrizione
Gota di Cinta Senese, in porzione da 100 g affettata o da 1,5 Kg intera.
La Gota è il nome dialettale toscano che indica il Guanciale. La guancia fresca di Cinta Senese viene sottoposta allo stesso processo di salatura del prosciutto, attraverso l'uso dell'agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe.
Il Guanciale di Cinta Senese, tagliato spesso, è ideale per la preparazione della pasta alla carbonara con guanciale o di una pasta amatriciana perfetta.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
Affettato 100 g
Descrizione
Birra biologica, chiara ad alta fermentazione, aggraziata e fresca, nel finale si accentuano i sentori amarognoli del luppolo.
Rifermentata in bottiglia, non pastorizzata, non filtrata, gusto in evoluzione, forma sedimento naturale. Servire a 6-8° c.
Ingredienti
Acqua, malto d'orzo biologico, malto di frumento biologico, luppolo biologico, lievito biologico.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
Farine provenienti da cereali coltivati con cura dai soci di una grande cooperativa di agricoltori italiani. In buona parte, i cereali utilizzati, soprattutto farro e grano tenero, provengono dal territorio Ferrarese. Lì infatti il Delta del Po favorisce quelle condizioni agronomiche e climatiche che garantiscono i migliori risultati in termini qualitativi. La produzione biologica e il processo di conservazione dei cereali stessi, mediante la tecnica del freddo, consentono poi di avere farine esenti da residui di prodotti chimici.
Ingredienti
Farina di ceci macinata a pietra
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Crackers biologici al grano saraceno, riso, ceci con chia
Ingredienti
Farina di riso*, farina di grano saraceno*, acqua, farina di ceci*, olio di semi di girasole*, semi di chia*, sale*, cremor tartaro*, bicarbonato*, amido di mais*. *biologico
Descrizione
In nostro migliore Aceto nella della categoria degli Aceti Balsamici di Modena certificati igp. La perfetta armonizzazione tra il Mosto Cotto e l’Aceto di vino è indicato per il consumatore più esigente. Questo Aceto Balsamico di Modena IGP è molto denso, è ottenuto solo da uve Biologiche e Biodinamiche tipiche rosse come Lambrusco o Sangiovese. Il lungo affinamento in botti di legno di Rovere da 220 per permette il miglioramento dell’armonia complessiva.
Un delizioso condimento che si accompagna con piatti di carne ma soprattutto con formaggi stagionati, frutta, gelato, salse, riso, zuppe, uova.
Per Uso Professionale
Ingredienti
Mosto cotto, Aceto di Vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
Prezzo all'etto € 1.20 - Il prezzo effettivo varierà in base al peso finale
Descrizione
50% COTICA
50% CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Cotechino del peso totale di 600 g. Il cotechino nostrano, frequentemente chiamato salsicciotto, è un insaccato di carne di maiale composto principalmente da cotenna, carne e pancetta, da consumarsi previa cottura. Creato in antichità per facilitare la conservazione della carne di maiale fresca, oggi la tradizione vuole che sia un piatto di "buon auspicio", molto diffuso nel nord Italia e consumato tipicamente a Capodanno, accompagnato dalle lenticchie.
Il nostro cotechino ha la particolarità di essere insaccato con il budello naturale del maiale. Per questo motivo, è buona norma prendersi il giusto tempo per una cottura medio/lunga. Noi di Bovì ci occupiamo personalmente della selezione degli animali, della relativa macellazione, dell'asciugatura e della stagionatura del cotechino.
Ingredienti
1 pezzo - 600 g
Descrizione
Pasta Secca in confezione da 500 gr. Prodotta utilizzando esclusivamente la migliore semola di grano duro dalle indiscusse ed eccezionali caratteristiche e con acqua purissima. La farina di canapa rende questa pasta più ricca e digeribile, con un più alto contenuto di fibre e proteine.
Ingredienti
Ingredienti: Semola di Grano Duro, Acqua, Farina di Canapa 6%.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati