- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Honey Products »
- Honey
Raw bio honey of Sant'Egle of Chestnut 400 gr
Price reserved for Buying Groups
Quantity: 400 grams
Price per Kg: € 45,00
On offer until Mercoledì 01 Gennaio 2025
Out of stock
Minimum order: 1 Pc (0,4 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (0,4 Kg)
Best before: 5 years from date on package
Discounts
10% discount for orders over € 170,60
Manufactured by
Agriturismo biologico Sant'Egle s.s.
Supplier of BG registered in E-circles.org Organic certification, environmental, origin, etc.c.s. sant'egle 18, 58010 Sorano (GR) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
Chestnut 400 grIn collaboration with the Sant'Agata farm, the organic honey of Sant'Egle is born.
A small production, as nature creates it, without forcing the bees, without the use of antibiotics and mechanical interventions.
Not microfiltered: Honey is filtered only to retain impurities, leaving the natural particles that compose it in the honey, one of which is pollen;
Non-industrial: although human intervention is required from extraction to potting, our products do not undergo industrial processing processes (such as pasteurization, microfiltration, high-speed pumping, etc.)
The result?
a flavor you have never tried.
Chosen by 1 Buying Groups
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU)
to write a review
You may also be interested to
Description
Miele Biologico Siciliano di castagno.
Il castagno: si coltiva in zone di media ed alta montagna. Il fiore è un lungo grappolo giallastro.
Fioritura: da giugno a luglio.
Colore: da ambrato a quasi nero.
Stato fisico: cristallizzazione in genere assente o a grossi cristalli.
Odore: forte e penetrante.
Aroma: simile all'odore, pungente all'inizio, poi più o meno fortemente amaro.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Natural Chestnut Honey produced in Montegiardino (Rep. of San Marino)
Ingredients
Miele di Castagno
Description
Con il Sant’Ansovino vogliamo un vino che unisca corpo e struttura a leggerezza e freschezza.
Raccolta medio tardiva delle uve, fermentazione con i lieviti spontanei e vinificazione separata dei due uvaggi in tini di rovere di Slavonia che poi, dopo la vinificazione e un affinamento separato, vengono uniti nel blend.
Durante la fermentazione viene fatta la follatura manuale delle bucce che favorisce l’estrazione dei tannini e permette una macerazione non troppo lunga. L’intenzione è quella di avere un vino da lungo invecchiamento che mantenga una buona struttura unita ad una certa leggerezza e non eccessiva concentrazione così da evitare una sensazione “troppo carica” al palato.
Ingredients
Alcool: 14% Montepulciano 50%, Cabernet Sauvignon 50% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificates
IGT - Typical Geographic Indication
Description
Se il Vigneto di Tobia è il fratello maggiore dell’Anno Uno il Sant’Ansovino è il padre ispiratore che ha unito insieme tradizione e vocazione alla sperimentazione.
È la vecchia guardia che invece di farsi paradigma evolve e dà alla sua discendenza caratteristiche e aspetti d’avanguardia. Anche queste uve provengono dal vigneto più vecchio, ma a differenza del Vigneto di Tobia adottiamo per la potatura di questa parcella il sistema tradizionale del doppio capovolto.
Il doppio capovolto, favorendo uno sviluppo più verso l’alto del tralcio rispetto al guyot semplice, garantisce un’ottimale ventilazione dei grappoli e permette quando possibile una raccolta più avanzata nel tempo senza che l’umidità comprometta l’integrità dei frutti. Per tale motivo solitamente sono le ultime uve di Verdicchio che raccogliamo.
Il Sant’Ansovino è il vino che nel corso degli anni è stato oggetto, soprattutto in cantina, della nostra maggiore libertà di interpretazione.
Ingredients
Alcool: 14% Breve macerazione sulle bucce in vinificazione, nessuna aggiunta di solfiti, nessuna filtrazione. Non avendo solfitato, oltre alla fermentazione alcolica, svolge anche la fermentazione malolattica.
Certificates
IGT - Typical Geographic Indication
DOCG - Designation of origin and guaranteed
Description
Mile Chestnut, intense taste, obtained from hives located in the Apuan Alps in the civic use of the land to the City of Seravezza
Description
Chestnut Honey Bio. dark color, almost black, strong aroma, pungent, acrid. penetrating flavor, aftertaste amaro.Molto useful in case of physical fatigue (thus indicated for anemic, convalescents, the elderly and sports) thanks to the presence of minerals and polline.Da try the cheese and ... for his taste lovers , teaspoon forward!
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
Chestnut Honey Bio. dark color, almost black, strong aroma, pungent, acrid. penetrating flavor, bitter aftertaste.
Very useful in case of physical asthenia (therefore indicated for anemic, convalescents, the elderly and sports) thanks to the presence of mineral salts and pollen.
Try the cheese and ... for lovers of his taste, teaspoon forward!
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
Honey deserves to enter our tables every day. Energy food composed of easy digestible simple sugars. Crystallization is a natural process and can represent a verification of its genuineness. A spoonful of honey a day is a healthy eating habit.
Description
Honey deserves to enter our tables every day. Energy food composed of easy digestible simple sugars. Crystallization is a natural process and can represent a verification of its genuineness. A spoonful of honey a day is a healthy eating habit.
Description
Miele Biologico Siciliano di castagno.
Il castagno: si coltiva in zone di media ed alta montagna. Il fiore è un lungo grappolo giallastro.
Fioritura: da giugno a luglio.
Colore: da ambrato a quasi nero.
Stato fisico: cristallizzazione in genere assente o a grossi cristalli.
Odore: forte e penetrante.
Aroma: simile all'odore, pungente all'inizio, poi più o meno fortemente amaro.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Natural Chestnut Honey produced in Montegiardino (Rep. of San Marino)
Ingredients
Miele di Castagno
Description
Con il Sant’Ansovino vogliamo un vino che unisca corpo e struttura a leggerezza e freschezza.
Raccolta medio tardiva delle uve, fermentazione con i lieviti spontanei e vinificazione separata dei due uvaggi in tini di rovere di Slavonia che poi, dopo la vinificazione e un affinamento separato, vengono uniti nel blend.
Durante la fermentazione viene fatta la follatura manuale delle bucce che favorisce l’estrazione dei tannini e permette una macerazione non troppo lunga. L’intenzione è quella di avere un vino da lungo invecchiamento che mantenga una buona struttura unita ad una certa leggerezza e non eccessiva concentrazione così da evitare una sensazione “troppo carica” al palato.
Ingredients
Alcool: 14% Montepulciano 50%, Cabernet Sauvignon 50% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificates
IGT - Typical Geographic Indication
Description
Se il Vigneto di Tobia è il fratello maggiore dell’Anno Uno il Sant’Ansovino è il padre ispiratore che ha unito insieme tradizione e vocazione alla sperimentazione.
È la vecchia guardia che invece di farsi paradigma evolve e dà alla sua discendenza caratteristiche e aspetti d’avanguardia. Anche queste uve provengono dal vigneto più vecchio, ma a differenza del Vigneto di Tobia adottiamo per la potatura di questa parcella il sistema tradizionale del doppio capovolto.
Il doppio capovolto, favorendo uno sviluppo più verso l’alto del tralcio rispetto al guyot semplice, garantisce un’ottimale ventilazione dei grappoli e permette quando possibile una raccolta più avanzata nel tempo senza che l’umidità comprometta l’integrità dei frutti. Per tale motivo solitamente sono le ultime uve di Verdicchio che raccogliamo.
Il Sant’Ansovino è il vino che nel corso degli anni è stato oggetto, soprattutto in cantina, della nostra maggiore libertà di interpretazione.
Ingredients
Alcool: 14% Breve macerazione sulle bucce in vinificazione, nessuna aggiunta di solfiti, nessuna filtrazione. Non avendo solfitato, oltre alla fermentazione alcolica, svolge anche la fermentazione malolattica.
Certificates
IGT - Typical Geographic Indication
DOCG - Designation of origin and guaranteed
Description
Mile Chestnut, intense taste, obtained from hives located in the Apuan Alps in the civic use of the land to the City of Seravezza
Description
Chestnut Honey Bio. dark color, almost black, strong aroma, pungent, acrid. penetrating flavor, aftertaste amaro.Molto useful in case of physical fatigue (thus indicated for anemic, convalescents, the elderly and sports) thanks to the presence of minerals and polline.Da try the cheese and ... for his taste lovers , teaspoon forward!
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
Chestnut Honey Bio. dark color, almost black, strong aroma, pungent, acrid. penetrating flavor, bitter aftertaste.
Very useful in case of physical asthenia (therefore indicated for anemic, convalescents, the elderly and sports) thanks to the presence of mineral salts and pollen.
Try the cheese and ... for lovers of his taste, teaspoon forward!
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
Honey deserves to enter our tables every day. Energy food composed of easy digestible simple sugars. Crystallization is a natural process and can represent a verification of its genuineness. A spoonful of honey a day is a healthy eating habit.
Description
Honey deserves to enter our tables every day. Energy food composed of easy digestible simple sugars. Crystallization is a natural process and can represent a verification of its genuineness. A spoonful of honey a day is a healthy eating habit.
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated