- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Marmellate

Codice Prodotto
RAR04
CONSERVA DI BIANCOSPINO E SABA
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 4,02Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Galvani 3, 47832 San Clemente (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Ingredienti
Bacche di biancospino 34%,mele 34%, zucchero di canna, saba (mosto d'uva cotto) 7%, succo di limone. Frutta fresca utilizzata: 90g per 100g di prodotto finito.Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Scelto da 8 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GaS.Marino - Acquaviva (RSM) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - GAS Il Ponte - Gorizia (GO) - Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - GAS-NARZOLE - Narzole (CN) - Gas Gradisca - Gradisca d'Isonzo (GO) - GO GAS Tartaruga - Staranzano (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Chiamato comunemente Saba, viene prodotto dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Chiamato comunemente Saba, viene prodotto dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Ingredienti
Mosto Cotto
Descrizione
Conserva di More di Moro Selvatiche con succo d'uva concentrato
Ingredienti
More e succo d'uva concentrato
Descrizione
La conserva è ottenuta con pere e zucchero d'uva
Ingredienti
Pere e succo d'uva
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

Descrizione
La frutta proviene da raccolta spontanea e selvatica nel Parco del Pollino 190g
Ingredienti
Ciliegie_Amarene_succo d'uva concentrato
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici

Descrizione
Conserva bio di Fichi con Zucchero d'uva [conf. da 230 gr.]
Ingredienti
Fichi e succo d'uva

Descrizione
Punta di Parmigiano Reggiano Bio stagionatura 48 -50 mesi di 700-800 gr circa in CONFEZIONE REGALO in scatola personalizzata su misura con confezione balsamo Saba
Descrizione
La Tisana Cuore è pensata per unire ingredienti naturali che contribuiscono al benessere del cuore: biancospino, iperico, rosa canina e achillea sono piante che sostengono la tua salute psicofisica, donando anche sostegno al tuo umore. Questa tisana non contiene aromi e coloranti aggiunti, inoltre è naturalmente priva di caffeina. Il tempo d'infusione consigliato è di 5-10 minuti, avendo cura di pressare il filtro di tanto in tanto.
Ingredienti
More, mosto d'uva concentrato solido, succo di limone melissa, tiglio, camomilla, biancospino

Descrizione
Confettura extra di more, camomilla, melissa, tiglio e biancospino BIO.
Ingredienti
More bio origine Italia, zucchero di canna bio origine non ue, succo di limone bio origine Italia, soluzione idroalcolica di camomilla (0,06%), soluzione idroalcolica di melissa (0,06%), soluzione idroalcolica di tiglio (0,06%), soluzione idroalcolica di biancospino (0,06%). Gelificante: pectina.
Descrizione
Crataegus oxyacantha L.Foglie, fiori e frutti Per la sua azione rilassante favorisce la fisiologica funzionalità cardiaca.
certificato bio
Descrizione
Crataegus oxyacantha L. giovani getti
Per la sua azione protettiva favorisce la normale funzionalità cardiaca Regolarizza la pressione arteriosa
Descrizione
I Carciofi al naturale vengono prodotti dall'Az.Agr. Ciuri di Roberta Rabuazzo c.da Finocchiara SP208 Belpasso (CT) e trasformati e confezionati CS Agroalimentari, via G. Carducci 1, Paternò (CT). I carciofi vengono puliti e imbarattolati in acqua e aceto e sottoposti a successiva pastorizzazione.
Confezionamento: Vasetto di vetro da 280 g.
Provenienza materie prime: carciofi di produzione propria (Az.Agr. Ciuri).
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare in tempi brevi.
Modalità di utilizzo: Ottimo in aggiunta ad insalate o pasta fredda, o semplicemente come contorno o antipasto.
Ingredienti
Carciofi 70%, Acqua 25%, Aceto di vino 5%
Descrizione
Confezione da 3 pezzi di piadine a base di olio evo e farina di grani antichi e favino decorticato.
Ingredienti
Farina di Grano Antico (3 grani macinati a pietra) Farina di favino macinata a pietra, acqua, olio evo, sale. Senza conservanti.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati