Siamo consapevoli del fatto che le piccole/medie aziende costituiscono lo scheletro di ogni economia sana, il punto di partenza obbligato per la ripresa ed il risanamento.
Questo progetto mira a sostenere le piccole aziende e a permettere l'avviamento di nuove imprese in diversi modi:
- mercato: favorendo la distribuzione di prodotti di qualità, locali, biologici, ecologici, etici, attraverso i Gruppi d’Acquisto Solidale fornendo loro gli strumenti per facilitarne la gestione, la comunicazione e la diffusione.
- visibilità: offrendo alle aziende una vetrina molto dettagliata e ben visibile sui motori di ricerca, in cui i produttori possono mettere in risalto le loro peculiarità e dei canali di comunicazione attraverso i quali possono presentarsi ai GAS.
- promozione: mediante la formazione di gruppi sui Social Network in cui aziende e clienti possono incontrarsi con reciproco vantaggio.
- know-how: attraverso la raccolta e diffusione di documenti che mettono in luce sistemi produttivi innovativi, più rispettosi della qualità del prodotto e dell'ambiente.
Leggi anche
Bancarelle online
Un E-commerce con funzionalità innovative
Prodotti bio-etici
L'eticità aggiunge tre nuove dimensioni alla qualità dei prodotti
E-circles
Un'innovativa modalità di vendita e distribuzione dei prodotti
Banca del Tempo
Mutuo scambio di volontariato fra gli utenti
Preventivi Multipli
Ottieni le migliori condizioni di acquisto contattando più fornitori
Spreco Zero
Commercializza gli invenduti di fine giornata e gli scarti di produzione
LOCAL & Green
Una piccola distribuzione territoriale ideale per botteghe e cooperative
Social Shop
Crea il tuo negozio su Facebook e Instagram in pochi click
Interscambio dei listini prezzi
Ricerca di uno standard di listino prezzi per ogni tipologia di prodotti
Botteghe Equo-Solidali
L'E-commerce della bottega pronto in pochi click
03-02-2016, 15:14:11
buongiorno mi presento sono monica che insieme a mio marito Giuseppe della nostra azienda.
produciamo olio extravergine certificato Bio.
Da tanti anni ci impegniamo a fare meglio , siamo in Biologico, da tanti anni produciamo Bio e forniamo le analisi mutiresiduale ai nostri clienti.
Da quest'anno anche la tanto sudata certificazione Icea( in termini di costi ....non proprio economica) e mi aspettavo che tra i documenti richiesti per legge ci volesse la multiresiduale. cosa invece che fanno loro a campione.
Questo cosa significa? che il Biologico è BIOLOGICO?
non lo sapremo mai. io continuo ad essere onesto e ad esporre le analisi chimiche fatte in un centro accreditato ed esporle in azienda- lo scorso anno i biofenoli presenti erano 586- e nonostante questo è difficile sbarcare il lunario, manternere gli operai, lavorare la terra.
Si perchè chi lavora la terra , facendolo per bene, e producendo un prodotto buono e sano, deve essere in grado di vendere quel prodotto ad un prezzo dignitoso.
non per forza piegarsi alla legge del mercato dove il prezzo lo fanno le multinazioniale che vendono o spacciano per olio italiano, senza che lo sia, che vendono olio extravergine ...senza che sia nemmeno vergine! ora detto cio, mi farebbe piacere andare avanti con la mia faccia, si perchè al prodotto di noi piccoli produttori , ci mettiamo la faccia, e se ci sono dei progetti da sostenere o nei quali essere coinvolti, benvenga, io sono a qua.
questa la mia storia.
Il Sito Aziendale è www.agrosi.it il mio contatto 348/9285238 ( Giuseppe) oppure 3288912212 (Monica)
Cordiali Saluti
Monica