I Distretti di Economia Solidale (DES) mirano a valorizzare le risorse locali e a produrre ricchezza in condizioni di sostenibilità ecologica e sociale, ponendo al centro le persone e le loro relazioni, i diritti, l’ambiente, la pace.
Più precisamente, il DES è una realtà territoriale, economica e sociale che persegue la realizzazione dei seguenti tre principi:
- cooperazione e reciprocità;
- valorizzazione del territorio;
- sostenibilità sociale ed ecologica.
La realizzazione pratica di questi tre principi viene perseguita con il metodo della partecipazione attiva dei soggetti del distretto. Essa presuppone la disponibilità a confrontarsi e a condividere con altri idee e proposte su progetti definiti di volta in volta dai diversi soggetti.
Per diventare soci del DES Altro Tirreno è necessario accettarne integralmente lo Statuto e la Carta dei Valori, compilare uno dei moduli di cui sotto e versare la corrispondente quota associativa.
SED informations
Website | www.desaltrotirreno.org | |
Address | Via Garibaldi 33, 56124 Pisa (PI) - Italia | |
Navigator coordinates | Latitude: 43.7150421 Longitude: 10.4100544 |
Participant Companies
- Alfio Bellardita azienda agricola Scordia (CT)
- Azienda Agraria LA CHIONA Spello (PG)
- Azienda Agricola Podere Collina del Vento Trebisacce (CS)
- Cantine Ramarro SS Massa (MS)
- Casearia AgricolSud s.r.l Frattamaggiore (NA)
- Duecentodiciassette - Cosmesi naturale Senigallia (AN)
- Frantoio Tini Castilenti (TE)
- Illica vini Vernasca (PC)
- Podere bello Pitigliano (GR)
- Terra di resilienza di Minichini Pasquale Visciano (NA)