Rete GAS Marche ยป RES Pesaro e Urbino
Res-PU (Rete di economia solidale di Pesaro e Urbino) è una sezione territoriale della Rete di Economia Etica e Solidale marchigiana, che si propone di avviare la costruzione di un un nuovo modello di funzionamento dell'economia, un nuovo sistema economico e sociale, orientato al bene comune, alternativo a quello attuale e operante secondo nuovi principi condivisi.
Tra i principi di riferimento per l'Economia Solidale ci sono equità, solidarietà, ecologia, rispetto e valorizzazione delle persone, partecipazione e responsabilità, riequilibrio solidale dell'economia, benvivere conviviale, nonviolenza.
I settori produttivi e associativi interessati allo sviluppo dell'Economia Solidale sono generalmente: gruppi di acquisto solidale, commercio equo e solidale, agricoltura biologica, biodinamica, naturale, finanza etica, movimento cooperativo, bilanci di giustizia, associazioni ambientaliste, monete alternative, bioedilizia, energie rinnovabili, detergenza e cosmesi ecologiche, produzioni di tessuti ecologici, gestione ecologica dei rifiuti, esperienze di riciclo e riuso, turismo sostenibile, artigianato artistico, medicine olistiche, assicurazioni etiche, telefonia etica, software open source, agenzie di informazione alternativa.
SED informations
Website | web.resmarche.it/pu/ | |
Address | 61120 Pesaro (PU) - Italia | |
Navigator coordinates | Latitude: 43.9124756 Longitude: 12.9155494 |
Participant FC
- GAS Fano Fortuna Fano (PU)
- Gas Fossombrone Fossombrone (PU)
- Gas Pesaro La Gluppa Pesaro (PU)
- GAS Porto Pesaro Pesaro (PU)
- GAS Urbino Urbino (PU)
- GAS Val d'Apsa Montelabbate (PU)
Participant Companies
- azienda agricola leonetti Corigliano Calabro (CS)
- Duecentodiciassette - Cosmesi naturale Senigallia (AN)
- Podere bello Pitigliano (GR)
- Terra di resilienza di Minichini Pasquale Visciano (NA)