- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta »
- Pasta fresca

Codice Prodotto
010PAP
PAPPARDELLE DI SEMOLA - Trafilate al bronzo
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 1,40Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 2,80
Non disponibile
Ordine minimo: 12 Pz (6 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
La Terra e il Cielo Società Agricola Cooperativa
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleZona P.I.P.N. 229h Fraz. Piticchio, 60011 Arcevia (AN) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Pasta di semola di grano duro bio – Trafilate al bronzoCertificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Scelto da 14 Gruppi di Acquisto
GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - VENEZIANO GAS - Venezia (VE) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GAS Val d'Apsa - Montelabbate (PU) - GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - RIGAS - Rimini (RN) - Gas Filò - Parma (PR) - Gaspare - Parma (PR) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gas Fornovo - Fornovo di Taro (PR) - Gas Fiorenzuola - Fiorenzuola d'Arda (PC)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Prodotto con grano tenero e favino macinati a pietra, trafilata al bronzo essiccazione lenta, senza uova,
confezione da 250gr, 4 porzioni circa, prodotto artigianale
Ingredienti
Farina di grano tenero (gentil rosso, autonomia B e Terminillo, grani antichi) e farina di favino (nero di Torrelama) macinati a pietra, acqua. Contiene glutine
Descrizione
Caserecce a base di farina di grano tenero e favino macinate a pietra naturale, trafilate al bronzo ed essiccata lentamente. 400gr
Ingredienti
Grano tenero varietà antiche, favino acqua
Descrizione
Prodotto dalla perfetta mescolanza di soli Mosto Cotto e Aceti di Vino, ha un profumo intenso, un gusto rotondo e pungente con una nota di dolce mediamente marcata. Viene affinato in botti di legno rovere da 220 litri.
Ottenuto da uve selezionate in prevalenza rosse coltivate con metodo Biologico e Biodinamico. Durante i processi di produzione non vengono aggiunti nessun tipo di conservante o colorante. Delizioso condimento che si accompagna con insalate e verdure cotte e crude ma soprattutto con piatti cotti anche di carne. Ottimo prodotto adatto a tutti i giorni.
Per uso professionale
Ingredienti
Mosto cotto - aceto di vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
Prodotto dalla perfetta mescolanza di soli Mosto Cotto e Aceti di Vino, ha un profumo intenso, un gusto rotondo e pungente con una nota di dolce mediamente marcata. Viene affinato in botti di legno rovere da 220 litri.
Ottenuto da uve selezionate in prevalenza rosse coltivate con metodo Biologico e Biodinamico. Durante i processi di produzione non vengono aggiunti nessun tipo di conservante o colorante. Delizioso condimento che si accompagna con insalate e verdure cotte e crude ma soprattutto con piatti cotti anche di carne. Ottimo prodotto adatto a tutti i giorni.
Ingredienti
Mosto cotto - aceto di vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Esistono molte varianti dei Ditali, tra cui i nostri ditalini rigati, che sono più piccoli rispetto agli originali. Questo formato di pasta corta, di accertata provenienza meridionale, ha origini antiche. Il nome è ispirato allo strumento per lavorare a maglia, il ditale appunto. Questo formato è ideale per zuppe e minestroni ma anche per le cosiddette minestre asciutte. I grani duri utilizzati per produrre i ditalini di semola IRIS vengono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
La pasta di semola di grano duro, utilizzata per i conchiglioni biologici, è prodotta con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
Le paste speciali Iris, come i capelli d’ Angelo sono prodotte con trafile particolari che esaltano gusto e qualità. I Nidi, nostra specialità, sono ottimi con sugo ai funghi, di carne o di pesce, i Capelli d’Angelo tipici della nostra tradizione lombarda sono ottimi al burro e parmigiano ma molto adatti anche per il brodo.
Descrizione
La pasta di semola di grano duro, utilizzato per l’avena biologica, è prodotta con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
Le Pappardelle a NIDO di semola, i NIDI fanno parte delle SPECIALI, lentissima essicazione essiccate su telai, ruvide al tatto, ottime con abbondante sugo, ma anche al burro. Sono prodotte da grano duro coltivato nella filiera agricola biologica italiana IRIS. Dal campo alla forchetta, garantiamo una pasta biologica di alta qualità. I nostri MASTRI PASTAI, dicono che la nostra MATERIA PRIMA È VIVA ... si vede che non è trattata, è più difficile da lavorare ma con un profumo intenso. La pasta più difficile da pastificare, soffiata in un cilindro di acciaio prende questa forma a NIDO, la lenta essicazione e la bravura dei pastai è garanzia di tenuta di cottura.
Descrizione
Pasta da semola di grano duro Bio macinata a pietra - Essiccazione lenta a bassa temperatura – Trafilata al bronzo
Descrizione
Ingredienti uova fresche pastorizzate biologiche da galline allevate a terra, farina di grano tenero Molino Paolo Mariani, grani 100% italiani
Ingredienti
uova, farina di grano tenero
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Prodotto con grano tenero e favino macinati a pietra, trafilata al bronzo essiccazione lenta, senza uova,
confezione da 250gr, 4 porzioni circa, prodotto artigianale
Ingredienti
Farina di grano tenero (gentil rosso, autonomia B e Terminillo, grani antichi) e farina di favino (nero di Torrelama) macinati a pietra, acqua. Contiene glutine
Descrizione
Caserecce a base di farina di grano tenero e favino macinate a pietra naturale, trafilate al bronzo ed essiccata lentamente. 400gr
Ingredienti
Grano tenero varietà antiche, favino acqua
Descrizione
Prodotto dalla perfetta mescolanza di soli Mosto Cotto e Aceti di Vino, ha un profumo intenso, un gusto rotondo e pungente con una nota di dolce mediamente marcata. Viene affinato in botti di legno rovere da 220 litri.
Ottenuto da uve selezionate in prevalenza rosse coltivate con metodo Biologico e Biodinamico. Durante i processi di produzione non vengono aggiunti nessun tipo di conservante o colorante. Delizioso condimento che si accompagna con insalate e verdure cotte e crude ma soprattutto con piatti cotti anche di carne. Ottimo prodotto adatto a tutti i giorni.
Per uso professionale
Ingredienti
Mosto cotto - aceto di vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Descrizione
Prodotto dalla perfetta mescolanza di soli Mosto Cotto e Aceti di Vino, ha un profumo intenso, un gusto rotondo e pungente con una nota di dolce mediamente marcata. Viene affinato in botti di legno rovere da 220 litri.
Ottenuto da uve selezionate in prevalenza rosse coltivate con metodo Biologico e Biodinamico. Durante i processi di produzione non vengono aggiunti nessun tipo di conservante o colorante. Delizioso condimento che si accompagna con insalate e verdure cotte e crude ma soprattutto con piatti cotti anche di carne. Ottimo prodotto adatto a tutti i giorni.
Ingredienti
Mosto cotto - aceto di vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Esistono molte varianti dei Ditali, tra cui i nostri ditalini rigati, che sono più piccoli rispetto agli originali. Questo formato di pasta corta, di accertata provenienza meridionale, ha origini antiche. Il nome è ispirato allo strumento per lavorare a maglia, il ditale appunto. Questo formato è ideale per zuppe e minestroni ma anche per le cosiddette minestre asciutte. I grani duri utilizzati per produrre i ditalini di semola IRIS vengono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
La pasta di semola di grano duro, utilizzata per i conchiglioni biologici, è prodotta con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
Le paste speciali Iris, come i capelli d’ Angelo sono prodotte con trafile particolari che esaltano gusto e qualità. I Nidi, nostra specialità, sono ottimi con sugo ai funghi, di carne o di pesce, i Capelli d’Angelo tipici della nostra tradizione lombarda sono ottimi al burro e parmigiano ma molto adatti anche per il brodo.
Descrizione
La pasta di semola di grano duro, utilizzato per l’avena biologica, è prodotta con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
Le Pappardelle a NIDO di semola, i NIDI fanno parte delle SPECIALI, lentissima essicazione essiccate su telai, ruvide al tatto, ottime con abbondante sugo, ma anche al burro. Sono prodotte da grano duro coltivato nella filiera agricola biologica italiana IRIS. Dal campo alla forchetta, garantiamo una pasta biologica di alta qualità. I nostri MASTRI PASTAI, dicono che la nostra MATERIA PRIMA È VIVA ... si vede che non è trattata, è più difficile da lavorare ma con un profumo intenso. La pasta più difficile da pastificare, soffiata in un cilindro di acciaio prende questa forma a NIDO, la lenta essicazione e la bravura dei pastai è garanzia di tenuta di cottura.
Descrizione
Pasta da semola di grano duro Bio macinata a pietra - Essiccazione lenta a bassa temperatura – Trafilata al bronzo
Descrizione
Ingredienti uova fresche pastorizzate biologiche da galline allevate a terra, farina di grano tenero Molino Paolo Mariani, grani 100% italiani
Ingredienti
uova, farina di grano tenero
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati