- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne suina

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
SALA
Salamella
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 1,28Quantità: 100 grammi
Prezzo per Kg: € 12,80
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,1 Kg)
Prodotto da
Via del Molino 25 - Loc. Campocroce, 31021 Mogliano Veneto (TV) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La pancia di maiale con cotenna, o Pork Belly, pezzo intero da 1,2 Kg o 2,5 Kg.
La pancetta di maiale fresca è un taglio di carne disossato che deriva dalla pancia del maiale.
La carne di maiale ricavata dalla pancia ha un'alta percentuale di grasso ed è perfetta per preparare la pancetta di maiale al forno oppure per essere cotta alla brace, per ottenere la cotenna croccante.
Questo taglio di carne di maiale viene utilizzato per preparare il crispy pork belly o la pancetta di maiale croccante: la cotenna viene incisa e tutta la carne viene massaggiata con miscele e rub, prima di procedere con la cottura.
La pancetta fresca viene anche utilizzata molto nella cucina asiatica, per preparare la pancetta caramellata o nella ricetta del Hong shao rou, pancetta di maiale brasata.
Ingredienti
1.2 kg pezzo intero
Descrizione
Baci di dama con farina integrale di grano (180 gr)
Ingredienti
*Farina di MANDORLE, *BURRO, *farina di GRANO tenero tipo 0, *farina integrale di GRANO (13%)*, **zucchero di canna, **cioccolato fondente extra (cacao: 45% minimo) (zucchero di canna, pasta di cacao, burro di cacao, estratto di vaniglia), *LATTE intero *ingrediente biologico **ingrediente biologico e di filiera equosolidale
Descrizione
PRIMO SALE circa 140gr. Formaggio da latte crudo, a pasta morbida e cremosa. Magro dal sapore delicato; è un prodotto versatile che si presta a molteplici presentazioni. Scadenza: 8 giorni
Descrizione
Un mix tra PEPERONI coltivati in Puglia con delle squisite cipolle rosse ed infine una spolverata di Grana Padano e mandorle tritate rendono questa salsa super versatile, dal sapore dolce ma deciso. Ideale per condire pasta, da spalmare su bruschette accompagnarci piatti di pesce. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Descrizione
FORMATO FAMIGLIA...SUPER CONVENIENTE!
Solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell'autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
Ingredienti
Pesche, Zucchero di canna, Succo di Limone.
Descrizione
75% bovino, 25% suino, le nostre salamelle sono un ottimo sostituto alla classica salsiccia nella grigliata della domenica
Ingredienti
Carne di Bovino, Carne di Suino, sale, pepe, aromi naturali.
Descrizione
Idratante e riequilibrante
Ingredienti
Aqua (Water), Melissa Officinalis Leaf Water*, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Ethylhexyl Stearate**, Glycerin, Propanediol, Coco-Caprylate, Squalane, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil*, Oryza Sativa (Rice) Powder*, Sodium Hyaluronate, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Saccharide Isomerate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Parfum (Fragrance)**, Cetearyl Alcohol, Benzyl Alcohol, Sodium Phytate, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja (Soybean) Oil Unsaponifiables, Sodium Citrate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol, Citral (*da agricoltura biologica, **100% di origine vegetale).
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Per preparare la spezia al meglio e sprigionare tutte le sue caratteristiche aromatiche e coloranti, segui questo procedimento: - La quantità di zafferano da utilizzare in cucina dipende molto dal tuo gusto personale e dalle ricette che vuoi realizzare. Come dose media noi ti raccomandiamo 8-10 stigmi a porzione. - Riponi gli stigmi di zafferano tra due foglietti di carta forno e tostali per qualche secondo utilizzando un mezzo caldo, come ad esempio la base riscaldata di una caffettiera o il ferro da stiro a bassa temperatura. - Sempre con la protezione della carta forno, polverizza lo zafferano con l'aiuto del dorso di un cucchiaio; puoi lasciare qualche stigma intero se gradisci dare una nota più appariscente al tuo piatto. - Trasferisci la polvere ottenuta in un tazzina con poca acqua calda, coprila e lascia in infusione per almeno 30 minuti (alcuni estimatori dello zafferano lo lasciano in infusione un'intera notte!). - Versa il liquido di infusione nella tua pietanza a fine cottura, tenendo conto che lo zafferano non va cotto a lungo.
Descrizione
Vino da tutto pasto
Ingredienti
Uva Barbera
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

Descrizione
Silybum marianum Gaertn. Semi
Aiuta a proteggere la fisiologica funzionalità del fegato
certificato bio
Descrizione
La pancia di maiale con cotenna, o Pork Belly, pezzo intero da 1,2 Kg o 2,5 Kg.
La pancetta di maiale fresca è un taglio di carne disossato che deriva dalla pancia del maiale.
La carne di maiale ricavata dalla pancia ha un'alta percentuale di grasso ed è perfetta per preparare la pancetta di maiale al forno oppure per essere cotta alla brace, per ottenere la cotenna croccante.
Questo taglio di carne di maiale viene utilizzato per preparare il crispy pork belly o la pancetta di maiale croccante: la cotenna viene incisa e tutta la carne viene massaggiata con miscele e rub, prima di procedere con la cottura.
La pancetta fresca viene anche utilizzata molto nella cucina asiatica, per preparare la pancetta caramellata o nella ricetta del Hong shao rou, pancetta di maiale brasata.
Ingredienti
1.2 kg pezzo intero
Descrizione
Baci di dama con farina integrale di grano (180 gr)
Ingredienti
*Farina di MANDORLE, *BURRO, *farina di GRANO tenero tipo 0, *farina integrale di GRANO (13%)*, **zucchero di canna, **cioccolato fondente extra (cacao: 45% minimo) (zucchero di canna, pasta di cacao, burro di cacao, estratto di vaniglia), *LATTE intero *ingrediente biologico **ingrediente biologico e di filiera equosolidale
Descrizione
PRIMO SALE circa 140gr. Formaggio da latte crudo, a pasta morbida e cremosa. Magro dal sapore delicato; è un prodotto versatile che si presta a molteplici presentazioni. Scadenza: 8 giorni
Descrizione
Un mix tra PEPERONI coltivati in Puglia con delle squisite cipolle rosse ed infine una spolverata di Grana Padano e mandorle tritate rendono questa salsa super versatile, dal sapore dolce ma deciso. Ideale per condire pasta, da spalmare su bruschette accompagnarci piatti di pesce. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Descrizione
FORMATO FAMIGLIA...SUPER CONVENIENTE!
Solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell'autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
Ingredienti
Pesche, Zucchero di canna, Succo di Limone.
Descrizione
75% bovino, 25% suino, le nostre salamelle sono un ottimo sostituto alla classica salsiccia nella grigliata della domenica
Ingredienti
Carne di Bovino, Carne di Suino, sale, pepe, aromi naturali.
Descrizione
Idratante e riequilibrante
Ingredienti
Aqua (Water), Melissa Officinalis Leaf Water*, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Ethylhexyl Stearate**, Glycerin, Propanediol, Coco-Caprylate, Squalane, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil*, Oryza Sativa (Rice) Powder*, Sodium Hyaluronate, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Saccharide Isomerate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Parfum (Fragrance)**, Cetearyl Alcohol, Benzyl Alcohol, Sodium Phytate, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja (Soybean) Oil Unsaponifiables, Sodium Citrate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol, Citral (*da agricoltura biologica, **100% di origine vegetale).
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Per preparare la spezia al meglio e sprigionare tutte le sue caratteristiche aromatiche e coloranti, segui questo procedimento: - La quantità di zafferano da utilizzare in cucina dipende molto dal tuo gusto personale e dalle ricette che vuoi realizzare. Come dose media noi ti raccomandiamo 8-10 stigmi a porzione. - Riponi gli stigmi di zafferano tra due foglietti di carta forno e tostali per qualche secondo utilizzando un mezzo caldo, come ad esempio la base riscaldata di una caffettiera o il ferro da stiro a bassa temperatura. - Sempre con la protezione della carta forno, polverizza lo zafferano con l'aiuto del dorso di un cucchiaio; puoi lasciare qualche stigma intero se gradisci dare una nota più appariscente al tuo piatto. - Trasferisci la polvere ottenuta in un tazzina con poca acqua calda, coprila e lascia in infusione per almeno 30 minuti (alcuni estimatori dello zafferano lo lasciano in infusione un'intera notte!). - Versa il liquido di infusione nella tua pietanza a fine cottura, tenendo conto che lo zafferano non va cotto a lungo.
Descrizione
Vino da tutto pasto
Ingredienti
Uva Barbera
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

Descrizione
Silybum marianum Gaertn. Semi
Aiuta a proteggere la fisiologica funzionalità del fegato
certificato bio
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati