- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Pesce e frutti di mare »
- Pesce

Triglia di fango (BARBON)
€ 6,80
Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Itticosostenibile snc di Ftorin, Riccato,Chinellato
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgvia della dosa 23/1 - Loc. mestre, 30174 Venezia (VE) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
PESCE_DI_MARE_ITT_SOST_6Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
provenienza: Mare - cattura: CocciaScelto da 1 Gruppi di Acquisto
VENEZIANO GAS - Venezia (VE)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Tè nero dajeerling first flush Lazzarelle biologico
Pregiato tè nero, proviene dall'omonima regione indiana del Darjeeling. La dicitura First Flush si riferisce al primo raccolto, quello che avviene in primavera, considerato il migliore poiché conferisce aromaticità e morbidezza alle foglie della pregiata pianta. Il sapore è fresco e fiorito, e contemporaneamente delicato.
Descrizione
Un olio corposo e ad assorbimento più lento, per massaggi, leggermente protettivo e profumato, soprattutto per una pelle normale, delicata o che ha bisogno di nutrimento. Ottima base per miscele o per aromaterapia.
Ingredienti
Corylus Avellana - Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo da nocciole biodinamiche, coltivate in zone incontaminate in Piemonte

Descrizione
Confetture realizzata con le nostre buone fragole, con succo limone e zucchero di canna (poco!)
Descrizione
Si tratta di un riso coltivato in ITALIA particolarmente morbido e adatto alla cucina invernale.
Modalità d'uso:
Si presta bene per la preparazione di risi classici, crocchette e dolci.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Gli azuki verdi (o fagioli mung) sono dei semi piccoli (circa 5-6mm di diametro) con una caratteristica fessura bianca in corrispondenza dell' ”occhio”.
Sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
Rispetto ad altri legumi hanno un contenuto di zinco molto elevato (5mg x 100g).
Modalità d'uso:
Si possono impiegare per la preparazione di minestre da soli o in abbinamento ad altri legumi / cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura: 40-45 min
Quantità d'acqua/legume: 2/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Pop corn è un nome composto da due parole inglesi pop (saltare) e corn (mais); erano conosciuti addirittura dagli indigeni (li chiamavano ”Pisancalla”) che li utilizzavano non solo come alimenti ma anche per ornamento. Il chicco di mais può essere paragonato ad una piccola pentola a pressione: quando il calore dell’endosperma farinoso (la parte centrale) raggiunge i 150° si lega formando una massa gelatinosa, mentre a 180° e 9 atmosfere di pressione, genera una forza tale a ridosso dell’endosperma vitreo che lo fa scoppiare formando la classica struttura bianca spugnosa.
I chicchi inesplosi sono unicamente quelli che presentano microfessure nell’endosperma vitreo e lasciano fuoriuscire il vapore; l’industria chiama questi chicchi “vecchie zitelle”.
N.b. Anche l’amaranto e la quinoa sono “cereali” in grado di scoppiare come il mais da pop-corn.
Modalità d'Uso:
Il metodo di cottura più utilizzato è la frittura in padella ma è senz’altro più salutare l’utilizzo della macchina per pop-corn che funziona tramite aria calda. I pop-corn possono, a cottura ultimata, essere insaporiti a piacere con del sale, dello zucchero o del cacao. Per conferire la tipica colorazione del “pop corn da cinema” si usa il caramello oppure, in alternativa (certamente più salutare) la margarina vegetale biologica non idrogenata e il malto liquido.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La triglia, dalla carne bianca e pregiata, è tra i pesci di scoglio più saporiti. Si presta a diverse tipologie di cotture, ed è perfetta per preparare zuppe o guazzetti.
Pezzatura: grande
Eviscerato
Descrizione
Un olio essenziale con una fragranza molto intensa e molto "attivo", da usare con attenzione. Rinfresca d'estate, stimola e tonifica una pelle stressata e una mente affaticata. Purificante per pelle e capelli grassi e impuri. Aiuta a calmare prurito e irritazioni cutanee in generale. Aiuto per la digestione, dolori muscolari, gambe e piedi gonfie. Utile in caso di nausea, mal d'auto, vertigini e shock in generale.
Ingredienti
Mentha x Piperita - Da coltivazione senza pesticidi in Piemonte

Descrizione
SUPERFOOD. Il Cioccolato Fondente Bio Arlotti e Sartoni è un prodotti di alta qualità costituito da una ottima percentuale di cacao (70%) proveniente prevalentemente dalla Repubblica Dominicana (Varietà Trinitario). Il gusto è intenso ma con una limitata acidità, minore rispetto alla media dei competitors dovuto all’eccellente qualità della materia prima e dal contributo della nostra trasformazione.

Descrizione
Aceto balsamico dal sapore corposo e dalla buona densità, dall’aroma deciso ed al tempo stesso dolce. L'unico ingrediente è il mosto d'uva cotto che è acetificato ed affinato in botti di legno pregiato. Da gustare goccia dopo goccia per insaporire formaggi, frittate, carni, primi piatti, frutta o gelato.
Ingredienti
Mosto cotto acetificato. Contiene SOLFITI.

Descrizione
Questa pasta, altamente digeribile, viene prodotta utilizzando solo farro triticum dicoccum minuziosamente selezionato e coltivato dai nostri soci sulle colline umbre e marchigiane, con metodo rigorosamente biologico.
Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, proteine e principi nutritivi che si ritrovano anche nel prodotto finito grazie all'utilizzo di basse temperature con cui effettuiamo l'essiccazione, che avviene in tempi molto lunghi: circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta.
Con il farro produciamo due gamme di pasta Girolomoni®, una pasta bianca utilizzando 100% farina di farro ed una pasta integrale utilizzando 100% farina integrale di farro.
Descrizione
Taralli "scaldatelli" 100% olio extravergine di oliva a forma di piccolo grissino, con aggiunta di ingredienti che li rendono particolarmente gustosi. Taralli tradizionali fatti rispettando le antiche ricette del Sub Appennino Dauno. Ideali per aperitivi o da consumare come snack. CONTATTARE IL PRODUTTORE.
Ingredienti
Farina 00, Acqua, olio exstravergine di oliva, sale. A seconda dei gusti si aggiunge ingrediente per avere i taralli al Nero di Troia, grano arso, cipolla e uvetta, ecc.
Descrizione
Il nostro condimento alimentare più venduto, frutto di una produzione derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e biodinamica. Tutta la filiera produttiva controllata dalla Acetaia Guerzoni, in modo da garantire la certezza delle materie prime. Ottenuto dalla sapiente mescolanza di aceto di Vino e Mosto Concentrato bianco, non contiene nessun tipo di conservante o colorante. Esclusivamente da uve Italiane bianche è idoneo per l’utilizzo giornaliero.
Unico per suo colore e sapore. La sua freschezza lo rende adatto sia all’insalata che sul pesce. Spesso apprezzato anche al posto dell’Aceto Balsamico.
Ingredienti
Mosto concentrato, Aceto di Vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Tè nero dajeerling first flush Lazzarelle biologico
Pregiato tè nero, proviene dall'omonima regione indiana del Darjeeling. La dicitura First Flush si riferisce al primo raccolto, quello che avviene in primavera, considerato il migliore poiché conferisce aromaticità e morbidezza alle foglie della pregiata pianta. Il sapore è fresco e fiorito, e contemporaneamente delicato.
Descrizione
Un olio corposo e ad assorbimento più lento, per massaggi, leggermente protettivo e profumato, soprattutto per una pelle normale, delicata o che ha bisogno di nutrimento. Ottima base per miscele o per aromaterapia.
Ingredienti
Corylus Avellana - Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo da nocciole biodinamiche, coltivate in zone incontaminate in Piemonte

Descrizione
Confetture realizzata con le nostre buone fragole, con succo limone e zucchero di canna (poco!)
Descrizione
Si tratta di un riso coltivato in ITALIA particolarmente morbido e adatto alla cucina invernale.
Modalità d'uso:
Si presta bene per la preparazione di risi classici, crocchette e dolci.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Gli azuki verdi (o fagioli mung) sono dei semi piccoli (circa 5-6mm di diametro) con una caratteristica fessura bianca in corrispondenza dell' ”occhio”.
Sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
Rispetto ad altri legumi hanno un contenuto di zinco molto elevato (5mg x 100g).
Modalità d'uso:
Si possono impiegare per la preparazione di minestre da soli o in abbinamento ad altri legumi / cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura: 40-45 min
Quantità d'acqua/legume: 2/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Pop corn è un nome composto da due parole inglesi pop (saltare) e corn (mais); erano conosciuti addirittura dagli indigeni (li chiamavano ”Pisancalla”) che li utilizzavano non solo come alimenti ma anche per ornamento. Il chicco di mais può essere paragonato ad una piccola pentola a pressione: quando il calore dell’endosperma farinoso (la parte centrale) raggiunge i 150° si lega formando una massa gelatinosa, mentre a 180° e 9 atmosfere di pressione, genera una forza tale a ridosso dell’endosperma vitreo che lo fa scoppiare formando la classica struttura bianca spugnosa.
I chicchi inesplosi sono unicamente quelli che presentano microfessure nell’endosperma vitreo e lasciano fuoriuscire il vapore; l’industria chiama questi chicchi “vecchie zitelle”.
N.b. Anche l’amaranto e la quinoa sono “cereali” in grado di scoppiare come il mais da pop-corn.
Modalità d'Uso:
Il metodo di cottura più utilizzato è la frittura in padella ma è senz’altro più salutare l’utilizzo della macchina per pop-corn che funziona tramite aria calda. I pop-corn possono, a cottura ultimata, essere insaporiti a piacere con del sale, dello zucchero o del cacao. Per conferire la tipica colorazione del “pop corn da cinema” si usa il caramello oppure, in alternativa (certamente più salutare) la margarina vegetale biologica non idrogenata e il malto liquido.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La triglia, dalla carne bianca e pregiata, è tra i pesci di scoglio più saporiti. Si presta a diverse tipologie di cotture, ed è perfetta per preparare zuppe o guazzetti.
Pezzatura: grande
Eviscerato
Descrizione
Un olio essenziale con una fragranza molto intensa e molto "attivo", da usare con attenzione. Rinfresca d'estate, stimola e tonifica una pelle stressata e una mente affaticata. Purificante per pelle e capelli grassi e impuri. Aiuta a calmare prurito e irritazioni cutanee in generale. Aiuto per la digestione, dolori muscolari, gambe e piedi gonfie. Utile in caso di nausea, mal d'auto, vertigini e shock in generale.
Ingredienti
Mentha x Piperita - Da coltivazione senza pesticidi in Piemonte

Descrizione
SUPERFOOD. Il Cioccolato Fondente Bio Arlotti e Sartoni è un prodotti di alta qualità costituito da una ottima percentuale di cacao (70%) proveniente prevalentemente dalla Repubblica Dominicana (Varietà Trinitario). Il gusto è intenso ma con una limitata acidità, minore rispetto alla media dei competitors dovuto all’eccellente qualità della materia prima e dal contributo della nostra trasformazione.

Descrizione
Aceto balsamico dal sapore corposo e dalla buona densità, dall’aroma deciso ed al tempo stesso dolce. L'unico ingrediente è il mosto d'uva cotto che è acetificato ed affinato in botti di legno pregiato. Da gustare goccia dopo goccia per insaporire formaggi, frittate, carni, primi piatti, frutta o gelato.
Ingredienti
Mosto cotto acetificato. Contiene SOLFITI.

Descrizione
Questa pasta, altamente digeribile, viene prodotta utilizzando solo farro triticum dicoccum minuziosamente selezionato e coltivato dai nostri soci sulle colline umbre e marchigiane, con metodo rigorosamente biologico.
Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, proteine e principi nutritivi che si ritrovano anche nel prodotto finito grazie all'utilizzo di basse temperature con cui effettuiamo l'essiccazione, che avviene in tempi molto lunghi: circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta.
Con il farro produciamo due gamme di pasta Girolomoni®, una pasta bianca utilizzando 100% farina di farro ed una pasta integrale utilizzando 100% farina integrale di farro.
Descrizione
Taralli "scaldatelli" 100% olio extravergine di oliva a forma di piccolo grissino, con aggiunta di ingredienti che li rendono particolarmente gustosi. Taralli tradizionali fatti rispettando le antiche ricette del Sub Appennino Dauno. Ideali per aperitivi o da consumare come snack. CONTATTARE IL PRODUTTORE.
Ingredienti
Farina 00, Acqua, olio exstravergine di oliva, sale. A seconda dei gusti si aggiunge ingrediente per avere i taralli al Nero di Troia, grano arso, cipolla e uvetta, ecc.
Descrizione
Il nostro condimento alimentare più venduto, frutto di una produzione derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e biodinamica. Tutta la filiera produttiva controllata dalla Acetaia Guerzoni, in modo da garantire la certezza delle materie prime. Ottenuto dalla sapiente mescolanza di aceto di Vino e Mosto Concentrato bianco, non contiene nessun tipo di conservante o colorante. Esclusivamente da uve Italiane bianche è idoneo per l’utilizzo giornaliero.
Unico per suo colore e sapore. La sua freschezza lo rende adatto sia all’insalata che sul pesce. Spesso apprezzato anche al posto dell’Aceto Balsamico.
Ingredienti
Mosto concentrato, Aceto di Vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati