- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Beverages »
- Alcoholic Beverages »
- Wine

Product Code
1
Vino Anno Uno - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Price reserved for Buying Groups
€ 10,50Quantity: 1 Bottle
Available
Minimum order: 6 Pc (6 Bt)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (1 Bt)
Manufactured by
Col di Corte srl Soc. agricola
Via San Pietro 19/a, 60036 Montecarotto (AN) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Le uve dell’Anno Uno sono quelle con cui solitamente iniziamo la raccolta in vendemmia e provengono dall’unico vigneto che abbiamo esposto a sud est.
È il vigneto più caldo che abbiamo e, volendo con questa etichetta ottenere un vino che abbia struttura e freschezza uniti a buona bevibilità, ci garantisce un buon grado zuccherino nella fase iniziale di raccolta e una soddisfacente maturità fenolica.
Le rese di questo vigneto sono le più alte tra le nostre vigne, mediamente si attestano sui 70 massimo 90 ql per ettaro (per dare un termine di paragone il disciplinare della Riserva di Verdicchio Docg prevede 90 ql per ettaro). La raccolta viene fatta manualmente e le uve appena portate in cantina vengono diraspate e poi pressate.
La vinificazione avviene con i lieviti spontanei e il vino in tutte le fasi fermentative ed evolutive resta in acciaio.
Ingredients
Alcool: 14%Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
to write a review
You may also be interested to
Description
Le uve del nostro Esino Rosso Doc sono raccolte da un vigneto di uve Montepulciano che insiste sul pianoro più basso dei nostri vigneti, circa 160 metri sul livello del mare e riparato su tutti i lati da una serie di basse colline. Questa collocazione del vigneto, dove si accumula calore ma per via della buona ventilazione non l’umidità, ci permette di spingere la maturazione il più in là possibile arrivando anche a raccogliere durante le prime settimane di ottobre. Le uve sono raccolte in cassetta, fermentate con i propri lieviti spontanei e affinate in acciaio. In alcuni anni, quando l’estrazione e il corpo delle uve non lo permettono, una piccola quota delle uve viene vinificata e affinata in legno. La sensazione che ricerchiamo per il nostro Esino è quella di un vino strutturato ma fresco senza temere un tannino ancora presente e non forzatamente ammorbidito.
Ingredients
Alcool: 14% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Questo vino è creato con le uve biologiche Nebbiolo più pure, rispettando il bellissimo ambiente dove crescono. Con immaginazione abbiamo giocato con l’eccezionale flessibilità delle uve Nebbiolo e dei suoi infiniti “accordi”. Con esse, infatti, si possono ottenere spumanti, vini rosati, vini freschi dell’annata o vini da lungo invecchiamento (come il Barolo ed il Barbaresco). Il Nebbiolo, che è considerato uno dei vitigni migliori al mondo, si sposa perfettamente con la nostra filosofia della naturalità. Infatti seguendo una semplice vinificazione in bianco di un’uva nera, che prevede l’immediata separazione del succo dalla buccia dell’uva appena raccolta, si ottiene un vino dalla naturale colorazione rosata, senza il ricorso ad ulteriori interventi enologici invasivi o all’utilizzo di additivi e coadiuvanti, conservando integra l’autenticità delle sue uve. A caratterizzare questo vino, un innato colore vitale che racchiude tutta la potenza del vitigno, che si “trasmuta” in un’alchemica inaspettata longevità.
Ingredients
Contiene Solfiti.
Description
Unico & Prezioso
Vino da tavola
IL NOSTRO VINO SICILIANO È CONTRADDISTINTO DA UN FORTE LEGAME CON IL TERRITORIO E DALLE TRADIZIONI ANTICHISSIME, QUESTO LO RENDE PREZIOSO ED UNICO.
Il punto di partenza è una terra ricchissima che fa la differenza, il terreno ricco, il sole incessante, la brezza marina portata dal vento. La nostra uva, che raccogliamo a mano, è il risultato di un meticoloso rispetto del suolo e della cura attenta e puntuale del suo dono più forte.
Il nostro vigneto punta tutto sulla produzione delle migliori uve possibili. Il nostro obiettivo è proporre l’eccellenza del vino siciliano e farlo conoscere ovunque.
Description
Classico Superiore È il fratello maggiore dell’ Anno Uno ed è ottenuto dalle uve del nostro vigneto più vecchio, 45 anni. All’interno di questo vigneto abbiamo individuato una parcella che ha nel suolo una quantità di argilla superiore alla quantità di terreno calcareo che mediamente si riscontra nei suoli degli altri nostri vigneti. La parcella denominata appunto Vigneto di Tobia, dal nome di un ampelologo che intorno al 1850 lavorò nelle nostre zone, è esposta a nord est ed è a circa 200 metri sul livello del mare. E’ vendemmiato in una fase di raccolta solitamente successiva all’Anno Uno per ricercare una maggiore estrazione e per avere un vino con un corpo maggiore pur mantenendo freschezza e bevibilità. La resa del vigneto è mediamente di 50/60 quintali per ettaro, la raccolta viene fatta manualmente. Le uve dopo essere state diraspate e pressate leggermente, sono vinificate in acciaio con lieviti spontanei. Anche l’affinamento avviene in contenitori di acciaio.
Ingredients
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
It is a wine with good drinkability but without neglecting power and extracts. The purity of the fruit is enhanced by the vinification in the absence of oxygen and the subsequent refinement on the lees for 2-3 months before being bottled. It highlights the characteristics of the Verdicchio grape by focusing above all on the integrity of the varietal and therefore on the freshness of the aromas.
Description
TORRE DEL PARCO un terroir unico per la coltivazione del Verdicchio, che con le sue grandi escursioni termiche e con la particolare struttura dei suoi terreni conferisce al vino eleganza, freschezza, corpo e sapidità. È questo il Verdicchio di Matelica, uno dei più antichi vini autoctoni italiani e la prima D.O.C. delle Marche riconosciuta nel 1967. Ideale in abbinamento con piatti di pesce e carni bianche, anche di buona struttura, con i salumi tipici delle Marche e con formaggi di media stagionatura.

Description
Le uve del nostro Esino Rosso Doc sono raccolte da un vigneto di uve Montepulciano che insiste sul pianoro più basso dei nostri vigneti, circa 160 metri sul livello del mare e riparato su tutti i lati da una serie di basse colline. Questa collocazione del vigneto, dove si accumula calore ma per via della buona ventilazione non l’umidità, ci permette di spingere la maturazione il più in là possibile arrivando anche a raccogliere durante le prime settimane di ottobre. Le uve sono raccolte in cassetta, fermentate con i propri lieviti spontanei e affinate in acciaio. In alcuni anni, quando l’estrazione e il corpo delle uve non lo permettono, una piccola quota delle uve viene vinificata e affinata in legno. La sensazione che ricerchiamo per il nostro Esino è quella di un vino strutturato ma fresco senza temere un tannino ancora presente e non forzatamente ammorbidito.
Ingredients
Alcool: 14% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Questo vino è creato con le uve biologiche Nebbiolo più pure, rispettando il bellissimo ambiente dove crescono. Con immaginazione abbiamo giocato con l’eccezionale flessibilità delle uve Nebbiolo e dei suoi infiniti “accordi”. Con esse, infatti, si possono ottenere spumanti, vini rosati, vini freschi dell’annata o vini da lungo invecchiamento (come il Barolo ed il Barbaresco). Il Nebbiolo, che è considerato uno dei vitigni migliori al mondo, si sposa perfettamente con la nostra filosofia della naturalità. Infatti seguendo una semplice vinificazione in bianco di un’uva nera, che prevede l’immediata separazione del succo dalla buccia dell’uva appena raccolta, si ottiene un vino dalla naturale colorazione rosata, senza il ricorso ad ulteriori interventi enologici invasivi o all’utilizzo di additivi e coadiuvanti, conservando integra l’autenticità delle sue uve. A caratterizzare questo vino, un innato colore vitale che racchiude tutta la potenza del vitigno, che si “trasmuta” in un’alchemica inaspettata longevità.
Ingredients
Contiene Solfiti.
Description
Unico & Prezioso
Vino da tavola
IL NOSTRO VINO SICILIANO È CONTRADDISTINTO DA UN FORTE LEGAME CON IL TERRITORIO E DALLE TRADIZIONI ANTICHISSIME, QUESTO LO RENDE PREZIOSO ED UNICO.
Il punto di partenza è una terra ricchissima che fa la differenza, il terreno ricco, il sole incessante, la brezza marina portata dal vento. La nostra uva, che raccogliamo a mano, è il risultato di un meticoloso rispetto del suolo e della cura attenta e puntuale del suo dono più forte.
Il nostro vigneto punta tutto sulla produzione delle migliori uve possibili. Il nostro obiettivo è proporre l’eccellenza del vino siciliano e farlo conoscere ovunque.
Description
Classico Superiore È il fratello maggiore dell’ Anno Uno ed è ottenuto dalle uve del nostro vigneto più vecchio, 45 anni. All’interno di questo vigneto abbiamo individuato una parcella che ha nel suolo una quantità di argilla superiore alla quantità di terreno calcareo che mediamente si riscontra nei suoli degli altri nostri vigneti. La parcella denominata appunto Vigneto di Tobia, dal nome di un ampelologo che intorno al 1850 lavorò nelle nostre zone, è esposta a nord est ed è a circa 200 metri sul livello del mare. E’ vendemmiato in una fase di raccolta solitamente successiva all’Anno Uno per ricercare una maggiore estrazione e per avere un vino con un corpo maggiore pur mantenendo freschezza e bevibilità. La resa del vigneto è mediamente di 50/60 quintali per ettaro, la raccolta viene fatta manualmente. Le uve dopo essere state diraspate e pressate leggermente, sono vinificate in acciaio con lieviti spontanei. Anche l’affinamento avviene in contenitori di acciaio.
Ingredients
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
It is a wine with good drinkability but without neglecting power and extracts. The purity of the fruit is enhanced by the vinification in the absence of oxygen and the subsequent refinement on the lees for 2-3 months before being bottled. It highlights the characteristics of the Verdicchio grape by focusing above all on the integrity of the varietal and therefore on the freshness of the aromas.
Description
TORRE DEL PARCO un terroir unico per la coltivazione del Verdicchio, che con le sue grandi escursioni termiche e con la particolare struttura dei suoi terreni conferisce al vino eleganza, freschezza, corpo e sapidità. È questo il Verdicchio di Matelica, uno dei più antichi vini autoctoni italiani e la prima D.O.C. delle Marche riconosciuta nel 1967. Ideale in abbinamento con piatti di pesce e carni bianche, anche di buona struttura, con i salumi tipici delle Marche e con formaggi di media stagionatura.

Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated