- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Latte e derivati »
- Formaggi »
- Formaggi di pecora

1 / 2 Fomaggio pecorino sotto foglie noce.
€ 11,00
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 22,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Via Ca Rio 7/a, 61020 Tavoleto (PU) - Italia
= 3
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
05_FOMAGGIO_PECORINO_SOTTO_FOGLIE_NOCEDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
A LATTE CRUDO CON CAGLIO VEGETALE. E' un formaggio maturato oltre 90 gg. e affinato per 30 gg. in botti di legno sotto foglie di noce.il prodotto si presenta in pezzatura da 1/1, 2 kg ca. leggermente deformato per via della fermentazione subita, con un sapore, deciso ma non invadente, di noce e sottobosco.
Scelto da 41 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - GAStone Pianoro - Pianoro (BO) - InGASati - Forlì (FC) - Gasteropodi - Parma (PR) - Gas Noceto - Noceto (PR) - Gas Terra Terra - Parma (PR) - Gas SGB - Parma (PR) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - Gas San Secondo - San Secondo Parmense (PR) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gas Pallacorda - Parma (PR) - GAS Baganza - Sala Baganza (PR) - Gas Filò - Parma (PR) - Quigasdotto - Parma (PR) - Il Grappolo - Montechiarugolo (PR) - Gas Collecchio - Collecchio (PR) - Gazpacho - Parma (PR) - Gas Fornovo - Fornovo di Taro (PR) - Gas Lembas - Parma (PR) - Selva Gas - Torrile (PR) - Gas Baganzola - Parma (PR) - Filo di Paglia - Milano (MI) - Pesce d'Aprile - Milano (MI) - Aequos - Uboldo (VA) - Pulmino Contadino - Massa Marittima (GR) - Gas Nomade - Fossombrone (PU) - Dagogas Ancona - Ancona (AN) - Gas Salsomaggiore - Salsomaggiore Terme (PR) - Gas Fidenza - Fidenza (PR) - Gaspare - Parma (PR) - Gas Montimar - Senigallia (AN) - Gas Senigallia - Senigallia (AN) - Gasp! Roma - Roma (RM) - Gasse in collina - San Quirico d'Orcia (SI) - Gassosa - Recanati (MC) - Gas Sorbolo - Sorbolo Mezzani (PR) - Gas Gastone - Sorbolo Mezzani (PR) - Gas Fontevivo - Fontevivo (PR) - Catòlgas - Cattolica (RN)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Pecorino fresco di latte crudo - 1 / 4 di forma da circa 250 gr - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 20,00/kg)
Descrizione
1/2 di forma da circa 500 gr - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 26,00/kg)
Descrizione
Pecorino di circa 2 mesi di stagionatura, La pasta si presenta più asciutta ed elastica. Gusto saporito. La crosta viene trattata con concentrato di pomodoro bio.
Ingredienti
Latte di pecora bio pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
1,5 Kilogrammi
Descrizione
Pecorino fresco maturazione 15/20 gg, morbido, gusto delicato, senza crosta. Si conserva a temperatura ambiente. Nessun trattamento in crosta.
Ingredienti
Latte di pecora bio pastorizzato, sale, caglio vegetale, fermenti lattici.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
1,2 Kilogrammi
Descrizione
Pecorino fresco di latte crudo - 1 / 2 di forma da circa 500 gr - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 20, 00/kg)
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Le foglie di olivo, prelevate dai polloni primaverili in luna crescente, quando l’albero trasmette la massima vitalità dopo la pausa invernale, sono un rimedio tradizionale dalle incredibili proprietà: Antiossidanti contro l’invecchiamento, depurative per fegato e reni, elasticizzanti delle arterie contro arteriosclerosi, vene varicose e ipertensione, anticolesterolo, stimolanti del sistema immunitario e antibatteriche. Tal quali, o in abbinamento con Menta o Menta e Ortica, sono un valido aiuto per la nostra salute. Un ramoscello d’olivo, portato nel becco di una colomba, annunciò a Noè la fine del diluvio.
Ingredienti
Foglie di polloni di olivo
50 grammi
Descrizione
Verdepuro Vita è un integratore alimentare, un infuso di foglie di olivo arricchito da fiori di Calendula Officinalis.
Verdepuro Vita è un estratto di olivo creato dopo anni di studi per mettere a punto il migliore metodo di estrazione e preservare l'integrità delle molecole contenute nella foglia d'olivo. Preparare l'infuso di foglie di olivo è una procedura lunga e che richiede esperienza. Grazie ai ricercatori dell'Università di Firenze MyVitaly ha creato un prodotto di alta qualità.
Il Ministero della Salute italiano ha ufficialmente riconosciuto l'effetto ANTIOSSIDANTE delle foglie di olivo e le stesse risultano utili per stimolare il METABOLISMO di carboidrati e lipidi (contrasta la sindrome metabolica). Inoltre le foglie di olivo aiutano la normale CIRCOLAZIONE del sangue e la regolarità della PRESSIONE arteriosa, sono utili contro la pressione alta.
Le foglie di olivo inoltre aiutano a depurare il fegato e a drenare l'organismo, hanno un potere antinfiammatorio ed energizzante
L'infuso di foglie di olivo MyVitaly è altamente concentrato in principi attivi come Oleuropeina, Tirosolo, Acido Elenolico, Rutina ed Idrossitirosolo, un potente antiossidante. La presenza di Calendula stimola la funzionalità del sistema digerente, è consigliata contro l'afta e l'ulcera gastrica, ha proprietà antinfiammatorie, calmanti dei dolori mestruali e presenta benefici al fine di regolarne il flusso.
• Antiossidante e contrasta l'invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi
• Aiuta a mantenere una corretta pressione vascolare ed aiuta la circolazione del sangue
• Stimola il metabolismo e contribuisce a mantenere un livello salutare di zuccheri nel sangue
• Depura il fegato e ha azione diuretica
• Protegge lo stomaco dalle sostanze irritanti grazie alla presenza di Calendula
• Contribuisce ad aumentare le difese immunitarie
Verdepuro Vita contiene: Oleuropeina, Tirosolo, Idrossitirosolo, Acido Elenolico e Rutina.
Assumere l'infuso con foglie di olivo è semplice come bere un bicchier d'acqua: ne bastano 70 ml (puro o diluito)
Trattandosi di infuso naturale, può verificarsi che la parte vegetale in sospensione tenda a solidificare. Questo non pregiudica la genuinità del prodotto anzi ne attesta l’originalità e l’elevata concentrazione di polifenoli. Si precisa inoltre che colore e densità del prodotto dipendono da diversi fattori legati alla sostanza vegetale di origine e di conseguenza l'aspetto, la colorazione e il sapore del prodotto potrebbero avere delle variazioni.
Notificato al Ministero della Salute italiano – Registro Integratori Alimentari, codice 70178
Il prezzo indicato si intende per 1 flacone (1 litro).
Ingredienti
Mix estratti acquosi concentrati di : -OLIVO(Olea europaea L. foglie 66g/L -Calendula (Calendula officinalis L. parti aeree) 3,1g/L -Fruttosio
Descrizione
LA STORIA E LE CARATTERISTICHE Le noci di Sorrento sono chiamate così perché tipiche della penisola Sorrentina, ma sono la cultivar tradizionale più diffusa in tutta la Campania. Antichissime e molto saporite, erano un tempo non solo un’importantissima integrazione proteica alla dieta mediterranea – quella, per intenderci, adottata da contadini e pastori – ma soprattutto una fonte di sostentamento economico: la frutta secca si conserva perfettamente per molti mesi. L’Orto Conviviale ha scelto di continuare a coltivare esclusivamente questa noce: i nostri alberi hanno circa 40 anni e sono stati piantati dai nostri padri. Il valore storico e affettivo che rivestono è inestimabile. Abbiamo perciò bandito le noci di importazione (Chandler californiane molto vedute nella GDO) più grandi, più chiare, ma insapori. La noce di Sorrento è, infatti, più piccola, scura, ma di indiscutibile intensità al gusto. I NOSTRI METODI DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA Le nostre noci sono certificate bio dal 2020 (Bioagricert), ma come accade anche per gli orti, la nostra linea guida è l’agroecologia: utilizziamo meno che si può ciò che è consentito dal disciplinare dell’agricoltura biologica a vantaggio di tecniche naturali basate sull’enfatizzazione della biodiversità. La raccolta sugli impianti adulti avviene grazie ad una macchina scuotitrice che sostituisce le pertiche di una volta. La macchina e gli operai specializzati sono forze esterne chiamate ad hoc. Le noci, una volta cadute a terra, vengono raccolte a mano dai nostri lavoratori, private del mallo da noi con la nostra vecchia macchina smallatrice, lavate solo con acqua (non con la candeggina industriale) e messe a seccare al sole fino a completa asciugatura. Una volta scartate rigorosamente a mano quelle che a vista ci risultano difettose (le più piccole, le più scure o quelle danneggiate) sono pronte per essere vendute. E’ chiaro che le noci agroecologiche non saranno mai perfette. Potrà sempre capitare che, nonostante la grande attenzione nella fase di scarto, anche una noce ben selezionata risulti nera all’interno. Ciò è dovuto al fatto che non utilizziamo alcun tipo di agrofarmaci convenzionali, la cui formulazione è altamente nociva per i nostri amici alberi, per la nostra vita, per la fertilità dei suoli e quindi per il futuro del pianeta. LA VENDITA Vendiamo le nostre noci di Sorrento esclusivamente al dettaglio qui nell’Orto Conviviale e in alcune piccole botteghe che comprano solo dai contadini. Le spediamo in tutta Italia alle famiglie che ce le chiedono tramite vettore GLS.
Descrizione
Il pecorino abbucciato è un pecorino fresco ma con la crosta già formata. Ha circa 30 gg di maturazione. Si conserva a temperature fresche ma non in frigo. Anche nella versione a latte crudo.
Ingredienti
Latte di pecora bio pastorizzato o latte crudo, sale, caglio vegetale, fermenti lattici.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
1,2 Kilogrammi
Descrizione
NOCI IN GUSCIO PRODUZIONE 2023
OTTIMA A FINE PASTO O PER LA PREPARAZIONE DI MOLTI PIATTI SIA DOLCI CHE SALATI
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati