- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

Certificazioni
Indicazione Geografica Protetta
Vino rosso "Nero di Troia" IGP Puglia alc 13.5% - bot 75 cl - anno 2018
€ 72,00
Quantità: 6 Bottiglie
Prezzo per Bt: € 12,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (6 Bt)
Prezzo ai GAS: € 66,00 € 11,00/Bt
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (6 Bt)
Sconti
30% di sconto per ordini superiori a € 60,00
35% di sconto per ordini superiori a € 350,00
Prodotto da
Strada Noci 315, 74015 Martina Franca (TA) - Italia
= 2
€ 0,00
Mostra il Carrello Mostra tutti i prodotti
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
ET04Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Terra Viva è figlio di uno dei più rappresentativi vitigni autoctoni a bacca rossa della Puglia: il Nero di Troia. Terra Viva è il frutto di una lunga tradizione contadina associata alla passione nella riscoperta dei giovani della famiglia Spalluto. La vinificazione viene svolta in purezza. Il suo colore rosso rubino con riflessi violacei, il suo profumo di bouquet intenso, accompagnato da profumi di frutta rossa, il sapore tannico, fine ed elegante, rendono questo vino particolarmente indicato per accompagnare arrosti, paste con sughi di carne, zuppe contadine e piatti di carni bianche arrostite.Le bottiglie proposte appartengo alla nostra linea etichette: bottiglie semplici, con un etichetta chiara e leggibile.
Allergeni

per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Vini da agricoltura biologica provenienti dalla zona territoriale della provincia barese come Cassano delle Murge, Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti.
Descrizione
Vino rosso ideale per accompagnare i tuoi pasti che nasce da uve sangiovese. Sincero, fresco e fruttato.
Descrizione
Vini da agricoltura biologica provenienti dalla zona territoriale della provincia barese come Cassano delle Murge, Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti.
Descrizione
Rama' Rosso Doc Noto è un vino dal colore rosso intenso, vivace e brillante. Ha un gusto equilibrato ed amabile. All'olfatto si percepiscono chiare note di piccoli frutti, di rovi selvatici che crescono spontaneamente nei terreni incolti nelle zone del Val di Noto. Si abbina con arrosti di carne e formaggi di media stagionatura.
Ingredienti
75% Nero d'avola + 35% Syrah. 13% VOL. Contiene solfiti
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Biologico
Ingredienti
50% Sangiovese, 40% Montepulciano,10% Cabernet
Descrizione
Classico Superiore Le uve dell’Anno Uno sono quelle con cui solitamente iniziamo la raccolta in vendemmia e provengono dall’unico vigneto che abbiamo esposto a sud est. È il vigneto più caldo che abbiamo e, volendo con questa etichetta ottenere un vino che abbia struttura e freschezza uniti a buona bevibilità, ci garantisce un buon grado zuccherino nella fase iniziale di raccolta e una soddisfacente maturità fenolica. Le rese di questo vigneto sono le più alte tra le nostre vigne, mediamente si attestano sui 70 massimo 90 ql per ettaro (per dare un termine di paragone il disciplinare della Riserva di Verdicchio Docg prevede 90 ql per ettaro). La raccolta viene fatta manualmente e le uve appena portate in cantina vengono diraspate e poi pressate. La vinificazione avviene con i lieviti spontanei e il vino in tutte le fasi fermentative ed evolutive resta in acciaio.
Ingredienti
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Descrizione
IGT TERRE DEGLI OSCI ROSSO
PRODUZIONE
Area di produzione: Campomarino (CB)
Altitudine: 100 mt slm
Vitigno: 80% Montepulciano 20% Sangiovese
Sistema di allevamento: Filare guyot
Vendemmia: Prima decade di ottobre con selezione e raccolta manuale
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni in acciaio a 22°-24° C
Affinamento: Fermentazione malolattica spontanea ed affinamento in acciao per 6 mesi. Leggera filtrazione e affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Temeperatura di servizio: 16°- 18° C.
Gradazione alcolica: 12, 5% - 13, 5% Vol
Acidità totale: 5, 00 - 5, 50 g/l
Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l
Residuo zuccherino: 0.3 g/l
Formato: 0, 75 L (Bordolese)
Caratteristiche organolettiche
Rosso rubino intenso con sfumature tendente al viola; il profumo è fruttato di ciliegia e bacche rosse selvatiche. Il gusto è secco con tannini equilibrati.
Abbinamento gastronomico Ideale per accompagnare antipasti di carne, primi piatti, carni rosse, formaggi e salumi.
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale