- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Honey Products »
- Honey

* The image above is generic and may not be representative of the item
Miele dell'appennino 500g
€ 7,00
Quantity: 1 Piece
Out of stock
Minimum order: 1 (1 Pz)
Minimum order for Foodcoopers: 1 (1 Pz)
Manufactured by
Via San Cristoforo dei Valli 22a, 61034 Fossombrone (PU) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist
Join a Buying Group
Product Code
COR11Product description
Manufactured 100% in Italy
MIELE_DELL_APPENNINO_500_GChosen by 4 Buying Groups
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - Gassosa - Recanati (MC) - GASEM GRUPPO ACQUISTO SOLIDALE SANT'ELPIDIO A MARE - Sant'Elpidio a Mare (FM)
to write a review
You may also be interested to
Description
Miele Biologico Certificato
Certificates
QC - QCertifications - Quality Certification
Description
Il miele di sulla è un miele monofloreale tipico della Sicilia, dal sapore delicato, con note floreali, e persistente. Il miele di sulla è famoso per le numero proprietà benefiche, tra le quali l'azione disintossicante, ricostituente e lenitivo. La sulla appartiene alla famiglia delle leguminace, fortemente presente nelle colline siciliane, ed ha dei fiori rosso porpora. Fiorisce nel periodo compreso fra aprile e giugno e dopo il taglio viene anche utilizzata come foraggio per gli animali. Colore: giallo oro. Proprietà: disintossicante per il fegato e tonificante naturale. Sapore: delicato. Consigli d'uso: come dolcificante per bevande calde, come tè e tisane.
Description
Miele di vari gusti : Limone, Arancio , Mandorlo , Avocado, Lavanda, Eucalipto, Acacia, Millefiori, Melata di Bosco, Ginestra, Castagno e Rosmarino

Description
La denominazione generica di “agrumi” è preferita perché è quasi impossibile discriminare le diverse specie e spesso i mieli sono in effetti prodotti con nettare di provenienza mista. Il miele di agrumi appena prodotto, allo stato liquido, ha un colore molto chiaro, assumendo tonalità che vanno dal trasparente al giallo paglierino. Dopo la cristallizzazione, invece, tende al bianco o al beige chiaro. Questo processo, del tutto naturale e spontaneo, permette la formazione di cristalli di dimensioni varie in base alle condizioni di conservazione.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association

Description
Nel miele Millefiori del Montefeltro è racchiusa tutta la complessità e la varietà floreale di questo territorio. I mieli che le nostre api raccolgono nei diversi apiari sono una fotografia dell’ambiente d’origine che a noi piace mantenere separate proprio per dare la possibilità, a chi degusta, di fare un viaggio visivo e gustativo in questo territorio. Ognuno si presenta con il suo colore biondo, ambrato, e il suo sapore e aroma del floreale, amaro, caramellato o di sottobosco. Sono mieli liquidi dapprima, ma che tendono a cristallizzare qualche mese dopo la raccolta. Da provare in abbinamento con il gelato e i formaggi stagionati.
Ingredients
MIELE
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification

Description
Miele di Castagno Calabrese Artigianale - Non Pastorizzato - Vasetto da 500g Origine Calabrese: Prodotto nei boschi incontaminati della Calabria, il nostro miele di castagno è un simbolo di autenticità e tradizione. 100% Naturale e Non Pastorizzato: Manteniamo intatte tutte le sue proprietà naturali per offrirti un prodotto genuino e ricco di benefici. Sapore Intenso e Aromatico: Il miele di castagno ha un gusto deciso, leggermente amarognolo, perfetto per accompagnare formaggi, tisane o piatti rustici. Formato da 500g: Un vasetto pratico per chi apprezza la qualità di un miele artigianale e sano. Spedizione rapida Porta sulla tua tavola il miele che racconta la forza e la bontà della natura calabrese. Ottimo anche come idea regalo per gli amanti del gusto autentico. Contattaci per ordini o informazioni! Miele di castagno calabrese: robustezza e dolcezza in perfetto equilibrio.
Ingredients
Miele di Castagno
Description
Il miele millefiori è uno dei mieli più conosciuti per i suoi benefici legati sia ai malanni invernali, visto la forte presenza di minerali e antiossidanti, che come dolcificante naturale. Questo miele è frutto di diverse varietà di fiori della macchia tipica siciliana, tra cui sulla, cardo, aneto e fioriture spontanee. Viene estratto a freddo e non è soggetto a pastorizzazione. Colore: giallo tendente al marrone Proprietà: ricco di minerali e antiossidanti, è un antibatterico naturale Sapore: delicato, dolce, poco intenso Consigli d'uso: dolcificante per infusi, tè e tisane. Ottimo con formaggi stagionati e/o leggermente piccanti.
Description
Miele di Acacia Artigianale - Non Pastorizzato - 500g Direttamente dalla Calabria: Un miele puro, autentico, prodotto nei rigogliosi paesaggi calabresi. 100% Naturale e Non Pastorizzato: Manteniamo intatte tutte le proprietà benefiche del miele, come enzimi, vitamine e sapore originale. Qualità Premium: Colore chiaro, gusto delicato e dolce, perfetto per dolcificare tè, tisane o da gustare al naturale. In Vasetto da 500g: Ideale per chi cerca il giusto equilibrio tra qualità e quantità. Spedizione rapida Porta sulla tua tavola un prodotto genuino e artigianale. Perfetto per un regalo speciale o per coccolarti con la dolcezza della natura. Contattaci per ordini o informazioni. Il miele di acacia calabrese: una carezza per il palato!
Ingredients
Miele di Acacia
Description
Il nettare della pianta è molto aromatico e ricorda più le caratteristiche del seme che quelle della pianta fresca, sentori di cocco, cedro, caffè e cioccolato, si alternano ad aromi balsamici che creano il perfetto equilibrio che questo miele possiede nella sua caratteristica dolcezza. Il forte aroma speziato è spiegato dalla presenza di una grande quantità di oli essenziali (più di 10 tipi). Il colore scuro, invece, è conferito da un alto contenuto di oligoelementi, in particolare ferro, manganese e rame. Inoltre, la composizione chimica del miele include vitamine del gruppo B (B1, B2, B9, B6), PP e C.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association

Description
Si definiscono millefiori i mieli che derivano da una unione naturale di piante. Non esiste quindi un’unica categoria di miele millefiori, ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante. In questo miele, prodotto nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia prevalgono nettari di rovo e trifogli, associati ad alcune piante aromatiche; l’insieme che ne scaturisce è un miele estremamente chiaro e delicato. A livello gustativo si caratterizza per la leggera nota tostata dovuta al nettare di trifoglio e la bassa umidità gli conferisce una particolare viscosità. La presenza di piante aromatiche si percepisce appena, sotto forma di una nota leggermente floreale e speziata.

Description
Il nettare della pianta è molto aromatico e ricorda più le caratteristiche del seme che quelle della pianta fresca, sentori di cocco, cedro, caffè e cioccolato, si alternano ad aromi balsamici che creano il perfetto equilibrio che questo miele possiede nella sua caratteristica dolcezza. Il forte aroma speziato è spiegato dalla presenza di una grande quantità di oli essenziali (più di 10 tipi). Il colore scuro, invece, è conferito da un alto contenuto di oligoelementi, in particolare ferro, manganese e rame. Inoltre, la composizione chimica del miele include vitamine del gruppo B (B1, B2, B9, B6), PP e C.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Si definiscono millefiori i mieli che derivano da una unione naturale di piante. Non esiste quindi un’unica categoria di miele millefiori, ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante. In questo miele, prodotto nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia prevalgono nettari di rovo e trifogli, associati ad alcune piante aromatiche; l’insieme che ne scaturisce è un miele estremamente chiaro e delicato. A livello gustativo si caratterizza per la leggera nota tostata dovuta al nettare di trifoglio e la bassa umidità gli conferisce una particolare viscosità. La presenza di piante aromatiche si percepisce appena, sotto forma di una nota leggermente floreale e speziata.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Miele Biologico Certificato
Certificates
QC - QCertifications - Quality Certification
Description
Il miele di sulla è un miele monofloreale tipico della Sicilia, dal sapore delicato, con note floreali, e persistente. Il miele di sulla è famoso per le numero proprietà benefiche, tra le quali l'azione disintossicante, ricostituente e lenitivo. La sulla appartiene alla famiglia delle leguminace, fortemente presente nelle colline siciliane, ed ha dei fiori rosso porpora. Fiorisce nel periodo compreso fra aprile e giugno e dopo il taglio viene anche utilizzata come foraggio per gli animali. Colore: giallo oro. Proprietà: disintossicante per il fegato e tonificante naturale. Sapore: delicato. Consigli d'uso: come dolcificante per bevande calde, come tè e tisane.
Description
Miele di vari gusti : Limone, Arancio , Mandorlo , Avocado, Lavanda, Eucalipto, Acacia, Millefiori, Melata di Bosco, Ginestra, Castagno e Rosmarino

Description
La denominazione generica di “agrumi” è preferita perché è quasi impossibile discriminare le diverse specie e spesso i mieli sono in effetti prodotti con nettare di provenienza mista. Il miele di agrumi appena prodotto, allo stato liquido, ha un colore molto chiaro, assumendo tonalità che vanno dal trasparente al giallo paglierino. Dopo la cristallizzazione, invece, tende al bianco o al beige chiaro. Questo processo, del tutto naturale e spontaneo, permette la formazione di cristalli di dimensioni varie in base alle condizioni di conservazione.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association

Description
Nel miele Millefiori del Montefeltro è racchiusa tutta la complessità e la varietà floreale di questo territorio. I mieli che le nostre api raccolgono nei diversi apiari sono una fotografia dell’ambiente d’origine che a noi piace mantenere separate proprio per dare la possibilità, a chi degusta, di fare un viaggio visivo e gustativo in questo territorio. Ognuno si presenta con il suo colore biondo, ambrato, e il suo sapore e aroma del floreale, amaro, caramellato o di sottobosco. Sono mieli liquidi dapprima, ma che tendono a cristallizzare qualche mese dopo la raccolta. Da provare in abbinamento con il gelato e i formaggi stagionati.
Ingredients
MIELE
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification

Description
Miele di Castagno Calabrese Artigianale - Non Pastorizzato - Vasetto da 500g Origine Calabrese: Prodotto nei boschi incontaminati della Calabria, il nostro miele di castagno è un simbolo di autenticità e tradizione. 100% Naturale e Non Pastorizzato: Manteniamo intatte tutte le sue proprietà naturali per offrirti un prodotto genuino e ricco di benefici. Sapore Intenso e Aromatico: Il miele di castagno ha un gusto deciso, leggermente amarognolo, perfetto per accompagnare formaggi, tisane o piatti rustici. Formato da 500g: Un vasetto pratico per chi apprezza la qualità di un miele artigianale e sano. Spedizione rapida Porta sulla tua tavola il miele che racconta la forza e la bontà della natura calabrese. Ottimo anche come idea regalo per gli amanti del gusto autentico. Contattaci per ordini o informazioni! Miele di castagno calabrese: robustezza e dolcezza in perfetto equilibrio.
Ingredients
Miele di Castagno
Description
Il miele millefiori è uno dei mieli più conosciuti per i suoi benefici legati sia ai malanni invernali, visto la forte presenza di minerali e antiossidanti, che come dolcificante naturale. Questo miele è frutto di diverse varietà di fiori della macchia tipica siciliana, tra cui sulla, cardo, aneto e fioriture spontanee. Viene estratto a freddo e non è soggetto a pastorizzazione. Colore: giallo tendente al marrone Proprietà: ricco di minerali e antiossidanti, è un antibatterico naturale Sapore: delicato, dolce, poco intenso Consigli d'uso: dolcificante per infusi, tè e tisane. Ottimo con formaggi stagionati e/o leggermente piccanti.
Description
Miele di Acacia Artigianale - Non Pastorizzato - 500g Direttamente dalla Calabria: Un miele puro, autentico, prodotto nei rigogliosi paesaggi calabresi. 100% Naturale e Non Pastorizzato: Manteniamo intatte tutte le proprietà benefiche del miele, come enzimi, vitamine e sapore originale. Qualità Premium: Colore chiaro, gusto delicato e dolce, perfetto per dolcificare tè, tisane o da gustare al naturale. In Vasetto da 500g: Ideale per chi cerca il giusto equilibrio tra qualità e quantità. Spedizione rapida Porta sulla tua tavola un prodotto genuino e artigianale. Perfetto per un regalo speciale o per coccolarti con la dolcezza della natura. Contattaci per ordini o informazioni. Il miele di acacia calabrese: una carezza per il palato!
Ingredients
Miele di Acacia
Description
Il nettare della pianta è molto aromatico e ricorda più le caratteristiche del seme che quelle della pianta fresca, sentori di cocco, cedro, caffè e cioccolato, si alternano ad aromi balsamici che creano il perfetto equilibrio che questo miele possiede nella sua caratteristica dolcezza. Il forte aroma speziato è spiegato dalla presenza di una grande quantità di oli essenziali (più di 10 tipi). Il colore scuro, invece, è conferito da un alto contenuto di oligoelementi, in particolare ferro, manganese e rame. Inoltre, la composizione chimica del miele include vitamine del gruppo B (B1, B2, B9, B6), PP e C.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association

Description
Si definiscono millefiori i mieli che derivano da una unione naturale di piante. Non esiste quindi un’unica categoria di miele millefiori, ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante. In questo miele, prodotto nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia prevalgono nettari di rovo e trifogli, associati ad alcune piante aromatiche; l’insieme che ne scaturisce è un miele estremamente chiaro e delicato. A livello gustativo si caratterizza per la leggera nota tostata dovuta al nettare di trifoglio e la bassa umidità gli conferisce una particolare viscosità. La presenza di piante aromatiche si percepisce appena, sotto forma di una nota leggermente floreale e speziata.

Description
Il nettare della pianta è molto aromatico e ricorda più le caratteristiche del seme che quelle della pianta fresca, sentori di cocco, cedro, caffè e cioccolato, si alternano ad aromi balsamici che creano il perfetto equilibrio che questo miele possiede nella sua caratteristica dolcezza. Il forte aroma speziato è spiegato dalla presenza di una grande quantità di oli essenziali (più di 10 tipi). Il colore scuro, invece, è conferito da un alto contenuto di oligoelementi, in particolare ferro, manganese e rame. Inoltre, la composizione chimica del miele include vitamine del gruppo B (B1, B2, B9, B6), PP e C.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Si definiscono millefiori i mieli che derivano da una unione naturale di piante. Non esiste quindi un’unica categoria di miele millefiori, ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante. In questo miele, prodotto nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia prevalgono nettari di rovo e trifogli, associati ad alcune piante aromatiche; l’insieme che ne scaturisce è un miele estremamente chiaro e delicato. A livello gustativo si caratterizza per la leggera nota tostata dovuta al nettare di trifoglio e la bassa umidità gli conferisce una particolare viscosità. La presenza di piante aromatiche si percepisce appena, sotto forma di una nota leggermente floreale e speziata.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated