- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta »
- Pasta speciale

Codice Prodotto
TAGLIATELLE_CASTAGNE_250
Tagliatelle di castagne
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 4,00Quantità: 250 grammi
Prezzo per Kg: € 16,00
Prenotabile
Periodicità: 1 Novembre - 31 Marzo
Ordine minimo: 1 Pz (0,25 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,25 Kg)
Prodotto da
via Carlo del Prete 52 - Loc. Fazzano, 54013 Fivizzano (MS) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Le castagne macinate per questa farina provengono dai castagneti dell'Azienda Agricola La Bucolika e limitrofi. Le castagne vengono essiccate con metodo tradizionale in un canniccio riscaldato da un lieve fuoco per circa 40 giorni. Dopo un'accurata cernita, le castagne secche vengono macinate in un mulino a pietra per produrre la farina.La farina bianca è ricavata dal grano Aiace coltivato dall'Azienda Agricola Bongi Antonio di Fivizzano.
Entrambe le aziende non usano trattamenti nè concimi chimici.
Ingredienti
Farina di grano tenero 70%, farina di castagne 30%, acqua. Tempo di cottura circa 3 minuti Contiene glutineCertificazioni dell'azienda
Certificazione HACCP

Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Le nostre selve si trovano a 650 m 720 m e 800 m sopra ul livello del mare le varietà delle note castagne che utilizziamo per fare la nostra farina sono: Carpinesi, Marroni, Rossole, Pilose, la raccolta viene praticata tutta a mano per poi una volta raccolte le castagne esser messe nel metato x l'essiccazione per circa un mese, dopo di che una volta che le castagne sono pronte ed essiccate le portiamo al mulino dove vengono macinate a pietra per aumentare cosi la qualità della farina
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGP - Indicazione Geografica Protetta
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna

Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola. La nostra pasta secca è prodotta utilizzando procedimenti e attrezzature artigianali, come la TRAFILATURA AL BRONZO, che rende la pasta capace di assorbire perfettamente qualunque condimento, e L’ESSICAZIONE LENTA (dalle 30 alle 36 ore) e a BASSA TEMPERATURA, che ne conservano e garantiscono il sapore e la genuinità. Le tagliatelle, in particolare, vengono “annidate” a mano, ciò vuol dire che 2 persone manualmente formano la famosa forma di nido che si ritrova nelle confezioni, per preservare l’integrità e i sapori del prodotto. Essendo un prodotto artigianale, composto solamente da acqua e farina, consigliamo di cuocere la nostra pasta in abbondante acqua e di non superare i tempi di cottura indicati sulla confezione: se scolata al momento giusto, la pasta può essere consumata anche dopo qualche ora (es. ripassata in padella) senza che si rischi alcun problema.
Ingredienti
Farina di farro (triticum dicoccum) semi-integrale macinata a pietra, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Prodotto a Sequals Pn distribuito da Macino Mulino di Godo Elena Scagnetto Gemona del Friuli Ud
Ingredienti
FARINA DI VINACCIA DI RIBOLLA GIALLA
Descrizione
1 pezzo corrisponde a una confezione di 500 g pasta al farro( 55% t2- 45% grano duro)
Descrizione
Queste castagne sono una pregiatissima varietà coltivata in piemonte da piccoli agricoltori locali.
Da un punto di vista nutrizionale sono ricche di acido folico, potassio (930mg per 100g), fosforo, calcio, zinco, ferro, vitamina E e del gruppo B; hanno inoltre un bassissimo contenuto di grassi.
Modalità d'Uso:
Sono ottime per la preparazione di dolci, oppure in combinazione a verdura e carne.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
E nostre selve si trovano a 650 m 720 m e 800 m sopra ul livello del mare le varietà delle note castagne che utilizziamo per fare la nostra farina sono: Carpinesi, Marroni, Rossole, Pilose, la raccolta viene praticata tutta a mano per poi una volta raccolte le castagne esser messe nel metato x l'essiccazione per circa un mese, dopo di che una volta che le castagne sono pronte ed essiccate le portiamo al mulino dove vengono macinate a pietra per aumentare cosi la qualità della farina
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGP - Indicazione Geografica Protetta
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna

Descrizione
Si tratta di un dessert originale e schietto, ideato e prodotto dalla nostra famiglia, con castagne fresche delle montagne della Sila, selezionate, sbucciate e cotte con sciroppo di zucchero e mostocotto (il mostocotto è un mosto di uva non fermentato concentrato mediante lunga cottura) e successivamente omogeneizzate e pastorizzate in vasi di vetro. Alcuni consigli per l’uso Si usa spalmata su pane, fette biscottate, per farcire panini, torte e crostate, e per decorazioni in pasticceria e gelateria. Può entrare nella preparazione di dolci in sostituzione dello yogurt e come aromatizzante di creme. Diventa insuperabile se servito con ricotta caprina freschissima e formaggi freschi, come usano i pastori.
Ingredienti
Castagne fresche della Sila cotte con sciroppo di zucchero e mosto di uva concentrato (Mostocotto).
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia

Descrizione
Questa pasta, altamente digeribile, viene prodotta utilizzando solo farro triticum dicoccum minuziosamente selezionato e coltivato dai nostri soci sulle colline umbre e marchigiane, con metodo rigorosamente biologico. Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, proteine e principi nutritivi che si ritrovano anche nel prodotto finito grazie all'utilizzo di basse temperature con cui effettuiamo l'essiccazione, che avviene in tempi molto lunghi: circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta. Con il farro produciamo due gamme di pasta Girolomoni®, una pasta bianca utilizzando 100% farina di farro ed una pasta integrale utilizzando 100% farina integrale di farro.
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
La farina di castagne, detta anche farina dolce, è ottenuta macinando con macine a pietra le castagne. La farina ottenuta sarà finissima, con leggero color avorio tendente al giallo e dal sapore dolce. In passato era un’importante fonte di sussistenza, per molte zone montuose, visto l’alto contenuto calorico. La farina di castagne è un ottimo alimento, ricco di carboidrati e sali minerali. Si consiglia l’impiego con farina di frumento “forte”. I migliori risultati si ottengono utilizzando il 20% di farina di castagne e 80% di frumento.
Ingredienti
Castagne secche e marroncini spezzati
Descrizione
In collaborazione con il pastificio artigianale Columbro di Fano, che si dedica alla produzione di pasta biologica da oltre 40 anni, sono di recente nati due nostri nuovi prodotti semintegrali trafilati al bronzo: Tagliatelle a nido e Paccheri.
La particolare trafilatura al bronzo conferisce alla pasta una consistenza ideale, con la giusta porosità e rugosità per assorbire ed esaltare tutti i sapori del condimento. Inoltre, la lenta essiccazione di oltre 36 ore all’interno di celle statiche con una temperatura inferiore ai 60 °C, consente di preservare intatte le qualità nutrizionali delle materie prime, fondamentali per una dieta sana e una migliore digeribilità.
Descrizione
Farina di castagne ottenuta da castagne raccolte nei nostri castagneti, essiccata 40 giorni nel Metato e macinata a pietra.
Ingredienti
Farina di Castagne
Descrizione
Le nostre selve si trovano a 650 m 720 m e 800 m sopra ul livello del mare le varietà delle note castagne che utilizziamo per fare la nostra farina sono: Carpinesi, Marroni, Rossole, Pilose, la raccolta viene praticata tutta a mano per poi una volta raccolte le castagne esser messe nel metato x l'essiccazione per circa un mese, dopo di che una volta che le castagne sono pronte ed essiccate le portiamo al mulino dove vengono macinate a pietra per aumentare cosi la qualità della farina
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGP - Indicazione Geografica Protetta
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna

Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola. La nostra pasta secca è prodotta utilizzando procedimenti e attrezzature artigianali, come la TRAFILATURA AL BRONZO, che rende la pasta capace di assorbire perfettamente qualunque condimento, e L’ESSICAZIONE LENTA (dalle 30 alle 36 ore) e a BASSA TEMPERATURA, che ne conservano e garantiscono il sapore e la genuinità. Le tagliatelle, in particolare, vengono “annidate” a mano, ciò vuol dire che 2 persone manualmente formano la famosa forma di nido che si ritrova nelle confezioni, per preservare l’integrità e i sapori del prodotto. Essendo un prodotto artigianale, composto solamente da acqua e farina, consigliamo di cuocere la nostra pasta in abbondante acqua e di non superare i tempi di cottura indicati sulla confezione: se scolata al momento giusto, la pasta può essere consumata anche dopo qualche ora (es. ripassata in padella) senza che si rischi alcun problema.
Ingredienti
Farina di farro (triticum dicoccum) semi-integrale macinata a pietra, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Prodotto a Sequals Pn distribuito da Macino Mulino di Godo Elena Scagnetto Gemona del Friuli Ud
Ingredienti
FARINA DI VINACCIA DI RIBOLLA GIALLA
Descrizione
1 pezzo corrisponde a una confezione di 500 g pasta al farro( 55% t2- 45% grano duro)
Descrizione
Queste castagne sono una pregiatissima varietà coltivata in piemonte da piccoli agricoltori locali.
Da un punto di vista nutrizionale sono ricche di acido folico, potassio (930mg per 100g), fosforo, calcio, zinco, ferro, vitamina E e del gruppo B; hanno inoltre un bassissimo contenuto di grassi.
Modalità d'Uso:
Sono ottime per la preparazione di dolci, oppure in combinazione a verdura e carne.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
E nostre selve si trovano a 650 m 720 m e 800 m sopra ul livello del mare le varietà delle note castagne che utilizziamo per fare la nostra farina sono: Carpinesi, Marroni, Rossole, Pilose, la raccolta viene praticata tutta a mano per poi una volta raccolte le castagne esser messe nel metato x l'essiccazione per circa un mese, dopo di che una volta che le castagne sono pronte ed essiccate le portiamo al mulino dove vengono macinate a pietra per aumentare cosi la qualità della farina
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGP - Indicazione Geografica Protetta
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna

Descrizione
Si tratta di un dessert originale e schietto, ideato e prodotto dalla nostra famiglia, con castagne fresche delle montagne della Sila, selezionate, sbucciate e cotte con sciroppo di zucchero e mostocotto (il mostocotto è un mosto di uva non fermentato concentrato mediante lunga cottura) e successivamente omogeneizzate e pastorizzate in vasi di vetro. Alcuni consigli per l’uso Si usa spalmata su pane, fette biscottate, per farcire panini, torte e crostate, e per decorazioni in pasticceria e gelateria. Può entrare nella preparazione di dolci in sostituzione dello yogurt e come aromatizzante di creme. Diventa insuperabile se servito con ricotta caprina freschissima e formaggi freschi, come usano i pastori.
Ingredienti
Castagne fresche della Sila cotte con sciroppo di zucchero e mosto di uva concentrato (Mostocotto).
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia

Descrizione
Questa pasta, altamente digeribile, viene prodotta utilizzando solo farro triticum dicoccum minuziosamente selezionato e coltivato dai nostri soci sulle colline umbre e marchigiane, con metodo rigorosamente biologico. Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, proteine e principi nutritivi che si ritrovano anche nel prodotto finito grazie all'utilizzo di basse temperature con cui effettuiamo l'essiccazione, che avviene in tempi molto lunghi: circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta. Con il farro produciamo due gamme di pasta Girolomoni®, una pasta bianca utilizzando 100% farina di farro ed una pasta integrale utilizzando 100% farina integrale di farro.
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
La farina di castagne, detta anche farina dolce, è ottenuta macinando con macine a pietra le castagne. La farina ottenuta sarà finissima, con leggero color avorio tendente al giallo e dal sapore dolce. In passato era un’importante fonte di sussistenza, per molte zone montuose, visto l’alto contenuto calorico. La farina di castagne è un ottimo alimento, ricco di carboidrati e sali minerali. Si consiglia l’impiego con farina di frumento “forte”. I migliori risultati si ottengono utilizzando il 20% di farina di castagne e 80% di frumento.
Ingredienti
Castagne secche e marroncini spezzati
Descrizione
In collaborazione con il pastificio artigianale Columbro di Fano, che si dedica alla produzione di pasta biologica da oltre 40 anni, sono di recente nati due nostri nuovi prodotti semintegrali trafilati al bronzo: Tagliatelle a nido e Paccheri.
La particolare trafilatura al bronzo conferisce alla pasta una consistenza ideale, con la giusta porosità e rugosità per assorbire ed esaltare tutti i sapori del condimento. Inoltre, la lenta essiccazione di oltre 36 ore all’interno di celle statiche con una temperatura inferiore ai 60 °C, consente di preservare intatte le qualità nutrizionali delle materie prime, fondamentali per una dieta sana e una migliore digeribilità.
Descrizione
Farina di castagne ottenuta da castagne raccolte nei nostri castagneti, essiccata 40 giorni nel Metato e macinata a pietra.
Ingredienti
Farina di Castagne
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati