- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Marmellate

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
25
Uva Passa - 250 g
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 5,00Quantità: 250 grammi
Prezzo per Kg: € 20,00
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,25 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,25 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola Emanuela Bonomo
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Ziton di Rekale 12, 91017 Pantelleria (TP) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Mortadella di Capitelli, disponibile affettata in porzione da 100 grammi oppure in tranci da 500 g, 2 Kg, 10 Kg.
La Mortadella è un insaccato cotto a base di carne suina, di forma cilindrica detta anche forma di "sigaro"; alcuni la chiamano Bologna perché tradizionalmente è una ricetta dei territori emiliani. La Mortadella Capitelli è perfetta. Sia gustata al naturale, con un classico panino alla mortadella, che servita con altri affettati o formaggi in un tagliere degustazione.
Capitelli, noto produttore del prosciutto cotto San Giovanni entra nella categoria IN PUNTA DI COLTELLO, considerata la più esclusiva della guida SALUMI D’ITALIA 2019 de l’Espresso, l’unico cotto a ottenere il massimo riconoscimento 5 SPILLI. Si può dire Miglior Cotto d’ Italia?
Claudio Capitelli è sempre stato un appassionato di cibo e di impresa, nasce in una famiglia numerosa che, già nel periodo tra le due guerre, gestisce una importante attività di commercio alimentare. Negli anni ’60 apre i primi supermercati della provincia di Piacenza e nel 1976 realizza le sue aspirazioni fondando, a Borgonovo Val Tidone, il Prosciuttificio Capitelli.
Ingredienti
Affettato 100 g
Descrizione
Esplora la potenza dell’idratazione profonda con la Curly Mask della linea onYOU per capelli di Officina Naturae. È un trattamento intensivo mirato per i capelli ricci, in particolare quelli estremamente ricci. Arricchita con principi attivi altamente benefici, tra cui i preziosi Nocciolo di Albicocca e Burro di Cacao Bio, questa maschera è la risposta alle esigenze dei tuoi capelli.
Ingredienti
Aqua, Theobroma Cacao Seed Butter*, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Myristyl Alcohol, Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Glycerin, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Ricinus Communis Seed Oil*, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Saccharide Isomerate, Avena Sativa Bran Extract*, Citric Acid, Sodium Citrate, Lactic Acid, Parfum (origine naturale), Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Xanthan Gum, Limonene, Linalool.
Descrizione
Compañera è cioccolato biologico fondente extra al 60% con granella di nocciole, un piacere intenso e croccante, reso speciale dalla dolcezza dello zucchero di canna bio del Paraguay
Ingredienti
*°Pasta di cacao -*°Zucchero di canna -°granella di nocciole IGP Piemonte 20% - *°Burro di cacao - Emulsionanti: lecitina di soia (certificata non OGM) -°Estratto di vaniglia. Cacao: 60% minimo nel cioccolato. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
Detergente ecologico alla spina 5Kg. CON contenitore (€ 1, 90) incluso. Biodegradabile 100%
Descrizione
Porchetta venduta cruda
Ingredienti
Carne suina, erbe aromatiche, sale.
Descrizione
BIO - VEGAN - SENZA COLORANTI - SENZA CONSERVANTI – SENZA AROMI – RICCA DI POTASSIO E FERRO
Descrizione
L’essenza con uva passa è un condimento creato da Acetaia Oddolini artigianalmente. all’ interno del vasetto vi e’ la nostra essenza di modena e uva passa.
Ingredienti
MOSTO COTTO D'UVA, UVA PASSA
Descrizione
Proviene dai vitigni cullati dal vento del Mar Egeo, in una zona votata da sempre alla viticoltura. Coltivata con metodi biologici e infine essiccata, è ricca di sali minerali come potassio e ferro. Per rendere nutrienti e deliziose le ricette dolci e salate della nostra tradizione e di quella di tante cucine nel mondo.
Ingredienti
Uva essiccata – Agente di rivestimento: olio di semi di girasole da Agricoltura biolgica. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
Il Macco di Fave e finocchietto selvatico è una ricetta della tradizione siciliana. E' un piatto fatto con ingredienti poveri e semplici, ma allo stesso tempo nutriente e genuino. Ha una consistenza cremosa e la sua preparazione prevede la cottura prolungata delle fave fino al loro completo disfacimento. La ricetta poi viene arricchita con l'aggiunta del finocchietto selvatico ed insaporita con olio extravergine di oliva. In siciliano il temine "maccu" significa appunto "minestra stacotta e ridotta a purea". Ideale da gustare da solo, accompagnato con dei crostini di pane tostati o fritti, oppure per preparare un gustosissimo piatto di pasta. Provate ad abbinarlo anche con una freschissima ricotta o con dei formaggi più stagionati, insieme ad un buon bicchiere di vino rosso.
Ingredienti
Fave secche (90%), cipolla, SEDANO, carote, finocchietto selvatico (2%) olio extravergine di oliva, vino bianco (contiene SOLFITI), succo di limone, sale, pepe
Descrizione
Eseguiamo una raccolta in funzione non delle cultivar ( difficilmente in un oliveto si trova un’ unica cultivar), bensì in funzione degli appezzamenti aziendali, in modo da valorizzare non solo il prodotto ottenuto, ma tutti quei caratteri strettamente legati alla tipicità dei luoghi ed alla coltivazione di qualsiasi frutto, composizione del terreno, esposizione, operazioni colturali, irrigazione, età e potatura delle piante.
Proprio per questo motivo ogni nostro olio ha il nome della zona nella quale è stato coltivato.
Quest’anno l’olio prodotto è quello appartenente ad un appezzamento di nome IS OLIONIS.
La raccolta è avvenuta ad inizio campagna olearia con la maggior parte delle olive verdi per quanto riguarda la varietà Semidana,e leggermente invaiate per la cultivar Bosana, le olive vengono molite entro le 12 ore dalla raccolta proprio per garantire un prodotto sano e di qualità, l’olio prodotto ha un gusto deciso, ricco di profumi di erba fresca ed appena tagliata con note di pomodoro.
Ingredienti
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore biologico prodotto dalla sola molitura di olive italiane
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Mortadella di Capitelli, disponibile affettata in porzione da 100 grammi oppure in tranci da 500 g, 2 Kg, 10 Kg.
La Mortadella è un insaccato cotto a base di carne suina, di forma cilindrica detta anche forma di "sigaro"; alcuni la chiamano Bologna perché tradizionalmente è una ricetta dei territori emiliani. La Mortadella Capitelli è perfetta. Sia gustata al naturale, con un classico panino alla mortadella, che servita con altri affettati o formaggi in un tagliere degustazione.
Capitelli, noto produttore del prosciutto cotto San Giovanni entra nella categoria IN PUNTA DI COLTELLO, considerata la più esclusiva della guida SALUMI D’ITALIA 2019 de l’Espresso, l’unico cotto a ottenere il massimo riconoscimento 5 SPILLI. Si può dire Miglior Cotto d’ Italia?
Claudio Capitelli è sempre stato un appassionato di cibo e di impresa, nasce in una famiglia numerosa che, già nel periodo tra le due guerre, gestisce una importante attività di commercio alimentare. Negli anni ’60 apre i primi supermercati della provincia di Piacenza e nel 1976 realizza le sue aspirazioni fondando, a Borgonovo Val Tidone, il Prosciuttificio Capitelli.
Ingredienti
Affettato 100 g
Descrizione
Esplora la potenza dell’idratazione profonda con la Curly Mask della linea onYOU per capelli di Officina Naturae. È un trattamento intensivo mirato per i capelli ricci, in particolare quelli estremamente ricci. Arricchita con principi attivi altamente benefici, tra cui i preziosi Nocciolo di Albicocca e Burro di Cacao Bio, questa maschera è la risposta alle esigenze dei tuoi capelli.
Ingredienti
Aqua, Theobroma Cacao Seed Butter*, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Myristyl Alcohol, Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Glycerin, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Ricinus Communis Seed Oil*, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Saccharide Isomerate, Avena Sativa Bran Extract*, Citric Acid, Sodium Citrate, Lactic Acid, Parfum (origine naturale), Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Xanthan Gum, Limonene, Linalool.
Descrizione
Compañera è cioccolato biologico fondente extra al 60% con granella di nocciole, un piacere intenso e croccante, reso speciale dalla dolcezza dello zucchero di canna bio del Paraguay
Ingredienti
*°Pasta di cacao -*°Zucchero di canna -°granella di nocciole IGP Piemonte 20% - *°Burro di cacao - Emulsionanti: lecitina di soia (certificata non OGM) -°Estratto di vaniglia. Cacao: 60% minimo nel cioccolato. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
Detergente ecologico alla spina 5Kg. CON contenitore (€ 1, 90) incluso. Biodegradabile 100%
Descrizione
Porchetta venduta cruda
Ingredienti
Carne suina, erbe aromatiche, sale.
Descrizione
BIO - VEGAN - SENZA COLORANTI - SENZA CONSERVANTI – SENZA AROMI – RICCA DI POTASSIO E FERRO
Descrizione
L’essenza con uva passa è un condimento creato da Acetaia Oddolini artigianalmente. all’ interno del vasetto vi e’ la nostra essenza di modena e uva passa.
Ingredienti
MOSTO COTTO D'UVA, UVA PASSA
Descrizione
Proviene dai vitigni cullati dal vento del Mar Egeo, in una zona votata da sempre alla viticoltura. Coltivata con metodi biologici e infine essiccata, è ricca di sali minerali come potassio e ferro. Per rendere nutrienti e deliziose le ricette dolci e salate della nostra tradizione e di quella di tante cucine nel mondo.
Ingredienti
Uva essiccata – Agente di rivestimento: olio di semi di girasole da Agricoltura biolgica. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
Il Macco di Fave e finocchietto selvatico è una ricetta della tradizione siciliana. E' un piatto fatto con ingredienti poveri e semplici, ma allo stesso tempo nutriente e genuino. Ha una consistenza cremosa e la sua preparazione prevede la cottura prolungata delle fave fino al loro completo disfacimento. La ricetta poi viene arricchita con l'aggiunta del finocchietto selvatico ed insaporita con olio extravergine di oliva. In siciliano il temine "maccu" significa appunto "minestra stacotta e ridotta a purea". Ideale da gustare da solo, accompagnato con dei crostini di pane tostati o fritti, oppure per preparare un gustosissimo piatto di pasta. Provate ad abbinarlo anche con una freschissima ricotta o con dei formaggi più stagionati, insieme ad un buon bicchiere di vino rosso.
Ingredienti
Fave secche (90%), cipolla, SEDANO, carote, finocchietto selvatico (2%) olio extravergine di oliva, vino bianco (contiene SOLFITI), succo di limone, sale, pepe
Descrizione
Eseguiamo una raccolta in funzione non delle cultivar ( difficilmente in un oliveto si trova un’ unica cultivar), bensì in funzione degli appezzamenti aziendali, in modo da valorizzare non solo il prodotto ottenuto, ma tutti quei caratteri strettamente legati alla tipicità dei luoghi ed alla coltivazione di qualsiasi frutto, composizione del terreno, esposizione, operazioni colturali, irrigazione, età e potatura delle piante.
Proprio per questo motivo ogni nostro olio ha il nome della zona nella quale è stato coltivato.
Quest’anno l’olio prodotto è quello appartenente ad un appezzamento di nome IS OLIONIS.
La raccolta è avvenuta ad inizio campagna olearia con la maggior parte delle olive verdi per quanto riguarda la varietà Semidana,e leggermente invaiate per la cultivar Bosana, le olive vengono molite entro le 12 ore dalla raccolta proprio per garantire un prodotto sano e di qualità, l’olio prodotto ha un gusto deciso, ricco di profumi di erba fresca ed appena tagliata con note di pomodoro.
Ingredienti
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore biologico prodotto dalla sola molitura di olive italiane
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati