
Product Code
LIBRO46
Una modesta proposta (Jonathan Swift)
Price reserved for Buying Groups
€ 5,00Quantity: 1 Piece
Available
Minimum order: 1 (1 Pz)
Minimum order for Foodcoopers: 1 (1 Pz)
Manufactured by
La Scugnizzeria Marotta e Cafiero editori
Supplier of BG registered in E-circles.orgCircumvallazione Esterna - Parco "Prima Casa" BN18 20/A, 80017 Melito di Napoli (NA) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Chosen by 1 Buying Groups
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU)
to write a review
You may also be interested to
Description
Farina Grano Tenero Var. Bologna Tipo 2
Ingredients
Grano Tenero Var. Bologna
Certificates
ABCERT - ABCERT
Description
Limoni biologici al 100% coltivati in terra di Sicilia in provincia di Messina
Ingredients
Limoni qualità zagara bianca biologici al 100% con certificazione bio
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Ideale come insaporitore per una pasta velocissima e deliziosa, condita semplicemente con olio buono ed un goccio di salsa di soia, ma anche per spolverare verdure e insalate e, perché no, sopra formaggi, pesci e carni.
Ingredients
Frutta secca sgusciata biologica, lievito secco alimentare in fiocchi (inattivato) italiano, germe di grano italiano, sale marino integrale di Sicilia, aglio fresco, aceto di umeboshi o riso o mele bio, salsa di soia bio
Description
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredients
350 g
Description
Vino da tutto pasto
Ingredients
Uva Barbera
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Infuso di Melissa officinalis
Ingredients
Melissa officinalis fol e flos
Description
Mop Lava Pavimenti Microfibra di Poliestere Proveniente da Bottiglie di Plastica Riciclata e Cotone Rigenerato
Più Performante rispetto ai classici Mop Tessuti Non Tessuti, Cotone o Microfibra Classica
Assorbe circa il doppio rispetto ai Mop Standard
Filati di Microfibra e Cotone innovativi e più Duraturi nel tempo
Lavandolo in Lavatrice migliora le Prestazioni
Prodotto in Toscana con la Collaborazione di Legambiente con l'obiettivo di sostenere la Campagna TartaLove: Per la salvaguardia della Tartaruga Marina e la Tutela dell'Ambiente Marino
Ingredients
80% Microfibra proveniente da bottiglie di plastica e 20% cotone rigenerato (anche il cappuccio di plastica è prodotto da MultiMateriale Rigenerato)
Certificates
LEGAMBIENTE - Legambiente Association

Description
Sole, thanks to its tasty, firm and digestible meat, is one of the most sought-after fish in the kitchen. Being very delicate, it is used in many recipes and therefore lends itself easily to being included in children's nutrition.
Description
In questo surrealistico racconto (1704), per la prima volta pubblicato con il testo a fronte, Swift immagina una battaglia tra i libri antichi e moderni: plotoni di poeti e truppe di traduttori mercenari lottano senza tregua tra gli scaffali della Biblioteca di St. James. Nella sua brillante introduzione, George Steiner ricostruisce il contesto della querelle tra gli Antichi e i Moderni, mostrando come tra i lampi della prosa di Swift sia possibile reperire anche momenti di collera politica e sociale. Dalla prefazione di George Steiner Come ha dimostrato Ernst Curtius, la ’Disputa fra Antichi e Moderni’ - il dibattito intorno al primato della classicità sulla modernità - risale al Medioevo ed è inerente alla condizione dell’Europa emersa dalla Latinità e agli espliciti richiami del Rinascimento alle proprie fonti antiche, ai propri modelli e ideali. L’epica rinascimentale, la tragedia neoclassica, alcune forme liriche quali le odi e la satira dichiaravano apertamente i loro debiti nei riguardi dei precedenti greci e latini. Era del tutto lecito ammettere che le letterature in volgare, in quanto scaturite dalla decadenza della communitas ellenistico-romana, fossero da considerarsi appendici di Omero e Virgilio, di Seneca e dei tragici greci, di Pindaro, Orazio e Giovenale. Esistevano, tuttavia, delle eccezioni che aprivano una sfida: in particolare, il volgare toscano, che Dante elesse a linguaggio della Commedia, o il vernacolo cui si rivolsero Milton e Marini.
Description
E' uno yogurt poco acido, piuttosto aromatico.
Ingredients
Latte di capra, fermenti lattici
Description
HE ESSENCE OF MODENA IS MADE USING COOKED GRAPE MUST FROM OUR CERTIFIED ORGANIC VINEYARDS. IT’S A NATURAL DRESSING MADE PERSONALLY BY ACETAIA ODDOLINI AND AGED SIX YEARS IN OAK BARRELS. IT DOES NOT CONTAIN ANY CARAMEL, COLORANT AND PRESERVATIVE
Ingredients
cooked grape must
Description
La crosta del Blu di Bufala Muscat, di forma parallelepipede a base quadrata, presenta una caratteristica rigatura sulle facce, mentre lo scalzo è abbastanza liscio. La crosta, dal tipico colore grigiastro, è leggermente umida per il contatto con le vinacce di Moscato, che connotano anche visivamente questo formaggio per la presenza di acini. Il sapore è intenso, sapido e piacevolmente grasso, mai piccante, con note aromatiche di frutta secca. Inoltre, i residui delle vinacce, dal deciso contenuto zuccherino, conferiscono al formaggio un inatteso e sorprendente sapore dolce, che accompagnato dalle note aromatiche del Moscato, lo trasformano in una sorta di dessert. Blu di Bufala Muscat rappresenta il frutto di una felice collaborazione con l'azienda vitivinicola Eligio Magri di Torre de Roveri.
Quattro Portoni è un’azienda agricola con allevamento di bufale di razza mediterranea e caseificio che opera nell’ambito del mercato alimentare di nicchia e produce formaggi semi-stagionati e stagionati di alta qualità con solo latte di bufala.
La società è attiva nella produzione e commercializzazione di formaggi prodotti con latte di bufala in purezza, ottenuti dalla lavorazione di materia prima aziendale.
L’azienda gestisce integralmente la coltivazione dei propri fondi agricoli per la produzione dei foraggi al limitare del parco naturale del fiume Serio - in Cologno al Serio, provincia di Bergamo -, gestisce l’allevamento della mandria bufalina, la caseificazione del latte, la stagionatura e la commercializzazione dei formaggi.
Quattro Portoni è pioniera nella produzione di formaggi stagionati di bufala e negli anni ha arricchito la propria offerta con prodotti esclusivi e marchi registrati, ottenendo i più significativi premi e riconoscimenti di qualità a livello internazionale.
Ingredienti: Latte di bufala intero pastorizzato, sale, caglio, vinacce di uva di Moscato Passito
Origine del latte: Italia
Dimensioni medie: Forma quadrata con lato di 20 cm e scalzo di 12 cm.
Crosta: Rugosa, asciutta di colore ambrato grigio. Non edibile
Pasta: Da morbida a friabile in funzione della stagionatura, di color panna chiaro percorsa dalle tipiche venature blu dei formaggi erborinati.
Salatura: In salamoia
Gusto e sapore:Il sapore è intenso, sapido e piacevolmente grasso, mai piccante, con note aromatiche di frutta secca. I residui delle vinacce, dal deciso contenuto zuccherino, conferiscono al formaggio un inatteso e sorprendente sapore dolce, che accompagnato dalle note aromatiche del Moscato, lo trasformano in una sorta di dessert.
Stagionatura: Minimo 90 gg
Allergeni presenti: Latte e Glutine
Ingredients
250 g
Description
Utilizziamo solo carciofi coltivati nella nostra azienda colti a giusta maturazione e lavorati nel più breve tempo utile. I carciofi vengono sbucciati a mano, scottati in acqua e messi in vasetto insieme al nostro olio extravergine d´oliva. Ne risulta un prodotto come fatto in casa dalla nostra nonna,,che conserva la fragranza del carciofo e dell’olio.
Ingredients
Ingredienti ( tutti biologici) : Carciofi 64%, olio extravergine di oliva 34%, aceto di vino, sale marino, succo di limone.
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Alimento vegetale a pasta dura a base di latte di mandorla, da grattugiare. Consigli d'uso Grazie al suo gusto leggero e delicato ed alla sua consistenza, è un alimento straordinariamente versatile, che si adatta alla preparazione di primi e secondi piatti e alla realizzazione di aperitivi sfiziosi e snack. Ideale da grattugiare. Così come utilizzereste il pecorino Conservazione Conservare in frigorifero a temperatura di 4°C +/- 2°C. Consumare entro 7 giorni dall’apertura dalla confezione Valori Nutrizionali Energia (Energy) KJ / Kcal 1197 kj/289 Kcal Grassi (Fat) g 21.8 di cui acidi grassi saturi (saturated fat) g 15.8 Carboidrati (Carbohydrates) g 15.0 di cui zuccheri (Sugars) g 4.5 Fibre (Fiber) g 4.1 Proteine (Proteins) g 8.1 Sale (Salt) g 3.1
Ingredients
Fior di Mandorla* 68.4%, (olio di cocco*, farina di ceci*, fiocchi di patate*, farina di mandorla pelata* 4%, farina di mais*, farina di mandorla pelata degrassata* 2.6%, Sale marino italiano, sciroppo d'agave*), Emulsione di mandorla* 21.6% (acqua, olio di cocco*, farina di mandorla pelata degrassata*12.1%), Mandorla sgusciata tostata* 3.2%, Agar-agar (addensante), Noci* 1.8%, Aroma naturale di estratto di lievito biologico, Sale marino italiano. *=BIOLOGICO
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute

Description
Utile in uno scrub per viso e corpo, in impacchi per gonfiori, in aggiunta al balsamo, come addensante nelle creme, o per disperdere gli oli essenziali in un bagno rilassante.
Ingredients
Origine: Prodotto nelle saline di una realtà artigianale in Sicilia, puro, non iodato e non raffinato. INCI: Sodium Chloride
Description
Farina Grano Tenero Var. Bologna Tipo 2
Ingredients
Grano Tenero Var. Bologna
Certificates
ABCERT - ABCERT
Description
Limoni biologici al 100% coltivati in terra di Sicilia in provincia di Messina
Ingredients
Limoni qualità zagara bianca biologici al 100% con certificazione bio
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Ideale come insaporitore per una pasta velocissima e deliziosa, condita semplicemente con olio buono ed un goccio di salsa di soia, ma anche per spolverare verdure e insalate e, perché no, sopra formaggi, pesci e carni.
Ingredients
Frutta secca sgusciata biologica, lievito secco alimentare in fiocchi (inattivato) italiano, germe di grano italiano, sale marino integrale di Sicilia, aglio fresco, aceto di umeboshi o riso o mele bio, salsa di soia bio
Description
Sbriciolona di Cinta Senese, da 350 g, tipico salame toscano al finocchio.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredients
350 g
Description
Vino da tutto pasto
Ingredients
Uva Barbera
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Infuso di Melissa officinalis
Ingredients
Melissa officinalis fol e flos
Description
Mop Lava Pavimenti Microfibra di Poliestere Proveniente da Bottiglie di Plastica Riciclata e Cotone Rigenerato
Più Performante rispetto ai classici Mop Tessuti Non Tessuti, Cotone o Microfibra Classica
Assorbe circa il doppio rispetto ai Mop Standard
Filati di Microfibra e Cotone innovativi e più Duraturi nel tempo
Lavandolo in Lavatrice migliora le Prestazioni
Prodotto in Toscana con la Collaborazione di Legambiente con l'obiettivo di sostenere la Campagna TartaLove: Per la salvaguardia della Tartaruga Marina e la Tutela dell'Ambiente Marino
Ingredients
80% Microfibra proveniente da bottiglie di plastica e 20% cotone rigenerato (anche il cappuccio di plastica è prodotto da MultiMateriale Rigenerato)
Certificates
LEGAMBIENTE - Legambiente Association

Description
Sole, thanks to its tasty, firm and digestible meat, is one of the most sought-after fish in the kitchen. Being very delicate, it is used in many recipes and therefore lends itself easily to being included in children's nutrition.
Description
In questo surrealistico racconto (1704), per la prima volta pubblicato con il testo a fronte, Swift immagina una battaglia tra i libri antichi e moderni: plotoni di poeti e truppe di traduttori mercenari lottano senza tregua tra gli scaffali della Biblioteca di St. James. Nella sua brillante introduzione, George Steiner ricostruisce il contesto della querelle tra gli Antichi e i Moderni, mostrando come tra i lampi della prosa di Swift sia possibile reperire anche momenti di collera politica e sociale. Dalla prefazione di George Steiner Come ha dimostrato Ernst Curtius, la ’Disputa fra Antichi e Moderni’ - il dibattito intorno al primato della classicità sulla modernità - risale al Medioevo ed è inerente alla condizione dell’Europa emersa dalla Latinità e agli espliciti richiami del Rinascimento alle proprie fonti antiche, ai propri modelli e ideali. L’epica rinascimentale, la tragedia neoclassica, alcune forme liriche quali le odi e la satira dichiaravano apertamente i loro debiti nei riguardi dei precedenti greci e latini. Era del tutto lecito ammettere che le letterature in volgare, in quanto scaturite dalla decadenza della communitas ellenistico-romana, fossero da considerarsi appendici di Omero e Virgilio, di Seneca e dei tragici greci, di Pindaro, Orazio e Giovenale. Esistevano, tuttavia, delle eccezioni che aprivano una sfida: in particolare, il volgare toscano, che Dante elesse a linguaggio della Commedia, o il vernacolo cui si rivolsero Milton e Marini.
Description
E' uno yogurt poco acido, piuttosto aromatico.
Ingredients
Latte di capra, fermenti lattici
Description
HE ESSENCE OF MODENA IS MADE USING COOKED GRAPE MUST FROM OUR CERTIFIED ORGANIC VINEYARDS. IT’S A NATURAL DRESSING MADE PERSONALLY BY ACETAIA ODDOLINI AND AGED SIX YEARS IN OAK BARRELS. IT DOES NOT CONTAIN ANY CARAMEL, COLORANT AND PRESERVATIVE
Ingredients
cooked grape must
Description
La crosta del Blu di Bufala Muscat, di forma parallelepipede a base quadrata, presenta una caratteristica rigatura sulle facce, mentre lo scalzo è abbastanza liscio. La crosta, dal tipico colore grigiastro, è leggermente umida per il contatto con le vinacce di Moscato, che connotano anche visivamente questo formaggio per la presenza di acini. Il sapore è intenso, sapido e piacevolmente grasso, mai piccante, con note aromatiche di frutta secca. Inoltre, i residui delle vinacce, dal deciso contenuto zuccherino, conferiscono al formaggio un inatteso e sorprendente sapore dolce, che accompagnato dalle note aromatiche del Moscato, lo trasformano in una sorta di dessert. Blu di Bufala Muscat rappresenta il frutto di una felice collaborazione con l'azienda vitivinicola Eligio Magri di Torre de Roveri.
Quattro Portoni è un’azienda agricola con allevamento di bufale di razza mediterranea e caseificio che opera nell’ambito del mercato alimentare di nicchia e produce formaggi semi-stagionati e stagionati di alta qualità con solo latte di bufala.
La società è attiva nella produzione e commercializzazione di formaggi prodotti con latte di bufala in purezza, ottenuti dalla lavorazione di materia prima aziendale.
L’azienda gestisce integralmente la coltivazione dei propri fondi agricoli per la produzione dei foraggi al limitare del parco naturale del fiume Serio - in Cologno al Serio, provincia di Bergamo -, gestisce l’allevamento della mandria bufalina, la caseificazione del latte, la stagionatura e la commercializzazione dei formaggi.
Quattro Portoni è pioniera nella produzione di formaggi stagionati di bufala e negli anni ha arricchito la propria offerta con prodotti esclusivi e marchi registrati, ottenendo i più significativi premi e riconoscimenti di qualità a livello internazionale.
Ingredienti: Latte di bufala intero pastorizzato, sale, caglio, vinacce di uva di Moscato Passito
Origine del latte: Italia
Dimensioni medie: Forma quadrata con lato di 20 cm e scalzo di 12 cm.
Crosta: Rugosa, asciutta di colore ambrato grigio. Non edibile
Pasta: Da morbida a friabile in funzione della stagionatura, di color panna chiaro percorsa dalle tipiche venature blu dei formaggi erborinati.
Salatura: In salamoia
Gusto e sapore:Il sapore è intenso, sapido e piacevolmente grasso, mai piccante, con note aromatiche di frutta secca. I residui delle vinacce, dal deciso contenuto zuccherino, conferiscono al formaggio un inatteso e sorprendente sapore dolce, che accompagnato dalle note aromatiche del Moscato, lo trasformano in una sorta di dessert.
Stagionatura: Minimo 90 gg
Allergeni presenti: Latte e Glutine
Ingredients
250 g
Description
Utilizziamo solo carciofi coltivati nella nostra azienda colti a giusta maturazione e lavorati nel più breve tempo utile. I carciofi vengono sbucciati a mano, scottati in acqua e messi in vasetto insieme al nostro olio extravergine d´oliva. Ne risulta un prodotto come fatto in casa dalla nostra nonna,,che conserva la fragranza del carciofo e dell’olio.
Ingredients
Ingredienti ( tutti biologici) : Carciofi 64%, olio extravergine di oliva 34%, aceto di vino, sale marino, succo di limone.
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
Description
Alimento vegetale a pasta dura a base di latte di mandorla, da grattugiare. Consigli d'uso Grazie al suo gusto leggero e delicato ed alla sua consistenza, è un alimento straordinariamente versatile, che si adatta alla preparazione di primi e secondi piatti e alla realizzazione di aperitivi sfiziosi e snack. Ideale da grattugiare. Così come utilizzereste il pecorino Conservazione Conservare in frigorifero a temperatura di 4°C +/- 2°C. Consumare entro 7 giorni dall’apertura dalla confezione Valori Nutrizionali Energia (Energy) KJ / Kcal 1197 kj/289 Kcal Grassi (Fat) g 21.8 di cui acidi grassi saturi (saturated fat) g 15.8 Carboidrati (Carbohydrates) g 15.0 di cui zuccheri (Sugars) g 4.5 Fibre (Fiber) g 4.1 Proteine (Proteins) g 8.1 Sale (Salt) g 3.1
Ingredients
Fior di Mandorla* 68.4%, (olio di cocco*, farina di ceci*, fiocchi di patate*, farina di mandorla pelata* 4%, farina di mais*, farina di mandorla pelata degrassata* 2.6%, Sale marino italiano, sciroppo d'agave*), Emulsione di mandorla* 21.6% (acqua, olio di cocco*, farina di mandorla pelata degrassata*12.1%), Mandorla sgusciata tostata* 3.2%, Agar-agar (addensante), Noci* 1.8%, Aroma naturale di estratto di lievito biologico, Sale marino italiano. *=BIOLOGICO
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute

Description
Utile in uno scrub per viso e corpo, in impacchi per gonfiori, in aggiunta al balsamo, come addensante nelle creme, o per disperdere gli oli essenziali in un bagno rilassante.
Ingredients
Origine: Prodotto nelle saline di una realtà artigianale in Sicilia, puro, non iodato e non raffinato. INCI: Sodium Chloride
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated