Start a Buying Group Subscribe a Company
Description
Le Arance Moro fanno parte della famosa famiglia delle Arance Rosse di Sicilia IGP, grazie all’elevato contenuto di vitamina C e ai benefici degli “antociani”, le arance rosse di Sicilia rappresentano un forte alleato del nostro benessere. La confezione comprende 18 kg di Arance Moro. A differenza delle altre varietà le arance moro si presentano molto più piccole , quindi non distinguiamo tra tavola e spremuta. In compenso sono totalmente rosse al loro interno, succo e polpa sono colore rosso vinoso. Gli agrumi vengono raccolti il giorno stesso della spedizione, selezionati per arrivare direttamente sulle vostre tavole, tramite delle scatole di cartone robusto, adatto al loro trasporto in cui vengono accuratamente disposti Non sono trattati con fitofarmaci o lucidanti, quindi si possono utilizzare anche le bucce. Se conservate in luogo fresco e asciutto possono durare anche 1 mese.
Description
I limoni Siciliani sono disponibili tutto l'anno in quanto grazie al clima favorevole della Sicilia fioriscono 3 volte l'anno. Ecco le varietà: Primofiore (limone invernale) da ottobre ad aprile Forma: ellittica, dimensione medio grossa Colore buccia : da verde chiaro a giallo citrino Colore polpa : verde chiaro o giallo citrino Succo: colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 34% e con acidità superiore al 6%. Bianchetto o Maiolino (limone primaverile) da aprile a giugno Forma : ellittica od ovoidale, dimensione grossa Colore buccia : giallo citrino Colore polpa : giallo Succo : colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 30% e con acidità superiore al 5, 5%. Verdello (limone estivo) da agosto a settembre Forma : ellittica o sferoidale, dimensione grossa Colore buccia : da verde chiaro a verde scuro Colore polpa : giallo Succo : colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 25% e con acidità superiore al 5, 5% Si tratta di limoni al naturale non trattati, di cui si possono utilizzare anche le bucce, soprattutto per produrre il famoso limoncello, creme , dolci e tanto altro ancora. Il limone di Sicilia è dissetante, aromatico e ricchissimo in vitamina C e sali minerali. Un solo limone contiene il 35% della Vitamina C del fabbisogno giornaliero.
Description
I limoni Siciliani sono disponibili tutto l'anno in quanto grazie al clima favorevole della Sicilia fioriscono 3 volte l'anno. Ecco le varietà:
Primofiore (limone invernale) da ottobre ad aprile
Forma: ellittica, dimensione medio grossa
Colore buccia : da verde chiaro a giallo citrino
Colore polpa : verde chiaro o giallo citrino
Succo: colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 34% e con acidità superiore al 6%.
Bianchetto o Maiolino (limone primaverile) da aprile a giugno
Forma : ellittica od ovoidale, dimensione grossa
Colore buccia : giallo citrino
Colore polpa : giallo
Succo : colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 30% e con acidità superiore al 5, 5%.
Verdello (limone estivo) da agosto a settembre
Forma : ellittica o sferoidale, dimensione grossa
Colore buccia : da verde chiaro a verde scuro
Colore polpa : giallo
Succo : colore giallo citrino, filtrato con resa superiore al 25% e con acidità superiore al 5, 5%
Si tratta di limoni al naturale non trattati, di cui si possono utilizzare anche le bucce, soprattutto per produrre il famoso limoncello, creme , dolci e tanto altro ancora.
Il limone di Sicilia è dissetante, aromatico e ricchissimo in vitamina C e sali minerali. Un solo limone contiene il 35% della Vitamina C del fabbisogno giornaliero.
Description
Olio extravergine di oliva ricavato dalla spremitura delle nostre olive, confezioni da 1 LT.
Description
Olive Nere Siciliane Condite 500 gr
Le nostre Olive Nere Siciliane sono condite con carote, sedano, prezzemolo, aglio, origano e olio d'oliva.
Hanno dimensioni medio-grandi, e vengono spedite sottovuoto in confezioni da 500gr.
Olive Verdi Siciliane Condite 500 gr
Le nostre Olive Verdi Siciliane sono condite con carote, sedano, prezzemolo, aglio, origano e olio d'oliva.
Hanno dimensioni medio-grandi, e vengono spedite sottovuoto in confezioni da 500gr.
Description
Confezione anti-impatto, studiata appositamente per fare arrivare intatte le uova.
Description
Il dolce siciliano tipico per eccellenza è costituito proprio dalle Paste di Mandorla.
Preparate, con la farina di mandorle, dai nostri maestri pasticceri vengono impacchettate singolarmente.
Description
Ingredienti: carciofini , olio extravergine di olive, aceto, zucchero, sale, aromi naturali.
Prodotto con materie prime fresche e naturali.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Ingredients
Carciofini , olio extravergine di olive, aceto, zucchero, sale, aromi naturali.
Description
Ingredienti: Peperoni rossi, olio extravergine di oliva, aceto, sale, aromi naturali.
Prodotto con materie prime fresche e naturali.
Ingredients
Peperoni rossi, olio extravergine di oliva, aceto,sale, aromi naturali.
Description
Confezione da 1 kg.
Ingredienti: acciughe, sale, salamoia
Ingredients
Acciughe, sale, salamoia.
Description
I pomodori secchi sott'olio si preparano in varie fasi.
Per prima cosa i pomodori di Pachino vengono lavati, tagliati in due ed essiccati al sole caldo delle estati siciliane, soprattutto durante il mese di Agosto.
Successivamente, vengono conditi con aglio, basilico freschi e origano, e riposti in vasetti sott'olio extravergine di oliva, di nostra produzione.
Sono ottimi come antipasto accompagnati da una degustazione di formaggi, o come guarnizione per primi piatti insieme a capperi e olive.
L'olio extravergine di oliva in cui sono immersi si può utilizzare anche a parte, perchè, risulta aromatizzato ai pomodori secchi.
Description
Filetti di acciughe sott'olio 300gr
Ingredienti: filetti di acciughe, olio di semi di girasole.
Lavorati a mano.
Ingredients
Filetti di acciughe, olio di semi di girasole.
Description
Ingredienti: pistacchio 40%, zucchero, grassi vegetali, latte scremato in polvere, latte intero in polvere, emulsionante, lectina di soia, aromi naturali, vanillina. Ottima da spalmare!
Ingredients
Pistacchio 40%, zucchero, grassi vegetali, latte scremato in polvere, latte intero in polvere, emulsionante, lectina di soia, aromi naturali, vanillina.
Description
È un pesto adatto a condire i primi piatti ma anche i secondi di carne.
Ingredients
Pistacchio di Bronte, olio di semi di girasole, sale e pepe.
Description
Ingredienti: succo, polpa e scorza di mandarini, zucchero di canna, pectina da frutta e acido citrico.
Dopo l'apertura conservare in frigo!
Ingredients
succo, polpa e scorza di mandarini, zucchero di canna, pectina da frutta e acido citrico.
Description
Prodotto con materie prime fresche e naturali.
Frutta utilizzata 65 gr per 100 grdi prodotto finito.
Zuccheri totali 55 gr per 100 gr di prodotto.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Ingredients
Ingredienti: succo, polpa e scorze di Limoni al 65%, zucchero, succo di limone, gelificante, pectina di frutta.
Description
Prodotto con materie prime fresche e naturali.
Frutta utilizzata 60 gr per 100 grdi prodotto finito.
Zuccheri totali 55 gr per 100 gr di prodotto.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Ingredients
Ingredienti: succo e polpa di Fichi Freschi al 60%, zucchero, succo di limone, gelificante,pectina di frutta.
Description
Prodotto con materie prime fresche e naturali.
Frutta utilizzata 65g per 100 grdi prodotto finito.
Zuccheri totali 55 gr per 100 gr di prodotto.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Ingredients
Ingredienti: succo e polpa di Albicocche al 65%, zucchero, succo di limone, gelificante,pectina di frutta.
Description
Prodotto con materie prime fresche e naturali.
Frutta utilizzata 65g per 100 grdi prodotto finito.
Zuccheri totali 55 gr per 100 gr di prodotto.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Ingredients
Ingredienti: succo e polpa di fragole al 65%, zucchero, succo di limone, gelificante,pectina di frutta.
Description
E' prodotto con il naturale processo di cristallizzazione negli agrumeti siciliani.
Ingredients
Succo, polpa e scorza di arance, zucchero di canna, pectina da frutta e acido citrico.
Description
La farina di mandorle è un ingrediente molto utilizzato soprattutto in pasticceria, che si ottiene, come suggerisce il nome stesso, dalla lavorazione delle mandorle sgusciate e pelate. Le mandorle sono note per le loro proprietà nutritive, ma sono anche molto caloriche.
In cucina la farina di mandorle è utilizzata per arricchire i dolci o dar vita ad altre preparazioni gastronomiche come la pasta di mandorle, ottimo ingrediente per decorare torte oppure creare bevande. Tra le ricette con farina di mandorle più note spicca il marzapane, realizzato con l’aggiunta di zucchero. Altrettanto golosi sono anche i biscotti alle mandorle, una ricetta semplice realizzata con farina di mandorle, una mandorla intera, zucchero, albumi e una frutta candita. Il Croccante alle mandorle è un’altra prelibatezza ottenibile con questa farina, riservato per lo più alla festività Natalizie.
Description
Prodotto ottenuto mediante pelatura delle mandorle intere crude.
Adatto alla preparazione di paste di mandorla, torte o dolcetti.
Valori Nutrizionali
Per 100 gr di prodotto:
◾Valore energetico: kcal 575
◾Grassi:48, 50 gr◾saturi 3, 73 gr
◾31, 23 gr
◾10, 07 gr
◾Fibre alimentari 15, 20 gr
◾Proteine 20, 22 gr
◾Carboidrati 22, 80 gr
◾Zuccheri 3, 70 gr
◾Sodio 0, 09 gr
Ingredients
Ingredienti: Mandorle Gemelle Pizzute di Avola.
Description
Prodotto ottenuto mediante pelatura delle mandorle intere crude.
Adatto alla preparazione di paste di mandorla, torte o dolcetti.
Valori Nutrizionali
Per 100 gr di prodotto:
◾Valore energetico: kcal 575
◾Grassi:48, 50 gr◾saturi 3, 73 gr
◾31, 23 gr
◾10, 07 gr
◾Fibre alimentari 15, 20 gr
◾Proteine 20, 22 gr
◾Carboidrati 22, 80 gr
◾Zuccheri 3, 70 gr
◾Sodio 0, 09 gr
Ingredients
Ingredienti: Mandorle Gemelle Pizzute di Avola.
Description
E' un pomodoro di piccole dimensioni, colore rosso intenso, molto dolce e succoso.
Si presenta in grappoli e tenuto in frigorifero ha una resistenza fino ad una settimana.
Ha azione rinfrescante, astringente, dissetante, diuretica e digestiva, soprattutto nei confronti degli amidi. E’ ricco di vitamine (A, B1, B2, B6, C, E, K e PP) e di sali minerali (boro, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, manganese, potassio, rame, sodio, zinco e zolfo).
E’ ideale per chi fa attività sportiva poiché, essendo ricco di potassio, previene i crampi muscolari.
Studi recenti hanno messo in evidenza la presenza di una preziosissima sostanza antiossidante che protegge le cellule dallo invecchiamento contrastando i radicali liberi: il licopene.
Si può utilizzare come antipasto, per condire pasta o riso, in insalata intero o tagliato a metà. E’ anche ottimo per condire la pizza.
Confezione con 500 gr di Pomodoro Ciliegino
Description
Il Pistacchio è un frutto dal colore e sapore particolarissimi.
E' possibile gustarlo anche come frutta secca da tavola, oppure, sgusciato e pelato per la preparazione di dolci, creme e salse.
Confezione da 500 gr di Pistacchi senza guscio.
Description
Dal punto di vista nutrizionale 100 gr d noci contengono:
◾10% di proteine;
◾12%di glucidi;
◾e oltre il 60% di grassi.
Infatti, sono frutti molto calorici, contengono circa 650 kcal ogni 100 gr.
I grassi che contengono, però, sono di tipo monoinsaturi, cioè sono quelli che apportano benefici alla salute. Come, ad esempio, gli acidi grassi degli omega 3 e omega 6, famosi per l'azione di controllo che esercitano sui livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue.
Le noci contengono anche una grande quantità di minerali come fosforo, potassio, magnesio, calcio, ferro e zolfo.
Le noci contengono, inoltre, le vitamine B1, B2, B6 e la E, molto importante per la sua grande funzione antiossidante.
Per tutti questi motivi consigliamo una piccola dose di noci giornaliera, magari accompagnata da una bella insalata di rucola, radicchio, arance e mele.
Description
La Scamorza è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino.
La forma della scamorza è quella di una palla schiacciata, con una “testina” all’ estremità superiore ristretta al centro da una cordicella.
Il sapore è della scamorza affumicata è molto delicato ma più deciso, rispetto allla scamorza bianca, perchè sottoposto ad affumicatura.
La lavorazione della scamorza è la seguente: si riscalda il latte, crudo o pastorizzato, fino alla temperatura di 35°C e si aggiungono i fermenti lattici e il caglio. Una volta formata la cagliata, questa si rompe e si lascia riposare; in seguito, viene tagliata a listarelle e immersa in acqua ad altissima temperatura per farla filare e darle la forma.
Una volta formata, si immerge in salamoia per dare la salatura.
Ogni 100 gr di scamorza apportano circa 334 kcal al nostro organismo.
Description
Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata a
"sacchetto", prodotto con latte di vacche, con l'aggiunta di solo caglio, fermenti lattici e sale.
LAVORAZIONE DEL CACIOCAVALLO
Metà latte del munto viene riscaldato a 50-60°C e aggiunto alla restante parte, opportunamente filtrata, per poter avere una temperatura di circa 40°C. Al latte viene aggiunto di caglio liquido di vitello per ottenere un caciocavallo dolce, oppure di caglio in pasta di capretto o agnello per caciocavalli più piccanti. La cagliata viene ottenuta in circa 30 minuti, .Prima viene tagliata in due e poi rotta fino a ottenere grumi della dimensione di chicchi di mais. Viene quindi lasciata riposare per altri 30 minuti, dopodicChè si estrae dal siero, si riscalda a 60°C e si aggiunge alla pasta. Il processo viene ripetuto due volte aggiungendo il sieroinnesto. Raggiunta la maturazione, la cagliata viene estratta e posta ad asciugare per circa un'ora su di un ripiano detto "tompagno", viene tagliata dapprima in grosse fette e successivamente in fette più sottili che vengono poste in un "tinaccio" dove sono lavorate con acqua calda a 85°C. Si lavora la cagliata fino a raggiungere le condizioni di filatura, e conferendo inizialmente una forma semisferica di circa 2, 5 Kg e poi la tipica forma del caciocavallo ovoidale con un'appendice strozzata e chiusa all'apice. I caciocavalli legati in coppia vengono posti ad asciugare per circa quindici giorni a cavallo di pertiche. Trascorso questo periodo vengono stagionati in cantine per almeno 3-6 mesi fino a un anno.
STAGIONATURA
Le forme di Caciocavallo vengono stagionate da un minimo di 15 giorni ad oltre due anni e più. Terminata la stagionatura le forme si presentano ricoperte da muffe sotto le quali la crosta è dura e lucente, la pasta compatta e di colore giallo oro intenso, con piccole fessure che lacrimano grasso, con un aroma acuto e persistente ed un sapore pieno e pastoso.
Description
Scamorza Bianca da 350 gr
La Scamorza è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino.
La forma della scamorza è quella di una palla schiacciata, con una “testina” all’ estremità superiore ristretta al centro da una cordicella.
Il sapore è della scamorza molto delicato, più deciso se sono sottoposte ad affumicatura.
La lavorazione della scamorza è la seguente: si riscalda il latte, crudo o pastorizzato, fino alla temperatura di 35°C e si aggiungono i fermenti lattici e il caglio. Una volta formata la cagliata, questa si rompe e si lascia riposare; in seguito, viene tagliata a listarelle e immersa in acqua ad altissima temperatura per farla filare e darle la forma.
Una volta formata, si immerge in salamoia per dare la salatura.
Ogni 100 gr di scamorza apportano circa 334 kcal al nostro organismo.
Description
La Provola Affumicata è un formaggio a pasta filata tipico della tradizione casearia del Meridione. A differenza della mozzarella, non deve necessariamente essere consumata fresca, ma può essere conservata per un tempo maggiore.
La provola affumicata è di lieve stagionatura, compatta ma dolce e di buona morbidezza. L'affumicatura è indotta da specifici aromi che ne danno il colore e il gusto caratteristici.
La provola viene lavorata a partire da latte vaccino intero crudo addizionato di caglio liquido e fatto coagulare a temperatura di 30°C circa. Poi, avviene la fase della filatura della pasta che viene fatta a mano, si modella in forme sferoidali e poi viene legata con del cordoncino alimentare in modo da formare una piccola testa.
La fase dell' affumicatura avviene sottoponendo le provole al fumo ottenuto dalla combustione di paglia umida per circa 10 minuti.
Può essere consumata come formaggio da tavola oppure usata in cucina ad esempio per insaporire primi piatti, insalate, pizze, bruschette o involtini.
Description
La Provola Bianca è un formaggio a pasta filata tipico della tradizione casearia del Meridione. Si presenta morbida, dal sapore gradevole e delicato.
La provola viene lavorata a partire da latte vaccino intero crudo addizionato di caglio liquido e fatto coagulare a temperatura di 30°C circa. La maturazione è molto veloce, da 24 ore a 10 giorni, ma la provola può essere stagionata anche per periodi più lunghi. Una volta pronta, la provola si presenta come una sfera più o meno ellittica, più o meno schiacciata, con un cappio a formare una piccola testina.
Può essere consumata come formaggio da tavola oppure usata in cucina ad esempio per insaporire primi piatti, insalate, pizze e crescioni, bruschette o involtini.
Description
La Ricotta Salata è un latticino magro di breve stagionatura (dai 10 ai 30 giorni), a pasta semidura di colore bianco.
Nasce per essere conservata più a lungo di quella fresca.
Non è un vero e proprio formaggio è considerata un sottoprodotto della lavorazione del latte, dato che per ottenerla si utilizza solo il siero derivante dalla produzione casearia.
Il siero è è la parte liquida che rimane al termine della produzione del formaggio, e contiene le siero proteine, cioè la base solida della ricotta. Il siero viene riscaldato alla temperatura di 80-85°, a volte anche di più, in funzione del latte di origine o della consistenza che si intende ottenere. Successivamente la ricotta viene salata (con sale grosso) a secco e lasciata indurire fino a quando la pasta non avrà raggiunto la consistenza giusta. In stagionatura le forme perdono fino al 50% delle quantità di acqua residue rendendo la ricotta salata meno calorica rispetto ai formaggi.
La ricotta salata è utilizzata prevalentemente grattugiata, per insaporire la pasta: le ricette sono davvero innumerevoli, con verdure, basilico, prosciutto, pancetta e mille altri ingredienti. È buonissima anche nella preparazione di ricette da forno, come timballi e torte salate. È molto apprezzata anche per la sua leggerezza.
È un ingrediente fondamentale di piatti siciliani come la pasta alla norma, dove il condimento a base di melanzane fritte, pomodoro e basilico viene arricchito da scaglie di ricotta salata.
Description
Il Formaggio pecorino o Pepato è prodotto con il latte di pecora.
Quello da grattugiare si ottiene al quarto stato di stagionatura.
Ecco i 4 stati:
◾tuma
◾primo sale
◾secondo sale
◾pecorino da grattugiare
E' condito con il pepe nero.
Description
Il Formaggio Primosale è ottenuto dalla salatura del formaggio pecorino, ha un sapore dolce e raffinato.
E' prodotto da un caseificio locale solo su ordinazione.
Viene spedito in confezioni sottovuoto.