- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne suina

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
SALSICCIA STAGIONATA DI SUINO 400 / 500g
Prezzo visibile solo agli utenti
Disponibile
Quantità: 500 grammi
Ordine minimo: 1
= 0
Prodotto da
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Salsiccia stagionata di SUINO DELLA MACCHIAmessa sotto vuoto
ricavata da suini nati e allevati nell'az.agr. di Giuseppe Pala
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU)
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
250 grammi
Descrizione
salume da maiali di razza Suino della Marca allevati allo stato brado
Ingredienti
senza conservanti nè antiossidanti
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredienti
180 g
Descrizione
Salsiccia curva piccante di Suino Nero di Calabria,
in confezione sottovuoto da 350 g, senza glutine.
Filiera Madeo, dal 1984 una filiera corta e a ciclo chiuso, a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati di Suino Nero di Calabria, allevato all'aperto in regime di benessere animale, senza antibiotici dalla nascita.
ll maiale nero era, fino agli anni Settanta, la principale fonte di sostentamento delle famiglie contadine calabresi.
Successivamente, a causa dello svuotamento delle campagne, questa razza secolare ha rischiato di scomparire, insieme alle tradizioni contadine più autentiche, rendendo ora ancora più prezioso il recupero di questa linea produttiva.
Il suino nero di Calabria ha un'indole rustica e allevarlo richiede vita allo stato brado e assoluto rispetto dei suoi ritmi di crescita lenta; ciò garantisce la produzione di una carne di gran qualità, più magra e ricca di grassi insaturi buoni, rispetto a quella del suino rosa.
Filiera Madeo rappresenta un'azienda che da sempre punta a valorizzare le eccellenze del suo territorio e dal 1990 ha iniziato un percorso di selezione e recupero della razza autoctona di suino nero calabrese, rappresentando oggi la filiera autoctona più importante d'Italia, attenta all'alimentazione sana degli animali e al loro benessere.
Il territorio calabrese garantisce le condizioni ottimali per l’allevamento di suini neri calabresi che in questi ambienti hanno trovato, infatti, l'habitat perfetto: allevati allo stato brado e semi-brado, sono sempre liberi di grufolare alla ricerca di radici, erbe e olive completando spontaneamente la loro razione costituita solitamente da mais, verdure di stagione e cereali auto-prodotti dall'azienda. Questi suini vengono allevati rispettando i tempi delle leggi naturali, come una volta: vivendo liberi hanno tempi di crescita più lunghi, simili a quelli del cinghiale.
Ingredienti
350 g
Descrizione
Ingredienti:carne di suino, sale di cervia, sangiovese, pepe, zucchero.
Senza conservanti, nitriti o nitrati o aromi artificiali. N°5 budelli circa confezionati sottovuoto.
Descrizione
Tea tre oil e olio di Neem igienizzante delicato Sapone liquido formulato con delicati tensioattivi derivati dal cocco, creato per detergere con estrema dolcezza mani, viso e corpo; mentre l’olio essenziale di malaleuca (Tea tree oil) e l’olio di Neem igienizzano l’epidermide, gli estratti di Aloe, Arnica, Girasole e Mandorle apportano principi idratanti e addolcenti, dando vita ad una morbida schiuma che lascia la pelle setosa, vellutata e delicatamente profumata con le fresche note del The verde. Adatto a tutti i tipi di pelle, anche per le più delicate e sensibili.
Descrizione
Pomodori secchi sotto il sole di Calabria
1 Confezione
Descrizione
Zuppa di Ceci ai Cereali biologica
400 grammi x 6 = 2,4 Kg
Descrizione
Liquirizia e Melissa Rinfrescante e Rilassante Delicato bagnodoccia a base di tensioattivi derivati dal cocco scelti per la loro delicatezza e biodegradabilità, arricchito con estratti di Liquirizia, Melissa, Finocchio e Cardo mariano che apportano attivi idratanti, lenitivi, addolcenti e rinfrescanti; la sua morbida schiuma dal piacevole sentore fiorito, deterge dolcemente rispettando il delicato equilibrio fisiologico della pelle, anche quella più fragile e sensibile; ad ogni bagno la pelle potrà regalarsi un profumato momento di relax , per riemergere fresca, morbida e vellutata al tatto.
Descrizione
Fichi secchi essiccati sotto il sole della calabria e sterilizzati
1 Confezione
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 05-10-2022
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati