- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Latte e derivati »
- Formaggi »
- Formaggi di pecora

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Il castagno - MEZZA FORMA
€ 17,14
Quantità: 745 grammi
Prezzo per Kg: € 23,01
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,75 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,75 Kg)
Prodotto da
Via cà Santino, 47834 Montefiore Conca (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Avvia un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
IL_CASTAGNO_MEZZA_FORMADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Pecorino biologico affinato tra le foglie di castagno - mezza forma da 0, 745kg circa. Prezzo al chilo pari a23€. Il prezzo è indicativo, dipenda dal peso effettivo.Scelto da 5 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - GaS.Marino - Borgo Maggiore (RSM) - Catòlgas - Cattolica (RN)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Pecorino fresco di latte crudo - 1 / 2 di forma da circa 500 gr - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 20, 00/kg)
Descrizione
Questo formaggio prende il proprio nome - dal dialetto livignasco, “Foravìa” proveniente da fuori - da due caratteristiche principali: è ottenuto dalla lavorazione di latte proveniente anche dalla Provincia di Sondrio e non è un formaggio tipico di Livigno.
Dall’unione di questi due aspetti, Latteria di Livigno crea perciò un formaggio innovativo, con buona qualità organolettica e dal sapore e dalla struttura decisamente diversi dal solito, a cominciare dalla crosta marrone/rossastra per proseguire con una pasta molto compatta e finendo con un gusto intensamente saporito, che lo determina ottimo ingrediente per raclette, fondue, pizze e prodotti similari.
Ingredienti
Ingredienti: latte, sale, caglio. Crosta non edibile. Dimensioni: diametro 33 cm circa, altezza 11/13 cm circa Peso: 10 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 40 giorni Shelf life: 180 giorni Conservazione: temperatura4-8 °C, umidità relativa 85%
Descrizione
Formaggio prodotto con latte intero pastorizzato, a pasta molle, dalla consistenza cremosa e dal sapore dolce.
Ottimo utilizzato nei piatti tipici valtellinesi come i pizzoccheri e gli sciàtt per la sua cremosità.
Delicato come formaggio da fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti: latte, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 6 cm circa Peso: 7 kg ± 0,5 kg Stagionatura: minimo 20 giorni Shelf life: 60 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: 50 g Proteine: 25 g Grassi: 30 g Carboidrati: 2,30 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro Sapore: dolce Consistenza: pasta molle Aspetto: occhiatura mediamente assente
Descrizione
Questo formaggio prende il proprio nome - dal dialetto livignasco, “Foravìa” proveniente da fuori - da due caratteristiche principali: è ottenuto dalla lavorazione di latte proveniente anche dalla Provincia di Sondrio e non è un formaggio tipico di Livigno.
Dall’unione di questi due aspetti, Latteria di Livigno crea perciò un formaggio innovativo, con buona qualità organolettica e dal sapore e dalla struttura decisamente diversi dal solito, a cominciare dalla crosta marrone/rossastra per proseguire con una pasta molto compatta e finendo con un gusto intensamente saporito, che lo determina ottimo ingrediente per raclette, fondue, pizze e prodotti similari.
Ingredienti
Ingredienti: latte, sale, caglio. Crosta non edibile. Dimensioni: diametro 33 cm circa, altezza 11/13 cm circa Peso: 10 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 40 giorni Shelf life: 180 giorni Conservazione: temperatura4-8 °C, umidità relativa 85%
Descrizione
Caprino fresco di latte crudo - 1 di forma da circa 300 g - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 20, 00/kg)
Descrizione
1/4 di forma da circa 500 gr - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 26,00/kg)
Descrizione
Color castagno.
Non contiene Picramato di Sodio, Ammoniaca, sali metallici e nessun additivo chimico ed è realizzata con erbe tintorie ed hennè 100% biologici per non danneggiare i capelli e donare corpo, splendore e brillantezza alle chiome.
Ingredienti
Lawsonia Inermis (Henna) Leaf Powder, Cassia Auriculata Leaf Powder, Indigofera Tinctoria (Indigo) Leaf Powder, Emblica Officinalis (Amla) Fruit Powder, Bacopa Monnieri Leaf Powder, Rubia Cordifolia (Madder) Root Powder, Trigonella Foenum-Graecum Seed Powder, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Powderer
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Miele di Castagno, prodotto da alveari siti nei nostri terreni lontano dalla strada
Ingredienti
Miele
Descrizione
È un formaggio dal sapore inconfondibile, prodotto e stagionato a Livigno tra i 2.000 e i 3.000 metri di altitudine, ottenuto dalla lavorazione di latte.
Risulta particolarmente corposo e gradevole al palato, grazie alle sue inconfondibili note aromatiche ed all’esclusiva stagionatura in “Grotta naturale”.
La pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione del latte, ne fanno un prodotto unico e privilegiato, un’eccellenza alimentare dall’origine garantita.
È un formaggio che può essere valorizzato da altri prodotti tipici valtellinesi come lo Sforzato, “re” dei nostri vini rossi, e il pane di segale, che ne esaltano i sentori di alta montagna, allietando qualsiasi momento dedicato alla delizia del palato ed all’amabile compagnia.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 8 cm circa Peso: 8 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 120 giorni Shelf life: 90 giorni Conservazione: temperatura2-6 °C , umidità rel. 85-90% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >35% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro, giallo paglierino a seconda della stagione di mungitura Sapore: deciso e aromatico, intensificato dalla stagionatura in “Grotta naturale” Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta spessa e profumata
Descrizione
Formaggio prodotto con latte intero pastorizzato, a pasta molle, dalla consistenza cremosa e dal sapore dolce.
Ottimo utilizzato nei piatti tipici valtellinesi come i pizzoccheri e gli sciàtt per la sua cremosità.
Delicato come formaggio da fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti: latte, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 6 cm circa Peso: 7 kg ± 0,5 kg Stagionatura: minimo 20 giorni Shelf life: 60 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: 50 g Proteine: 25 g Grassi: 30 g Carboidrati: 2,30 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro Sapore: dolce Consistenza: pasta molle Aspetto: occhiatura mediamente assente
Descrizione
Odora intensamente di… fiori di castagno! Tannico, aromatico e legnoso. Rosso come una fresca birra doppio malto. Dal sapore robusto e persistente, l'amaro che non troviamo negli altri mieli, qui si fa sentire. Un pizzico astringente per un gusto che rimane in bocca a lungo! daDA miele di castagno è ottimo su formaggi saporiti e stagionati...assolutamente da provare anche con la ricotta!
Ingredienti
Miele
Descrizione
È un formaggio dal sapore inconfondibile, prodotto e stagionato a Livigno tra i 2.000 e i 3.000 metri di altitudine, ottenuto dalla lavorazione di latte.
Risulta particolarmente corposo e gradevole al palato, grazie alle sue inconfondibili note aromatiche ed all’esclusiva stagionatura in “Grotta naturale”.
La pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione del latte, ne fanno un prodotto unico e privilegiato, un’eccellenza alimentare dall’origine garantita.
È un formaggio che può essere valorizzato da altri prodotti tipici valtellinesi come lo Sforzato, “re” dei nostri vini rossi, e il pane di segale, che ne esaltano i sentori di alta montagna, allietando qualsiasi momento dedicato alla delizia del palato ed all’amabile compagnia.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 8 cm circa Peso: 8 kg ± 1 kg Stagionatura: minimo 120 giorni Shelf life: 90 giorni Conservazione: temperatura2-6 °C , umidità rel. 85-90% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >35% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro, giallo paglierino a seconda della stagione di mungitura Sapore: deciso e aromatico, intensificato dalla stagionatura in “Grotta naturale” Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta spessa e profumata
Descrizione
Formaggio prodotto con latte intero pastorizzato, a pasta molle, dalla consistenza cremosa e dal sapore dolce.
Ottimo utilizzato nei piatti tipici valtellinesi come i pizzoccheri e gli sciàtt per la sua cremosità.
Delicato come formaggio da fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti: latte, sale, caglio Dimensioni: diametro 35 cm, altezza 6 cm circa Peso: 7 kg ± 0,5 kg Stagionatura: minimo 20 giorni Shelf life: 60 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: 50 g Proteine: 25 g Grassi: 30 g Carboidrati: 2,30 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro Sapore: dolce Consistenza: pasta molle Aspetto: occhiatura mediamente assente
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati