Register a Buying Group Subscribe a Company
Box 6 bottiglie
Description
6 bottiglie di Acquafiora Vermentino toscano DOC 2 bottiglie di Cuore di Candia Vermentino toscano DOC 2 bottiglie di Scorciato Rosso DOC
White box
Description
2 bottiglie di Vermentino Acquafiora 2019
2 bottiglie di Cuore di Candia 2019
2 bottiglie di Vermentino Acquafiora 2018
2 bottiglie di Cuore di Candia 2018
2 bottiglie di Vermentino Acquafiora 2017
2 bottiglie di Cuore di Candia 2017
Ingredients
Vermentino in purezza
Vini DOC Cantine Ramarro
box vermentini e rossi
Description
selezione vini di Cantine Ramarro, tre bianchi e un rosso DOC
Ingredients
Vino
Description
Il nostro Vermentino classico raccoglie le uve di diversi vigneti, tutti sulle scoscese colline di Candia, colline dalla difficile lavorazione a causa delle forti pendenze, che variano dal 30 al 45%. Il nostro Vermentino, come tutti i nostri vini, è stato vinificato in botti di cemento senza l’aggiunta di lieviti selezionati, ma semplicemente aggiungendo alla massa una parte del nostro “lievito madre”. La vendemmia è cominciata nella terza decade di settembre, per aspettare la giusta maturazione delle uve senza sacrificarne l’acidità, vera anima dei nostri vini. La fermentazione spontanea si è sviluppata con un processo costante a temperatura controllata, evitando che la stessa superasse i 18/20 gradi. Al termine della fermentazione abbiamo tenuto il vino nelle botti di cemento sulle proprie fecce nobili per almeno cinque mesi, durante i quali abbiamo effettuato due battonage a settimana. Caratteristiche Il vino si presenta al naso con profumi di frutta, fiori ed erbe aromatiche. Al gusto mostra immediatamente un grande equilibrio, la frutta ritorna al palato succosa e, insieme alla tensione acida, sviluppa una scorrevolezza gustativa che termina con un finale piacevolmente sapido.
Ingredients
Vino bianco
Description
Il Cuore di Candia è il “cru” aziendale, le uve derivano esclusivamente dal vigneto con esposizione che guarda al mare. Il vigneto presenta caratteristiche pedologiche particolari: il terreno è franco-argilloso e ricco di scheletro e minerali, questo, insieme alla particolare esposizione a sud-est, dona alle uve un gusto inconfondibile. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di preservare queste peculiarità vinificando le uve separatamente, per ottenere un vino che ne rispecchiasse il terroir il più fedelmente possibile. Come tutti i nostri vini anche il Cuore di Candia è stato vinificato in botti di cemento senza l’aggiunta di lieviti selezionati, ma semplicemente aggiungendo alla massa una parte del nostro “lievito madre”. La vendemmia è cominciata alla metà di settembre per aspettare la giusta maturazione delle uve senza sacrificarne l’acidità, vera anima dei nostri vini. La fermentazione spontanea ha proceduto lentamente, la temperatura di fermentazione non ha mai superato i 18 gradi. Finita la fermentazione abbiamo tenuto il vino sulle proprie fecce nobili nelle botti di cemento per cinque mesi, durante i quali abbiamo effettuato un battonage ogni due giorni. Caratteristiche Il vino mostra subito una grande complessità olfattiva: minerali bianchi, agrumi, piccole spezie e erbe officinali ci riconducono immediatamente al territorio di origine del quale questo vino è il testimone più autorevole. In bocca c’è grande corrispondenza con il naso, ritorna la frutta che si stratifica sui minerali, la dinamica gustativa dona pienezza al palato, la freschezza innerva il suo incedere donando lunghezza e profondità sino al finale persistente e salino.
Ingredients
Vino bianco
Description
Il nostro Vermentino classico raccoglie le uve di diversi vigneti, tutti sulle scoscese colline di Candia, colline dalla difficile lavorazione a causa delle forti pendenze, che variano dal 30 al 45%. Il nostro Vermentino, come tutti i nostri vini, è stato vinificato in botti di cemento senza l’aggiunta di lieviti selezionati, ma semplicemente aggiungendo alla massa una parte del nostro “lievito madre”. La vendemmia è cominciata nella terza decade di settembre, per aspettare la giusta maturazione delle uve senza sacrificarne l’acidità, vera anima dei nostri vini. La fermentazione spontanea si è sviluppata con un processo costante a temperatura controllata, evitando che la stessa superasse i 18/20 gradi. Al termine della fermentazione abbiamo tenuto il vino nelle botti di cemento sulle proprie fecce nobili per almeno cinque mesi, durante i quali abbiamo effettuato due battonage a settimana. Caratteristiche Il vino si presenta al naso con profumi di frutta, fiori ed erbe aromatiche. Al gusto mostra immediatamente un grande equilibrio, la frutta ritorna al palato succosa e, insieme alla tensione acida, sviluppa una scorrevolezza gustativa che termina con un finale piacevolmente sapido.
Ingredients
Vino bianco
Description
Il Cuore di Candia è il “cru” aziendale, le uve derivano esclusivamente dal vigneto con esposizione che guarda al mare. Il vigneto presenta caratteristiche pedologiche particolari: il terreno è franco-argilloso e ricco di scheletro e minerali, questo, insieme alla particolare esposizione a sud-est, dona alle uve un gusto inconfondibile. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di preservare queste peculiarità vinificando le uve separatamente, per ottenere un vino che ne rispecchiasse il terroir il più fedelmente possibile. Come tutti i nostri vini anche il Cuore di Candia è stato vinificato in botti di cemento senza l’aggiunta di lieviti selezionati, ma semplicemente aggiungendo alla massa una parte del nostro “lievito madre”. La vendemmia è cominciata alla metà di settembre per aspettare la giusta maturazione delle uve senza sacrificarne l’acidità, vera anima dei nostri vini. La fermentazione spontanea ha proceduto lentamente, la temperatura di fermentazione non ha mai superato i 18 gradi. Finita la fermentazione abbiamo tenuto il vino sulle proprie fecce nobili nelle botti di cemento per cinque mesi, durante i quali abbiamo effettuato un battonage ogni due giorni. Caratteristiche Il vino mostra subito una grande complessità olfattiva: minerali bianchi, agrumi, piccole spezie e erbe officinali ci riconducono immediatamente al territorio di origine del quale questo vino è il testimone più autorevole. In bocca c’è grande corrispondenza con il naso, ritorna la frutta che si stratifica sui minerali, la dinamica gustativa dona pienezza al palato, la freschezza innerva il suo incedere donando lunghezza e profondità sino al finale persistente e salino.
Ingredients
Vino bianco
Description
Nello Scorciato, rosso del Candia, le uve Sangiovese, Merlot, Canaiolo Nero, Ciliegiolo e Vermentino Rosso derivano da 3 vigneti. Sono state vendemmiate alla fine di settembre cercando di raggiungere la maturazione fenolica senza perdere freschezza. La fermentazione, come per le uve bianche, è stata effettuata in botte di cemento senza lieviti selezionati, con la sola aggiunta del nostro “lievito madre”. Per preservare la naturale freschezza e florealità del vino abbiamo evitato che le temperature di fermentazione superassero i 25 gradi. Finita la fermentazione il vino ha svolto naturalmente la fermentazione malolattica nelle botti di cemento e, sempre in cemento, ha affinato sulle sue fecce fini per cinque mesi. Caratteristiche Il vino si apre all’olfatto con brillanti profumi di fiori e frutta rossa, completandosi con sentori di spezie ed erbe aromatiche. Al palato ritroviamo la frutta succosa e quasi croccante, il tannino, benché ancora giovane, ha un graffio nobile, il vino ha un incedere verticale, elegante, profondo.
Ingredients
Vino rosso
Last product modified: Scatola 12 bottiglie vini DOC 2022 from Landi Silvia on 12-11-2022