- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Farina

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Farina per polenta nera: mais e segale - 1 Kg - sottovuoto
€ 3,30
Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Via Vittorio Veneto 36, 33010 Reana del Rojale (UD) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
FARINA_POL_MAIS_SEG_1KG_SVDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Scelto da 3 Gruppi di Acquisto
GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV) - Gaspita! - Pordenone (PN) - Gas Ponte di Piave - Salgareda - Ponte di Piave (TV)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
La farina integrale di segale contiene poco glutine, apporta molta energia e notevoli quantità di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Se ne ottiene un pane morbido e scuro, il cosiddetto pane nero.
Descrizione
Farina ottenuta dalla macinazione a cilindri del mais giallo. Il processo di produzione consiste nella pulitura, macinazione e calibrazione dello safarinato. Quest'utimo è caratterizzato da diverse componenti, quali le semole, il fumetto, le farinette, la crusca e il germe. Ognuno di questi prodotti viene poi destinato a scopi ben precisi.
Le semole, a seconda della granulometria (dimensione del granulo), vengono vendute per Fioretto (più fini) e Bramata (più grosse), la crusca e le farinette sono invece destinate per scopi diversi; il germe viene impiegato per la produzione dell'olio.
Modalità d'Uso:
Ottima per la produzione della polenta. Il tempo di cottura consigliato è 45-60 minuti.
Solitamente si impiegano 100/120g di farina di mais per persona, a quali vanno aggiunti 600ml di acqua e un cucchiaino di sale.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La segale è un cereale che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nell'ambito di un'alimentazione sana. A differenza del frumento, contiene un glutine con bassa attitudine panificatoria. Sul piano nutrizionale si può evidenziare un elevato contenuto di sali minerali. In ordine decrescente: fosforo, potassio, magnesio, calcio, zinco, rame, manganese e ferro (equivalenti).
Le vitamine maggiormente contenute sono: PP, E, B5, B1, B6. Le popolazioni che consumano in grande quantità la segale sono difficilmente afflitte da problemi cardiovascolari, infatti sembra che la segale sia in grado di fluidificare il sangue e mantenere le arterie elastiche.
Modalità d'Uso:
Può essere impiegata nella misura del 100% per la preparazione del pane nero oppure in miscela al 20 / 30% con la farina di grano tenero, per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Farina integrale di mais ottofile biologico per polenta, ottenuta da molitura a pietra, in confezione di carta da 1 Kg
Ingredienti
Mais da agricoltura biologica
Descrizione
Zinzinata Leggera - Farina di Segale di Montagna Semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE PER PANE NERO O MISCELATA PER PIZZA, FOCACCIA E DOLCI
Ingredienti
Farina di Segale, Semintegrale, TIPO 2. Ricca di proteine vegetali e oligoelementi e con un elevato contenuto di fibra vegetale. Presenta un colore ambrato scuro con falde di crusca e conferisce al prodotto finale un profumo marcato e un gusto caratteristico. IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane nero, pizza e focaccia, cracker, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle, prodotti a bassa lievitazione PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. SEGALE DI MONTAGNA: ZINZINATA Nutrimento dal Cuore delle Montagne La Farina Zinzinata, ottenuta dalla segale coltivata con passione nella Valle Susa, incarna la tradizione e la nutrizione delle montagne. Questa farina è una ricchezza di proteine e minerali, e un’esperienza culinaria autentica. Versatile in cucina, la Zinzinata è perfetta per la preparazione di pane dal sapore robusto, dolci irresistibili e pasta fatta in casa. Rivivi la storia millenaria della segale, da cereale sottovalutato a protagonista nelle tavole europee: ogni cucchiaino di Farina Zinzinata racconta una storia millenaria e anticipa un futuro culinario unico dove la storia e la volontà di riscoprire le sue potenzialità si incontrano armoniosamente.

Descrizione
Farina di mais antico per polenta Biologica macinata a pietra ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco e asciutto. INDICAZIONI BASE Mais autoctono del paese di Scavolino di Pennabilli, dove il Conte di Carpegna faceva coltivare questo prezioso mais. INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Granoturco antico
Descrizione
Farina di mais macinata a grana “grossa” ottima per la preparazione di polente consistenti, accompagnate a sughi di carne e funghi.
Ingredienti
Mais bio
Descrizione
La farina di mais fioretto è farina di puro mais essiccato e macinato con una granulometria fine. Ottimo per realizzare squisite polente morbide e soffici da accompagnare con formaggi, verdure e sughi delicati.
Ingredienti
Mais bio
Descrizione
La nostra Farina di Granoturco per Polenta è prodotta esclusivamente con il granoturco coltivato dalla nostra azienda con la tecnica dell'Agricoltura Simbiotica.
Macinata a pietra secondo il metodo tradizionale, la nostra farina è di ottima qualità grazie all'attenta selezione della materia prima.
La Farina di Granoturco per Polenta è priva si conservanti, miglioratori o additivi, il tutto a Km Zero.
Altamente digeribile e genuina, si presta alle più svariate preparazioni.
Cos’è l’Agricoltura Simbiotica?
Un nuovo processo di coltivazione in cui il terreno agricolo viene trattato con prodotti del tutto naturali, quali funghi simbionti, batteri e lieviti.
Questi microrganismi sviluppano con le radici del grano uno scambio simbiotico, tale per cui la pianta gode di una maggiore disponibilità di nutrienti e microelementi, il tutto in assenza di trattamenti chimici e con impatto ambientale zero.
Questa nuova tecnica di agricoltura presenta innumerevoli vantaggi per l’ambiente ma soprattutto per il benessere e la corretta alimentazione dell’uomo poiché è in grado di potenziare gli alimenti funzionali e gli aspetti nutraceutici del prodotto.
Il metodo simbiotico riesce pertanto a migliorare le qualità nutrizionali del cibo prodotto contribuendo alla prevenzione del diabete, dell’obesità e delle malattie cardiovascolari.
Ingredienti
Granoturco.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Confezione da 1/2 Kg di farina per polenta macinata a pietra dell'altopiano di Colfiorito
Ingredienti
Farina di granoturco
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
La farina integrale di segale contiene poco glutine, apporta molta energia e notevoli quantità di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Se ne ottiene un pane morbido e scuro, il cosiddetto pane nero.
Descrizione
Farina ottenuta dalla macinazione a cilindri del mais giallo. Il processo di produzione consiste nella pulitura, macinazione e calibrazione dello safarinato. Quest'utimo è caratterizzato da diverse componenti, quali le semole, il fumetto, le farinette, la crusca e il germe. Ognuno di questi prodotti viene poi destinato a scopi ben precisi.
Le semole, a seconda della granulometria (dimensione del granulo), vengono vendute per Fioretto (più fini) e Bramata (più grosse), la crusca e le farinette sono invece destinate per scopi diversi; il germe viene impiegato per la produzione dell'olio.
Modalità d'Uso:
Ottima per la produzione della polenta. Il tempo di cottura consigliato è 45-60 minuti.
Solitamente si impiegano 100/120g di farina di mais per persona, a quali vanno aggiunti 600ml di acqua e un cucchiaino di sale.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La segale è un cereale che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nell'ambito di un'alimentazione sana. A differenza del frumento, contiene un glutine con bassa attitudine panificatoria. Sul piano nutrizionale si può evidenziare un elevato contenuto di sali minerali. In ordine decrescente: fosforo, potassio, magnesio, calcio, zinco, rame, manganese e ferro (equivalenti).
Le vitamine maggiormente contenute sono: PP, E, B5, B1, B6. Le popolazioni che consumano in grande quantità la segale sono difficilmente afflitte da problemi cardiovascolari, infatti sembra che la segale sia in grado di fluidificare il sangue e mantenere le arterie elastiche.
Modalità d'Uso:
Può essere impiegata nella misura del 100% per la preparazione del pane nero oppure in miscela al 20 / 30% con la farina di grano tenero, per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Farina integrale di mais ottofile biologico per polenta, ottenuta da molitura a pietra, in confezione di carta da 1 Kg
Ingredienti
Mais da agricoltura biologica
Descrizione
Zinzinata Leggera - Farina di Segale di Montagna Semintegrale, TIPO 2, macinata a pietra, 100% Piemontese, IDEALE PER PANE NERO O MISCELATA PER PIZZA, FOCACCIA E DOLCI
Ingredienti
Farina di Segale, Semintegrale, TIPO 2. Ricca di proteine vegetali e oligoelementi e con un elevato contenuto di fibra vegetale. Presenta un colore ambrato scuro con falde di crusca e conferisce al prodotto finale un profumo marcato e un gusto caratteristico. IDEALE PER TUTTI GLI IMPASTI FORNO: pane nero, pizza e focaccia, cracker, grissini DOLCI: biscotti, torte, frolle, prodotti a bassa lievitazione PASTA: pasta fresca all’uovo e all’acqua lavorata a mano o con trafila Confezione in carta per alimenti. SEGALE DI MONTAGNA: ZINZINATA Nutrimento dal Cuore delle Montagne La Farina Zinzinata, ottenuta dalla segale coltivata con passione nella Valle Susa, incarna la tradizione e la nutrizione delle montagne. Questa farina è una ricchezza di proteine e minerali, e un’esperienza culinaria autentica. Versatile in cucina, la Zinzinata è perfetta per la preparazione di pane dal sapore robusto, dolci irresistibili e pasta fatta in casa. Rivivi la storia millenaria della segale, da cereale sottovalutato a protagonista nelle tavole europee: ogni cucchiaino di Farina Zinzinata racconta una storia millenaria e anticipa un futuro culinario unico dove la storia e la volontà di riscoprire le sue potenzialità si incontrano armoniosamente.

Descrizione
Farina di mais antico per polenta Biologica macinata a pietra ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco e asciutto. INDICAZIONI BASE Mais autoctono del paese di Scavolino di Pennabilli, dove il Conte di Carpegna faceva coltivare questo prezioso mais. INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Granoturco antico
Descrizione
Farina di mais macinata a grana “grossa” ottima per la preparazione di polente consistenti, accompagnate a sughi di carne e funghi.
Ingredienti
Mais bio
Descrizione
La farina di mais fioretto è farina di puro mais essiccato e macinato con una granulometria fine. Ottimo per realizzare squisite polente morbide e soffici da accompagnare con formaggi, verdure e sughi delicati.
Ingredienti
Mais bio
Descrizione
La nostra Farina di Granoturco per Polenta è prodotta esclusivamente con il granoturco coltivato dalla nostra azienda con la tecnica dell'Agricoltura Simbiotica.
Macinata a pietra secondo il metodo tradizionale, la nostra farina è di ottima qualità grazie all'attenta selezione della materia prima.
La Farina di Granoturco per Polenta è priva si conservanti, miglioratori o additivi, il tutto a Km Zero.
Altamente digeribile e genuina, si presta alle più svariate preparazioni.
Cos’è l’Agricoltura Simbiotica?
Un nuovo processo di coltivazione in cui il terreno agricolo viene trattato con prodotti del tutto naturali, quali funghi simbionti, batteri e lieviti.
Questi microrganismi sviluppano con le radici del grano uno scambio simbiotico, tale per cui la pianta gode di una maggiore disponibilità di nutrienti e microelementi, il tutto in assenza di trattamenti chimici e con impatto ambientale zero.
Questa nuova tecnica di agricoltura presenta innumerevoli vantaggi per l’ambiente ma soprattutto per il benessere e la corretta alimentazione dell’uomo poiché è in grado di potenziare gli alimenti funzionali e gli aspetti nutraceutici del prodotto.
Il metodo simbiotico riesce pertanto a migliorare le qualità nutrizionali del cibo prodotto contribuendo alla prevenzione del diabete, dell’obesità e delle malattie cardiovascolari.
Ingredienti
Granoturco.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Descrizione
Confezione da 1/2 Kg di farina per polenta macinata a pietra dell'altopiano di Colfiorito
Ingredienti
Farina di granoturco
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati