- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Oli vegetali e animali »
- Oli vegetali »
- Olio di oliva

Extravergine Oliva Coratina Lt 0,5
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 0,5 Litri
Prezzo per Lt: € 20,00
In offerta fino Domenica 01 Gennaio 2023
Disponibile
Ordine minimo: 12 Pz (6 Lt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Lt)
Prodotto da
Azienda agricola Antonio Robbe
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Contrada Perillo - Loc. Contrada Perillo, 85020 Montemilone (PZ) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
EXTRAVERGINE_OLIVA_CORATINA_LT_05Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
BottigliaCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
VENEZIANO GAS - Venezia (VE)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
L’oliva Coratina è una varietà tipica della Puglia centrale, diffusasi poi sull’intero territorio e divenuta uno dei simboli gastronomici più conosciuti e apprezzati della Regione. Dalla forma ovale medio grande, l’olio che se ne ottiene è noto per la spiccata piccantezza e dalle note finali amare dovute alla concentrazione molto alta di oleuropeina e polifenoli. Caratteristiche nutrizionali che ne fanno un elisir prezioso di buona vita.
In cucina: indicato per chi ama enfatizzare un piatto con carattere, dosandone sapientemente le quantità, è sublime abbinato con zuppe di legumi e verdure dal gusto deciso, o in ragù con carne di maiale.
Descrizione
Dalla tipica oliva autoctona del territorio pugliese, un olio caratterizzato da un fruttato intenso e da grande personalità; ha un aroma ricco e complesso con un fruttato tipico di toni freschi di erba appena falciata, carciofo e pomodoro verde. In chiusura, armonica sensazione di amaro e inimitabile piccante. Ideale con tartare di pesce e di carne, zuppe di legumi, bruschette, pizza, formaggi freschi (burrata, mozzarella, ricotta, stracciatella), carne e pesce alla brace, verdure grigliate. Bassissima acidità e altissimo contenuto in polifenoli e tocoferoli. Prova uno dei migliori oli al mondo
Ingredienti
Provenienza delle Olive: Barletta, Puglia, Italia Varietà di olive: Coratina 100% Periodo di raccolta: Novembre – Dicembre Metodo di estrazione: Frantoio a ciclo continuo, estratto a freddo 25° Frangitura: Entro 6 ore dalla raccolta Acidità: 0,14% Polifenoli: 672 mg/kg Tocoferoli: 150 mg/kg Conservare in un luogo fresco e buio Data di scadenza: 18 mesi dalla produzione Packaging: Lattina
Certificazioni
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 500 ML NOCELLARA MESSINESE
Ingredienti
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Descrizione
Cultivar: Carolea 100%.
Tipologia Prodotto: olio extravergine di oliva monocultivar.
Zona di Produzione: Lamezia Terme (CZ) Calabria.
Altitudine media degli oliveti: collina 100- 500 s.l.m.
Periodo di raccolta: fine ottobre - inizio Novembre.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Frangitura tradizionale: a freddo (temperature inferiori a 27gradi).
Certificazioni: 100% prodotto Italiano e tracciato secondo Sian.
Caratteristiche, profumo e Gusto: classificabile come fruttato di media intensità, con sentore di erba fresca, sapore leggermente amaro e piccante con retrogusti di carciofo e mandorlo.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti: adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.
Disponibile nei formati:
5lt (ct da 4 lattine);
750ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
500ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
250ml (ct da 20 bottiglie antirabbocco).
Ingredienti
Unica varietà di oliva Carolea estratta a freddo prodotta e spremuta a Lamezia Terme
Descrizione
L’Olio Extra Vergine “Masseria Barone Melodia” è ottenuto da frangitura con macine in granito ed estrazione a freddo da olive selezionate dai tipici cultivar Coratina, Ogliarola e Peranzana. Dal sapore equilibrato e un profumo delicato, è l’olio ideale per condimenti a crudo, su insalate, zuppe e pesce. Ottimo anche in cottura e per fritture. OLIVE e PRODUZIONE Zona: Italia Cultivar: Coratina, Ogliarola e Peranzana Periodo della Raccolta: da ottobre a gennaio Metodo di Raccolta: a mano e con agevolatori meccanici Pulitura: defogliazione e separazione corpi estranei Frangitura: macine in granito Tempi di Lavorazione: entro 24 ore dalla raccolta Estrazione: tradizionale e ciclo continuo, a temperatura controllata, entro 26°C Filtraggio: cotone Stoccaggio: in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata Imbottigliamento: semi-automatico e controllo automatico di livello
Descrizione
Cultivar: Carolea 100%.
Tipologia Prodotto: olio extravergine di oliva monocultivar.
Zona di Produzione: Lamezia Terme (CZ) Calabria.
Altitudine media degli oliveti: collina 100- 500 s.l.m.
Periodo di raccolta: fine ottobre - inizio Novembre.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Frangitura tradizionale: a freddo (temperature inferiori a 27gradi).
Certificazioni: 100% prodotto Italiano e tracciato secondo Sian.
Caratteristiche, profumo e Gusto: classificabile come fruttato di media intensità, con sentore di erba fresca, sapore leggermente amaro e piccante con retrogusti di carciofo e mandorlo.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti: adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.
Disponibile nei formati:
5lt (ct da 4 lattine);
750ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
500ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
250ml (ct da 20 bottiglie antirabbocco).
Ingredienti
Unica varietà di oliva Carolea estratta a freddo prodotta e spremuta a Lamezia Terme
Descrizione
Alla vista si presenta colore verde con sfumature oro. Al naso è fresco con un ricordo di note vegetali di erba appena falciate e radicchio trevigiano. In bocca è avvolgente e si conferma molto vegetale con un sentore amaro come di cardo e spinaci. In chiusura, stupisce un accenno speziato di zenzero molto gradevole.
5 Litri x 4 = 20 Lt
Descrizione
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO CERTIFICATO DA ECOGRUPPO ITALIA
1 Litri x 5 = 5 Lt
Descrizione
Olio estratto a freddo da olive molite entro 12h dalla raccolta.
Le varietà di olive da cui deriva l'olio sono:
-60% Biancolilla
-40% Giarraffa - Nocellara del Belice - Minuta.
Descrizione
Olio Extravergine di Oliva Biologico Estratto a Freddo e non Filtrato. Ottenuto Unicamente da Olive Coltivate in Sicilia ed Unicamente Attraverso Procedimenti Meccanici
Ingredienti
Multicultivar 100% Olive Biologiche (Nocellara del Belice, Nocellara dell'Etna, Moresca e Coratina).
Certificazioni
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
La raccolta viene effettuata precocemente, per ottenere un olio molto ricco di polifenoli; la molitura delle olive avviene rigorosamente nello stesso giorno della raccolta!
Le varietà coltivate sono essenzialmente la "Mormorigna", vecchia varietà per molti avversi affine alla "Nocellara dell'Etna", la "Biancolilla" e la "Siracusana". Quest'ultima varietà in particolare, conferisce all'olio particolari caratteristiche organolettiche che lo fanno rientrare nella categoria "fruttato intenso!
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
HACCP - Certificazione HACCP
IGP - Indicazione Geografica Protetta
DE.C.O - Denominazione Comunale d'Origine
Descrizione
Olio di oliva Biologico Siciliano
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
5 Litri
Descrizione
Olio extravergine di oliva di categoria superiore, ottenuto unicamente da olive di varietà Biancolilla, Pidicullara, Nocellara e Cerasuola, che vengono molite entro le 24 ore mediante procedimenti meccanici, in condizioni che non causano alterazioni dell’acido oleico, in maniera che il prodotto mantenga a lungo tempo, odore, sapore, colore e le peculiarità in esso contenuti.
Descrizione
Olio extravergine di oliva non filtrato dal nostro uliveto a Covignano, Rimini Da varietà Correggiolo 70% Leccino 30% Molito a freddo
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati