- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Preparati animali

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
RTFP
Rotolo di faraona con polpettone
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 18,90Quantità: 1 Pezzo
Il prezzo dipende dal peso effettivo (pagamento dopo la pesata)
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via del Molino 25 - Loc. Campocroce, 31021 Mogliano Veneto (TV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Ingredienti
Faraona disossata, ripieno di polpettone Ca' DonadelScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Arancia pigmentata dalla straordinaria colorazione rosso sangue BLOOD ORANGE. In maturazione da Dicembre.
Descrizione
Farina biologica macinata a pietra. Il grano di una volta, un gusto sano, autentico e genuino ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in un luogo fresco e asciutto INDICAZIONI BASE La semola è utilizzata prevalentemente per fare prodotti da forno lievitati come pane e torte, grazie all’alta capacità di assorbimento dell’acqua che determina una resa maggiore in lavorazione INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Grano duro Saragolla
Descrizione
La tradizione lo vuole soffice, dolce, fragrante e con pochi e semplici ingredienti (farina, burro, uova, zucchero) ed è così che ve lo proponiamo, con l’unica piccola variante dello zucchero, che è di canna e proviene dal commercio equo. Accompagna il pandoro l’immancabile bustina di zucchero a velo. Oltre a essere davvero buono, e prodotto con ingredienti del Commercio Equo e Solidale, APETITOSO sostiene i progetti BEE HAPPY, per portare 1.000 arnie in Africa. Il panettone APETITOSO è abbinato alle originali borse in tessuto wax realizzate in Tanzania e sono confezionati manualmente nel laboratorio di LiberoMondo, una cooperativa sociale che si occupa di commercio equo e solidale e si impegna a favorire l'inserimento di persone svantaggiate.
Ingredienti
Pandoro classico (750g) Farina di grano tenero tipo “0”, uova fresche, zucchero di canna*, burro, latte intero fresco pastorizzato, lievito naturale (contiene frumento), fruttosio, emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, burro di cacao; sale, aromi. Ingredienti bustina di zucchero (4%): zucchero, amido di frumento, aromi * Gli ingredienti contrassegnati da asterisco provengono dal commercio equo. Allergeni: può contenere tracce di frutta a guscio (nocciole e mandorle) e soia.
Descrizione
Olio delicato per la pelle irritata, secca, sensibile e matura, anche per i rossori da pannolino. Adatto all'esposizione solare e alla formulazione di cosmetici leggeri, a cui dona una piacevole sensazione.
Ingredienti
Oryza Sativa - Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo da chicchi biologici, coltivati e spremuti da uno degli unici produttori biologici italiani.
Descrizione
La mucca che tutti conosciamo dal manto bianco e nero, originaria dell’Olanda è la più instancabile produttrice di latte da cui deriva il Parmigiano Reggiano nella sua versione “classica”. Servono ben 500 litri di latte per produrre una forma e grazie alle proprietà organolettiche del latte è anche la tipologia più adatta per raggiungere le lunghe stagionature. Grazie alla nostra lavorazione “estrema” anche le più lunghe maturazioni mantengono quell’inconfondibile cremosità e dolcezza che contraddistingue il nostro formaggio.
Ingredienti
Parmigiano Reggiano st. min. 21 mesi I^ scelta (1 kg)
Descrizione
Grande classico dei pranzi domenicali in famiglia, il polpettone mette d'accordo grandi e piccini. Ripieno a scelta tra: zucchine, cipollotto caramellato, coste spadellate. Abbinabili a: pancetta, pancetta affumicata, salsiccia, prosciutto cotto, speck
Ingredienti
Carne di Bovino, Pane, Latte, Uovo, sale, pepe, aromi naturali
Descrizione
Ordinabile SOLO in accordo con un altro gassista in modo che il produttore ne fornisca 1 INTERA in due buste diverse. € 12/kg - Si ipotizza un peso di 1.2 kg ma il prezzo finale varierà in funzione del peso effettivo
Descrizione
Grande classico dei pranzi domenicali in famiglia, il polpettone mette d'accordo grandi e piccini. Ripieno a scelta tra: zucchine, cipollotto caramellato, coste spadellate. Abbinabili a: pancetta, pancetta affumicata, salsiccia, prosciutto cotto, speck
Ingredienti
Carne di Bovino, Pane, Latte, Uovo, sale, pepe, aromi naturali
Descrizione
Allevata all'aperto ed alimentata con cereali ed erba fresca. Età fra gli 80 e i 120 giorni. Da 1, 5 Kg ad oltre 2 Kg a seconda dell'età al momento della macellazione
Descrizione
Faraona intera - € 12 al Kg - Si ipotizza una faraona di 2,5 Kg ma il prezzo finale varierà a seconda del peso effettivo
Descrizione
Formaggio aromatico dal retrogusto “di bosco”. Consistenza pastosa con sotto crosta talvolta cremificato. Può essere consumato tal quale oppure sciolto ad esempio sulla polenta o su crostini. Distribuito in rotoli da circa 350-450g.
Ingredienti
Latte di capra, sale marino integrale di Cervia, caglio, fermenti lattici
Descrizione
Il pesto delle isole viene prodotto e confezionato in Italia da Ciesse Agroalimentari Via G. Carducci, 1 - 95047 Paterno (CT), per Azienda Agricola Michel Barthelemy, via pietra bianca Pianicello Alicuti (ME). È un prodotto sott’olio ottenuto dalla selezione di finocchietto selvatico, capperi, mandorle, pomodoro secco, origano, olio d’oliva, aglio, peperoncino, basilico e pepe nero. Il finocchietto viene sbollentato, frullato poi con tutti gli altri ingredienti e il prodotto finale viene pastorizzato in barattoli di vetro.
Confezionamento: vasetti di vetro da 190 g.
Provenienza materie prime: finocchietto selvatico di produzione propria, capperi di Alicudi, di produzione propria, mandorle di produzione propria, pomodoro secco biologico di Agriblea, origano di produzione propria, olio d’oliva biologico Lidia Tusa, aglio biologico Azienda Caccamo, peperoncino di produzione propria, basilico di produzione propria.
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto coprire d’olio, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.
Modalità di utilizzo: per la pasta dopo averlo leggermente riscaldato o su bruschette e crostini.
Ingredienti
Finocchietto selvatico min 50%, capperi min 25%, pomodoro secco min 5%, olio d’oliva min 5%, mandorle min 1%, origano, aglio, peperoncino, basilico, pepe nero in proporzioni variabili.
Descrizione
Arancia pigmentata dalla straordinaria colorazione rosso sangue BLOOD ORANGE. In maturazione da Dicembre.
Descrizione
Farina biologica macinata a pietra. Il grano di una volta, un gusto sano, autentico e genuino ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in un luogo fresco e asciutto INDICAZIONI BASE La semola è utilizzata prevalentemente per fare prodotti da forno lievitati come pane e torte, grazie all’alta capacità di assorbimento dell’acqua che determina una resa maggiore in lavorazione INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Grano duro Saragolla
Descrizione
La tradizione lo vuole soffice, dolce, fragrante e con pochi e semplici ingredienti (farina, burro, uova, zucchero) ed è così che ve lo proponiamo, con l’unica piccola variante dello zucchero, che è di canna e proviene dal commercio equo. Accompagna il pandoro l’immancabile bustina di zucchero a velo. Oltre a essere davvero buono, e prodotto con ingredienti del Commercio Equo e Solidale, APETITOSO sostiene i progetti BEE HAPPY, per portare 1.000 arnie in Africa. Il panettone APETITOSO è abbinato alle originali borse in tessuto wax realizzate in Tanzania e sono confezionati manualmente nel laboratorio di LiberoMondo, una cooperativa sociale che si occupa di commercio equo e solidale e si impegna a favorire l'inserimento di persone svantaggiate.
Ingredienti
Pandoro classico (750g) Farina di grano tenero tipo “0”, uova fresche, zucchero di canna*, burro, latte intero fresco pastorizzato, lievito naturale (contiene frumento), fruttosio, emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, burro di cacao; sale, aromi. Ingredienti bustina di zucchero (4%): zucchero, amido di frumento, aromi * Gli ingredienti contrassegnati da asterisco provengono dal commercio equo. Allergeni: può contenere tracce di frutta a guscio (nocciole e mandorle) e soia.
Descrizione
Olio delicato per la pelle irritata, secca, sensibile e matura, anche per i rossori da pannolino. Adatto all'esposizione solare e alla formulazione di cosmetici leggeri, a cui dona una piacevole sensazione.
Ingredienti
Oryza Sativa - Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo da chicchi biologici, coltivati e spremuti da uno degli unici produttori biologici italiani.
Descrizione
La mucca che tutti conosciamo dal manto bianco e nero, originaria dell’Olanda è la più instancabile produttrice di latte da cui deriva il Parmigiano Reggiano nella sua versione “classica”. Servono ben 500 litri di latte per produrre una forma e grazie alle proprietà organolettiche del latte è anche la tipologia più adatta per raggiungere le lunghe stagionature. Grazie alla nostra lavorazione “estrema” anche le più lunghe maturazioni mantengono quell’inconfondibile cremosità e dolcezza che contraddistingue il nostro formaggio.
Ingredienti
Parmigiano Reggiano st. min. 21 mesi I^ scelta (1 kg)
Descrizione
Grande classico dei pranzi domenicali in famiglia, il polpettone mette d'accordo grandi e piccini. Ripieno a scelta tra: zucchine, cipollotto caramellato, coste spadellate. Abbinabili a: pancetta, pancetta affumicata, salsiccia, prosciutto cotto, speck
Ingredienti
Carne di Bovino, Pane, Latte, Uovo, sale, pepe, aromi naturali
Descrizione
Ordinabile SOLO in accordo con un altro gassista in modo che il produttore ne fornisca 1 INTERA in due buste diverse. € 12/kg - Si ipotizza un peso di 1.2 kg ma il prezzo finale varierà in funzione del peso effettivo
Descrizione
Grande classico dei pranzi domenicali in famiglia, il polpettone mette d'accordo grandi e piccini. Ripieno a scelta tra: zucchine, cipollotto caramellato, coste spadellate. Abbinabili a: pancetta, pancetta affumicata, salsiccia, prosciutto cotto, speck
Ingredienti
Carne di Bovino, Pane, Latte, Uovo, sale, pepe, aromi naturali
Descrizione
Allevata all'aperto ed alimentata con cereali ed erba fresca. Età fra gli 80 e i 120 giorni. Da 1, 5 Kg ad oltre 2 Kg a seconda dell'età al momento della macellazione
Descrizione
Faraona intera - € 12 al Kg - Si ipotizza una faraona di 2,5 Kg ma il prezzo finale varierà a seconda del peso effettivo
Descrizione
Formaggio aromatico dal retrogusto “di bosco”. Consistenza pastosa con sotto crosta talvolta cremificato. Può essere consumato tal quale oppure sciolto ad esempio sulla polenta o su crostini. Distribuito in rotoli da circa 350-450g.
Ingredienti
Latte di capra, sale marino integrale di Cervia, caglio, fermenti lattici
Descrizione
Il pesto delle isole viene prodotto e confezionato in Italia da Ciesse Agroalimentari Via G. Carducci, 1 - 95047 Paterno (CT), per Azienda Agricola Michel Barthelemy, via pietra bianca Pianicello Alicuti (ME). È un prodotto sott’olio ottenuto dalla selezione di finocchietto selvatico, capperi, mandorle, pomodoro secco, origano, olio d’oliva, aglio, peperoncino, basilico e pepe nero. Il finocchietto viene sbollentato, frullato poi con tutti gli altri ingredienti e il prodotto finale viene pastorizzato in barattoli di vetro.
Confezionamento: vasetti di vetro da 190 g.
Provenienza materie prime: finocchietto selvatico di produzione propria, capperi di Alicudi, di produzione propria, mandorle di produzione propria, pomodoro secco biologico di Agriblea, origano di produzione propria, olio d’oliva biologico Lidia Tusa, aglio biologico Azienda Caccamo, peperoncino di produzione propria, basilico di produzione propria.
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto coprire d’olio, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.
Modalità di utilizzo: per la pasta dopo averlo leggermente riscaldato o su bruschette e crostini.
Ingredienti
Finocchietto selvatico min 50%, capperi min 25%, pomodoro secco min 5%, olio d’oliva min 5%, mandorle min 1%, origano, aglio, peperoncino, basilico, pepe nero in proporzioni variabili.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati