- Products »
- All »
- Health & Beauty »
- Personal Care »
- Cosmetics

Product Code
CREMA_RIPARA_PIU
Crema_RIPARA_più _ 50 ml
Price reserved for Buying Groups
Quantity: 50 milliliters
Price per Lt: € 680,00
On offer until Mercoledì 01 Gennaio 2025
Available
Minimum order: 1 Pc (50 ml)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (50 ml)
Best before: 24 months from date on package
Manufactured by
via matera 7, 35141 padova (PD) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
La Crema Ripara Più è una crema versatile adatta a tutti i tipi di pelle. Ristruttura, idrata, nutre e rigenera la pelle.Ingredients
Grazie alle straordinarie proprietà benefiche deI principi attivi naturalmente presenti nella bava di lumaca, come Allantoina, Collagene ed Elastina, che rendono la pelle tonica ed elastica e stimolano la rigenerazione dei tessuti. Con l’aggiunta di elementi totalmente naturali come Olio di Avocado e Burro di Karité, assieme alle vitamine C ed E, la crema ottiene un’ulteriore azione antiossidante, proteggendo la pelle dall’azione dei radicali liberi. L’Acido ialuronico attenua e riempie le rughe.Company certificates
Ethical and Environmental Certtification Institute
to write a review
You may also be interested to
Description
Our Sun Dried Tomatoes are dried in the sun in a natural way, perfect as a side dish, in your salads and for your aperitifs. Use them with a spreadable cream cheese, or to flavor a cold pasta!
Ingredients
Pomodori Secchi, olio di semi di girasole, aceto di vino, aglio, peperoncino, sale, origano. Correttore di acidità: acido citrico.
Description
Wine made from Vermentino grapes Black and Massaretta, bred in the vineyard "Form High" Bonascola, Carrara. The grapes harvested manually are taken to the cellar in the town of Fosdinovo interrara ¾ full of constant temperature. Fermentation with its lees directly in steel tanks and then aging for twelve months. Data sheet First Vintage: 2011 Grape: Vermentino Nero Massaretta 80% 20% Exposure and altitude: south west 200 meters above sea level Soil: Mostly grainy type of siliceous Training system: Guyot Average age of productive vines: 60 years method and period: at least twelve months in cement tanks alcohol: 14%
Description
Picanha Sashi Diamond in porzione da 1 Kg, 1,70 Kg e 2 Kg.
Presentiamo questo prodotto deluxe:
Picanha: taglio tipico della cucina brasiliana, corrispondente alla punta di sottofesa o codone.
Sashi: termine giapponese che indica la marezzatura (distribuzione del grasso nel tessuto muscolare)
Diamond: altissimo livello di marezzatura.
Freygaard: selezione di bovini alimentati esclusivamente con erba.
La Sashi Beef proposta qui presenta un alto livello di marezzatura. La marezzatura è costituita da quelle piccole venature di grasso bianco che si riconoscono tra le fibre rosse della carne nei tagli di alta qualità. Più alta è la percentuale di grasso e maggiore è la qualità, in quanto la presenza di grasso ne incrementa il gusto e, sciogliendosi in cottura, fa diventare la carne più morbida, determinando il connubio tra succosità e tenerezza.
Questa FREYGAARD BEEF proviene da una selezione di bovini alimentati completamente ad erba, nati, allevati e macellati in Germania. Questi animali presentano una peculiare filtrazione di grasso per tendenza genetica. La loro carne risulta quindi particolarmente morbida e davvero succulenta.
Il taglio della Picanha particolare forma triangolare e con un caratteristico strato di grasso su uno dei due lati. La Picanha è una delle pezzature bovine più pregiate e si cucina solitamente nei giorni di festa o la Domenica, quando i Brasiliani sono soliti fare il "churrasco": la tradizionale grigliata che prevede l'impiego di una grande varietà di carni bianche e rosse di cui la Picanha ne è sempre la protagonista! La tradizione d'oltreoceano impone, inoltre, una particolare cottura per questa carne di manzo: rigorosamente cucinata direttamente sopra la brace, dal lato del grasso, e posta ad una altezza che varia tra i 15 ed i 60 cm dalla fiamma, a seconda del grado di cottura che si vuole ottenere. Può essere grigliata posizionandola direttamente sulla "grelha", oppure su uno "spiedone" a sezione piatta o a V. Durante la cottura il grasso che man mano si scioglie insaporisce questa carne, dandone il tipico gusto pieno e corposo. Come dicono gli esperti, il segreto del sapore della carne sta proprio nel grasso. Infatti, esso è in grado di "intrappolare" i composti aromatici che provengono dagli alimenti e restituirli poi al palato, una volta tagliata ed assaporata la carne.
Denominazione di vendita: Picanha Sashi Diamond
Bovini nati in: Germania
Bovini allevati in: Germania
Bovini macellati in: Germania
Bovini sezionati in: Danimarca
Scadenza: indicata in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1Kg, 1,70 Kg e 2 Kg.
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredients
Pezzo da 1kg
Description
Granola a fiocco grande con mandorle e semi
Ingredients
Fiocchi ai 5 cereali (avena, orzo, segale, riso, frumento), miele, mandorle, uva passa, semi di girasole, semi di sesamo, semi di lino, semi di chia, fiocchi di mais.
Description
Il Secolare IGP, un olio extravergine dal fruttato medio con sentori vegetali, in bocca delicato e gradevole con una leggera sensazione di amaro e piccante.
Sensazioni organolettiche
Visiva : Cristallino, denso, verde con riflessi dorati.
Olfattiva : Abbastanza intenso, fine, vegetale, mandorla, carciofo, erba tagliata.
Gustativa : Leggero, mandorla, carciofo, equilibrato, fine, complesso e maturo.
Abbinamento : Piatti delicati, pesce, vellutata, carni bianche
Certificates
IGP - Protected Geographic Indication
Description
Panettone artigianale al pistacchio
Prodotto con materie prime di alta qualità
Ricoperto da una glassa di cioccolato bianco e granella di pistacchio siciliano
Interno con cubetti di pistacchio
Description
Il riso thay integrale biologico Hom Mali è una varietà indigena di Chachengsao, in Thailandia. Conosciuto anche come riso Jasmine, si riconosce per la sua spiccata aromaticità e per il suo chicco allungato. È perfetto da accompagnare a pesce e verdure e dà il meglio di sé con spezie ed erbe aromatiche. Ti consigliamo di cuocere questo riso a vapore oppure con la tecnica pilaf.
Description
Cantucci con le mandorle e solo farina di farro
Ingredients
Farina di farro, mandorle, uova e zucchero
Description
Yo bee è uno yogurt intero fatto con il latte appena munto, non omogenizzato per seguire una scheda nutrizionale, ma semplice come il latte è in giornata a seconda di quello che le pecore pascolano.
Ingredients
Latte, fermenti
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
I rubs sono condimenti da strofinare sulla carne e da lasciar assorbire dalla carne prima della cottura. Per manzo.
Ingredients
Zucchero di canna, sale, cipolla, salvia, alloro, pepe nero, aglio.
Description
Bag 200 g
Ingredients
Mandorla di Toritto in guscio 100%* * DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Description
La miscela Carezza è delicata e dolce come una carezza! Caratterizzata da pregiati chicci di Arabica che donano aromi e profumi che si lasciano scoprire ad ogni erogazione. Non manca una copiosa cremina e un gusto morbido che si fa apprezzare anche senza zucchero. L'ideale per chi ama i caffè delicati e si vorrà regalare una 'Carezza' per il proprio animo.
Description
Il miele millefiori è uno dei mieli più conosciuti per i suoi benefici legati sia ai malanni invernali, visto la forte presenza di minerali e antiossidanti, che come dolcificante naturale. Questo miele è frutto di diverse varietà di fiori della macchia tipica siciliana, tra cui sulla, cardo, aneto e fioriture spontanee. Viene estratto a freddo e non è soggetto a pastorizzazione. Colore: giallo tendente al marrone Proprietà: ricco di minerali e antiossidanti, è un antibatterico naturale Sapore: delicato, dolce, poco intenso Consigli d'uso: dolcificante per infusi, tè e tisane. Ottimo con formaggi stagionati e/o leggermente piccanti.
Description
Per secoli, indiani e nepalesi hanno usato le noci di sapone indiane per la pulizia.
A differenza dei detergenti chimici, le noci di sapone sono naturali e rispettose dell'ambiente! La produzione di Sapindus Mukorossi non necessita di alcuna trasformazione o aggiunta inquinante prima del suo utilizzo, è biodegradabile al 100% e rispettosa della natura. Non è tossico ed è senza profumo, fa bene all'ambiente!
Optare per le noci di sapone, quindi è anche un modo per prenderti cura della natura.
La noce di sapone e le allergie
La noce di sapone è ipoallergenica, quindi è particolarmente indicata per i problemi della pelle (neurodermiti, eczemi) causati da detergenti eccessivamente aggressivi. La noce di sapone infatti è un prodotto delicato.
Come funziona?
Le noci di sapone o meglio il loro guscio, contengono una sostanza detta saponina che ha un alto potere detergente e sono ottime per il bucato.
Le noci di sapone sono ecologiche perchè si riutilizzano e dunque fanno bene all'ambiente!
La noce di sapone per detergere il bucato
Le noci di sapone possono essere usate per lavare i vestiti: esse preservano la luminosità dei colori e sono un vero smacchiatore e sbiancante. "Il loro utilizzo è semplice: è sufficiente mettere qualche noce di sapone (circa 8 noci di sapone) in un sacchetto di stoffa (o calza) e metterla direttamente nel cestello della lavatrice. Poi selezionare il programma di lavaggio abituale. A contatto con l'acqua calda, durante il primo ciclo della vostra lavatrice, le noci di sapone rilasceranno il detergente naturale presente nel loro guscio: la saponina. Durante il risciacquo, quando la macchina utilizza acqua fredda, le noci non rilasceranno più saponina.
Temperature e usi
A seconda della temperatura alla quale si lavano i vestiti e il bucato, è possibile utilizzare più volte le noci di sapone:
A 30 o 40 gradi, le noci di sapone possono essere utilizzate 3 o 4 volte.
A 60 ° C, puoi usare le noci di sapone due volte.
A partire da 80/90 ° C, le noci di sapone verranno utilizzate per un solo lavaggio.
Per riutilizzare le noci di sapone tra un lavaggio e l'altro bisogna farle asciugare mettendole su un canovaccio.
Quando, dopo alcuni lavaggi le noci di sapone diventano molto morbide, saranno da sostituire poichè hanno perduto tutta la loro saponina. Le noci usate possono essere gettate nel compost perchè sono biodegradabili!
La noce di sapone per la pulizia dei capelli
Per fare quasi un litro di decotto, bisogna usare 20 grammi di noci (da 10 a 12 pezzi). Il preparato di noci di sapone può essere conservato per 10-12 giorni in frigorifero e con questa quantità sono possibili 3-4 shampoo.
Preparazione
Tempo: meno di 15 minuti.
Occorrente
una bottiglia di vetro da 1 litro,
un imbuto,
20 grammi di noci di sapone (10-12 pezzi),
un mortaio (facoltativo).
Procedimento
Rompere le noci di sapone.
Mettere i pezzi di noci in un litro d'acqua e portare a ebollizione.
Cuocere a fuoco lento per dieci minuti, la preparazione diventerà leggermente gelatinosa.
Spegnete il fuoco e lasciate in infusione e lasciare intiepidire.
Posizionare un filtro nell'imbuto e versare il liquido nella bottiglia.
Mentre si versa il liquido presenterà della schiuma.
Strizzare bene le noci di sapone per estrarre la gelatina schiumosa prima di buttarle via.
Essendo completamente biodegradabili, le noci di sapone possono essere smaltite nel compost.
Il composto così ottenuto può essere conservato in frigorifero per circa 12 giorni.
Come lavare i capelli con le noci di sapone
Sui capelli umidi e tamponati, versare l'equivalente di un bicchiere sulla testa e massaggiare il cuoio capelluto. Nel secondo lavaggio, otterrete una leggera schiuma. Risciacquare normalmente.
È bene fare bene attenzione agli occhi perché il preparato, come tutti gli shampoo, brucia!
Dove e come vengono prodotte le noci di sapone?
Le noci crescono su un albero originario del sud dell'India, il Sapindus Mukorossi, alto 15-20 m.
L'albero del sapone, cosi viene chiamato il Sapindus Mukorossi, cresce fino a un altitudine di 1500 m.
L'albero del sapone da i suoi frutti una volta superata l'età di 10-15 anni e continua per quasi un secolo.
Quando le noci di sapone, che sono il frutto dell'albero, sono mature, diventano marrone dorato e appiccicose. In autunno le noci di sapone vengono raccolte e poi fatte essiccare, il loro colore si trasforma in rosso/marrone e perdono la loro caratteristica appiccicosa. Dopodiché le noci di sapone si rompono, e il guscio viene recuperato perché è esso che contiene la saponina - il frutto, all'interno del guscio, non è commestibile e non viene conservato.
Niente additivi dunque, niente impianti di lavorazione, niente inquinamento: la noce del sapone è un frutto 100% naturale, un ottimo detergente naturale, biodegradabile al 100%!
Scegli l'ecologia, scegli le noci di sapone!
Ingredients
Noci di sapone indiane Sapindus Mukorossi

Description
Our Sun Dried Tomatoes are dried in the sun in a natural way, perfect as a side dish, in your salads and for your aperitifs. Use them with a spreadable cream cheese, or to flavor a cold pasta!
Ingredients
Pomodori Secchi, olio di semi di girasole, aceto di vino, aglio, peperoncino, sale, origano. Correttore di acidità: acido citrico.
Description
Wine made from Vermentino grapes Black and Massaretta, bred in the vineyard "Form High" Bonascola, Carrara. The grapes harvested manually are taken to the cellar in the town of Fosdinovo interrara ¾ full of constant temperature. Fermentation with its lees directly in steel tanks and then aging for twelve months. Data sheet First Vintage: 2011 Grape: Vermentino Nero Massaretta 80% 20% Exposure and altitude: south west 200 meters above sea level Soil: Mostly grainy type of siliceous Training system: Guyot Average age of productive vines: 60 years method and period: at least twelve months in cement tanks alcohol: 14%
Description
Picanha Sashi Diamond in porzione da 1 Kg, 1,70 Kg e 2 Kg.
Presentiamo questo prodotto deluxe:
Picanha: taglio tipico della cucina brasiliana, corrispondente alla punta di sottofesa o codone.
Sashi: termine giapponese che indica la marezzatura (distribuzione del grasso nel tessuto muscolare)
Diamond: altissimo livello di marezzatura.
Freygaard: selezione di bovini alimentati esclusivamente con erba.
La Sashi Beef proposta qui presenta un alto livello di marezzatura. La marezzatura è costituita da quelle piccole venature di grasso bianco che si riconoscono tra le fibre rosse della carne nei tagli di alta qualità. Più alta è la percentuale di grasso e maggiore è la qualità, in quanto la presenza di grasso ne incrementa il gusto e, sciogliendosi in cottura, fa diventare la carne più morbida, determinando il connubio tra succosità e tenerezza.
Questa FREYGAARD BEEF proviene da una selezione di bovini alimentati completamente ad erba, nati, allevati e macellati in Germania. Questi animali presentano una peculiare filtrazione di grasso per tendenza genetica. La loro carne risulta quindi particolarmente morbida e davvero succulenta.
Il taglio della Picanha particolare forma triangolare e con un caratteristico strato di grasso su uno dei due lati. La Picanha è una delle pezzature bovine più pregiate e si cucina solitamente nei giorni di festa o la Domenica, quando i Brasiliani sono soliti fare il "churrasco": la tradizionale grigliata che prevede l'impiego di una grande varietà di carni bianche e rosse di cui la Picanha ne è sempre la protagonista! La tradizione d'oltreoceano impone, inoltre, una particolare cottura per questa carne di manzo: rigorosamente cucinata direttamente sopra la brace, dal lato del grasso, e posta ad una altezza che varia tra i 15 ed i 60 cm dalla fiamma, a seconda del grado di cottura che si vuole ottenere. Può essere grigliata posizionandola direttamente sulla "grelha", oppure su uno "spiedone" a sezione piatta o a V. Durante la cottura il grasso che man mano si scioglie insaporisce questa carne, dandone il tipico gusto pieno e corposo. Come dicono gli esperti, il segreto del sapore della carne sta proprio nel grasso. Infatti, esso è in grado di "intrappolare" i composti aromatici che provengono dagli alimenti e restituirli poi al palato, una volta tagliata ed assaporata la carne.
Denominazione di vendita: Picanha Sashi Diamond
Bovini nati in: Germania
Bovini allevati in: Germania
Bovini macellati in: Germania
Bovini sezionati in: Danimarca
Scadenza: indicata in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1Kg, 1,70 Kg e 2 Kg.
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredients
Pezzo da 1kg
Description
Granola a fiocco grande con mandorle e semi
Ingredients
Fiocchi ai 5 cereali (avena, orzo, segale, riso, frumento), miele, mandorle, uva passa, semi di girasole, semi di sesamo, semi di lino, semi di chia, fiocchi di mais.
Description
Il Secolare IGP, un olio extravergine dal fruttato medio con sentori vegetali, in bocca delicato e gradevole con una leggera sensazione di amaro e piccante.
Sensazioni organolettiche
Visiva : Cristallino, denso, verde con riflessi dorati.
Olfattiva : Abbastanza intenso, fine, vegetale, mandorla, carciofo, erba tagliata.
Gustativa : Leggero, mandorla, carciofo, equilibrato, fine, complesso e maturo.
Abbinamento : Piatti delicati, pesce, vellutata, carni bianche
Certificates
IGP - Protected Geographic Indication
Description
Panettone artigianale al pistacchio
Prodotto con materie prime di alta qualità
Ricoperto da una glassa di cioccolato bianco e granella di pistacchio siciliano
Interno con cubetti di pistacchio
Description
Il riso thay integrale biologico Hom Mali è una varietà indigena di Chachengsao, in Thailandia. Conosciuto anche come riso Jasmine, si riconosce per la sua spiccata aromaticità e per il suo chicco allungato. È perfetto da accompagnare a pesce e verdure e dà il meglio di sé con spezie ed erbe aromatiche. Ti consigliamo di cuocere questo riso a vapore oppure con la tecnica pilaf.
Description
Cantucci con le mandorle e solo farina di farro
Ingredients
Farina di farro, mandorle, uova e zucchero
Description
Yo bee è uno yogurt intero fatto con il latte appena munto, non omogenizzato per seguire una scheda nutrizionale, ma semplice come il latte è in giornata a seconda di quello che le pecore pascolano.
Ingredients
Latte, fermenti
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
I rubs sono condimenti da strofinare sulla carne e da lasciar assorbire dalla carne prima della cottura. Per manzo.
Ingredients
Zucchero di canna, sale, cipolla, salvia, alloro, pepe nero, aglio.
Description
Bag 200 g
Ingredients
Mandorla di Toritto in guscio 100%* * DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Description
La miscela Carezza è delicata e dolce come una carezza! Caratterizzata da pregiati chicci di Arabica che donano aromi e profumi che si lasciano scoprire ad ogni erogazione. Non manca una copiosa cremina e un gusto morbido che si fa apprezzare anche senza zucchero. L'ideale per chi ama i caffè delicati e si vorrà regalare una 'Carezza' per il proprio animo.
Description
Il miele millefiori è uno dei mieli più conosciuti per i suoi benefici legati sia ai malanni invernali, visto la forte presenza di minerali e antiossidanti, che come dolcificante naturale. Questo miele è frutto di diverse varietà di fiori della macchia tipica siciliana, tra cui sulla, cardo, aneto e fioriture spontanee. Viene estratto a freddo e non è soggetto a pastorizzazione. Colore: giallo tendente al marrone Proprietà: ricco di minerali e antiossidanti, è un antibatterico naturale Sapore: delicato, dolce, poco intenso Consigli d'uso: dolcificante per infusi, tè e tisane. Ottimo con formaggi stagionati e/o leggermente piccanti.
Description
Per secoli, indiani e nepalesi hanno usato le noci di sapone indiane per la pulizia.
A differenza dei detergenti chimici, le noci di sapone sono naturali e rispettose dell'ambiente! La produzione di Sapindus Mukorossi non necessita di alcuna trasformazione o aggiunta inquinante prima del suo utilizzo, è biodegradabile al 100% e rispettosa della natura. Non è tossico ed è senza profumo, fa bene all'ambiente!
Optare per le noci di sapone, quindi è anche un modo per prenderti cura della natura.
La noce di sapone e le allergie
La noce di sapone è ipoallergenica, quindi è particolarmente indicata per i problemi della pelle (neurodermiti, eczemi) causati da detergenti eccessivamente aggressivi. La noce di sapone infatti è un prodotto delicato.
Come funziona?
Le noci di sapone o meglio il loro guscio, contengono una sostanza detta saponina che ha un alto potere detergente e sono ottime per il bucato.
Le noci di sapone sono ecologiche perchè si riutilizzano e dunque fanno bene all'ambiente!
La noce di sapone per detergere il bucato
Le noci di sapone possono essere usate per lavare i vestiti: esse preservano la luminosità dei colori e sono un vero smacchiatore e sbiancante. "Il loro utilizzo è semplice: è sufficiente mettere qualche noce di sapone (circa 8 noci di sapone) in un sacchetto di stoffa (o calza) e metterla direttamente nel cestello della lavatrice. Poi selezionare il programma di lavaggio abituale. A contatto con l'acqua calda, durante il primo ciclo della vostra lavatrice, le noci di sapone rilasceranno il detergente naturale presente nel loro guscio: la saponina. Durante il risciacquo, quando la macchina utilizza acqua fredda, le noci non rilasceranno più saponina.
Temperature e usi
A seconda della temperatura alla quale si lavano i vestiti e il bucato, è possibile utilizzare più volte le noci di sapone:
A 30 o 40 gradi, le noci di sapone possono essere utilizzate 3 o 4 volte.
A 60 ° C, puoi usare le noci di sapone due volte.
A partire da 80/90 ° C, le noci di sapone verranno utilizzate per un solo lavaggio.
Per riutilizzare le noci di sapone tra un lavaggio e l'altro bisogna farle asciugare mettendole su un canovaccio.
Quando, dopo alcuni lavaggi le noci di sapone diventano molto morbide, saranno da sostituire poichè hanno perduto tutta la loro saponina. Le noci usate possono essere gettate nel compost perchè sono biodegradabili!
La noce di sapone per la pulizia dei capelli
Per fare quasi un litro di decotto, bisogna usare 20 grammi di noci (da 10 a 12 pezzi). Il preparato di noci di sapone può essere conservato per 10-12 giorni in frigorifero e con questa quantità sono possibili 3-4 shampoo.
Preparazione
Tempo: meno di 15 minuti.
Occorrente
una bottiglia di vetro da 1 litro,
un imbuto,
20 grammi di noci di sapone (10-12 pezzi),
un mortaio (facoltativo).
Procedimento
Rompere le noci di sapone.
Mettere i pezzi di noci in un litro d'acqua e portare a ebollizione.
Cuocere a fuoco lento per dieci minuti, la preparazione diventerà leggermente gelatinosa.
Spegnete il fuoco e lasciate in infusione e lasciare intiepidire.
Posizionare un filtro nell'imbuto e versare il liquido nella bottiglia.
Mentre si versa il liquido presenterà della schiuma.
Strizzare bene le noci di sapone per estrarre la gelatina schiumosa prima di buttarle via.
Essendo completamente biodegradabili, le noci di sapone possono essere smaltite nel compost.
Il composto così ottenuto può essere conservato in frigorifero per circa 12 giorni.
Come lavare i capelli con le noci di sapone
Sui capelli umidi e tamponati, versare l'equivalente di un bicchiere sulla testa e massaggiare il cuoio capelluto. Nel secondo lavaggio, otterrete una leggera schiuma. Risciacquare normalmente.
È bene fare bene attenzione agli occhi perché il preparato, come tutti gli shampoo, brucia!
Dove e come vengono prodotte le noci di sapone?
Le noci crescono su un albero originario del sud dell'India, il Sapindus Mukorossi, alto 15-20 m.
L'albero del sapone, cosi viene chiamato il Sapindus Mukorossi, cresce fino a un altitudine di 1500 m.
L'albero del sapone da i suoi frutti una volta superata l'età di 10-15 anni e continua per quasi un secolo.
Quando le noci di sapone, che sono il frutto dell'albero, sono mature, diventano marrone dorato e appiccicose. In autunno le noci di sapone vengono raccolte e poi fatte essiccare, il loro colore si trasforma in rosso/marrone e perdono la loro caratteristica appiccicosa. Dopodiché le noci di sapone si rompono, e il guscio viene recuperato perché è esso che contiene la saponina - il frutto, all'interno del guscio, non è commestibile e non viene conservato.
Niente additivi dunque, niente impianti di lavorazione, niente inquinamento: la noce del sapone è un frutto 100% naturale, un ottimo detergente naturale, biodegradabile al 100%!
Scegli l'ecologia, scegli le noci di sapone!
Ingredients
Noci di sapone indiane Sapindus Mukorossi

Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated