- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti da forno »
- Focacce

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
FOCACCIA verza e salsiccia
€ 5,50
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 11,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Piazza Vittoria 16, 34070 Capriva del Friuli (GO) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
FOCACCIA_VERZA_E_SALSICCIADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Peso medio pezzo 500 grIngredienti
Farina tipo "0",acqua, verza, salsiccia nostrana, lievito di birra fresco (quantità massima - 5%), olio extra vergine di oliva e sale.Scelto da 4 Gruppi di Acquisto
GAS Il Ponte - Gorizia (GO) - Gas Gradisca - Gradisca d'Isonzo (GO) - Gas Bisiac - Ronchi dei Legionari (GO) - GO GAS Tartaruga - Staranzano (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Salsiccia, luganega in porzione da 1 Kg. La luganega, luganiga o luganica, è un insaccato composto da carne di suino e si presenta nella sua tipica forma arrotolata, detta anche "a chiocciola". Seppur particolarmente diffusa in tutto il Nord Italia, deve il suo nome all'antico distretto romano che comprendeva porzioni di Basilicata, Campania e Calabria, originariamente chiamato Lucania.
La luganega è composta da carne magra di suino, macinata insieme ad una parte di grasso utilizzando una grana medio-piccola e successivamente condita con sale e spezie. Oltre ai migliori tagli di carne suina, la nostra ricetta comprende anche un pò di Grana Padano ed un saporito brodo di carne.
Ingredienti
500 g
Ingredienti
SALSICCIA Ingredienti: Carne di Suino, Sale, Spezie ed Aromi Naturali Latte e suoi derivati:assente Conservanti: E252, Glutine: assente Antiossidanti: E301 Allergeni: Assenti Zucchero: Destrosio Colorante: E120 Correttore di acidità:E262 Consumare previa cottura Prodotto presso: IT 9-2561/L/LOA CE
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
La Salsiccia Paesana è il classico ed intramontabile preparato a base di carne suina. I tagli del maiale usati sono spalla, coscia e pancetta. Dopo averli disossati e rifilati, vengono macinati con il cutter e impastati con sale, pepe e semi di finocchietto selvatico, come vuole la tradizione. Infine, l’impasto viene insaccato in budello naturale. E' tra i prodotti più versatili in cucina, perfetta da grigliare o da arrostire, da cucinare al forno o in padella, o ancora da fare al sugo con le patate, e non da ultimo, come ingrediente per primi piatti gustosissimi. In ogni caso il successo è assicurato. La facciamo tutti i giorni, senza aggiunta di coloranti, né di conservanti, per garantire sempre la massima qualità, freschezza e genuinità nelle vostre tavole.
Ingredienti
Carne suina Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
La salsiccia alla pizzaiola è una variante tutta siciliana della salsiccia classica, con aggiunta di ingredienti all’impasto quali pomodoro, formaggio e cipollotto. Dal momento che è già eccezionalmente condita al suo interno, la salsiccia pizzaiola si può consumare semplicemente alla griglia o arrostita in padella. In entrambi i casi, una cottura al punto giusto favorisce lo scioglimento del formaggio interno, regalando un’esperienza di gusto davvero esaltante. Prova subito la nostra Salsiccia alla Pizzaiola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Descrizione
Focaccia di ceci tipica della Liguria e Toscana, realizzata esclusivamente con farina di ceci, lasciata riposare almeno 12 ore prima di cuocere. Adatta anche agli intolleranti al glutine, non contiene grano.
Ideale per aperitivi o da accompagnamento durante i pasti, diventa molto gustosa anche condita con salse e formaggi. Si può scaldare in forno ma anche in padella per pochi minuti! Un modo sfizioso per consumare legumi!
Diametro 32 cm
Ingredienti
Ingredienti: Acqua, farina di ceci, olio extravergine d'oliva, sale, rosmarino, pepe

Descrizione
Focaccia lievitazione 24 ore condita con olio extravergine di oliva e sale
Ingredienti
Farina di grano tenero tipo 0 bio (Molino Agostini,Ascoli) olio extravergine di oliva (Agape - Sassocorvaro) sale, lievito di birra
Descrizione
Focaccia all'olio con condimento di pomodorini e olive.
Ideale per aperitivi e antipasti, la focaccia è solo da scaldare in forno o in padella.
E' possibile anche aggiungere qualche condimento durante il riscaldamento della focaccia (verdure, parmigiano...)
Ingredienti
Grano tenero, grano duro, acqua, pomodorini, olive, olio extravergine d'oliva, lievito madre, sale, origano.
Descrizione
Focaccia all'olio con condimento di cipolle rosse e glassa di aceto balsamico.
Ideale per aperitivi e antipasti, la focaccia è solo da scaldare in forno o in padella.
E' possibile anche aggiungere qualche condimento durante il riscaldamento della focaccia (verdure, parmigiano...)
Ruota da 30cm
Ingredienti
Grano tenero, grano duro, acqua, cipolle rosse, olio extravergine d'oliva, lievito madre, sale, origano.
Descrizione
Cavolo verza rosso Bio
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Salsiccia, luganega in porzione da 1 Kg. La luganega, luganiga o luganica, è un insaccato composto da carne di suino e si presenta nella sua tipica forma arrotolata, detta anche "a chiocciola". Seppur particolarmente diffusa in tutto il Nord Italia, deve il suo nome all'antico distretto romano che comprendeva porzioni di Basilicata, Campania e Calabria, originariamente chiamato Lucania.
La luganega è composta da carne magra di suino, macinata insieme ad una parte di grasso utilizzando una grana medio-piccola e successivamente condita con sale e spezie. Oltre ai migliori tagli di carne suina, la nostra ricetta comprende anche un pò di Grana Padano ed un saporito brodo di carne.
Ingredienti
500 g
Ingredienti
SALSICCIA Ingredienti: Carne di Suino, Sale, Spezie ed Aromi Naturali Latte e suoi derivati:assente Conservanti: E252, Glutine: assente Antiossidanti: E301 Allergeni: Assenti Zucchero: Destrosio Colorante: E120 Correttore di acidità:E262 Consumare previa cottura Prodotto presso: IT 9-2561/L/LOA CE
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
La Salsiccia Paesana è il classico ed intramontabile preparato a base di carne suina. I tagli del maiale usati sono spalla, coscia e pancetta. Dopo averli disossati e rifilati, vengono macinati con il cutter e impastati con sale, pepe e semi di finocchietto selvatico, come vuole la tradizione. Infine, l’impasto viene insaccato in budello naturale. E' tra i prodotti più versatili in cucina, perfetta da grigliare o da arrostire, da cucinare al forno o in padella, o ancora da fare al sugo con le patate, e non da ultimo, come ingrediente per primi piatti gustosissimi. In ogni caso il successo è assicurato. La facciamo tutti i giorni, senza aggiunta di coloranti, né di conservanti, per garantire sempre la massima qualità, freschezza e genuinità nelle vostre tavole.
Ingredienti
Carne suina Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
La salsiccia alla pizzaiola è una variante tutta siciliana della salsiccia classica, con aggiunta di ingredienti all’impasto quali pomodoro, formaggio e cipollotto. Dal momento che è già eccezionalmente condita al suo interno, la salsiccia pizzaiola si può consumare semplicemente alla griglia o arrostita in padella. In entrambi i casi, una cottura al punto giusto favorisce lo scioglimento del formaggio interno, regalando un’esperienza di gusto davvero esaltante. Prova subito la nostra Salsiccia alla Pizzaiola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Descrizione
Focaccia di ceci tipica della Liguria e Toscana, realizzata esclusivamente con farina di ceci, lasciata riposare almeno 12 ore prima di cuocere. Adatta anche agli intolleranti al glutine, non contiene grano.
Ideale per aperitivi o da accompagnamento durante i pasti, diventa molto gustosa anche condita con salse e formaggi. Si può scaldare in forno ma anche in padella per pochi minuti! Un modo sfizioso per consumare legumi!
Diametro 32 cm
Ingredienti
Ingredienti: Acqua, farina di ceci, olio extravergine d'oliva, sale, rosmarino, pepe

Descrizione
Focaccia lievitazione 24 ore condita con olio extravergine di oliva e sale
Ingredienti
Farina di grano tenero tipo 0 bio (Molino Agostini,Ascoli) olio extravergine di oliva (Agape - Sassocorvaro) sale, lievito di birra
Descrizione
Focaccia all'olio con condimento di pomodorini e olive.
Ideale per aperitivi e antipasti, la focaccia è solo da scaldare in forno o in padella.
E' possibile anche aggiungere qualche condimento durante il riscaldamento della focaccia (verdure, parmigiano...)
Ingredienti
Grano tenero, grano duro, acqua, pomodorini, olive, olio extravergine d'oliva, lievito madre, sale, origano.
Descrizione
Focaccia all'olio con condimento di cipolle rosse e glassa di aceto balsamico.
Ideale per aperitivi e antipasti, la focaccia è solo da scaldare in forno o in padella.
E' possibile anche aggiungere qualche condimento durante il riscaldamento della focaccia (verdure, parmigiano...)
Ruota da 30cm
Ingredienti
Grano tenero, grano duro, acqua, cipolle rosse, olio extravergine d'oliva, lievito madre, sale, origano.
Descrizione
Cavolo verza rosso Bio
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati