Giovedì, 01 Giugno 2023 - 20:57:54
Bancarelle
Botteghe
Carrello 0
Prodotti preferiti

Turismo

Descrizione

Primo appuntamento con le eccellenze del territorio, oggi si parla di formaggi e dell’azienda agricola Il Buon Pastore - Montefiore Conca di Annarosa e Andrea Preci. L’azienda, da cui si gode la vista di tutta la vallata, ha avuto origine alla fine degli anni settanta grazie al padre di Annarosa, pastore sardo trasferitosi in Romagna per continuare questo lavoro antico. Al termine della visita faremo una merenda tutti insieme.

W LA GITA

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione

Descrizione

Visita alle aziende Igilium di Benaglia (formaggi di capra) e I Fondi (salumi di mora romagnola) per il 25 maggio. Le due aziende sono sulla collina di Uffogliano sopra Secchiano in Val Marecchia. Per primo visiteremo l'allevamento di more, poi ci sposteremo da Benaglia per la visita al suo allevamento e caseificio. Nella sua struttura pranzeremo tutti insieme ad un prezzo modico sui 15 euro. La partenza è alle h 8 dalla sede di Misano, per i riccionesi ci incontreremo alle h 8.15 al parcheggio del cimitero.
I posti sono magnifici e sarà una occasione per passare una bellissima giornata in allegria e amicizia.

W LA GITA

1 Pezzo

Prezzo visibile solo agli utenti

Contatta il Fornitore

Descrizione
Visualizza altri

Viaggi

Descrizione

La Valconca è terra di antiche tradizioni artigianali, in particolare di quelle legate all’argilla, materia prima di cui il territorio è generoso. Sin dai tempi dei Romani in questi luoghi esistevano cave di estrazione, fornaci per cuocere la terracotta e si producevano mattoni da costruzione, otri, vasi e piatti di diversa forma e fattura. In questo tour entreremo nella bottega artigiana di un vasaio professionista, in cui potrete sperimentare con le vostre mani le tecniche di manipolazione dell’argilla: grazie all’utilizzo del tornio potrete creare un oggetto che verrà portato a casa per essere essiccato. In seguito visiteremo la cantina di affinamento e la cantina di vinificazione di un’azienda agricola biologica situata a ridosso delle mura di un antico castello. Infine potrete degustare eccellenti vini accompagnati da prodotti locali, tra cui i gustosissimi salumi di mora romagnola, una razza suina autoctona.

Ingredienti

Ritrovo ore 15:00 (il luogo esatto verrà comunicato in fase di prenotazione) e incontro con accompagnatore locale. Visita della bottega artigiana e laboratorio manuale con l’argilla. Al termine dell’attività, breve spostamento per raggiungere l’azienda vinicola. Visita delle cantine e degustazione. Assicurazione nominativa inclusa. Durata: 4 ore circa.

ITINERARIS SRL

1 Escursioni x 10 = 10 Es

40,50      =

   € 0,00
Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Camminare a passo lento nella natura, respirare l’aria del mare che si vede in lontananza dalle colline della Valmarecchia o della Valconca e godersi un picnic dall’atmosfera magica in una location suggestiva, degustando prodotti tipici del territorio e sorseggiando un calice di vino o una birra al tramonto fino a rimanere sotto un cielo stellato… Questo è ciò che vi aspetta se sceglierete di partecipare a un TREK-NIC, un’idea di ITineraris che piace a tutte le età. L’escursione prevede la presenza di una guida ambientale-escursionistica in esclusiva per il gruppo, che racconterà storie e leggende locali legate al paesaggio naturale. Il percorso verrà concordato e adattato in base alle esigenze dei partecipanti.

Equipaggiamento richiesto: scarponcini o scarpe da trekking con suola scolpita, zaino, abbigliamento a strati, felpa e giacca impermeabile per la sera, cambio maglietta, borraccia con acqua (almeno 1 lt a testa).

Ingredienti

Ritrovo alle 18:00 (il luogo esatto verrà comunicato al momento della prenotazione). Incontro con guida ambientale-escursionistica locale e partenza per l’escursione. Alla fine del percorso, in posizione panoramica, picnic allestito. Assicurazione nominativa inclusa. Durata 4 ore circa

ITINERARIS SRL

1 Escursioni x 10 = 10 Es

36,00      =

   € 0,00
Descrizione Ingredienti e Certificazioni

Descrizione

Santarcangelo di Romagna sorge a pochi chilometri da Rimini ed è un’affascinante cittadina che conserva la tipica struttura di borgo medievale fortificato, con la Rocca Malatestiana che svetta in cima al colle Giove. E’ anche una città misteriosa, poiché nel sottosuolo si trovano degli ipogei di origini antichissime scavati nell’arenaria. Si racconta inoltre che proprio qui sia nato il nome del vino Sangiovese. In questo tour vi porteremo alla scoperta di una grotta privata tra le più suggestive del paese, aperta in esclusiva per il nostro gruppo, infine vi faremo degustare dei prodotti locali accompagnati dall’immancabile piadina e un calice di vino.

Ingredienti

Ritrovo tutti i giovedì alle 18:00 a Santarcangelo. Incontro con accompagnatore locale, passeggiata nel centro storico, visita alla grotta ipogea privata e degustazione di prodotti tipici del territorio. Assicurazione nominativa inclusa. Durata 3 ore circa

ITINERARIS SRL

1 Escursioni x 6 = 6 Es

31,50      =

   € 0,00
Descrizione Ingredienti e Certificazioni
Visualizza altri