- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Prodotti di carne »
- Salumi

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
MORA
€ 0,00
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Pulzona 3678, 47835 Saludecio (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
MORADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
MORA ROMAGNOLA - SUINO NERO AUTOCTONOCertificazioni dell'azienda
Associazione Slow Food

Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - RIGAS - Rimini (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il pesto di capperi viene prodotto e confezionato in Italia da Ciesse Agroalimentari Via G. Carducci, 1 - 95047 Paterno (CT), per Azienda Agricola Michel Barthelemy, via pietra bianca Pianicello Alicuti (ME). È un prodotto pastorizzato ottenuto dalla selezione di capperi di Alicudi, olio d’oliva, peperoncino e origano, tutto frullato per conservarne tutte le caratteristiche nutritive e organolettiche. Confezionamento: vasetti di vetro da 190 g. Provenienza materie prime: capperi di alicudi di produzione propria (Michel Barthelemy), olio d’oliva biologico Lidia Tusa, peperoncino e origano di produzione propria (Michel Barthelemy). Requisiti Nutrizionali: vedi Tabella riportata sull’etichetta. (Cliccare sull’immagine) Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.Una volta aperto coprire d’olio, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni. Modalità di utilizzo: a temperatura ambiente o leggermente riscaldato su bruschette, crostini e primi piatti.
Ingredienti
Capperi min 80%, olio extra vergine d’oliva, peperoncino piccante, origano, in proporzioni variabili
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Confetti della piu' famosa e antica azienda Pelino di Sulmona che dal 1783 produce i confetti con antiche ricette.

Descrizione
Prodotto 100% italiano
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

Descrizione
SALSA TARTUFATA è una crema concentrata a base di tartufo nero estivo ed è un ottimo condimento da usare su qualunque piatto caldo. Se ne consiglia l’uso al termine della cottura: far sciogliere un cucchiaino per persona con panna da cucina o acqua di cottura. È indicata su tutti i primi piatti in bianco (riso, tagliatelle, spaghetti, gnocchi, ecc.), sul filetto di carne, negli arrosti, con la fonduta e su ogni altro piatto a fantasia dello chef. Ingredienti: Champignon, Olio extravergine di oliva, olive nere, tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt.) (min 5%), sale, aroma, pepe, aglio. Disponibile anche confezioni da 500 grammi
Descrizione
Le more sono tra i più famosi frutti di bosco estivi: tra luglio e settembre, popolano i boschi e le strade di tutta Italia. Oggi però non parleremo delle bacche, ma di una parte della pianta le cui proprietà sono molto sottovalutate. I benefici che le foglie di mora possono apportare al nostro organismo sono molteplici: ecco tutto quello che bisogna sapere. Le foglie di mora sono una straordinaria fonte di fibre, che facilitano il transito del cibo e ripristinano il benessere della flora batterica intestinale. Grazie a questi nutrienti, stimolano l’appetito e danno un maggiore senso di sazietà. Ricche di flavonoidi e vitamina C, queste foglie sono un toccasana per il sistema immunitario e aiutano a rafforzare i capillari, con un grande beneficio per il sistema cardiovascolare. I flavonoidi contenuti nelle foglie di mora hanno anche delle proprietà antiossidanti, che combattono l’invecchiamento cellulare e alleviano molti dei comuni sintomi della menopausa, come le vampate di calore e l’ipertensione. Sembra anche che questo preparato stimoli il benessere della mente: la tisana alle foglie di mora è un ottimo calmante, che combatte l’irritabilità e lo stress ristabilendo un po’ di tranquillità interiore. Se poi nel preparato dovesse finirci anche qualche bacca di more, tanto meglio: questi frutti sono ricchissimi di calcio, ferro, magnesio, potassio e vitamina E. Una tisana alle foglie di mora è utilissima anche contro il cambio di stagione, dato che stimola le difese immunitarie e ci protegge dal mal di gola, dalla tosse e dalla congestione nasale.
Ingredienti
foglie e frutti di mora
Descrizione
Prodotto 100% italiano la raccolta completamente manuale al mattino presto per esser lavorate dentro le cassette da 1.250 g in vaschette da 125 g per esser pronte bel pomeriggio alla consegna
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
HACCP - Certificazione HACCP
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
Descrizione
Un'accurata attenzione che viene rivolta a tutto il processo “produttivo” rende la carne de “Il
Grigione” particolarmente saporita, consistente e di alta qualità certificata biologica; ha un sapore del tutto differente rispetto alle carni derivate da allevamenti intensivi e, essendo quasi completamente priva di grassi, la sua migliore preparazione si ottiene con una cottura veloce.
Salame stagionato; c.a. 4hg
Prosciutto crudo; c.a. 2 hg
Mortadella; c.a. 2 hg
Porchetta; 2 hg
Pancetta stagionata c.a. 2 hg
Ingredienti
56g di More, 27g di Pera Cotogna, 17g di Zucchero per 100g.

Descrizione
Il pesto di capperi viene prodotto e confezionato in Italia da Ciesse Agroalimentari Via G. Carducci, 1 - 95047 Paterno (CT), per Azienda Agricola Michel Barthelemy, via pietra bianca Pianicello Alicuti (ME). È un prodotto pastorizzato ottenuto dalla selezione di capperi di Alicudi, olio d’oliva, peperoncino e origano, tutto frullato per conservarne tutte le caratteristiche nutritive e organolettiche. Confezionamento: vasetti di vetro da 190 g. Provenienza materie prime: capperi di alicudi di produzione propria (Michel Barthelemy), olio d’oliva biologico Lidia Tusa, peperoncino e origano di produzione propria (Michel Barthelemy). Requisiti Nutrizionali: vedi Tabella riportata sull’etichetta. (Cliccare sull’immagine) Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.Una volta aperto coprire d’olio, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni. Modalità di utilizzo: a temperatura ambiente o leggermente riscaldato su bruschette, crostini e primi piatti.
Ingredienti
Capperi min 80%, olio extra vergine d’oliva, peperoncino piccante, origano, in proporzioni variabili
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Confetti della piu' famosa e antica azienda Pelino di Sulmona che dal 1783 produce i confetti con antiche ricette.

Descrizione
Prodotto 100% italiano
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale

Descrizione
SALSA TARTUFATA è una crema concentrata a base di tartufo nero estivo ed è un ottimo condimento da usare su qualunque piatto caldo. Se ne consiglia l’uso al termine della cottura: far sciogliere un cucchiaino per persona con panna da cucina o acqua di cottura. È indicata su tutti i primi piatti in bianco (riso, tagliatelle, spaghetti, gnocchi, ecc.), sul filetto di carne, negli arrosti, con la fonduta e su ogni altro piatto a fantasia dello chef. Ingredienti: Champignon, Olio extravergine di oliva, olive nere, tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt.) (min 5%), sale, aroma, pepe, aglio. Disponibile anche confezioni da 500 grammi
Descrizione
Le more sono tra i più famosi frutti di bosco estivi: tra luglio e settembre, popolano i boschi e le strade di tutta Italia. Oggi però non parleremo delle bacche, ma di una parte della pianta le cui proprietà sono molto sottovalutate. I benefici che le foglie di mora possono apportare al nostro organismo sono molteplici: ecco tutto quello che bisogna sapere. Le foglie di mora sono una straordinaria fonte di fibre, che facilitano il transito del cibo e ripristinano il benessere della flora batterica intestinale. Grazie a questi nutrienti, stimolano l’appetito e danno un maggiore senso di sazietà. Ricche di flavonoidi e vitamina C, queste foglie sono un toccasana per il sistema immunitario e aiutano a rafforzare i capillari, con un grande beneficio per il sistema cardiovascolare. I flavonoidi contenuti nelle foglie di mora hanno anche delle proprietà antiossidanti, che combattono l’invecchiamento cellulare e alleviano molti dei comuni sintomi della menopausa, come le vampate di calore e l’ipertensione. Sembra anche che questo preparato stimoli il benessere della mente: la tisana alle foglie di mora è un ottimo calmante, che combatte l’irritabilità e lo stress ristabilendo un po’ di tranquillità interiore. Se poi nel preparato dovesse finirci anche qualche bacca di more, tanto meglio: questi frutti sono ricchissimi di calcio, ferro, magnesio, potassio e vitamina E. Una tisana alle foglie di mora è utilissima anche contro il cambio di stagione, dato che stimola le difese immunitarie e ci protegge dal mal di gola, dalla tosse e dalla congestione nasale.
Ingredienti
foglie e frutti di mora
Descrizione
Prodotto 100% italiano la raccolta completamente manuale al mattino presto per esser lavorate dentro le cassette da 1.250 g in vaschette da 125 g per esser pronte bel pomeriggio alla consegna
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
HACCP - Certificazione HACCP
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
Descrizione
Un'accurata attenzione che viene rivolta a tutto il processo “produttivo” rende la carne de “Il
Grigione” particolarmente saporita, consistente e di alta qualità certificata biologica; ha un sapore del tutto differente rispetto alle carni derivate da allevamenti intensivi e, essendo quasi completamente priva di grassi, la sua migliore preparazione si ottiene con una cottura veloce.
Salame stagionato; c.a. 4hg
Prosciutto crudo; c.a. 2 hg
Mortadella; c.a. 2 hg
Porchetta; 2 hg
Pancetta stagionata c.a. 2 hg
Ingredienti
56g di More, 27g di Pera Cotogna, 17g di Zucchero per 100g.

Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati