- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta »
- Pasta secca

NATALE_VASSOIO_COD_VAQM01_QUADRATO_MEDIO
€ 23,65
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Azienda Agricola Biologica Il Cerreto
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Località Cerreto 45, 56045 Pomarance (PI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
NATALE_VASSOIO_QUADRATO_MEDIO_COD_VAQM01Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
VASSOIO IN CARTONCINO AVANA QUADRATO MEDIO (CM26X26) CONTENENTE: POLPA POMODORO GR690, TAGLIATELLE G.DURO GR500, RIGATONI G.DURO GR500, SALSA POMODORO PRONTA GR340, CECI GR400, LENTICCHIE ROSSE DE.GR400, ORZO PERLATO GR.400, FARRO MOCOCCO GR400Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Scelto da 4 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS) - Gas Lunigiana - Aulla (MS) - Gas Caneva - Caneva (PN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Arance categoria fioroni calibro extra
TRASPORTO GRATUITO (Almeno 40 cassette miste, prevalentemente arance )

Descrizione
La caponata di melanzane è la regina delle conserve della tradizione siciliana. L'etimologia popolare fa risalire ed associa il termine "caponata" a "capone", nome con il quale in alcune zone della Sicilia viene chiamata la lampuga, un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servito nelle tavole dell'aristocrazia condito con la salsa agrodolce tipica della caponata. Il popolo, non potendo permettersi il costoso pesce, lo sostituì con le economiche melanzane. Alle melanzane fritte a dadi grossi, viene aggiunta la base agrodolce, fatta con salsa di pomodoro siccagno,
Ingredienti
Melanzane, olio extravergine di oliva, olive, capperi sotto sale (capperi, sale), aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Il sugo al basilico è impossibile farlo come lo si fa a casa, ma noi, grazie alla qualità della nostra materia prima ed all'esperienza di chi ne ha fatti tanti, proviamo ad imitarlo il più possible, giudica tu!
Descrizione
I Mirtilli Neri Siciliani sono dei frutti molto freschi e gustosi. Hanno innumerevoli proprietà benefiche. Questi particolarissimi frutti aiutano a mantenere l'elasticità della pelle, grazie all'alto contenuto di antiossidanti 3 Confezioni da 125g cad.
Descrizione
I cosmetici naturali sono esclusivamente composti da prodotti coltivati nei nostri campi. Gli ingredienti sono purissima cera d’api, diverse parti della lavorazione della nocciola nella produzione dell’olio (olio, pasta e sedimento) e la massima attenzione nella preparazione per preservarne le virtù. Nient’altro. Niente additivi, conservanti, coloranti. All’azione nutriente, antiossidante, rigenerante e ristrutturante della nocciola abbiamo combinato la cera d’api, nota per le sue magnifiche proprietá emollienti e protettive. La linea di cosmetici naturali comprende un trattamento emolliente, idratante, anti-etá per il viso, uno per mani e corpo e scrubs per viso, corpo e piedi.
Ingredienti
Nocciola Piemonte IGP, cera d'api
Descrizione
Orzo, porri, erba, cipollina, prezzemolo - Confezione da 200 gr
Descrizione
Molto famosa nella terra siciliana la mandorla è il principale ingrediente in pasticceria; è comunque un ottimo snack salutare, ricco di proteine.
Con le mandorle è possibile preparare una miriade di ricette dai primi ai secondi piatti e dall’antipasto al dessert.
N.B. Le mandorle riferite all'annuncio presentano una piccola quantità di mandorla amara, se si desidera solo quella dolce specificarlo nell'ordine.
Ingredienti
100% Mandorla di Sicilia al naturale sgusciata.
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale, ottime spezzafame, ricche di Calcio, Magnesio e Potassio. Ideali sia per il consumo fresco, sia come ingrediente per la preparazione di pietanze dolci e salate. Raccolte ed asciugate sotto il sole della nostra Sicilia, sono prodotte secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Nocciole siciliane 100% non trattate

Descrizione
MANDORLE SGUSCIATE BIO DI SICILIA
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sciroppo all'olio essenziale puro di menta del Nepal. Bottiglia da mezzo litro
Descrizione
Arance categoria fioroni calibro extra
TRASPORTO GRATUITO (Almeno 40 cassette miste, prevalentemente arance )

Descrizione
La caponata di melanzane è la regina delle conserve della tradizione siciliana. L'etimologia popolare fa risalire ed associa il termine "caponata" a "capone", nome con il quale in alcune zone della Sicilia viene chiamata la lampuga, un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servito nelle tavole dell'aristocrazia condito con la salsa agrodolce tipica della caponata. Il popolo, non potendo permettersi il costoso pesce, lo sostituì con le economiche melanzane. Alle melanzane fritte a dadi grossi, viene aggiunta la base agrodolce, fatta con salsa di pomodoro siccagno,
Ingredienti
Melanzane, olio extravergine di oliva, olive, capperi sotto sale (capperi, sale), aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Il sugo al basilico è impossibile farlo come lo si fa a casa, ma noi, grazie alla qualità della nostra materia prima ed all'esperienza di chi ne ha fatti tanti, proviamo ad imitarlo il più possible, giudica tu!
Descrizione
I Mirtilli Neri Siciliani sono dei frutti molto freschi e gustosi. Hanno innumerevoli proprietà benefiche. Questi particolarissimi frutti aiutano a mantenere l'elasticità della pelle, grazie all'alto contenuto di antiossidanti 3 Confezioni da 125g cad.
Descrizione
I cosmetici naturali sono esclusivamente composti da prodotti coltivati nei nostri campi. Gli ingredienti sono purissima cera d’api, diverse parti della lavorazione della nocciola nella produzione dell’olio (olio, pasta e sedimento) e la massima attenzione nella preparazione per preservarne le virtù. Nient’altro. Niente additivi, conservanti, coloranti. All’azione nutriente, antiossidante, rigenerante e ristrutturante della nocciola abbiamo combinato la cera d’api, nota per le sue magnifiche proprietá emollienti e protettive. La linea di cosmetici naturali comprende un trattamento emolliente, idratante, anti-etá per il viso, uno per mani e corpo e scrubs per viso, corpo e piedi.
Ingredienti
Nocciola Piemonte IGP, cera d'api
Descrizione
Orzo, porri, erba, cipollina, prezzemolo - Confezione da 200 gr
Descrizione
Molto famosa nella terra siciliana la mandorla è il principale ingrediente in pasticceria; è comunque un ottimo snack salutare, ricco di proteine.
Con le mandorle è possibile preparare una miriade di ricette dai primi ai secondi piatti e dall’antipasto al dessert.
N.B. Le mandorle riferite all'annuncio presentano una piccola quantità di mandorla amara, se si desidera solo quella dolce specificarlo nell'ordine.
Ingredienti
100% Mandorla di Sicilia al naturale sgusciata.
Descrizione
Prodotto crudo e al naturale, ottime spezzafame, ricche di Calcio, Magnesio e Potassio. Ideali sia per il consumo fresco, sia come ingrediente per la preparazione di pietanze dolci e salate. Raccolte ed asciugate sotto il sole della nostra Sicilia, sono prodotte secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Vegano e senza glutine. Non OGM.
Ingredienti
Nocciole siciliane 100% non trattate

Descrizione
MANDORLE SGUSCIATE BIO DI SICILIA
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sciroppo all'olio essenziale puro di menta del Nepal. Bottiglia da mezzo litro
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati