- Products »
- All »
- Home & Garden »
- Plants

* The image above is generic and may not be representative of the item
Seedlings in pot diameter 12cm height 4 60 cm 2, 5?
Price visible to users only
Available
Quantity: 1 Piece
Minimum order: 1
= 0
Manufactured by
Contact the Supplier Pricelist
Product description
Manufactured 100% in Italy
Seedlings in pot diameter 12cm height 4 60 cm 2, 5?You may also be interested to
Description
Farina macinata a pietra da grano tenero, gentil rosso - terminillo - autonomia B. Varietà nazionali ed antiche.
TIPO 2.
Ingredients
Grano della varietà gentil rosso - terminillo- autonomiaB
Description
Costine di maiale in porzione da 1kg. Chiamate anche costicine, costolette, spuntature e puntine, le costine di maiale sono un taglio povero ma molto saporito, ricavato dal costato dell’animale. Specialmente in Toscana, sono conosciute come rosticciana, ovvero la costola di maiale a taglio unico che presenta costine non separate tra di loro.
Per cuocere alla perfezione le costine, sia che si tratti di una cottura più all’italiana o di quella più complessa all’americana, bisogna ricordare principalmente due cose: la prima è quella di togliere sempre la pleura, ovvero quella membrana presente sul retro della slab che a cottura ultimata risulta molto fastidiosa al morso; la seconda cosa da ricordare è che le costine sono ricche di tessuto connettivo e povere di carne, quindi bisogna stare molto attenti a cuocerle in modo che non risultino dure e secche.
Volendo cuocere le costine in modo che risultino tenere e succose, bisogna fare in modo che il collagene si sciolga e la carne raggiunga una temperatura compresa tra i 93/95°C. E’ consigliabile specialmente nelle prime cotture l’utilizzo del foil (cioè avvolgere in triplo strato di alluminio le costine) aggiungendo, all’interno del cartoccio, acqua o aceto di mele.
Insomma, per cuocere le costine ci vogliono molto più tempo e pazienza rispetto alla classica grigliata all’italiana, in cui vengono buttate sul fuoco, annerite e rese tenaci e immangiabili (e che tuttavia in molti si incaponiscono nel mangiare mettendo a dura prova la salute dentale).
Ingredients
1 kg - pezzo intero
Description
La farina di Kamut® è ottenuta dalla macinazione del grano Kamut® (varietà di frumento di grano duro) di antichissime origini egiziane. La sua peculiarità rispetto ad altri cereali è di avere: un elevato valore nutritivo, gusto eccellente ed un effetto nettamente meno allergenico rispetto al grano. Viene impiegata per la produzione di torte, pagnotte, biscotti e grissini.
Ingredients
Grano Khorasan Kamut® bio
Description
CONSERVAZIONE
Conservare in frigo ad una temperatura da 0°C a + 4°C
SCATOLA
I nostri prodotti sono venduti in scatola. Ogni scatola è composta da 12 confezioni da 2 pezzi (24 pezzi totali per scatola)
TRASPORTO
Il trasporto è effettuato a temperatura controllata +4°C, il cui costo è a carico del cliente e varia in relazione alle quantità richieste.
FARINE DI QUALITA'
Utilizziamo farine di semola rimacinata di grano duro provenienti esclusivamente dalla Puglia e Basilicata certificate attraverso un attento controllo di filiera.
STESA A MANO
Le nostre basi vengono stese a mano un ad una per te.
COTTO SU PIETRA
Tutte le nostre basi vengono cotte su pietra, donandogli un inconfondibile sapore.
CONFEZIONAMENTO
Le nostre basi vengono confezionate in sottovuoto (ATM), preservando la massima qualità di prodotto e riducendo costi e tempi di utilizzo al cliente finale.
MODALITA' D'USO
In forno preriscaldato 250° C per 3-4 minuti
DURATA
30 giorni, Una volta aperta la confezione conservare ben chiusa in frigo e consumare entro 3gg. DA CONSUMARSI PREVIA COTTURA.
Ingredients
Semola di grano duro rimacinata, farina manitoba, acqua, fecola di patate, sale, olio extravergine d'olive, lievito. CONSERVANTE: sorbato di potassio EMULSIONANTE: lecitina di soia.
24 Pieces
Description
Birra Pratorosso Ambrata in bottiglia da 330 ml.
Il colore della birra è uno degli elementi importanti che aiutano a sottolineare le materie prime utilizzate per la sua preparazione. Il malto è il primo parametro che entra in gioco per delineare le caratteristiche della birra artigianale. Tuttavia, sono molto importanti anche i vari processi impiegati per la sua produzione. È fondamentale ricordare, inoltre, che il colore della birra è fortemente correlato al suo aroma, ma non al suo grado alcolico. In sintesi: il colore definisce la tipologia di birra, ma non il suo stile!
Prodotta con una miscela di tre diversi malti d'orzo, è caratterizzata da un colore biondo intenso, con tonalità ambrate, e da una schiuma candida.
Al naso si colgono profumi freschi ed erbacei seguiti poi da sentori di pompelmo. Al palato si percepiscono note di miele e la mandorle che lasciano spazio ad un finale amarognolo, piacevolmente invitante al sorso successivo.
Ottima compagna di formaggi, primi piatti e secondi di pesce.
SCHEDA TECNICA
Grado alcolico: 6,6 % Vol
Grado Plato: 13°P
Amaro (IBU): 32
Temperatura consigliata di consumo: 10° C
Bovì conferma la qualità di questa birra agricola prodotta nella Cascina Gaita di Settala: un contesto in cui vive una autentica passione per il prodotto, studiato anche per i palati più esigenti.
Ingredients
Default Title
to leave a comment
Last update: 29-10-2019
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated