- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino

VINO ROSSO- TERRE DEGLI OSCI ROSSO
€ 6,67
Quantità: 1 Bottiglia
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (6 Bt)
Prezzo ai GAS: € 4,00
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Sconti
5% di sconto per ordini superiori a € 150,00
10% di sconto per ordini superiori a € 200,00
Prodotto da
DI VITO AZ.AGRICOLA E FRANTOIO
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.C. da Cocciolete 10, 86042 Campomarino (CB) - Italia
= 0
€ 0,00
Mostra il Carrello Mostra tutti i prodotti
Avvia un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
VB_05Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
IGT TERRE DEGLI OSCI ROSSOPRODUZIONE
Area di produzione: Campomarino (CB)
Altitudine: 100 mt slm
Vitigno: 80% Montepulciano 20% Sangiovese
Sistema di allevamento: Filare guyot
Vendemmia: Prima decade di ottobre con selezione e raccolta manuale
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni in acciaio a 22°-24° C
Affinamento: Fermentazione malolattica spontanea ed affinamento in acciao per 6 mesi. Leggera filtrazione e affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Temeperatura di servizio: 16°- 18° C.
Gradazione alcolica: 12, 5% - 13, 5% Vol
Acidità totale: 5, 00 - 5, 50 g/l
Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l
Residuo zuccherino: 0.3 g/l
Formato: 0, 75 L (Bordolese)
Caratteristiche organolettiche
Rosso rubino intenso con sfumature tendente al viola; il profumo è fruttato di ciliegia e bacche rosse selvatiche. Il gusto è secco con tannini equilibrati.
Abbinamento gastronomico Ideale per accompagnare antipasti di carne, primi piatti, carni rosse, formaggi e salumi.
Certificazioni dell'azienda
Associazione Suolo & Salute
Allergeni

per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
PRODUZIONE
Area di produzione: Campomarino (CB)
Altitudine: 100 mt slm
Vitigno: 80% Malvasia 20% Trebbiano
Sistema di allevamento: Tendone
Vendemmia: Terza decade di settembre con selezione e raccolta manuale
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a 16°C. con frequenti batonnage
Temperatura di servizio: 8°- 10° C.
Gradazione alcolica: 12% - 12, 5% Vol
Acidità totale: 5, 00 - 5, 50 g/l
Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l
Residuo zuccherino: 0.3 g/l
Formato: 0, 75 L (Bordolese)
Caratteristiche organolettiche
Il vino ha un colore giallo con riflessi verdognoli, con sentori floreali ed agrumati. Secco con piacevole acidità, persistente con retrogusto di frutta bianca.
Abbinamento gastronomico
Antipasti di mare, verdure, primi piatti di pesce e risotti.
Ingredienti
VINO
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGT - Indicazione Geografica Tipica
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
IGT TERRE DEGLI OSCI ROSATO
PRODUZIONE
Area di produzione: Campomarino (CB)
Altitudine: 100 mt slm
Vitigno: 80% Montepulciano 20% Sangiovese
Sistema di allevamento: Filare guyot
Vendemmia: Prima decade di ottobre con selezione e raccolta manuale
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a 17° C.
Affinamento: sur lies per circa 4 mesi in acciaio con frequenti batonnage. Successivo affinamento in bottiglia per 3 mesi
Temeperatura di servizio: 10°- 12° C.
Gradazione alcolica: 12, 5% - 13% Vol
Acidità totale: 5, 50 - 6, 50 g/l
Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l
Residuo zuccherino: 0.6 g/l
Formato: 0, 75 L (Bordolese)
Caratteristiche organolettiche
Il vino presenta un colore rosa tenue .Bouquet fruttato di melone e fragole di bosco. Al palato ha una buona sapidità, gradevolmente acidulo.
Abbinamento gastronomico
Ideale per accompagnare antipasti e primi di pesce .
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGT - Indicazione Geografica Tipica
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
Prodotto da uve biologiche varietà Merlot. Produzione propria Vendemmia 2015. Ottenuto tramite processo di vinificazione in rosso presso la cantina Villagrande di Milo sulle pendici dell'Etna. La vinificazione avviene nel rispetto delle norme dei Regolamenti comunitari per il vino biologico, ma la cantina non ha la certificazione e quindi anche il vino non può essere qualificato BIO. Prodotto NON BIO e contenente solfiti.
Viene prodotto dall'Az.Agr.Bioturistica Manfredi Grimaldi.
Confezionamento: bottiglia da 75 cl.
Gradazione: 14°.
Provenienza materia prima: uve di produzione propria (Manfredi Grimaldi).
Modalità di conservazione: conservare in luogo buio , fresco e ventilato.
Modalità di utilizzo: come accompagnamento di carni arrosto.
Ingredienti
Uva biologica varietà Merlot, senza additivi.
Descrizione
Rama' Rosso Doc Noto è un vino dal colore rosso intenso, vivace e brillante. Ha un gusto equilibrato ed amabile. All'olfatto si percepiscono chiare note di piccoli frutti, di rovi selvatici che crescono spontaneamente nei terreni incolti nelle zone del Val di Noto. Si abbina con arrosti di carne e formaggi di media stagionatura.
Ingredienti
75% Nero d'avola + 35% Syrah. 13% VOL. Contiene solfiti
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Rosso – Terre Siciliane IGT 2019 5 Lt
5 Litri
Descrizione
Vino rosso da uva Sangiovese, tradizionalmente il più diffuso in Toscana. Gradazione 12, 5%
Descrizione
Vino rosso vendemmia 2019 senza aggiunta di solfiti. Gradazione alcolica 13, 5° % vol.. Lieviti di fermentazione autoctoni. Nessuna chiarifica. Filtrazione all'imbottigliamento. 28 mg al litro di solfiti di origine naturale derivanti dalla fermentazione con lieviti autoctoni.
1 Bottiglia
Descrizione
I vini Giato sono frutto solo delle uve autoctone più rappresentative della Sicilia Occidentale e derivano il proprio nome dall’antico quartiere che circondava il meraviglioso teatro greco sul Monte Jato. Luogo che domina la vallata dell’omonimo fiume, l’Altopiano del Belice ed il nucleo più importante dei vigneti Centopassi. Sono dedicati a tutti viticoltori che con instancabile passione favoriscono il recupero e la valorizzazione di un territorio, del suo tessuto sociale e delle sue tradizioni, contribuendo al bene comune di più generazioni.
Descrizione
VINO ROSSO, MERLOT-CABERNET, PRODOTTO CON L'UVA BIO AZIENDALE, SENZA AGGIUNTA DI SOLFITI O ALTRO. ROSSO RUBINO, LEGGERMENTE TANNICO, FRUTTATO, OTTIMO IN ABBINAMENTO CON ANTIPASTI CON SALUMI E FORMAGGI, TORTE SALATE, PRIMI PIATTI CON PASTA ALL'UOVO, CARNI. DISPONIBILE IN BOTTIGLIE DA 0, 75 ML.