- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Grain Products »
- Flour

* The image above is generic and may not be representative of the item
Product Code
02
Farina di marroni BIO e Convenzionale
Price reserved for Buying Groups
Quantity: 1 Kilogram
On offer until Wednesday 01 January 2025
Out of stock
Periodicity: 1 September - 30 April
Minimum order: 4 Pc (4 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (1 Kg)
Best before: 1 years from date on package
Discounts
5% discount for orders over € 126,03
10% discount for orders over € 189,05
15% discount for orders over € 252,07
Manufactured by
Azienda Agricola Pifferi Alessandro
Organic certification, environmental, origin, etc.Via valdrio 19 - Loc. Misileo, 48032 Casola Valsenio (RA) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
La farina di marroni è un ingrediente versatile e nutriente, ottenuto dalla macinazione dei marroni secchi. Questo tipo di farina è particolarmente apprezzato nella cucina tradizionale di molte regioni italiane, dove viene utilizzata per preparare piatti dolci e salati. Grazie al suo sapore dolce e delicato, è ideale per la preparazione di polente, torte e pane. Ricca di carboidrati complessi e priva di glutine, la farina di marroni è una scelta eccellente per chi segue diete senza glutine o per chi cerca alternative più sane alla farina di grano. Inoltre, è un alimento che evoca forti legami con le tradizioni rurali e il gusto autentico della natura. Incorporare la farina di marroni nelle proprie ricette significa riscoprire sapori antichi e salutari, rendendo ogni piatto unico e delizioso.Provenienza: Emilia Romagna-Toscana
Ingredients
Marroni essiccatiCompany certificates
Ethical and Environmental Certtification Institute
to write a review
You may also be interested to
Description
Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale.
Ingredients
Ingredienti: farina di grano tenero tipo '0', marroni canditi 17,8% (marroni, zucchero, aromi), BURRO 13,6%, tuorlo D'UOVO 10.9%, acqua, zucchero, lievito naturale, miele, rapè di arancia (scorze d'arancio, zucchero, acqua, aromi, E330, E202, E160a) NOCI, sale, malto in polvere. ingredienti glassa: cioccolato bianco (zucchero, grasso vegetale, LATTE scremato in polvere, lecitina di SOIA, aromi) NOCI.
Description
Ogni barattolo contiene 200g di prodotto. La crema di marroni "La Fenice" è il risultato ultimo di un procedimento di trasformazione del Marrone del Mugello. I marroni vengono pelati talvolta a mano e talvolta attraverso l'ausilio di impianti di pelatura. I marroni pelati vengono bolliti con alloro e finocchio selvatico che ne impreziosisce il sapore e poi passati a mano e/o attraverso l'ausilio di piccoli elettrodomestici presso un laboratorio artigianale di trasformazione di Vicchio del Mugello. La purea di marroni risultante viene cotta assieme a vaniglia e zucchero. "La Fenice" ha sperimentato nel corso di anni in casa con la propria famiglia la ricetta della crema, definendo dosi precise per il raggiungimento del migliore risultato, e primeggiando in Italia per la percentuale (molto alta) di frutto al suo interno.
Ingredients
Marroni, vaniglia, zucchero
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, ccotti in forno a legna con uvetta , 200gr
Ingredients
Farina di grano tenero, farina di lenticchie, zucchero di canna, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Description
Solo marroni e una piccola percentuale di zucchero. Senza pectina, coloranti, conservanti e naturalmente priva di glutine.
Ingredients
Marroni, zucchero.
Certificates
CSQA - CSQA Quality Certification
UNI EN ISO 9001:2008 - UNI EN ISO 9001:2008 Quality Certification

Description
MARRONI
La differenza tra castagne e i marroni va individuata nell’origine del frutto, e quindi nella pianta. La castagna è il frutto di una pianta selvatica cresciuta spontaneamente in natura, i marroni sono il risultato di innesti, incroci e potature, dai primi alberi per rendere i frutti di qualità superiore. La castagna è meno saporita e meno dolce, è ottima bollita o arrostita, viene utilizzata per produrre la farina di castagne. Il marrone è più dolce e croccante, è ideale per tutti i tipi di preparazioni e viene utilizzato moltissimo in pasticceria.
La polpa dolce, gustosa e zuccherina, è adatta a tutte le preparazioni ma è nei dolci che esprime il suo massimo in bontà. Speciali arrostite (caldarroste) abbinate a vini giovani, meglio se si tratta di vino novello. La castagna è un frutto inconsueto, meno ricco di acqua se paragonata agli altri frutti e particolarmente ricca di carboidrati, che la rendono un’alternativa al pane, alla pasta o alle farine. Inoltre, adatta anche a chi soffre di celiachia poiché non contenente glutine.
È importante ricordare che le coltivazioni di castagno non subiscono trattamenti chimici e, quindi, sono a tutti gli effetti completamente naturali.
Ingredients
Prodotto raccolto nella azienda di ARMANI ALBERTO

Description
Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale.
Ingredients
Ingredienti: farina di grano tenero tipo '0', marroni canditi 17,8% (marroni, zucchero, aromi), BURRO 13,6%, tuorlo D'UOVO 10.9%, acqua, zucchero, lievito naturale, miele, rapè di arancia (scorze d'arancio, zucchero, acqua, aromi, E330, E202, E160a) NOCI, sale, malto in polvere. ingredienti glassa: cioccolato bianco (zucchero, grasso vegetale, LATTE scremato in polvere, lecitina di SOIA, aromi) NOCI.
Description
Ogni barattolo contiene 200g di prodotto. La crema di marroni "La Fenice" è il risultato ultimo di un procedimento di trasformazione del Marrone del Mugello. I marroni vengono pelati talvolta a mano e talvolta attraverso l'ausilio di impianti di pelatura. I marroni pelati vengono bolliti con alloro e finocchio selvatico che ne impreziosisce il sapore e poi passati a mano e/o attraverso l'ausilio di piccoli elettrodomestici presso un laboratorio artigianale di trasformazione di Vicchio del Mugello. La purea di marroni risultante viene cotta assieme a vaniglia e zucchero. "La Fenice" ha sperimentato nel corso di anni in casa con la propria famiglia la ricetta della crema, definendo dosi precise per il raggiungimento del migliore risultato, e primeggiando in Italia per la percentuale (molto alta) di frutto al suo interno.
Ingredients
Marroni, vaniglia, zucchero
Description
Flour
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, ccotti in forno a legna con uvetta , 200gr
Ingredients
Farina di grano tenero, farina di lenticchie, zucchero di canna, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Description
Solo marroni e una piccola percentuale di zucchero. Senza pectina, coloranti, conservanti e naturalmente priva di glutine.
Ingredients
Marroni, zucchero.
Certificates
CSQA - CSQA Quality Certification
UNI EN ISO 9001:2008 - UNI EN ISO 9001:2008 Quality Certification

Description
MARRONI
La differenza tra castagne e i marroni va individuata nell’origine del frutto, e quindi nella pianta. La castagna è il frutto di una pianta selvatica cresciuta spontaneamente in natura, i marroni sono il risultato di innesti, incroci e potature, dai primi alberi per rendere i frutti di qualità superiore. La castagna è meno saporita e meno dolce, è ottima bollita o arrostita, viene utilizzata per produrre la farina di castagne. Il marrone è più dolce e croccante, è ideale per tutti i tipi di preparazioni e viene utilizzato moltissimo in pasticceria.
La polpa dolce, gustosa e zuccherina, è adatta a tutte le preparazioni ma è nei dolci che esprime il suo massimo in bontà. Speciali arrostite (caldarroste) abbinate a vini giovani, meglio se si tratta di vino novello. La castagna è un frutto inconsueto, meno ricco di acqua se paragonata agli altri frutti e particolarmente ricca di carboidrati, che la rendono un’alternativa al pane, alla pasta o alle farine. Inoltre, adatta anche a chi soffre di celiachia poiché non contenente glutine.
È importante ricordare che le coltivazioni di castagno non subiscono trattamenti chimici e, quindi, sono a tutti gli effetti completamente naturali.
Ingredients
Prodotto raccolto nella azienda di ARMANI ALBERTO

Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated