- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Cereali

FARRO DECORTICATO GR. 500
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 1,31Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 2,62
Non disponibile
Ordine minimo: 12 Pz (6 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
La Terra e il Cielo Società Agricola Cooperativa
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleZona P.I.P.N. 229h Fraz. Piticchio, 60011 Arcevia (AN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
045FADDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Farro in forma decorticata (ricca di fibre)Certificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Scelto da 51 Gruppi di Acquisto
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - Dagogas Ancona - Ancona (AN) - Catòlgas - Cattolica (RN) - VENEZIANO GAS - Venezia (VE) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV) - Bandiera-Biologica - Mappano (TO) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - RIGAS - Rimini (RN) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - Ingasati Gaspaccio - Meldola (FC) - GAStone Pianoro - Pianoro (BO) - GAS Baganza - Sala Baganza (PR) - Gas SGB - Parma (PR) - Quigasdotto - Parma (PR) - Gas Noceto - Noceto (PR) - Il Grappolo - Montechiarugolo (PR) - Gas Collecchio - Collecchio (PR) - Gazpacho - Parma (PR) - Gas Lembas - Parma (PR) - Selva Gas - Torrile (PR) - Gas Baganzola - Parma (PR) - Pesce d'Aprile - Milano (MI) - Filo di Paglia - Milano (MI) - Aequos - Uboldo (VA) - Pulmino Contadino - Massa Marittima (GR) - Gas San Secondo - San Secondo Parmense (PR) - Gas Terra Terra - Parma (PR) - Gas Salsomaggiore - Salsomaggiore Terme (PR) - Gas Fidenza - Fidenza (PR) - Gas Montimar - Senigallia (AN) - Gas Senigallia - Senigallia (AN) - Gasp! Roma - Roma (RM) - Gasse in collina - San Quirico d'Orcia (SI) - Gassosa - Recanati (MC) - Gas Sorbolo - Sorbolo Mezzani (PR) - Gas Gastone - Sorbolo Mezzani (PR) - Gas Fontevivo - Fontevivo (PR) - Gas Filò - Parma (PR) - Gas Fornovo - Fornovo di Taro (PR) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - InGASati Gasrage - Forlì (FC) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gasteropodi - Parma (PR) - Gaspare - Parma (PR) - Ragas - Ravenna (RA) - GRAS - Ravenna (RA) - Gas Fossombrone - Fossombrone (PU) - Gas Fiorenzuola - Fiorenzuola d'Arda (PC) - Gas Imola - Imola (BO) - GAS Faenza - Faenza (RA)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Farro Decorticato
Ingredienti
Farro
Descrizione
farro decorticato da agricoltura biologica
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Descrizione
Farri decorticato bio
Ingredienti
farro
Descrizione
Il farro si suddivide in tre varietà principali (Spelta, Monococcum, e Dicoccum), più altre sotto varietà meno comuni.
I primi due sono molto simili al frumento tenero, il terzo molto simile al frumento duro.
La particolarità del farro è che trattiene una cuticola aderente al seme anche dopo la raccolta, per questo motivo necessita di un processo di decorticatura prima di essere utilizzato. Questa lavorazione sommata alla bassa produttività, determina un prezzo 3-4 volte maggiore rispetto al frumento comune.
La differenza sostanziale tra il farro perlato e quello decorticato è dovuta principalmente alle lavorazioni a cui viene sottoposto. Il farro decorticato subisce solamente la separazione della lolla, la parte corticale esterna priva di particolari pregi nutrizionali, mentre nel farro perlato oltre a quest’ultima lavorazione ne sussegue un’altra d’abrasione, simile a quella del riso, la quale elimina parzialmente la crusca rendendo il cereale più rapido nella cottura. Il farro è un cereale considerato ad elevato valore biologico, contiene infatti molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco. Il magnesio presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando i crampi (molto utile agli sportivi).
Modalità d'uso:
Si cucina da solo o in combinazione di altri cereali o di altri legumi.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
L'orzo decorticato coltivato alle Cascine Orsine seguendo i principi dell'agricoltura Biodinamica è una varietà a chicco grosso (distico) essendo un cereale vestito richiede la decorticatura, è facile da digerire ed è a basso indice Glicemico, va lasciato in ammollo la sera prima e cuoce in circa 45 minuti.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Cereale ricco in amido risulta essere anche un ottimo addensante, lo si può utilizzare per preparare minestre, polpette, crocchette, ripieni ecc. Lavare il prodotto prima dell’uso. Ammollo: no Tempo di cottura: circa 20/25’ Rapporto acqua cereale: 3/1 Conservare in un luogo fresco e asciutto INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica
Ingredienti
Miglio decorticato della Valmarecchia da agricoltura biologica
Descrizione
Sono un alimento ricco di vitamine del gruppo B ed E contenute nel germe, forniscono grassi polinsaturi, indispensabili per il controllo del colesterolo, e sali minerali come calcio, fosforo e magnesio: sono un alimento indispensabile e dovrebbero costituire il 40-50% del nostro cibo giornaliero.
Consumati in associazione ai legumi, forniscono un pattern amminoacidico completo e mantengono una buona digeribilità: pur presentando un alto contenuto in proteine, infatti, sono carenti di alcuni amminoacidi essenziali, in particolare la lisina, ben rappresentata nel legume.
Descrizione
Il farro è un' antenato dell'attuale frumento e si distigue in tre varietà principali: Spelta, Dicoccum e Monococcum, più altre sotto varietà meno comuni. Mentre il Dicoccum è un farro molto simile al grano duro, lo Spelta e il Monococcum assomigliano invece al grano tenero. Il farro, rispetto al frumento, è molto meno produttivo e viene raccolto ancora rivestito da una cuticola, la quale dev'essere allontanata per consentirne il consumo.
La bassa produttività unita al processo di scorticatura, dermina un prezzo 10 volte maggiore rispetto a quello del frumento.
Da un punto di vista nutrizionale, il farro contiene molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco. Il magnesio, presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando così la comparsa dei crampi (molto utile agli sportivi).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
È la varietà di cece piccino, ulteriormente sbucciata per favorirne un rapido ammollo e cottura. Molto indicato per anziani e bambiniI ceci vanno poi messi in abbondante acqua fredda, senza sale, ma, se si desidera, con 2 foglie di alloro o alga kombu e portati ad ebollizione a fuoco basso. Dal bollore si puo' aggiungere il sale e cuociono in 2 ore circa.
Descrizione
Sono un alimento ricco di vitamine del gruppo B ed E contenute nel germe, forniscono grassi polinsaturi, indispensabili per il controllo del colesterolo, e sali minerali come calcio, fosforo e magnesio: sono un alimento indispensabile e dovrebbero costituire il 40-50% del nostro cibo giornaliero.
Consumati in associazione ai legumi, forniscono un pattern amminoacidico completo e mantengono una buona digeribilità: pur presentando un alto contenuto in proteine, infatti, sono carenti di alcuni amminoacidi essenziali, in particolare la lisina, ben rappresentata nel legume.
Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola.
La nostra pasta secca è prodotta utilizzando procedimenti e attrezzature artigianali, come la TRAFILATURA AL BRONZO, che rende la pasta capace di assorbire perfettamente qualunque condimento, e L’ESSICAZIONE LENTA (dalle 30 alle 36 ore) e a BASSA TEMPERATURA, che ne conservano e garantiscono il sapore e la genuinità.
Essendo un prodotto artigianale, composto solamente da acqua e farina, consigliamo di cuocere la nostra pasta in abbondante acqua e di non superare i tempi di cottura indicati sulla confezione: se scolata al momento giusto, la pasta può essere consumata anche dopo qualche ora (es. ripassata in padella) senza che si rischi alcun problema.
Ingredienti
Farina di farro (triticum dicoccum) semi-integrale macinata a pietra, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
500 grammi x 11 = 5,5 Kg
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati