- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Grain Products »
- Pasta

* The image above is generic and may not be representative of the item
Product Code
PA138C
Farfalle
Price reserved for Buying Groups
€ 2,48Quantity: 500 grams
Price per Kg: € 4,96
Available
Minimum order: 43 Pc (21,5 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (0,5 Kg)
Manufactured by
La Terra e il Cielo Società Agricola Cooperativa
Supplier of BG registered in E-circles.org Organic certification, environmental, origin, etc. It's part of a Social Economy's DistrictZona P.I.P.N. 229h Fraz. Piticchio, 60011 Arcevia (AN) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Company certificates
Organic Products Control and Certification
Chosen by 14 Buying Groups
GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - VENEZIANO GAS - Venezia (VE) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GAS Val d'Apsa - Montelabbate (PU) - GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - RIGAS - Rimini (RN) - Gas Filò - Parma (PR) - Gaspare - Parma (PR) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gas Fornovo - Fornovo di Taro (PR) - Gas Fiorenzuola - Fiorenzuola d'Arda (PC)
to write a review
You may also be interested to
Description
L’Arca delle farfalle è la cassetta che salva, ospita e nutre con le sue piante le farfalle preservandole e donando verde e colore al tuo ambiente.
La confezione contiene:
Una cassetta in legno certificato realizzata da Cooperative Sociali
3 vasi e sottovasi in materiale biodegradabile (fibra di cocco)
dischetti di fibra di cocco
3 bustine di semi biologici di Nigella, Finocchio e Coreopsis
Un libretto con le descrizioni per riconosce le principali farfalle che possono venire nel nostro angolo verde.
Ingredients
3 bustine di semi: nigella - finocchio - coreopsis
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
L'argilla assorbente, detossinante e remineralizzante soprattutto per pelli spente e non troppo sensibili. Il produttore consiglia di non usarla pura, ma di inserirla fino al 40% in una miscela con argilla verde, gialla, bentonite o caolino. Ingrediente assorbente e colorante anche in trucchi, makeup, cosmetici e saponi.
Ingredients
Origine: Francia Aspetto: Polvere nera, dimensione 60-75 micron (µm) INCI: Montmorillonite
Description
Se anche tu, come noi, ami essere Zero Waste, questo portacosmetici solidi fa proprio al caso tuo! Realizzato in alluminio riciclato, è perfetto per accogliere i tuoi solidi preferiti. Ecco qualche combinazione possibile: Shampoo solido + balsamo solido Sapone + shampoo solido Bagnodoccia solido + detergente viso solido
Ingredients
Packaging e indicazioni di smaltimento Fascetta in carta PAP 21: raccolta carta Verifica le disposizioni del tuo Comune
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization

Description
Nuova formulazione per lo shampoo solido capelli grassi tukiki: più facile da applicare, più facile da sciacquare e ancora più sostenibile. Per capelli puliti e belli più a lungo con un sensibile risparmio di prodotto, acqua e tempo! Lo shampoo solido al bergamotto tukiki® è naturalmente schiumoso e dona ai tuoi capelli le coccole di cui hanno bisogno, senza danneggiare l'ambiente. Formulazione vegana e con ingredienti naturali e biologici Il BERGAMOTTO ha proprietà antisettiche che lo rendono ideale per trattare capelli e pelli oleose. Per capelli visibilmente puliti e cute più sana. Con oli essenziali di PATCHOULI e LAVANDA per un profumo calmante e anti stress. Avvolto in un packaging attento all’ambiente, prodotto da scarti di lavorazione del mais e carta riciclata certificata FSC®
Ingredients
Sodium cocoyl isethionate, Sodium coco-sulfate, Aqua, Cetearyl alcohol, Cetyl alcohol, Cocos nucifera oil (*), Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Theobroma cacao seed butter, Glycerin, Kaolin, Tapioca starch (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Cocamidopropyl betaine, Panthenol, Helianthus annuus seed oil (*), Coffea arabica seed extract, Vitis vinifera fruit extract, Zingiber officinale root extract, Boswellia serrata resin extract, Citrus aurantium bergamia peel oil, Spirulina maxima powder, Distearoylethyl dimonium chloride, Pogostemon cablin leaf oil, Glycine soja protein, Tocopheryl acetate, Lavandula hybrida oil, Linalool, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, CI 75810. *da agricoltura biologica certificata

Description
PASSIONE DI PUREZZA. Il cioccolato al Latte Bio di Arlotti e Sartoni è un prodotto di Alta Qualità che esalta le piacevoli senzazioni del Cioccolato al Latte. Non troppo dolce per via di una percentuale di cacao (38%) molto più alta del generico Cioccolato al Latte, questa tavoletta Bio sarà in grado di donare agli appassionati del Cioccolato al Latte una bella senzazione di piacere intenso e sano.

Description
Recent studies have determined that at least 40% of European butterflies are disappearing. For this the Eugea researchers have developed a "garden" containing flowering plants with particularly pleasing nectar for adult butterflies and wild fennel, the Macaone nurse plant, the most beautiful Italian butterfly. They will therefore create a small oasis where butterflies can feed and lay eggs. Though many will contribute to planting, we could see the circling of the butterflies in the gray sky of our city.
Description
La pasta di semola di grano duro è ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate, con metodo rigorosamente biologico.
L'essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Description
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Description
Le farfalle, con la loro forma particolare che richiama proprio quella dell’animale, sono uno dei formati di pasta preferiti dai bambini. La loro originale forma gli permette di essere morbide fuori e croccanti al centro. La loro origine è molto antica, sembrerebbe che siano nate nel sedicesimo secolo tra la Lombardia e l’Emilia Romagna. Le farfalle di semola IRIS, vengono preparate con una miscela di grani provenienti dalla nostra filiera agricola italiana; questa miscela permette alla nostra pasta di tenere perfettamente la cottura.
Description
È ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia, dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate. L’essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Description
L’Arca delle farfalle è la cassetta che salva, ospita e nutre con le sue piante le farfalle preservandole e donando verde e colore al tuo ambiente.
La confezione contiene:
Una cassetta in legno certificato realizzata da Cooperative Sociali
3 vasi e sottovasi in materiale biodegradabile (fibra di cocco)
dischetti di fibra di cocco
3 bustine di semi biologici di Nigella, Finocchio e Coreopsis
Un libretto con le descrizioni per riconosce le principali farfalle che possono venire nel nostro angolo verde.
Ingredients
3 bustine di semi: nigella - finocchio - coreopsis
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
L'argilla assorbente, detossinante e remineralizzante soprattutto per pelli spente e non troppo sensibili. Il produttore consiglia di non usarla pura, ma di inserirla fino al 40% in una miscela con argilla verde, gialla, bentonite o caolino. Ingrediente assorbente e colorante anche in trucchi, makeup, cosmetici e saponi.
Ingredients
Origine: Francia Aspetto: Polvere nera, dimensione 60-75 micron (µm) INCI: Montmorillonite
Description
Se anche tu, come noi, ami essere Zero Waste, questo portacosmetici solidi fa proprio al caso tuo! Realizzato in alluminio riciclato, è perfetto per accogliere i tuoi solidi preferiti. Ecco qualche combinazione possibile: Shampoo solido + balsamo solido Sapone + shampoo solido Bagnodoccia solido + detergente viso solido
Ingredients
Packaging e indicazioni di smaltimento Fascetta in carta PAP 21: raccolta carta Verifica le disposizioni del tuo Comune
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization

Description
Nuova formulazione per lo shampoo solido capelli grassi tukiki: più facile da applicare, più facile da sciacquare e ancora più sostenibile. Per capelli puliti e belli più a lungo con un sensibile risparmio di prodotto, acqua e tempo! Lo shampoo solido al bergamotto tukiki® è naturalmente schiumoso e dona ai tuoi capelli le coccole di cui hanno bisogno, senza danneggiare l'ambiente. Formulazione vegana e con ingredienti naturali e biologici Il BERGAMOTTO ha proprietà antisettiche che lo rendono ideale per trattare capelli e pelli oleose. Per capelli visibilmente puliti e cute più sana. Con oli essenziali di PATCHOULI e LAVANDA per un profumo calmante e anti stress. Avvolto in un packaging attento all’ambiente, prodotto da scarti di lavorazione del mais e carta riciclata certificata FSC®
Ingredients
Sodium cocoyl isethionate, Sodium coco-sulfate, Aqua, Cetearyl alcohol, Cetyl alcohol, Cocos nucifera oil (*), Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Theobroma cacao seed butter, Glycerin, Kaolin, Tapioca starch (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Cocamidopropyl betaine, Panthenol, Helianthus annuus seed oil (*), Coffea arabica seed extract, Vitis vinifera fruit extract, Zingiber officinale root extract, Boswellia serrata resin extract, Citrus aurantium bergamia peel oil, Spirulina maxima powder, Distearoylethyl dimonium chloride, Pogostemon cablin leaf oil, Glycine soja protein, Tocopheryl acetate, Lavandula hybrida oil, Linalool, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, CI 75810. *da agricoltura biologica certificata

Description
PASSIONE DI PUREZZA. Il cioccolato al Latte Bio di Arlotti e Sartoni è un prodotto di Alta Qualità che esalta le piacevoli senzazioni del Cioccolato al Latte. Non troppo dolce per via di una percentuale di cacao (38%) molto più alta del generico Cioccolato al Latte, questa tavoletta Bio sarà in grado di donare agli appassionati del Cioccolato al Latte una bella senzazione di piacere intenso e sano.

Description
Recent studies have determined that at least 40% of European butterflies are disappearing. For this the Eugea researchers have developed a "garden" containing flowering plants with particularly pleasing nectar for adult butterflies and wild fennel, the Macaone nurse plant, the most beautiful Italian butterfly. They will therefore create a small oasis where butterflies can feed and lay eggs. Though many will contribute to planting, we could see the circling of the butterflies in the gray sky of our city.
Description
La pasta di semola di grano duro è ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate, con metodo rigorosamente biologico.
L'essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Description
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Description
Le farfalle, con la loro forma particolare che richiama proprio quella dell’animale, sono uno dei formati di pasta preferiti dai bambini. La loro originale forma gli permette di essere morbide fuori e croccanti al centro. La loro origine è molto antica, sembrerebbe che siano nate nel sedicesimo secolo tra la Lombardia e l’Emilia Romagna. Le farfalle di semola IRIS, vengono preparate con una miscela di grani provenienti dalla nostra filiera agricola italiana; questa miscela permette alla nostra pasta di tenere perfettamente la cottura.
Description
È ottenuta esclusivamente con grani duri coltivati in Italia, dai nostri soci o da aziende a noi convenzionate. L’essiccazione avviene a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere nella pasta tutti i principi nutritivi ed organolettici presenti nel grano.
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated