- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Grain Products »
- Flour

Product Code
13
FARINA DI FAVINO
Price reserved for Buying Groups
Quantity: 500 grams
Price per Kg: € 5,04
On offer until Wednesday 01 January 2025
Out of stock
Minimum order: 1 Pc (0,5 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (0,5 Kg)
Manufactured by
sp 324 snc, 73050 Salve (LE) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
Il favino è una pianta rustica, autoctona del capo di Leuca, I cui semi sono simili alle fave comuni ma di dimensioni ridotte e dal colore nero intenso. Usato abitualmente per il sovescio in quanto grande apportatore di azoto al terreno, Il favino non richiede molte attenzioni , se non di essere interrato in autunno e raccolto in primavera. Le sue scarse richieste idriche e l’inattaccabilità dai parassiti, oltre alla grande capacità di crescere circondato dalle erbe comuni (non richiede quindi trattamenti contro le infestanti) lo rendono una coltura ad impatto ambientale nullo, anzi, arricchente per il terreno che la ospita. I bacelli, seccati al sole, sono poi battuti a mano sulle tradizionali aiere, per estrarne I semi, e poi fatti “saltare” in una giornata ventosa, per pulirli dai resti della battitura. La macinazione a pietra, lenta, permette di conservare intatti tutti i nutrienti del favino anche nella farinaMolto apprezzato dagli antichi greci, tanto che nell ‘Iliade, Omero ci parla di questo divino seme, così dicendo: «.. in ampia Aia aperta veggiam spandersi sciolte Fave nere all'intorno, o ceci erranti»
Ingredients
FAVINO NEROto write a review
You may also be interested to
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, ccotti in forno a legna con uvetta , 200gr
Ingredients
Farina di grano tenero, farina di lenticchie, zucchero di canna, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Farina di grano khorasan (triticum turanicum) integrale macinata a pietra
Ingredients
Grano khorasan coltivato esclusivamente della nostra azienda.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Vi presentiamo la nuova FARINA DI CECI BIO GIROLOMONI, fatta con ceci coltivati da noi in Italia, con i più piccoli e spezzati, perché non andassero perduti. Macinata a pietra, in confezione da 400g, ottima fonte di fibre e proteine sarà una buona alleata in cucina per una dieta sana e variegata. Nel retro della confezione abbiamo inserito anche una ricetta in linea con lo spirito di recupero con cui nasce la nostra farina di ceci .
Description
Si ottiene dalla lavorazione a pietra dei semi della quinoa (Chenopodium quinoa), una pianta originaria del Sud America, appartenente alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole. Da un punto di vista nutrizionale la quinoa è un alimento quasi completo, ha un contenuto molto elevato di proteine ad alto valore biologico e quasi complete. In particolare è ricca di lisina, un amminoacido carente nei cereali. La quinoa contiene prevalentemente carboidrati a basso indice glicemico, grassi e sali minerali (in ordine decrescente): potassio, fosforo, magnesio, calcio, selenio, ferro, zinco e rame.
Ingredients
Quinoa bio
Description
Confezione da 3 pezzi di piadine a base di olio evo e farina di grani antichi e favino decorticato.
Ingredients
Farina di Grano Antico (3 grani macinati a pietra) Farina di favino macinata a pietra, acqua, olio evo, sale. Senza conservanti.
Description
Farina di favino decorticato, macinata a pietra ottima impastabilita' nuova produzione, sacchetto salvafreschezza in atm
Ingredients
Farvino decorticato varietà Nero di Torrelama
Description
Il favino è una pianta rustica, autoctona del capo di Leuca, I cui semi sono simili alle fave comuni ma di dimensioni ridotte e dal colore nero intenso. Usato abitualmente per il sovescio in quanto grande apportatore di azoto al terreno, Il favino non richiede molte attenzioni , se non di essere interrato in autunno e raccolto in primavera. Le sue scarse richieste idriche e l’inattaccabilità dai parassiti, oltre alla grande capacità di crescere circondato dalle erbe comuni (non richiede quindi trattamenti contro le infestanti) lo rendono una coltura ad impatto ambientale nullo, anzi, arricchente per il terreno che la ospita. I bacelli, seccati al sole, sono poi battuti a mano sulle tradizionali aiere, per estrarne I semi, e poi fatti “saltare” in una giornata ventosa, per pulirli dai resti della battitura. Molto apprezzato dagli antichi greci, tanto che nell ‘Iliade, Omero ci parla di questo divino seme, così dicendo: «.. in ampia Aia aperta veggiam spandersi sciolte Fave nere all'intorno, o ceci erranti»
Ingredients
FAVINO NERO
Description
Favino secco decorticato, in confezione da 500gr
Ingredients
Favino
Description
Prodotto con grano tenero e favino macinati a pietra, trafilata al bronzo essiccazione lenta, senza uova,
confezione da 250gr, 4 porzioni circa, prodotto artigianale
Ingredients
Farina di grano tenero (gentil rosso, autonomia B e Terminillo, grani antichi) e farina di favino (nero di Torrelama) macinati a pietra, acqua. Contiene glutine
Description
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, con uvetta , 200gr
Ingredients
Farina di grano, farina di lenticchie, zucchero di canna, bevanda di soia, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, ccotti in forno a legna con uvetta , 200gr
Ingredients
Farina di grano tenero, farina di lenticchie, zucchero di canna, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Farina di grano khorasan (triticum turanicum) integrale macinata a pietra
Ingredients
Grano khorasan coltivato esclusivamente della nostra azienda.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Vi presentiamo la nuova FARINA DI CECI BIO GIROLOMONI, fatta con ceci coltivati da noi in Italia, con i più piccoli e spezzati, perché non andassero perduti. Macinata a pietra, in confezione da 400g, ottima fonte di fibre e proteine sarà una buona alleata in cucina per una dieta sana e variegata. Nel retro della confezione abbiamo inserito anche una ricetta in linea con lo spirito di recupero con cui nasce la nostra farina di ceci .
Description
Si ottiene dalla lavorazione a pietra dei semi della quinoa (Chenopodium quinoa), una pianta originaria del Sud America, appartenente alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole. Da un punto di vista nutrizionale la quinoa è un alimento quasi completo, ha un contenuto molto elevato di proteine ad alto valore biologico e quasi complete. In particolare è ricca di lisina, un amminoacido carente nei cereali. La quinoa contiene prevalentemente carboidrati a basso indice glicemico, grassi e sali minerali (in ordine decrescente): potassio, fosforo, magnesio, calcio, selenio, ferro, zinco e rame.
Ingredients
Quinoa bio
Description
Confezione da 3 pezzi di piadine a base di olio evo e farina di grani antichi e favino decorticato.
Ingredients
Farina di Grano Antico (3 grani macinati a pietra) Farina di favino macinata a pietra, acqua, olio evo, sale. Senza conservanti.
Description
Farina di favino decorticato, macinata a pietra ottima impastabilita' nuova produzione, sacchetto salvafreschezza in atm
Ingredients
Farvino decorticato varietà Nero di Torrelama
Description
Il favino è una pianta rustica, autoctona del capo di Leuca, I cui semi sono simili alle fave comuni ma di dimensioni ridotte e dal colore nero intenso. Usato abitualmente per il sovescio in quanto grande apportatore di azoto al terreno, Il favino non richiede molte attenzioni , se non di essere interrato in autunno e raccolto in primavera. Le sue scarse richieste idriche e l’inattaccabilità dai parassiti, oltre alla grande capacità di crescere circondato dalle erbe comuni (non richiede quindi trattamenti contro le infestanti) lo rendono una coltura ad impatto ambientale nullo, anzi, arricchente per il terreno che la ospita. I bacelli, seccati al sole, sono poi battuti a mano sulle tradizionali aiere, per estrarne I semi, e poi fatti “saltare” in una giornata ventosa, per pulirli dai resti della battitura. Molto apprezzato dagli antichi greci, tanto che nell ‘Iliade, Omero ci parla di questo divino seme, così dicendo: «.. in ampia Aia aperta veggiam spandersi sciolte Fave nere all'intorno, o ceci erranti»
Ingredients
FAVINO NERO
Description
Favino secco decorticato, in confezione da 500gr
Ingredients
Favino
Description
Prodotto con grano tenero e favino macinati a pietra, trafilata al bronzo essiccazione lenta, senza uova,
confezione da 250gr, 4 porzioni circa, prodotto artigianale
Ingredients
Farina di grano tenero (gentil rosso, autonomia B e Terminillo, grani antichi) e farina di favino (nero di Torrelama) macinati a pietra, acqua. Contiene glutine
Description
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, con uvetta , 200gr
Ingredients
Farina di grano, farina di lenticchie, zucchero di canna, bevanda di soia, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated