Domenica, 02 Aprile 2023 - 02:21:04

per partecipare al RIGAS


Scegli una categoria di prodotti

Abbigliamento e accessori
Abbigliamento e accessori
Apicoltura
Apicoltura
Articoli di ferramenta
Articoli di ferramenta
Articoli per animali
Articoli per animali
Bebè e bimbi
Bebè e bimbi
Bevande
Bevande
Caffè e cacao
Caffè e cacao
Carne e pollame
Carne e pollame
Casa e giardino
Casa e giardino
Cereali
Cereali
Condimenti e salse
Condimenti e salse
Cura della persona
Cura della persona
Dolci
Dolci
Edilizia
Edilizia
Erboristeria
Erboristeria
Frutta
Frutta
Frutta secca
Frutta secca
Latte e derivati
Latte e derivati
Legumi
Legumi
Media
Media
Oli vegetali
Oli vegetali
Party e festeggiamenti
Party e festeggiamenti
Pesce e frutti di mare
Pesce e frutti di mare
Preparati vegetali
Preparati vegetali
Prodotti animali
Prodotti animali
Prodotti da forno
Prodotti da forno
Prodotti di cereali
Prodotti di cereali
Prodotti vegetali
Prodotti vegetali
Salute
Salute
Salute e bellezza
Salute e bellezza
Sementi
Sementi
Servizi
Servizi
Snacks
Snacks
The e tisane
The e tisane
Turismo
Turismo
Verdura
Verdura

Descrizione

RiGAS
Gruppo di Acquisto Solidale della Provincia di Rimini - A.p.s.

Sede legale: Via Ariete 4 - 47923 RIMINI
Codice Fiscale 91104330401
Associazione di Promozione Sociale costituita in data 09/02/2007

Iscritta al Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale in data 04/04/2007

Blog: Fughe di G@s  http://rigas-rimini.blogspot.it

Il RiGAS si presenta...

Siamo un gruppo di persone che hanno deciso di mettersi insieme per acquistare all'ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, preferibilmente da piccoli produttori locali con produzione biologica o eco-compatibile (rispettosi dell'ambiente e dei lavoratori), da ridistribuire al nostro interno.

Siamo un gruppo d'acquisto solidale dal momento che abbiamo deciso di applicare principi di equità e solidarietà come criteri guida nella scelta dei prodotti.

Solidarietà che parte dai membri dell'associazione, e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti e ai loro lavoratori, al nostro territorio, al rispetto dell'ambiente, ai popoli del sud del mondo e a tutti coloro che, a causa della ingiusta ripartizione delle ricchezze, subiscono le conseguenze inique di questo modello di sviluppo.

Ci proponiamo un approccio critico e consapevole al consumo, nella prospettiva di applicare il principio di equità e solidarietà a tutti i nostri acquisti.

Ricerchiamo uno stile di vita sobrio, che riduca l'impatto ambientale e valorizzi la diversità biologica e culturale.

Sosteniamo un'economia solidale e dei diritti, promuovendo un processo di cambiamento culturale centrato sul rispetto dell'uomo e della natura.

Vogliamo collaborare e impegnarci con altre Associazioni e realtà locali per la costruzione di un Distretto di Economia Solidale.

"Da una parte abbiamo i consumatori 'critici' che cercano prodotti etici e compatibili, dall'altra si trovano i piccoli produttori che fanno fatica a trovare un mercato nonostante la bontà dei loro prodotti.
E allora, facciamoli incontrare!"


per partecipare al RIGAS