Sabato, 12 Aprile 2025 - 00:21:57
Show the Gaspolicella on the Map
Visit the Website
Favorite products



to contact or to join Gaspolicella


Quarei » Gaspolicella

Gruppo di Acquisto Solidale della Valpolicella

Il GASpolicella è un gruppo informale a cui aderiscono singole persone e famiglie, nato nel 2007 ed aperto a tutti i residenti nel territorio della Valpolicella. Acquistiamo cibo, bevande ed altro per le nostre necessità direttamente dai produttori. Privilegiamo prodotti biologici, sosteniamo i piccoli produttori che incontriamo di persona.

Il GASpolicella si riunisce una volta al mese presso il Bar RED ZONE di S.Giorgio di Valpolicella per discutere e decidere su proposte e attività varie.
Il funzionamento del gruppo si basa esclusivamente sull’apporto volontario e gratuito degli aderenti.

L’adesione al gruppo da parte di nuovi aderenti è libera ma subordinata alla condivisione delle finalità e dei metodi  del GASpolicella, all’impegno a rispettarne il carattere etico e solidaristico ed alla disponibilità a partecipare alle attività del gruppo.

Il Gaspolicella si propone di promuovere:

  • la diffusione dell'utilizzo di prodotti prevalentemente biologici, naturali, eco-compatibili
  • il sostegno a piccoli produttori biologici stabilendo con essi rapporti diretti che garantiscano un'equa remunerazione
  • la solidarietà fra gli aderenti
  • il consumo critico
  • l'autoproduzione e il riuso
  • stili di vita e di consumo sobri ed etici
  • momenti ludici e conviviali fra gli aderenti
  • l'approccio sostenibile nei confronti dell'ambiente
  • gli aspetti di “Democrazia Partecipativa” e “Economia Solidale” che consentano di:
    • sperimentare un nuovo modello di coesione e partecipazione attiva alla vita sociale improntato sulla solidarietà, reciprocità e collaborazione;
    • favorire gli scambi economici locali;
    • ridurre al minimo i passaggi intermedi fra produttori e fruitori;
    • promuovere la cooperazione tra produttori e consumatori;

Il GASpolicella aderisce alle motivazioni e linee guida della Rete nazionale di collegamento dei GAS ed il documento base è consultabile all'indirizzo public/resources/GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE/Documento Base dei GAS.pdf. Aderisce e partecipa inoltre al coordinamento dei GAS della provincia di Verona (InterGAS).

L’adesione al GASpolicella da parte di nuovi aderenti è libera ed implica la condivisione delle finalità e dei metodi del GASpolicella e l’impegno a rispettarne il carattere solidaristico.

Il GASpolicella è organizzato in zone territoriali minori suddivise nelle seguenti aree:

  • Zona A: Negrar - Arbizzano - Santa Maria
  • Zona B: Sant’Ambrogio –  Gargagnago
  • Zona C: San Pietro In Cariano – Bure – Fumane – Corrubio - Castelrotto
  • Zona D: Valgatara – San Floriano – Pedemonte – Marano
  • Zona P: Settimo - Pescantina


Ogni aderente entra a far parte di norma della zona territoriale di residenza.



BG Info

Via Stella 40, 37024 Negrar di Valpolicella (VR) - Italia

www.gaspolicella.it/