- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Beverages »
- Alcoholic Beverages »
- Wine
Wine
Description
La vendemmia è tardiva, per garantire il raggiungimento di un adeguato livello di maturazione. Il mosto viene lasciato macerare per alcuni giorni in vinificatori di piccole dimensioni. Successiva maturazione per alcuni mesi in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e l’affinamento avviene in vasca, seguito da un riposo di 20 giorni in bottiglia prima della messa in commercio del prodotto. Questo vino si presta ad un leggero invecchiamento, fino ad un massimo di due anni e va conservato in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, in posizione verticale. Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino. Profumo intenso, caratteristico e gradevole. La sua armonica classicità lo rende tipico vino da tutto pasto. Al palato si presenta asciutto, sapido e armonico con ricordi di frutti rossi a bacca piccola, gradevolmente tannico Abbinamenti È ideale accompagnamento di arrosti, carni bianche e rosse, alla griglia o al forno e cacciagione.
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
D.O.C.G. 14, 5% affinata 18 mesi in botti di rovere Nasce dall’uva Barbera prodotta dal vigneto un tempo di proprietá del parroco di Agliano; nel cuore della zona classica di produzione. Collocato a sud ovest, in un terreno calcareo argilloso, é caratterizzato da una resa volutamente bassa ma di grande qualitá. La vinificazione artigianale ed un affinamento per piú di due anni in botti di rovere, e per sei mesi in bottiglia sono gli elementi che rendono questo grande vino unico per struttura e carattere.
Description
La produzione di questo vino implica di per sé un’alta qualità dell’uva trasformata, ottenuta da un’attenta coltivazione biodinamica del vigneto. L’esperienza di tanti anni ci ha portato a selezionare soltanto uno dei vigneti più vecchi sui 17 ettari presenti. L’uva, raccolta a mano, in piccole casse, è pressata per ottenere un mosto che, una volta pulito, va in fermentazione in vasche di acciaio inox. A 5 gradi alcolici una parte di questo mosto parzialmente fermentato è trasferito in barrique Francesi, dove esaurisce tutti gli zuccheri. Dopo una lenta decantazione statica e l’allontanamento delle fecce più grandi, comincia il periodo di affinamento che si protrae per circa 9 mesi. L’unione di questa quota di vino a quella rimasta in acciaio determina come risultato un vino energico, ma elegante e fresco.
Ingredients
Contiene Solfiti.
Description
Wine made from organic grapes sangiovese, afiinato only in steel and glass derives its because the main objective of the company is to produce wines that lead back to the fruit. It expresses aromas of cherries and and currants, pleasant to the taste and easy to drink. Ideal with roast pork but also with flatbread and sardines. Serve at 16 ° C.Titolo strength: 12, 5% Vol.
Description
Da vigneti acquistati nei primi anni Novanta nasce questo Pinot Nero dal frutto intenso e goloso. Le uve vengono raccolte nella prima decade di settembre e pigiate entro un’ora dalla raccolta. La macerazione si protrae per circa 10 giorni (i primi 3 giorni con temperature inferiori ai 3 °C). L’85% del vino affina in acciaio. Il 15% proviene dall’annata precedente ed è maturato per 1 anno in fusti di rovere austriaca. Il vino, con le sue note di mora e ribes, è pienamente rispettoso del vitigno; il leggero affinamento in legno ne completa la struttura, addolcendone i tannini. Viene esaltato da primi piatti con condimenti di carne rossa o selvaggina e secondi di carne leggeri ed estivi. Un vino che vuole farsi bere e amare, da godersi guardandosi negli occhi quando le parole diventano superflue. Ottimo a 14-16 °C.
Ingredients
Vino 100%

Description
Spumante extradry da aperitivo
Ingredients
Uva Pinot nero

Description
Lancestrale è un rosato ottenuto tramite salasso dalla stessa massa con cui facciamo l’Esino Rosso Doc.
Le uve appena raccolte sono messe in vasca a macerare sulle bucce, dopo alcune ore di contatto estraiamo una massa di liquido e la mettiamo in un contenitore di acciaio separato. Teniamo questa massa a bassa temperatura per far rallentare il processo fermentativo ed avere una decantazione del mosto quanto più possibile lunga.
Quando mancano pochi milligrammi di zucchero residui il mosto viene messo in bottiglia per svolgervi la fine della fermentazione e generare la produzione naturale di anidride carbonica che porta alla presa di spuma.
Ingredients
Alcool: 13% Rosato da uve Montepulciano, spumantizzato con il metodo ancestrale, lieviti spontanei
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Frizzante da uve 100% pignoletto selezionate con cura, vigneto collinare con ottima esposizione al sole, gusto fresco fruttato e morbido all'olfatto. 12% vol.
Certificates
DOP - Protected Designation of Origin

Description
Questo vino proviene da uve Barbera, vitigno che in Piemonte ha sempre avuto un ruolo da prima attrice. Per rispettare al massimo la natura intrinseca delle uve la vinificazione avviene solo in vasche di acciaio inossidabile. La fermentazione si sviluppa con lieviti indigeni della nostra terra. Per preservare l’autenticità e genuinità delle sue uve non vengono aggiunti solfiti in nessuna forma.
Ingredients
Senza Solfiti.
Description
0, 75 TAPPO STELVIN
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Al Hamen DOC Noto Moscato Passito è un vino dolce naturale e liquoroso. Ha un gusto ben equilibrato tra morbidezza e freschezza, finale persistente. All'olfatto si percepiscono sentori di frutta candita, confettura di albicocche, miele. erbe aromatiche. Si abbina a formaggi erborinati, paste di mandorla, cassata siciliana e cioccolato di Modica. 100% Moscato di Noto-14% VOL.
Ingredients
100% Moscato di Noto. 14% VOL. Contiene solfiti
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Wine produced with Massaretta and Sangiovese grapes, grown in the vineyard "Form High" and "La Perla" in Bonascola, Carrara. The grapes harvested manually are taken to the cellar in the town of Fosdinovo interrara ¾ full of constant temperature. Fermentation with its lees in stainless steel tanks directly and consequent aging for twelve months. Data sheet First vintage: 2011 Grapes: Massaretta 80% Sangiovese 20% Exposure and altitude: south west 200 meters above sea level Soil: Mostly grainy type of siliceous Training system: Guyot Average age of productive vines: 60 years method and period: at least twelve months in steel tanks alcohol content: 13%
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Biologico
Ingredients
70% Maceratino, 20% Incrocio Bruni, 10% Trebbiano

Description
Classico Superiore È il fratello maggiore dell’ Anno Uno ed è ottenuto dalle uve del nostro vigneto più vecchio, 45 anni. All’interno di questo vigneto abbiamo individuato una parcella che ha nel suolo una quantità di argilla superiore alla quantità di terreno calcareo che mediamente si riscontra nei suoli degli altri nostri vigneti. La parcella denominata appunto Vigneto di Tobia, dal nome di un ampelologo che intorno al 1850 lavorò nelle nostre zone, è esposta a nord est ed è a circa 200 metri sul livello del mare. E’ vendemmiato in una fase di raccolta solitamente successiva all’Anno Uno per ricercare una maggiore estrazione e per avere un vino con un corpo maggiore pur mantenendo freschezza e bevibilità. La resa del vigneto è mediamente di 50/60 quintali per ettaro, la raccolta viene fatta manualmente. Le uve dopo essere state diraspate e pressate leggermente, sono vinificate in acciaio con lieviti spontanei. Anche l’affinamento avviene in contenitori di acciaio.
Ingredients
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Nello Scorciato, rosso del Candia, le uve Sangiovese, Merlot, Canaiolo Nero, Ciliegiolo e Vermentino Rosso derivano da 3 vigneti. Sono state vendemmiate alla fine di settembre cercando di raggiungere la maturazione fenolica senza perdere freschezza. La fermentazione, come per le uve bianche, è stata effettuata in botte di cemento senza lieviti selezionati, con la sola aggiunta del nostro “lievito madre”. Per preservare la naturale freschezza e florealità del vino abbiamo evitato che le temperature di fermentazione superassero i 25 gradi. Finita la fermentazione il vino ha svolto naturalmente la fermentazione malolattica nelle botti di cemento e, sempre in cemento, ha affinato sulle sue fecce fini per cinque mesi. Caratteristiche Il vino si apre all’olfatto con brillanti profumi di fiori e frutta rossa, completandosi con sentori di spezie ed erbe aromatiche. Al palato ritroviamo la frutta succosa e quasi croccante, il tannino, benché ancora giovane, ha un graffio nobile, il vino ha un incedere verticale, elegante, profondo.
Ingredients
Vino rosso

Description
Vino da carne, formaggi stagionati e secondi piatti
Ingredients
Uva Pinot nero

Description
100% Sangiovese selezionate, rosso rubino corposo e deciso dal gusto pieno, leggermente tannico 14%vol.
Certificates
DOP - Protected Designation of Origin

Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Il Note Nere Syrah è di color rosso carico. Al naso vi sono sentori di frutta rossa, prugna matura, sottile speziatura, note mentolate. Avvolgente morbidezza, assaggio di buona struttura, sapido. Si abbina a carni rosse e cacciagione.
Ingredients
100% Syrah-14% VOL. Contiene solfiti
Certificates
DOC - Designation of Origin
ABCERT - ABCERT
Description
Nassa Doc Sicilia Grillo è un vino dal colore giallo paglierino dal gusto equilibrato, fresco, sapido, buona morbidezza. All'olfatto si percepiscono delicate sensazioni di fiori bianchi e zagara di limone, frutta a polpa bianca e agrumi. Si abbina ad antipasti, carni bianche e pesce.
Ingredients
100% Grillo. 12,5% VOL. Contiene solfiti
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
DOC - Designation of Origin
Description
Di questo Gavi non si può parlare veramente di tecnica di produzione perché questo vino è creato fuori, alla luce, dalla natura stessa. Infatti a scolpire questo vino è l’uva biodinamica che cresce in una particolare vigna lavorata solo dai nostri cavalli, dopo un anno segnato da duro lavoro, nel silenzio della natura. Questa vigna, dove la terra è particolarmente soffice e ricca di humus, crea viti speciali che portano a maturazione un frutto resistente, vitale, ricco di sostanze benefiche che danno un particolare sapore e profumo a questo vino. Il lavoro in cantina è particolarmente delicato e di grande responsabilità, volto a non rovinare cosa, meritatamente, ci è regalato. Si accompagna, infatti, il mosto con rispetto e attenzione, in botti di legno Francesi fino all’imbottigliamento dopo il quale esce alla luce da cui è nato per ritornare nel mondo. Per preservare la sua autenticità e genuinità non vengono aggiunti solfiti in nessuna forma.
Ingredients
Senza Solfiti.
Description
Il Becce è ispirato al nostro amore per il Lambrusco. Le uve sono raccolte da un vigneto di Lacrima di Morro d’Alba posto a sud est in un momento leggermente antecedente rispetto alla tempistica ottimale per farne un vino fermo ma non con l’anticipo di maturazione che di solito viene fatto per una normale base spumante. Dopo la raccolta, una parte del mosto viene separata, congelata e messa da parte per la futura aggiunta nel vino. Il mosto non utilizzato per la futura rifermentazione prosegue la sua evoluzione a freddo e il vino che vi si ottiene segue un processo di affinamento canonico. In primavera, quando si rialzano le temperature, il mosto congelato, dopo una fase di adattamento, viene lentamente inoculato nella massa vinosa. Quest’ultima viene poi imbottigliata per la rifermentazione e permettere alla carica di zuccheri e lieviti di portare alla presa di spuma direttamente in bottiglia senza l’aggiunta di lieviti o zuccheri.
Ingredients
Alcool: 13% Rosso frizzante da uve Lacrima, rifermentato in bottiglia tramite l’aggiunta di mosto congelato, lieviti spontanei
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Dedicato al centenario della nascita di nostro nonno Ermete. Passato e presente si fondono per dare luce ad un prodotto dai tannini decisi e dal colore intenso.
Description
Utilizzando esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti coltivati con il massimo rispetto verso la natura e verso il lavoro dell’uomo instilliamo in ogni calice di vino LEONARDA TARDI l'onestà e l’originalità della terra di Sicilia.
ASPETTO: Giallo paglierino chiaro
NOTE DEGUSTATIVE: Alla vista un colore verde brillante apre subito un sentori di platano per poi unirsi in un bouquet fruttato tipico del Grillo.
Al palato vi è il risalto dell’alta sapidità e mineralità, tipica di Salaparuta.
PRIMA VENDEMMIA: 2021
VARIETA' UVA: Grillo 100%
DENOMINAZIONE: Sicilia DOC
TIPOLOGIA: Secco
ZONA DI PRODUZIONE: sud-est Sicilia, Salaparuta (TP)
GODIBILITA': Da adesso fino al 2026
TERRENO: Franco argilloso a medio impasto, con una buona quantità di calcare. Dolci pendii rivolti ad Ovest. Altitudine 350m. Orografia collinare.
ANNATA: 2021 l'estate è stata caratterizzata da abbondanti piogge, che hanno portato a maturità e date del raccolto successive.
VINIFICAZIONE: Gli acini vengono pigiati dopo massimo 3 ore dalla raccolta ed iniziano a fermentare in silos d’acciaio. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile. Una volta terminata la vinificazione, il vino viene invecchiato "sur lie" per tre mesi per aggiungere ulteriore consistenza e complessità prima di essere imbottigliato
Ingredients
UVE GRILLO
Certificates
DOP - Protected Designation of Origin

Description
Classico taglio bordolese che esprime la vocazione di un territorio unico al mondo
Certificates
DOC - Designation of Origin
DOP - Protected Designation of Origin

Description
Vino da uve da appassimento da tutto pasto e da tagli di carne inmportanti
Ingredients
Uva Nebbiolo

Description
Vino frizzante Colli Piacentini D.O.C. Ortrugo rifermentato in bottiglia, seguito da remuage e sboccatura al fine di eliminare il fondo presente, indicato dall'aperitivo a tutto pasto. Il terreno che accoglie il nostro Ortrugo è ricco di rocce sedimentarie che ospitano al loro interno diverse tipologie di fossili. Queste fragili rocce biancastre che affiorano dal terreno durante le lavorazioni, si sgretolano sotto il sole per mostrare alla luce della luna la meraviglia del tesoro custodito al loro interno. Ecco dunque che la bottiglia si riveste di uno dei tesori che questi "Sassi di luna" ci hanno mostrato.
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Pagadebit di Romagna DOC Vine: Wine-making: soft pressing of the grapes Fermentation: temperature controlled Features: floral aroma with subtle notes of agrumiSapore: fresh and fragrant.
Description
Questo vino è creato con le uve biologiche Nebbiolo più pure, rispettando il bellissimo ambiente dove crescono. Con immaginazione abbiamo giocato con l’eccezionale flessibilità delle uve Nebbiolo e dei suoi infiniti “accordi”. Con esse, infatti, si possono ottenere spumanti, vini rosati, vini freschi dell’annata o vini da lungo invecchiamento (come il Barolo ed il Barbaresco). Il Nebbiolo, che è considerato uno dei vitigni migliori al mondo, si sposa perfettamente con la nostra filosofia della naturalità. Infatti seguendo una semplice vinificazione in bianco di un’uva nera, che prevede l’immediata separazione del succo dalla buccia dell’uva appena raccolta, si ottiene un vino dalla naturale colorazione rosata, senza il ricorso ad ulteriori interventi enologici invasivi o all’utilizzo di additivi e coadiuvanti, conservando integra l’autenticità delle sue uve. A caratterizzare questo vino, un innato colore vitale che racchiude tutta la potenza del vitigno, che si “trasmuta” in un’alchemica inaspettata longevità.
Ingredients
Contiene Solfiti.
Description
Vinegar made from single grape variety, strong flavor, fragrant and rotondo.Ideale for salads, sauces, reductions. Great for marinating fish (sardines)
Description
selezione vini di Cantine Ramarro, tre bianchi e un rosso DOC
Ingredients
Vino

Description
Il nostro Vin Santo MAESTA' DEL BAGNO è il prodotto di poche rigorose regole e di semplici ingredienti: uva “scelta” Trebbiano con l’aggiunta di Malvasia nella debita proporzione, stesa su “cannicci” e fatta appassire fino a dopo Natale, “pigiata” e murata in caratelli di piccole dimensioni a maturare con la preziosa “madre”. Dopo quattro anni di invecchiamento al naturale andamento delle stagioni, il vero Vin Santo Toscano viene scaratellato ricavandone appena la metà della quantità del mosto originario; e senza nessun trattamento, viene imbottigliato.
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
Rama' Bianco IGT Terre Siciliane Catarratto è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Ha un gusto fresco, sapido, leggero, brioso, armonico e gradevolmente aromatico. All'olfatto si percepiscono note fruttate che ricordano le uve d'origine .Si abbina con piatti a base di pesce, formaggi freschi e carni bianche.100% Catarratto-12, 5% VOL.
Ingredients
100% Catarratto Contiene solfiti
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
IGT - Typical Geographic Indication
Description
Barbera d'Asti Docg ottenuto dall'omonimo vigneto Un rosso corposo, strutturato con la piacevolezza dell'affinamento in barrique
Description
Onesto, profondo, caldo a prima vista, ma con uno spirito invitante e accogliente, questo vino nasce dal desiderio di fondere l'eleganza all'autenticità del sangiovese di Siena.
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Prodotto con vermentino, Trebbiano e Malvasia in parti uguali ottenute da vecchi vigneti
Certificates
IGT - Typical Geographic Indication

Description
La linea Skòpelos, nome con cui gli antichi Greci solevano chiamare gli imponenti faraglioni antistanti la Tonnara di Scopello, nasce dall'amore verso un territorio dalla storia millenaria.
- Il Grillo Skòpelos è un vino ottenuto da uve coltivate sulle colline della provincia di Trapani, armonioso, dal colore giallo paglierino, con un buon equilibrio.
- È caratterizzato da profumi fruttati e agrumati con note di fiori di campo e zagara.

Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Vino bianco Biologico Incrocio Manzoni IGT
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Vino bianco, base Chardonnay (dal toponimo dove sorge il centro aziendale)
Description
Vino ottenuto da uve sangiovese e cabernet sauvignon, affinato per tre mesi in barriques.
Certificates
IGT - Typical Geographic Indication

Description
Aenigma Bianco vino bianco certificato bio IGP Terre Siciliane vitigno Nero d'Avola 6 bottiglie da 0, 75 litri
Certificates
SUOLO&SALUTE - Soil & Health Association
Description
Unico & Prezioso
Vino da tavola
IL NOSTRO VINO SICILIANO È CONTRADDISTINTO DA UN FORTE LEGAME CON IL TERRITORIO E DALLE TRADIZIONI ANTICHISSIME, QUESTO LO RENDE PREZIOSO ED UNICO.
Il punto di partenza è una terra ricchissima che fa la differenza, il terreno ricco, il sole incessante, la brezza marina portata dal vento. La nostra uva, che raccogliamo a mano, è il risultato di un meticoloso rispetto del suolo e della cura attenta e puntuale del suo dono più forte.
Il nostro vigneto punta tutto sulla produzione delle migliori uve possibili. Il nostro obiettivo è proporre l’eccellenza del vino siciliano e farlo conoscere ovunque.
Description
Made from Organic Cabernet Sauvignon grapes aged in steel and glass two months at least 6 months, shows a ruby red color with purple hues, intense aromas of fruit jam and read notes erbacee.Al taste is soft, frutatto and persistent. It goes well with red meats and processed mature cheese. Serve at 18 ° C. Alcoholic strength by 13, 5% vol.
Description
La visciolata del cardinale, bevanda tipica marchigiana, è ottenuta nel rispetto della tradizione contadina, da vino di uve pregiate, visciole e zucchero, secondo un’antica ricetta di metà 800. Il lungo ciclo di produzione e la particolare lavorazione ne fanno una bevanda da meditazione unica e preziosa, da gustare in compagnia. La Visciolata si consuma in piccoli calici, alla temperatura di 13-16° C, a fine pasto, in abbinamento a crostate, dolci a base di cioccolato o vaniglia, panne cotte e, in particolare, a tutta la pasticceria secca. Il colore è rosso cardinalizio, il profumo è di bouquet fruttato, il gusto è dolce e avvolgente, con retrogusto asciutto e netto sentore di visciola. La persistenza retro olfattiva è piacevole e prolungata. Con la Visciolata è possibile realizzare degli aperitivi e cocktails molto originali. (Kir Royale, campari soda e correzione di visciolata).
Ingredients
Montepulciano e Cabernet Sauvignon, Visciole e Zucchero
Description
The PIETRAFITTA stems from IGT to satisfy a specific clientele in search of a wine with more bold colors and the most pronounced characteristics. The bottle is produced from pressed grapes tintilia of the sun, a technique that highlights the characteristics of tintilia more than the SATOR wine, both in freshness and alcohol which in tannins. A wine that is enhanced further with a longer maturation and aging and that in his youth looks gritty and typical. Bottle opening: The color is a beautiful deep ruby red and full. The fruit flavor is clear, but immediately go up the nose tertiary, between the Net is the spice black pepper. Dine you immediately feel the freshness that combines well with the clear alcoholic note (we're talking about a wine with more than 14.5% alcohol) and its tannic component. It 'obvious that it is a "male" wine that is very well turn to roasts and fatty dishes and structured; the final is always pleasantly bitter, as is typical of tintilia. . . and exciting and decided remember. The blend is 100% Tintilia and is grown on only 3 Ha, bred espalier and cordon, 500 meters south facing with excellent ventilation and high temperature range. Few treatments are performed per year with only sulfur and copper, and only when necessary; not having finchi and pest problems due to the altitude, they are not used systemic treatments (who, entering the lymphatic system of the plant, would switch to wine). The yield per hectare on average is only 50 Q / Ha (in certain years also just 35-40 Q / Ha). They do not perform filtering for not stripping the wine and not to lose its typical characteristics. COLOUR: intense ruby red. BOUQUET: intense, hints of red berries and spices evident. TASTE: full, alcoholic note is enveloping and supported by the evident tannic component and a nice acidity that leaves in the mouth a pleasant sensation of freshness. ALCOHOL CONTENT: 14.5% vol. AGEING: 7-9 years. LABEL: Pietrafitta derives its name from the country district where the vineyards are located; the same was so called because it is said that only with time and hard work of man has managed to work and cultivate this land too rich in stones. A name that goes well with a strong wine like this.
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
The SATOR DOC is produced by Tintilia grapes alone, with only the free-run juice. A wine "pimp", that immediately wins you over with elegant Bordeaux. big shoulders, a seal of red wax fire and a small scroll to the neck that reveals the meaning of the label: the magic square. the opening of the bottle: the color is decided and full, a nice ruby red with nuances of ripe, as would be expected from typical of this grape. The fruit aroma is intense, net of wild blackberry and black cherry prevail on plum and undergrowth. Dine alcoholic note is warm and enveloping (14.5% alcohol) but well supported by the elegant tannic, harmonious and balanced; the final is pleasantly bitter, as is typical of tintilia. . . and the memory is still emozionante.L'uvaggio 100% Tintilia, product of 3 Ha, bred espalier and cordon, 500 meters south facing with excellent ventilation and excellent temperature range. Few treatments are performed per year with only sulfur and copper, and only when necessary; not having problems of fungi and pests due to the altitude, they are not used systemic treatments (who, entering the lymphatic system of the plant, would switch to wine). The bunch bare determines a yield per hectare on average of only 50 Q / Ha (but in certain years also collect only 35-40 Q / Ha). They do not perform filtering for not stripping the wine and not to lose its typical characteristics. COLOUR: ruby red intensoPROFUMO: intense, typical clear scents, also feels the fruit in alcohol, spices and a delicate vanilla note on finaleGUSTO: dry, elegant tannins present but made warm by the alcoholic note. ALCOHOL CONTENT: 14.5% vol. AGEING: 5-8 years LABEL: Latin inscription, engraved on a stone the Templar origin, found in the town of Acquaviva Collecroce, refreshment point to the Templars who crossed Italy to reach the Holy Land and in many parts of the world . A mysterious formula, 5 words of 5 letters that can be read in both directions and on each side of the square ..... this a probable translation: The Sower (Sator) decides (Tenet) his daily work (Opera) but the Supreme Court (AREPO) decides (Tenet) I his fate (Rotas). Tintilia: is a hardy and vigorous plant, is not easily attacked by pathogens and mold, like the changes in temperature and therefore prefers inland hills, very sunny during the day and cool at night. Its vegetation is very strong at the expense of a small fruit and gaunt. The bunch is small and sparse, the berries are small, the skin is thick and the seeds are pronounced, on average 2/3 to grain, there being so little pulp yield is low. In addition, the careful work done on the screw to balance the vegetative appearance and selection of grapes are still green so as to leave only those most exposed and more vigorous, more lower the yield per hectare. The same concept is reflected in the cellar, where the yield of must and wine "finished" are lower than other grapes. One feature that distinguishes the Tintilia is belonging to "dye" grapes, defined as the grapes that well into maturity also change the color of the pulp which tends to turn blue. This is not typical of all grapes, because normally those who brings color to the fermenting wine is the only peel.
Description
Blend tra Chardonnay e Catarratto, vitigno autoctono che conferisce un’impronta sicula a questo vino bianco. Alla vista si presenta giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si percepiscono fiori gialli, ananas e pesca matura, erbe aromatiche e zucchero a velo. Morbido, avvolgente, buona freschezza. Si abbina a ceci con seppie, crostacei, cannelloni ricotta e spinaci.
Ingredients
75% Chardonnay -35% Catarratto. 13% VOL. Contiene solfiti
Description
STROPPIELLO è un vino di produzione limitata, ottenuto da uve Sangiovese, Malvasia e Trebbiano coltivate con metodo biologico ed in osservanza della ricetta originale del Barone Ricasoli. Autentico, semplice, genuino.
Certificates
CCPB - Organic Products Control and Certification
Description
0.75 TAPPO SUGHERO
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Biologico
Ingredients
68% Sangiovese, 32% Merlot

Description
Vino rosso, base Merlot (nome tradizionale del terreno dov'é coltivato il Merlot)
Description
Alla vista si presenta rosso rubino intenso. All'olfatto si percepiscono sentori di more ed amarena, successivamente di peperone maturo e liquirizia. Assaggio pieno, rotondo, buona sapidità, finale abbastanza persistente. Adatto a piatti particolarmente saporiti ed elaborati, come ragù di maiale, brasati, cacciagione.
Ingredients
100% Cabernet. 14,5 % VOL. Contiene solfiti
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
DOC - Designation of Origin
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Made with grapes Trebbiano and bio pignoletto presents a beautiful straw yellow color, hints of acacia and hawthorn, the taste is pleasantly fresh and easy to drink. It goes well with fresh cheeses, white meat and fish. Serve at 10 ° C. Alcoholic strength of 12% vol.
Description
PROSECCO DOC TREVISO EXTRA DRY From our vineyards of the Treviso hills all the freshness of the Prosecco Doc lightweight and versatile fruity aroma, intense and delicate for the unmistakable presence of characteristic scents. Fine and consistent. savory and inviting taste with a good aromatic vein. Perfect for every occasion.
Description
Vino da tutto pasto
Ingredients
Uva Barbera
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Wine bio pure Chardonnay grapes, a beautiful golden yellow, with aromas of broom exotic fruits, banana and papaia.Buon balance on the palate between feschezz and morbidezza.Ideale with fish or meats freschi.Servire to 10-12 ° C. Alcoholic strength of 12 °% vol.
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Un Nero d'avola RISERVA, dalla grande personalità, colore rosso intenso, con evidenti sfumature violacee. Sentori di fiori appassiti, frutti rossi a bacca piccola, scorza d’arancia amara disidratata, cuoio, sensazioni ematiche e di salagione, marino. Al gusto è carnoso e straordinariamente sapido, tannino vellutato, finale lungo. Si abbina a formaggi stagionati, primi piatti importanti, agnello in umido.
Ingredients
100% Nero D’avola . 14% VOL. Contiene solfiti
Certificates
DOC - Designation of Origin
Description
Vino semplice e affidabile, ideale da condividere durante una pausa nei campi di campagna insieme a pane e salumi toscani.
Description
VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO.
Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco.
Ingredients
VINO BUSECCHIO IGP Terre Siciliane CATARRATTO. Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso e armonico, sapore equilibrato secco. Vendemmia 2016 12,5% Vol. Ottimo come aperitivo. Ideale per tutti i piatti a base di pesce.
Certificates
IGP - Protected Geographic Indication
Description
0.75 TAPPO FUNGO
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Vino da tutto pasto
Ingredients
Uva Croatina
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
La notevole espressione aromatica fruttata e floreale, rende questo vino un compagno ideale per un aperitivo estivo tra le sinuose colline del Chianti.
Description
0.75 TAPPO FUNGO
Certificates
BIOAGRICERT - Bioagricert srl Certification Organization
VEGAN OK - Vegan Ok Certification

Description
Claretum - Vino medievale aromatizzato alle spezie
Claretum, conosciuto in tutta l'Europa medievale, è un'antica bevanda a base di vino bianco dolcificata e fortemente speziata. Il Claretum veniva preparato nelle grandi occasioni di festa.
Caratteristiche del vino medievale
Vino bianco, Muller Thurgau D.O.C. Valle d'Aosta dolce, aromatizzato alle spezie, dall'aspetto cristallino e dal colore giallo dorato. All'olfatto si presenta molto intenso e persistente con sentori arancia e di confettura di albicocche. Al sapore è amabile, fresco e morbido, il gusto è avvolgente e molto persistente. Gradazione alcolica: 16% vol
La fonte storica di Claretum
La passione per l'arte culinaria e per la storia ha portato Le Speziali a ricercare e trovare in antichi documenti originali del XV secolo, la ricetta di Claretum vino medievale speziato e ricrearlo per rivivere la storia di quel periodo attraverso il gusto. Infatti Claretum è citato in un documento storico della fine del 1400 appartenente alla famiglia Challant, potente famiglia nobiliare valdostana, che governò gran parte della Valle d'Aosta per conto dei Savoia durante il Medioevo e il Rinascimento. Nel documento, risalente all'epoca di Giorgio di Challant, il Claretum veniva preparato per Canonici regolari della Collegiata di Sant'Orso di Aosta quando egli ne era priore commendatario.
Come si degusta Claretum
Nel medioevo veniva servito a inizio e fine pasto.
Ancora oggi Claretum, servito fresco con un po' di ghiaccio, è ottimo come aperitivo, ma si degusta anche come vino da dessert o da meditazione per accompagnare formaggi erborinati quali gorgonzola, Bleu d'Aoste, Plaisentif, Fontina, Lardo di Arnad DOP, Mocetta, ma anche cioccolato fondente, dolci a base di farina di castagne, Piata o Micòoula (sorta di pandolce valdostano a base di pane integrale, burro, mele, noci e uvetta...).
Può inoltre essere un ingrediente originale per molti cocktail e molti chef hanno cominciato ad utilizzare Claretum nelle loro ricette di cucina.
Ingredients
Vino bianco, Muller Thurgau D.O.C. Valle d'Aosta, zucchero, alcol, infuso di spezie. Gradazione alcolica 16°

Description
Da uve 100% sangiovese rosso granato,gusto avolgente , caldo, note floreale come la viola. 12,5% vol

Description
La confezione è composta da 1 bottiglia di vino Barbera 1 bottiglia di vino di Falanghina e 1 bottiglia di amaro di carciofi
L’Amaro al Carciofo di Pietrelcina della Tenuta Vegezio è una sublime creazione distillata che fonde la ricchezza del carciofo con la maestria artigianale distintiva della tenuta. Questo amaro è l’incarnazione di un’esperienza sensoriale avvolgente, nata dalla passione profonda per la tradizione e l’eccellenza qualitativa.
Ingredients
Vino alcool carciofi
Description
Vino rosso, base Merlot (nome tradizionale del terreno dove è coltivato il Merlot)